Occhio a 1and1

Scopri gratuitamente se il tuo sito è in regola con cookie policy e GDPR.
Scelto da oltre 130.000 clienti in più di 100 Paesi.

alex_siv

Power User
Iscritto dal
18 Novembre 2006
Messaggi
1,599
Avrete sicuramente sentito parlare di questo famoso provider, che ultimamente sta facendo delle offerte davvero allettanti.

Volevo solo mettervi in guardia sul fatto che, pur non essendo proprio chiaro che i contratti si rinnovano automaticamente, è così, si rinnoveranno senza alcun avviso e poi quando sarà troppo tardi vi arriverà una fattura.

Dovrete scoprirlo da soli magari leggendo le loro guide, perché nei termini e condizioni o in fase di acquisto non è chiaro.

Per fortuna a me è andata bene, perché si trattava solo di un dominio, ma mi rivolgo soprattutto a tutti coloro che stanno acquistando degli hosting, il cui prezzo è davvero molto conveniente e che alla scadenza, se non staranno attenti, si troveranno a pagare cifre considerevoli, anche se non era loro intenzione rinnovare i servizi.

Nel vostro spazio cliente non troverete cenni di opzioni Autorenew o simili, come invece accade nella maggior parte dei provider, dovrete inviare una richiesta scritta di disdetta del vostro contratto via email (prima era richiesta per posta ordinaria).
 
Scopri gratuitamente se il tuo sito è in regola con cookie policy e GDPR.
Scelto da oltre 130.000 clienti in più di 100 Paesi.
nei termini e condizioni e poco chiaro che significa?che c'è scritto,oppure no?
 
A me sembra che non ci sia scritto, anzi:

5.3

Se non diversamente concordato, il contratto viene stipulato con una durata di 12 mesi.

Tuttavia, leggendo poi le guide si trova qualcosa sul rinnovo automatico.
 
Io uso 1and1 e non ho problemi, forse quello che dici te è un mantenimento del servizio finché non saldi il rinnovo, a me soldi senza il mio consenso non l'hanno mai presi.
 
Premesso che alla fine, dopo diverse mie email inviate soprattutto per principio, non per i dieci euro, questi mi sono stati rimborsati.

In ogni caso, come già detto, è stata prodotta prima fattura e poi dopo qualche giorno mi sono stati addebitati i 10 euro sulla mia postepay, pur non avendo sottoscritto alcun pagamento ricorrente e pur non avendo intenzione di rinnovare il dominio.

Ho le email conservate se fosse necessario farle vedere al moderatore.
 
Sinceramente non ho letto il contratto, ma io ho mandato qualche giorno fa una mail(come accordi telefonici presi con un loro operatore) con all' interno scritto il numero cliente, numero contratto e nome del dominio, ed entro 24 ore mi è arrivata una mail che confermava la disdetta del pacchetto. Comunque confermo che ci sono alcune società dove il rinnovo è automatico, mentre altre no. Ovvio che da una parte è meglio che lo sia in modo che non debba più preoccuparti dellla scadenza(io cmq preferisco rinnovarlo manualmente), ma bisogna mettere cmq in evidenza il costo del rinnovo.


Si, anch'io ho seguito la stessa procedura per certi domini 1and1 che non mi interessavano più. Chiaro che ho rispettato i 30gg di anticipo sulla scadenza del contratto.


EDIT

L'unica cosa che !and1 non evidenzia con immediatezza la data di scadenza del contratto del domonio. Bisogna aprire il pacchetto - I miei dati - cliccare Informazioni sul pacchetto - scheda Dettagli contratto.
Questa procedura per me che ne ho parecchi di domini registarti con 1and1 è un pò una iattura, preferirei che mi venisse indicata nell'elenco la scadenza anzichè andarmela a cercare!
 
Ultima modifica:
Non tutti, di solito arrivano mail giorni e giorni prima che ti avvisano della scadenza ma non del rinnovo automatico, almeno a me mai successo fino ad ora, ammenoche non seleziono la voce rinnova automaticamente o una cosa simile , tipo su register.it che c'è questa opzione ma ben visibile
 
Questa è la mail che gli ho appena mandato, in reply a quella che contiene le loro condizioni di contratto:


--------------------------------------------------------------
Ho deciso di non rinnovare alcuno dei domini che ho preso e non c'è modo di disattivare il rinnovo automatico che attivate senza possibilità di scelta da parte dell'utente. i domini .it li ho presi per un anno solo, e non c'è la mia firma sul rinnovo.


Secondo le vostre "Condizioni Generali", al punto 5.3, troviamo:

5.3
Se non diversamente concordato, il contratto viene stipulato con una durata di 12 mesi.

Se il contratto è stato concluso a tempo determinato o è stata concordata con il Cliente una durata minima dello stesso, esso è prorogato rispettivamente per il periodo concordato o per la durata minima, per un periodo tuttavia non superiore ad un anno, se non viene comunicata la disdetta con un preavviso di quattro settimane rispetto alla scadenza di volta in volta del tempo determinato o della durata minima del contratto.


nella mail qui riportata, leggo
"periodo di fatturazione:12 mesi"
"durata minima del contratto: 12 mesi"


Non c'è scritto da nessuna parte "indeterminato". Il rinnovo automatico ve lo siete inventato voi.

Per cui non vi sarà accreditato alcun importo per i servizi in oggetto, che, specialmente nel caso dei domini .it, necessitano un rinnovo ESPLICITO da parte mia al NIC (ho preso il dominio per 12 mesi, non per sempre!)


Cancellate pure la mia username e tutti i servizi ad essa connessi.

Grazie.
-----------------------------------------------------------------------------
 
[MENTION=90111]bitstop[/MENTION]

Anchio sto avvendo lo stesso problema con 1&1 , ho trasferito 2 domini da 1&1 a Register, la data di scadenza di domini era il 31 marzo, io ho effettuato la procedura il 29 marzo, dopo una settimana mi arriva una fattura di 1&1 che diceva che non era stato possibile adebitare l'importo, li ho chiamati per informazioni, spiegandogli che avevo trasferito i domini presso altro provider, inviandogli documentazione e ricevuta di pagamento, ma niente loro sostengono che il trsferimento è avvenuto dopo il 1 aprile e quindi devo pagare, nonosante i domini sono a tutt'oggi funzionanti e su un altro provider, mi hanno inviato sollecito di pagamento, quindi volevo chiederti [MENTION=90111]bitstop[/MENTION] tu che cosa hai fatto in seguito oltre ad inviargli la mail ?
 
Salve ho provato 1&1 non avendo capito alcune cose mi sono registrato all'inizio pensavo che fosse gratuito il primo anno come il domino registrato è adesso mi stanno invadendo di email per il pagamento che devo effettuare cosa succede se non pago ? ho fatto anche la disdetta pochi giorni fa conta qualcosa questo?
 
Ultima modifica:
Il discorso del rinnovo automatico a scadenza contratto ormai è praticamente uguale per le società più grosse perchè è impossibile seguire il singolo cliente.

Detto questo inviano sempre più di mese prima la mail che i servizi si rinnoveranno in automatico.

Ti consiglio di mettere addebito con SEPA se puoi, in caso non vuoi rinnovare puoi sempre rimuovere la domiciliazione e bloccargli il pagamento, io ho fatto così giusto per evitare sorprese quanto cambierò gestore, anche perchè il primo anno costa poco ma poi si allinea con tutti gli altri e in alcuni casi non conviene assolutamente.
 
Vorrei rendervi testimonianza di quanto è accaduto a me.
Il 14/01/2018 acquisto un dominio .it presso 1&1 alla modica cifra di 1 EURO IVA escl. (1,22 EURO pagato). Fin qui tutto bene, soltanto che non avendo collegato nel mio telefono la mail che ho utilizzato per l'acquisto del servizio mi sono completamente dimenticato di questo dominio. Ebbene qua nascono i problemi. I signori hanno inviato la mia fattura, insoluta, ad una agenzia di recupero crediti la quale mi veniva intimato di provvedere al pagamento 12,20 EURO di rinnovo dominio + diritti della società di recupero crediti entro 10 giorni dalla ricezione dell'avviso. Io però, a tutto ciò non ci sono stato e la domanda sorge spontanea: perché pagare un servizio di cui non si è usufruito e non si è voluto rinnovare. A tal proposito dopo innumerevoli chiamate al centro assistenza di 1&1, e dopo che mi è stato ancora intimato di pagare, che altro modo per estinguere il debito non c'era, mi sono messo ad analizzare attentamente il contratto DIGITALE (contratto online senza firma in calce e senza firma digitale) soffermandomi nel punto 5.3 laddove viene dichiarato quanto segue:


5.3
Se non diversamente concordato, il contratto viene stipulato con una durata di 12 mesi. [...]

Analizzando con attenzione questa frase, c'è scritto che se il cliente non concorda diversamente con chi eroga il servizio, la validità del contratto stipulato è fissata a 12 mesi (1 anno) e pertanto dopo tale lasso di tempo, il contratto dovrebbe, e dico dovrebbe perché così non è stato, recedere automaticamente.
Ho messo in risalto tale questione alla signorina dell'assistenza tecnica e la risposta è stata l'invio per email della legge del codice del consumo (Art. 33, Par. 2, sezione i). Analizzando attentamente questa legge ho scoperto che il contratto automaticamente poteva considerarsi nullo in quanto essendo una clausola vessatoria, tale non può essere applicata per contratti non firmati in calce o con firma digitale autenticata e pertanto dopo una serie di contrattazioni, l'azienda sopracitata ha deciso di risolvere in via immediata e definitivamente il contratto senza richiedere il denaro di questo presunto debito. Ringrazio tantissimo la signorina dell'assistenza che ha impiegato più di un'ora insieme a me per tentare di porre rimedio alla situazione ed infatti alla fine è riuscita.
La morale della favola, quindi, è la seguente: Se voi ritenete di essere dalla parte della ragione, analizzate attentamente il contratto e portate alla luce le vostre ragioni, e soprattutto insistete come ho fatto io. Cosa molto importante, cercate di leggere con attenzione quando stipulate un contratto e verificate che il rinnovo automatico sia disattivato per non finire in questa spiacevole situazione.
 
Ultima modifica:
Beh firmi un contratto nessuna novità

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Top