ciubecca71
User
- Iscritto dal
- 3 Febbraio 2011
- Messaggi
- 89
Questa piccola guida nasce da questa discussione:
http://www.alverde.net/forum/discus...agnare-migliaia-di-euro-grazie-ai-cookie.html
Ovvero, sembra che molti incontrano difficoltà a gestire i cookies delle varie affiliazioni su Blogger.
Avevo pensato di "diventare ricco"
o, semplicente, di scrivere un post lungo su blogger o altrove, ma gli impegni di questi giorni non mi consentono di fare nulla e non volevo lasciare Lenigmista in attesa troppo a lungo 
Come ho detto nell'altro topic, non sono un utilizzatore di Blogger e neanche l'autore dello script ma, avendo creato un plugin basato su questo script, ne conoscevo bene le caratteristiche e ho deciso di testarlo su blogger.
Cercherò di essere semplice e conciso anche per gli utilizzatori di Blogger che non hanno pratica con HTML, Javascript e Css
Lo script da scaricare è la versione jQuery (gratuita) di Divas Cookies Divas Cookies - EU Cookie Law Policy Banner for jQuery, WordPress and Prestashop, uno script sviluppato da due abili programmatrici italiane. (NB: E' disponibile anche la versione "plugin" per Wordpress e Prestashop).
Divas Cookies ha tutto quello che serve a soddisfare le richieste del garante su Blogger:
- blocco iframes (utile per youtube e affiliazioni che usano codice iframe)
- blocco script inline (affiliazioni, statistiche, ecc)
- blocco script esterni (affiliazioni, statistiche, ecc)
E quelle del webmaster:
- Accettazione via click
- Accettazione via scroll
- Refresh della pagina
Guida rapida all'installazione su Blogger (per la versione 0.6 di Divas Cookies):
Per prima cosa, scaricate la versione jQuery di Divas Cookies da Divas Cookies - EU Cookie Law Policy Banner for jQuery, WordPress and Prestashop
Quali file mi occorrono per Blogger?
Per usare Divas su Blogger dovete estrarre dal file zip:
- jquery.divascookies-0.6.min.js
- jquery-2.1.4.min.js
- divascookies_style_dark_bottom.css (o uno deli altri stili inclusi)
Per utilizzare lo script su blogger dovete trovare un Host dove caricare questi files.
- Lo script Divas e il css si possono caricare su Google Drive (esistono numerose guide online che spiegano come farlo).
Potete anche copiare l'intero script Divas e il css, all'interno del template Blogger, ma non è un metodo che consiglio.
- La libreria jQuery, invece, potete caricarla direttamente dal CDN jQuery o Google.
https://code.jquery.com/jquery-2.1.4.min.js
Per integrare lo script in blogger, entrate in amministrazione:
Modello > Modifica Html
A questo punto dovrete solo incollare questo pezzo di codice, immediatamente dopo il tag title e cliccare su Salva Modello:
<title><data:blog.pageTitle/></title>
NB: Per facilitare i test dello script, ho impostato i due valori acceptOnScroll e acceptOnScroll su "false".
CODICE DI TEST
Ho creato un account "dedicato/fittizio" su Google Drive per testare lo script.
Potete utilizzarlo per i test o temporaneamente, in attesa di caricare i file sul vostro Drive o altrove, ma non ne consiglio l'utilizzo definitivo. Insomma, fate come vi pare
, ma non garantisco che tra qualche mese i file siano ancora online.
Se il team di Divas attiverà un CDN, aggiornerò la guida.
La guida ai singoli paramentri, la trovate nel file zip della versione jQuery
Come Bloccare gli scripts
Per bloccare uno script inline
Per script esterni si aggiunge semplicemente la classe: "divascookies-remove"
Per gli iframes si aggiunge la classe: "divascookies-remove" e si sostituisce src= con data-src=
Maggiori dettagli li trovate nella guida all'interno del file zip del jQuery.
Spero di aver fatto cosa gradita alla community, o almeno, agli utilizzatori di Blogger.
Saluti
Nicola
http://www.alverde.net/forum/discus...agnare-migliaia-di-euro-grazie-ai-cookie.html
Ovvero, sembra che molti incontrano difficoltà a gestire i cookies delle varie affiliazioni su Blogger.
Avevo pensato di "diventare ricco"
Come ho detto nell'altro topic, non sono un utilizzatore di Blogger e neanche l'autore dello script ma, avendo creato un plugin basato su questo script, ne conoscevo bene le caratteristiche e ho deciso di testarlo su blogger.
Cercherò di essere semplice e conciso anche per gli utilizzatori di Blogger che non hanno pratica con HTML, Javascript e Css
Lo script da scaricare è la versione jQuery (gratuita) di Divas Cookies Divas Cookies - EU Cookie Law Policy Banner for jQuery, WordPress and Prestashop, uno script sviluppato da due abili programmatrici italiane. (NB: E' disponibile anche la versione "plugin" per Wordpress e Prestashop).
Divas Cookies ha tutto quello che serve a soddisfare le richieste del garante su Blogger:
- blocco iframes (utile per youtube e affiliazioni che usano codice iframe)
- blocco script inline (affiliazioni, statistiche, ecc)
- blocco script esterni (affiliazioni, statistiche, ecc)
E quelle del webmaster:
- Accettazione via click
- Accettazione via scroll
- Refresh della pagina
Guida rapida all'installazione su Blogger (per la versione 0.6 di Divas Cookies):
Per prima cosa, scaricate la versione jQuery di Divas Cookies da Divas Cookies - EU Cookie Law Policy Banner for jQuery, WordPress and Prestashop
Quali file mi occorrono per Blogger?
Per usare Divas su Blogger dovete estrarre dal file zip:
- jquery.divascookies-0.6.min.js
- jquery-2.1.4.min.js
- divascookies_style_dark_bottom.css (o uno deli altri stili inclusi)
Per utilizzare lo script su blogger dovete trovare un Host dove caricare questi files.
- Lo script Divas e il css si possono caricare su Google Drive (esistono numerose guide online che spiegano come farlo).
Potete anche copiare l'intero script Divas e il css, all'interno del template Blogger, ma non è un metodo che consiglio.
- La libreria jQuery, invece, potete caricarla direttamente dal CDN jQuery o Google.
https://code.jquery.com/jquery-2.1.4.min.js
Per integrare lo script in blogger, entrate in amministrazione:
Modello > Modifica Html
A questo punto dovrete solo incollare questo pezzo di codice, immediatamente dopo il tag title e cliccare su Salva Modello:
<title><data:blog.pageTitle/></title>

Codice:
<link href='vostrogooledrive/divascookies_style_custom.css' media='screen' rel='stylesheet' type='text/css'/>
<script src='https://code.jquery.com/jquery-2.1.4.min.js'/>
<script src='vostrogooledrive/jquery.divascookies-0.6.min.js'/>
<script>
(function($) {
$.DivasCookies({
bannerText : "Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su OK o proseguendo nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.",
cookiePolicyLink : "cookie-policy.html",
cookiePolicyLinkText : "Informativa",
thirdPartyPolicyWidget : "",
acceptButtonText : "OK",
acceptButtonSrc : "",
openEffect : "slideDown",
openEffectDuration : 1000,
openEffectEasing : "swing",
closeEffect : "slideUp",
closeEffectDuration : 1000,
closeEffectEasing : "swing",
debugMode : false,
saveUserPreferences : true,
cookieDuration : 30,
blockScripts : true,
pageReload : true,
acceptOnScroll : false,
acceptOnClick : false,
excludePolicyPage : true
});
}(jQuery));
</script>
CODICE DI TEST
Ho creato un account "dedicato/fittizio" su Google Drive per testare lo script.
Potete utilizzarlo per i test o temporaneamente, in attesa di caricare i file sul vostro Drive o altrove, ma non ne consiglio l'utilizzo definitivo. Insomma, fate come vi pare
Se il team di Divas attiverà un CDN, aggiornerò la guida.
Codice:
<link href='https://3e548a9b376d8677dd4ddfb15f8c00c7e9cc7747.googledrive.com/host/0B40TrChLAuzgfkZzblFyVlBHckNKRmMyNWVZclN0bHZFWEtqV2otVTVLc3AxMWVIV0dBMUU/divascookies_style_custom.css' media='screen' rel='stylesheet' type='text/css'/>
<script src='https://code.jquery.com/jquery-2.1.4.min.js'/>
<script src='https://3e548a9b376d8677dd4ddfb15f8c00c7e9cc7747.googledrive.com/host/0B40TrChLAuzgfkZzblFyVlBHckNKRmMyNWVZclN0bHZFWEtqV2otVTVLc3AxMWVIV0dBMUU/jquery.divascookies-0.6.min.js'/>
<script>
(function($) {
$.DivasCookies({
bannerText : "Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su OK o proseguendo nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.",
cookiePolicyLink : "cookie-policy.html",
cookiePolicyLinkText : "Informativa",
thirdPartyPolicyWidget : "",
acceptButtonText : "OK",
acceptButtonSrc : "",
openEffect : "slideDown",
openEffectDuration : 1000,
openEffectEasing : "swing",
closeEffect : "slideUp",
closeEffectDuration : 1000,
closeEffectEasing : "swing",
debugMode : false,
saveUserPreferences : true,
cookieDuration : 30,
blockScripts : true,
pageReload : true,
acceptOnScroll : false,
acceptOnClick : false,
excludePolicyPage : true
});
}(jQuery));
</script>
Come Bloccare gli scripts
Per bloccare uno script inline
Codice:
if($.DivasCookies.optedIn()) {
// quì ci metti lo script
}
Codice:
<script class="divascookies-remove" type="text/plain" src="myscript.js"></script>
Codice:
<iframe width="560" height="315" class="divascookies-remove" data-src="https://www.youtube.com/embed/Mut-YXSExnw" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>
Spero di aver fatto cosa gradita alla community, o almeno, agli utilizzatori di Blogger.
Saluti
Nicola
Ultima modifica: