Pubblicizzare il proprio sito

liderpeximo

New member
Iscritto dal
2 Dicembre 2010
Messaggi
1
Ciao a tutti, vi leggo spesso ma non ho mai scritto; ora dovrei aprire il sito per la ditta di famiglia che ha iniziato a produrre un prodotto di qualità elevata. Ora il target di utenti-acquirenti è molto specifico dato il costo del bene, siamo nel settore dal 1979, ma non abbiamo mai avuto un contatto diretto con il pubblico, visto che prima eravamo solo terzisti.
Il nostro sito è quasi pronto e lo pubblicheremo entro la metà del mese; il discorso che mi interessa, e che voglio chiedere a voi esperti è: acquistare la pubblicità su google può essere un buon modo per farsi conoscere?
Quanto è possibile "settorializzarla"?
Come si può basare una campagna pubblicitaria on-line?

Grazie e complimenti per il lavoro che svolgete!
 

DonClaudissimo

Direttore del forum
Staff Forum
Iscritto dal
13 Gennaio 2005
Messaggi
23,930

Carlo_1

New member
Iscritto dal
12 Aprile 2021
Messaggi
5
Ciao,

intanto complimenti di aver scelto di aprire un e-commerce per vendere anche online. Sicuramente essere presenti nel web è un vantaggio, però lo è ancora di più se si ottiene visibilità. Ci sono diverse strategie di marketing che puoi attuare per far conoscere l'azienda: social media marketing, SEO e SEM.

Se preferisci effettuare campagne Google ADS per generare molte vendite e portare nuovi clienti, devi saperle impostare nel giusto corretto.

Per questo è fondamentale rivolgersi ad un’agenzia professionista che sappia mettere in piedi una strategia efficace ed evitare che diventino una macchina mangia soldi che non porta alcun risultato.


In ogni caso, ecco alcuni suggerimenti:


Puoi creare annunci da sponsorizzare con la Rete Display per aumentare la tua visibilità e portare poi gli utenti a visitare il tuo e-commerce o a fare una ricerca su Google. Dopo aver creato dei banner Display, potresti lanciare una campagna sulla Rete di Ricerca per intercettare tutte le persone che stanno cercando maggiori informazioni dopo che hai catturato il loro interesse con i banner Display.


Questi metodi sono molto efficaci, però, prima di creare qualsiasi campagna, è fondamentale conoscere quali sono gli obiettivi di una campagna su Google ADS.


Se non li conosci, non potrai mai creare una strategia efficace e pertinente, ma rischi soltanto di lanciare tante attività scollegate fra loro che non seguono un filo comune.

Questi sono alcuni consigli che posso darti. Per il resto ci sono un sacco di articoli e blog focalizzati su questi argomenti, uno che seguo spesso è Consulenza E-Commerce, prova a trovare lì le risposte che cerchi.

Spero di averti aiutato.
 
Top