Euro Si - Euro No

Scopri gratuitamente se il tuo sito è in regola con cookie policy e GDPR.
Scelto da oltre 130.000 clienti in più di 100 Paesi.

Referendum Euro...


  • Votatori totali
    39
@enigma

Si c'è pure da vedere quanti te ne restano quando la truffa-euro che porterà al più grande disastro economico della storia europea sarà compiutà, tra pochi anni...

Ma poi semmai valgono di meno se compri all'estero, in Italia valgono tali quali come adesso.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Scopri gratuitamente se il tuo sito è in regola con cookie policy e GDPR.
Scelto da oltre 130.000 clienti in più di 100 Paesi.
@lr999

Non so a che truffa ti riferisci, io preferisco che il valore dei miei soldi sia determinato dall'Europa piuttosto che dall'Italia.
Come puoi biasimarmi?
Sono anni che l'Italia ha fatto vedere il peggio di se stessa tra banche, politici e compagnia bella.

Io mi auguro soltanto che questo cambiamento nello scenario politico che stiamo vivendo passi presto dalle parole ai fatti perché questo paese è paralizzato da anni ormai.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Io mi auguro soltanto che questo cambiamento nello scenario politico che stiamo vivendo passi presto dalle parole ai fatti perché questo paese è paralizzato da anni ormai.
Ah vabbe allora...
 
@lr999

Non c'è stato un cambiamento nello scenario politico italiano?
O non sei aggiornato o sei prevenuto dimmi tu quale delle due. :)
 
Ultima modifica da un moderatore:
Non so a che truffa ti riferisci
Siamo passati alla moneta unica senza che nessuno ci abbia interpellato, non ci hanno detto che l'Italia doveva pagare ogni anno gli interessi sul debito(alle banche private), non ci hanno detto dei trattati(mes, fiscal c., patto stabilità, pareggio di bilancio e menate varie) Ci hanno abbindolato con sarà tutto positivo, ci sarà il libero scambio, potrai viaggiare con un unica moneta ecttt

Chi avrebbe accettato l'euro mettendo tutto nero su bianco i pro e contro, rischi e sviluppi vari ? Nessuno sano di mente! Questo per me è una truffa. E come comprare un attività definita solida ma il giorno dopo scopri che devi pagare i debiti e ci sono delle clausole che non sapevi. La stessa identica cosa perchè ricordati che la moneta non è dello stato ma è dei cittadini(o almeno lo era) Un cambiamento cosi grande e incerto doveva passare dai cittadini non da 4 politici pagati da chissa chi!

Prima dell'euro chiudevano tutte queste aziende ? No!
Prima dell'euro c'erano tutti questi disoccupati ? No!
Prima dell'euro c'erano tutti questi suicidi ? No!
Avevi mai sentito di tagli alla sanità e mala sanità ? io no!
Le scuole erano vecchie e senza soldi ? No!
Hai visto tutte le s/vendite delle migliori aziende italiane all'estero in questi ultimi anni ?

Ma prima dell'euro non c'erano gli stessi politici o no ?

Quello che hanno fatto in Grecia non è truffa ? E lo stesso signore che ha truccato i conti lo hanno mandato(senza votazioni) al governo greco nel 2011 facendo fuori il legittimo premier votato dai cittadini perchè voleva fare il referendum sull'euro o no?

cambiamento nello scenario politico italiano?

Io non mi sono mai interessato alla politica e mai lo farò :D

In questi ultimi mesi che ho dato un occhiatina visto 4 generi politici italiani: uno si fa gli affaracci suoi( almeno non tocca nulla), un altro fa gli affaracci della troika(male, malissimo), un altro che fa gli interessi nostri ma solo per il nord ed un altro che guadagna col blog ma non si e capito ancora cosa vuole fare. Alla fine tutti o quasi rubano ma vabe questo è un piccolo dettaglio rispetto a tutti quelli che si aspirano le banche. L'unica cosa che mi conforta e che oggi ci sono dei veri cittadini in parlamento cosi possono controllare meglio i politici e nel caso denunciare.

Ad ogni modo che cosa ti vuoi aspettare ? Ti rispondo con un video fresco che fa proprio al caso https://www.facebook.com/photo.php?v=10204206969999938

Infatti da 100 giorni e passato a 1000 :D

Renzi presenta il semestre Ue. E "proroga" le riforme: pacchetto da 1000 giorni - Il Fatto Quotidiano

Il fatto che l'italia abbiamo tutti questi problemi interni è una scusa bella e buona per coprire il disastro euro....
 
Ultima modifica:
Di certo non sono un economista ma io non ci sarei mai entrato nell'euro e a distanza di anni credo sia stata la causa principale della grande crisi che stiamo vivendo in questi giorni. Fosse per me uscirei subito dall'euro in quanto non amo le cerchie troppo grandi, non riusciamo a governare bene una regione figuriamoci l'europa, siamo incapaci di governare uno stato piccolo come l'Italia e pensiamo di mettere insieme tante teste in europa? La politica è un pò come tutte le cose spesso (troppo spesso) si da potere decisionale a guru o esperti che sono abituati a fare i calcoli dalla propria scrivania e purtroppo troppo poco si ascolta il popolo e i problemi reali di un comune, una regione e uno stato. Io vivo nel sud dove la crisi esiste ormai da sempre, ma l'euro ci ha tolto anche l'arte di "arrangiarsi".
 
Non sono un economista ma ero primo della classe in economia :D

A parte questo non bisogna sapere di economia basta saper leggere o ascoltare nei posti giusti.

L'altro giorno ho visto lo spot europa rai scandalosamente di parte ma ci rendiamo conto ?

A parte questo adesso ci sono dei problemi molto ma molto più gravi come stiamo vedendo in questi giorni per che "qualcuno" mesi addietro a promesso all'ucraina l'ingresso in ue e nella nato.
 
Sono fortemente favorevola all'Euro. Tornare indietro è impossibile, subiremmo un tracollo ed una recessione paurosi.
 
@GiottoLeo ma rispondi così perchè lo hai sentito dire in tv oppure sai spiegarmi in parole povere perchè sarebbe un disastro?
 
@GiottoLeo Ne riparliamo tra poco tempo quando arriverà la vera crisi con il fiscal compact(50 miliardi di euro da dare a non si sa chi ogni anno), aumento iva al 25% e altre tasse che si inventeranno per far fronte ai trattati firmati da qualche politico senza interpellare nessuno.

Certo poi... 1 nessuno ci farà uscire dall'euro. 2 Se ne usciamo quelli a cui dobbiamo dare il debito ci faranno male in vari modi ma questo sarebbe un rischio da correre.
 
Se sono le banche che dovremmo ripagare possono farci ben poco, il debito lo ripagheremmo con la lira, tanto una volta riaperta la zecca potremmo produrre tutta la moneta che abbiamo bisogno.

L'altra cosa che l'euro ha portato è l'inflazione non controllabile, prima grazie alla moneta di stato era la Banca d'Italia a regolarizzarla con l'emissione o meno di moneta, ecco perchè non si riesce nemmeno a ripartire. Potranno fare tutte le riforme e manovre del mondo ma quando non hai il controllo della moneta si è vincolati e bloccati.
 
L'Europa secondo me doveva morire prima di iniziare.
Per fare una vera Europa bisognava prima uniformare le lingue, le leggi, gli stipendi, gli eserciti, e non cosa altro.
Invece per il DIO DENARO prima unione economica e poi ............... NULLA.
Ed oggi stiamo a pagare multe su multe a chi?
A qualcuno che non fa il bene dei popoli ma solo di qualche banca riconducibile alla BCE.
Oggi uscire sarebbe un problema? Perchè rimanere sarebbe meglio?
Uscire potrebbe voler dire stampare moneta propria, svalutare la propria moneta, iniziare a eliminare tutte le quote latte, uva, olivo e non so cosa altro che blocca la produzione interna.
Uscire vuol dire che non potrò comprare l'ultimo IPHONE? e chi se ne frega ma per il futuro dei miei figli ben venga.
Uscire vuol dire forse anche cacciare tanti stranieri entrati qui grazie al patto di Schengen, BENISSIMO, forse qualcuno dovrebbe dire prima gli italiani e poi il resto della popolazione del mondo, ma putroppo .............
Questa è una parte della mia idea, una idea costruttiva e non solo polemica
 
@SalvatoreT3 Non è cosi semplice, sarebbe ottimo un ipotetica uscita insieme alla Francia e a qualche altro stato. Da soli è difficile, vedere la Russia quanto sta svalutando...

Poi uscire dall'euro cambia si ma non tantissimo. Bisognerebbe infatti nel frattempo rinazionalizzare la banca d'Italia, stampare moneta e ricomprarsi tutte le aziende di stato svendute dalle privatizzazioni selvagge dagli anni 90 ad oggi.

@ltatas Qui si parla di euro sul lato economico, ma ovviamente sono d'accordo con te che bisognerebbe uscire anche dalla eu. Quello che hai detto avrà la sua definitiva consacrazione con il ttip. Non c'è bisogno dell'unione tra stati per cooperare economicamente e in pace.

Uscire vuol dire forse anche cacciare tanti stranieri entrati qui grazie al patto di Schengen, BENISSIMO, forse qualcuno dovrebbe dire prima gli italiani e poi il resto della popolazione del mondo, ma putroppo

Questo non centra nulla, se qualcuno non andasse in africa a rubare le immense risorse(Oro, diamanti, rame, petrolio solo per dirne alcuni) degli africani da centinaia di anni questi se ne starebbero bene a casa loro(senza ebola, aids ectt) e ti dico la verità ci starei pure io :)
 
Io ho detto del patto di Schengen per citare una di quelle cose che sono state imposte dove noi potevamo solo dire "OK", ma ce ne sono una marea di leggi che dobbiamo accettare dalla COMUNITA' EUROPEA, pare che la chiamano cosi ma la definizione di comunità è altra cosa e dove noi non potevamo obbiettare
 
@lr999 è vero che c'è il rischio di far svalutare la moneta, ma a differenza della Russia che esporta solo gas, quindi tolto quello non hanno nulla.

Noi Italiani con la povera lira esportavamo peggio dei cinesi e non esportavamo fetenzie ma prodotti di qualità unica.

Quindi secondo me il valore della moneta non lo fa la banca ma la produttività e l'economia di un paese, se stiamo fermi possiamo anche usare l'oro come moneta di scambio ma sempre li rimaniamo.
 
se va avanti così ci saranno più tasse, se si torna alla lira ci sarà un cambiamento che può essere in peggio (anche con l'euro si va in peggio) o in meglio. Dalle probabilità sembra giusta la scelta ma cambia poco perché le persone che hanno in mano tutto sono quelle che si fanno le leggi da sole per proteggere i propri interessi. Non ci si può fidare di nessuno, solo di noi stessi.
Un ladro non si fa problemi a rubare euro o lira!
 
Non occorrono referendum, si dovrà uscire per forza dall'euro, è solo questione di tempo... ma non molto. Quest'anno, anzi questo mese, inizia la Grecia poi seguiremo noi, Spagna, Francia per non parlare di Bulgaria, Romania e altri ex-est che non sanno ancora in che guaio si sono o stanno per cacciarsi.
 
Indietro
Top