- Iscritto dal
- 27 Agosto 2000
- Messaggi
- 5,928
Enel X Pay è un conto online con IBAN italiano che offre una carta di pagamento Mastercard, che permette di gestire nel migliore dei modi ed in tempo reale le proprie finanze, semplificando le proprie spese quotidiane.
L’utilizzo di Enel X Pay avviene attraverso un’app, gratuita e disponibile su App Store e Google Play; attraverso l’app è possibile anche eseguire tutte le tipologie di pagamenti possibili utilizzando il conto Enel x Pay o una propria carta di credito o debito, nella versione free.
Il conto Standard di Enel x Pay
Con Enel X Pay è possibile richiedere un conto online con Iban italiano e carta Mastercard abbinata gratuita. È possibile aprire il conto in pochi minuti, online direttamente dall’app, ed è possibile usarlo anche prima di ricevere la carta Mastercard fisica. È possibile inoltre richiedere l’accredito del proprio stipendio o della propria pensione, senza costi aggiuntivi.
Attraverso il conto standard è possibile pagare, con l’app o con la Mastercard, in negozi fisici ed online, pagare bollette Mav/Rav ed utilizzare PagoPa.
Il conto Standard di Enel X Pay permette di ricevere direttamente a casa la carta Mastercard in bioplastica; una carta emessa in Italia e fatta di materiali innovativi e biodegradabili. La carta Mastercard è accetta in tutto il mondo.
Utilizzando il conto Standard è possibile verificare in tempo reale i movimenti eseguiti sul proprio conto o con la propria Mastercard ed eseguire trasferimenti P2P; è inoltre possibile bloccare la carta o cambiare il pin in un istante utilizzando l’applicazione. È anche possibile attivare il parental control, attraverso l’opzione Family.
Enel X Pay Family
Enel X Pay Family è il pacchetto dedicato ai ragazzi dagli 11 ai 17 anni, che permette di avere una carta Mastercard e la relativa app collegata dedicata ai minori ma gestita dal genitore. Con il pacchetto Family è possibile controllare in qualsiasi momento il saldo, effettuare ricariche one shot o periodiche e decidere cosa poter acquistare con la relativa carta collegata. L’app e la carta sono gestite dall’adulto, ma utilizzate dai ragazzi minorenni.
Il genitore che apre Enel X Pay Family per il proprio figlio può visualizzare le spese del minore, ricaricare il conto con la paghetta settimanale, creando un’indipendenza controllata. È difatti possibile bloccare entrate sospette, bloccare la carta se smarrita, attivando il Parental Control. La stessa app ha due tipologie di visualizzazione diverse. L’adulto ha una visualizzazione più completa delle entrate e delle uscite, mentre il minore ne avrà una visualizzazione più semplice: potranno comunque utilizzare l’app e la carta per trasferire denaro agli amici, prelevare e fare gli acquisti consentiti.
L’account del genitore consente di controllare il saldo, la lista movimenti dei figli, bloccare determinate categorie di commercianti, imporre limiti di spesa, approvare eventuali transazioni all’ingresso, bloccare la carta ed eseguire ricariche automatiche o one shot. L’account figlio/a permette di verificare la lista movimenti, eseguire trasferimenti P2P, prelevare dagli ATM, pagare su eCommerce e utilizzare la carta Mastercard
Costi
Il conto standard di Enel X Pay ha il costo di 1 Euro al mese e consente di avere un IBAN italiano, ottenere Carta Mastercard virtuale e reale, eseguire pagamenti online, pagare bollettini (0,50 Euro), pagare MAV/RAV (0,50 Euro), eseguire pagamento con PagoPa (Eur 0,50), pagare il bollo auto (Eur 0,50), eseguire bonifici SEPA gratuiti, utilizzare Apple Pay, scambiare denaro, accreditare lo stipendio e la pensione e prelevare presso gli ATM delle banche convenzionate (0,50 Euro a prelievo). Per prelevare presso ATM delle banche convenzionate negli stati extra-EEA il costo è del 2%.
Il limite massimo di ricarica in un anno è di 100.000 Euro, con un limite di spesa per singolo pagamento tramite carta di 3.000 Euro ed un limite di spesa giornaliero e mensile di 3.000 Euro. Il prelievo massimo giornaliero presso gli ATM è di 400 Euro, mentre mensile di 2.000 Euro.
Il conto Family Enel X Pay ha un costo mensile di 1 Euro per ogni conto Junior aggiunto e consente anch’esso di ottenere un Iban italiano oltre che la carta Mastercard. È possibile pagare online ed utilizzare Apple Pay, scambiare denaro P2P gratuitatmente. È presente un costo per la prima ricarica di 1 Euro per conto, un costo per notifiche via sms di 0,01 Euro a notifica ed un’imposta di bollo di 2 Euro se il saldo a fine periodo risulta superiore a 77,47 Euro. Il costo dei prelievi è lo stesso del conto standard. I limiti presenti sul conto Family sono in parte differenti dal conto standard: il limite massimo di ricarica in un anno rimane lo stesso (100.000 Euro), mentre il limite di spesa per singolo pagamento tramite carta è di 500 Euro ed i limiti di prelievo presso gli ATM è di 200 Euro giornaliero e di 1.000 Euro mensile.
Gestione delle spese
Con il conto Enel X Pay è possibile visualizzare nel dettaglio le spese per categoria, fissando i propri obiettivi di risparmio. Attraverso l’app sarà quindi possibile avere a disposizione un tutor che aiuterà l’utente a razionalizzare i flussi in entrata e in uscita, mantenendo sotto controllo le abitudini di spesa.
Attraverso l’utilizzo dell’applicazione è possibile inoltre visualizzare le spese per categoria, diventando il migliore consulente finanziario di se stesso.
Le funzioni dell’app
L’app di Enel X Pay consente di gestire al meglio il proprio account, accedendo alla sezione carte visualizzandone tutti i dettagli. Inoltre, direttamente dall’applicazione, è possibile ricaricare la carta, selezionarla e bloccarla in qualsiasi momento: è possibile, con un semplice tab, nascondere i saldi, sbloccandoli in qualsiasi momento. Direttamente dall’app è possibile anche visualizzare il PIN associato alla carta Mastercard, verificare il numero di carta, la sua scadenza, il suo cvc2 e l’IBAN associato.
Utilizzando l’app è possibile anche ricaricare la carta in modo semplice, veloce e sicuro. È sufficiente accedere nella sezione “Gestione account” e selezionare “Ricarica carta”; successivamente si deve selezionare la fonte della ricarica (bonifico da un altro conto o carta di credito o debito) e stabilire l’importo da trasferire. Per la ricarica con un conto corrente è necessario selezionare la banca dall’elenco presente in app e seguire le istruzioni per avviare un bonifico; se nell’elenco non è presente la propria banca si può trasferire denaro eseguendo un bonifico all’Iban della carta Enel X Pay dall’home banking del proprio conto bancario.
Cashback di Stato
Con Enel X Pay è possibile ottenere il cashback di Stato in modo semplice; è sufficiente aprire il conto, aderire al programma ed effettuare con la carta Mastercard gli acquisti. Utilizzando un’unica app sarà quindi possibile ottenere il 10% di cashback, fino a 300 Euro l’anno e 150 Euro a semestre.
Enel X Pay consente anche di usufruire del supercashback di Stato e di partecipare alla lotteria degli scontrini; nel primo caso è possibile ottenere ogni sei mesi un rimborso per i propri acquisti di 1500 Euro mentre con la lotteria degli scontrini è possibile partecipare all’estrazione periodica con premi fino a 5 milioni di Euro.
Per aderire al Cashback di Stato è sufficiente, quando si è già clienti di Enel X Pay, aderire direttamente dall’app, cliccando nell’apposita sezione Cashback. Se si sceglie il piano Family anche gli acquisti dei propri figli, collegati al piano Family, contribuiranno al rimborso; sarà sufficiente associare anche la carta dei figli, facenti parte del piano Family.
Apple Pay
È possibile associare la carta Mastecard di Enel X Pay ad Apple Pay, così da poter pagare nei negozi fisici e negli store online utilizzando anche Apple watch, iPad e Mac. Con Apple Pay è possibile pagare utilizzando i dispositivi Apple, in modo tale da proteggere i dati della propria carta di credito, in quanto queste informazioni non saranno mai condivise con i dispositivi di pagamento e nemmeno trasmessi in fase di pagamento.
Dividi spesa e scambia denaro
Con Enel X Pay è possibile dividere il conto del ristorante, organizzare una colletta, inviare denaro ad amici e parenti; il tutto semplicemente utilizzando l’app.
È possibile dividere la spesa visualizzando nella home page dell’applicazione la lista movimenti, selezionando l’importo che si vuole dividere con gli amici, cliccando sull’icona “Dividi spesa”; dopo aver selezionato l’importo è sufficiente selezionare i contatti con cui dividere la spesa, personalizzando anche l’eventuale messaggio. Immediatamente si potrà visualizzare il riepilogo con l’elenco delle persone e l’importo parziale dovuto.
Per quanto riguarda l’invio del denaro ad amici e parenti l’app di Enel X Pay consente di eseguire questa tipologia di operazione in modo semplice ed immediato. È sufficiente selezionare dal menù pagamenti la voce “Scambia denaro”, scegliere il contatto a cui si vuole inviare il denaro ed inserire la somma che si vuole inviare: immediatamente il contatto selezionare riceverà la notifica dell’accredito ed il relativo messaggio di accompagnamento.
È possibile anche richiedere denaro, sempre cliccando nella sezione “Scambia denaro”, selezionando il contatto a cui si vuole richiedere una somma e personalizzare una richiesta con un messaggio; il destinatario della richiesta riceverà la richiesta.
Come aprire il conto Enel X Pay
Per aprire il conto Enel X Pay per prima cosa è necessario scaricare, dai relativi store, l’apposita app gratuita disponibile sia per Android che per iOS; è possibile aprire il conto anche direttamente dal sito ufficiale di Enel X Pay. Se si apre il conto direttamente dal sito ufficiale sarà però comunque necessario il proprio smartphone. È necessario accedere e registrarsi, inserendo i propri dati personali ed il proprio codice fiscale. Successivamente verrà richiesto di inserire la propria mail, il numero di cellulare e la password. A questo punto verrà inviata a conferma una mail e un sms, necessari per confermare i dati inseriti.
Per aprire il conto standard o Family è necessario caricare un documento di identità valido (passaporto, patente o carta d’identità), scattandone una foto fronte e retro; successivamente verrà richiesto di creare un video selfie, necessario all’operatore per verificare l’identità del nuovo iscritto. La procedura termina con l’accettazione del contratto e la visione dei documenti abbinati al contratto stesso. La richiesta verrà posta sotto i controlli degli operatori ed entro 48 ore Enel X Pay sarà pronta per essere utilizzata.
Cosa si può pagare con Enel X Pay
Con Enel X Pay, attraverso l’utilizzo dell’app nella versione free o utilizzando il proprio conto Enel X Pay standard o Family è possibile pagare in modo semplice, sicuro ed immediato moltissime utenze: bollette e bollettini, Mav e Rav, bollettini bancari precompilati, PagoPa, bollo auto multe.
Pagare bollette e bollettini con Enel X Pay è semplice ed intuitivo: è possibile pagare i bollettini 896, 1123, 451 e 674. È necessario inserire i dati indicati sul bollettino bianco o premarcato, visualizzare il riepilogo e, dopo aver verificato la correttezza dei dati inseriti, è sufficiente pagare con la propria carta. Il tempo previsto per concludere questa tipologia di pagamento è massimo un paio di minuti: il costo è pari a 2 Euro, mentre è gratuito per il pagamento dei bollettini di Enel Energia. Se si ha un conto standard il costo dei bollettini si riduce a 0,50 Euro (rimanendo gratuito per i bollettini Enel).
I MAV (Pagamento Mediante Avviso) e RAV (Ruoli Mediante Avviso) sono bollettini premarcati, solitamente utilizzati da enti pubblici e grandi organizzazioni, caratterizzati da un codice identificativo che li individua in maniera univoca. Per pagare MAV o RAV è sufficiente inserire il codice identificativo unico di 17 cifre (MAV) o 18 cifre (RAV), visualizzare il riepilogo e procedendo al pagamento con la propria carta. Il servizio ha il costo di 2 Euro, che si riduce a 0,50 Euro con il conto standard Enel X Pay.
Il bollettino Freccia è un bollettino precompilato dal creditore inviato al debitore solitamente per pagare spese ricorrenti, come ad esempio spese condominiali, abbonamenti a quotidiani e riviste o le rate universitarie. Per pagare il Freccia è sufficiente inserire i dati che sono presenti sul bollettino, visualizzare il riepilogo e procedere al pagamento con la propria carta. Il costo è di 2 Euro.
Con Enel x Pay è possibile anche usufruire di PagoPa per pagare tasse, tributi, utenze, bolli verso le Pubbliche Amministrazioni in forma elettronica. In un paio di minuti, inserendo le informazioni di pagamento che sono state spedite dalla pubblica amministrazione, è possibile pagare l’importo dovuto. Il costo è di 2 Euro, che si riduce a 0,50 Euro con il conto standard.
Enel x Pay consente anche di pagare il bollo auto, integrando il pagamento con PagoPa; in pochissimi minuti, inserendo i pochi dati necessari, è possibile pagare utilizzando la propria carta o il proprio conto Enel X Pay. Il costo è di 2 Euro, ma se si ha il conto standard o Family si paga solo 0,50 Euro.
È possibile anche pagare eventuali multe, senza quindi doversi recare all’ufficio postale; in pochi minuti ed in modo semplice, è possibile pagare le multe ricevute tramite PagoPa o bollettino RAV. Il costo è di 2 Euro, costo che si riduce a 0,50 Euro con il conto standard o Family.
Enel X Pay per gli esercenti
I servizi di Enel X Pay consentono agli esercenti affiliati di usufruire di servizi di pagamento e spedizione offerti dal gruppo Enel, da PayTipper Spa e da CityPoste Payment Spa.
L’esercente interessato può affiliarsi sfruttando la tecnologia messa a disposizione da Enel X Pay e avendo sempre a disposizione un Customer Services pronto a rispondere a dubbi e perplessità.
Affiliarsi a Enel X Pay permette ai negozianti di avere a disposizione migliori tecnologie, infrastrutture affidabili e di sfruttare le molteplici iniziative di comunicazione utili per ampliare il numero dei propri clienti. Enel X Pay per gli esercenti permette di semplificare il proprio lavoro offrendo differenti servizi , così da semplificare la gestione della propria attività.
Alcuni esempi di servizi messi a disposizione degli esercenti affiliati a Enel X Pay sono la possibilità di utilizzare l’apposito lettore bollettini, che consente di leggere i bollettini velocemente e stampare in tempo reale la ricevuta; utilizzare l’apposito scanner di Enel che permette di pagare un F24 senza dover inserire i dati, riducendo il rischio di errori e il tempo impiegato; è possibile inoltre diventare un punto Amazon hub ed offrire la possibilità ai propri clienti di creare lo SPID direttamente in negozio, in modo semplice e veloce.
Sicurezza
Enel X Pay risulta avere tutti i maggiori standard di sicurezza in merito all’utilizzo della carta Mastercard, con la possibilità di visualizzare in tempo reale le transazioni, bloccare la carta e sostituire il relativo PIN. L’azienda fornitrice del servizio (Enel) è un’azienda solida e sicura che opera in Italia da decenni.
Con Enel X Pay è inoltre possibile attuare tutta una serie di verifiche di sicurezza nel caso in cui si attivi il piano Family.
Contatti
L’assistenza clienti offerta da Enel X Pay è attiva 24 ore su 24, attraverso le sezione FAQ del sito internet o attraverso la sezione Supporto, in cui l’utente può mandare un messaggio all’assistenza, che provvederà a rispondere il prima possibile. È inoltre possibile chiamare al numero verde 800.993.339 o inviare una mail all’indirizzo assistenza.enelxfinancialservices@enel.com
Recensioni di Enel X Pay
Le recensioni che si trovano in rete in merito ai servizi offerti da Enel X Pay e al relativo conto sono sostanzialmente positive. Tra gli aspetti positivi rientrano l’ottimo sistema per la gestione dei pagamenti e delle spese, l’elevata sicurezza sia dei pagamenti che dell’app, la possibilità di attivare il conto Family per ogni giovane utente e l’ottima gestione nella verifica del bilancio famigliare.
Alcuni aspetti negativi rilevati sono le commissioni piuttosto elevate in caso di prelievi extra UE e la possibilità di utilizzare l’app associata solo ad Apple Pay e non anche a Google Pay.
L’utilizzo di Enel X Pay avviene attraverso un’app, gratuita e disponibile su App Store e Google Play; attraverso l’app è possibile anche eseguire tutte le tipologie di pagamenti possibili utilizzando il conto Enel x Pay o una propria carta di credito o debito, nella versione free.
Il conto Standard di Enel x Pay
Con Enel X Pay è possibile richiedere un conto online con Iban italiano e carta Mastercard abbinata gratuita. È possibile aprire il conto in pochi minuti, online direttamente dall’app, ed è possibile usarlo anche prima di ricevere la carta Mastercard fisica. È possibile inoltre richiedere l’accredito del proprio stipendio o della propria pensione, senza costi aggiuntivi.
Attraverso il conto standard è possibile pagare, con l’app o con la Mastercard, in negozi fisici ed online, pagare bollette Mav/Rav ed utilizzare PagoPa.
Il conto Standard di Enel X Pay permette di ricevere direttamente a casa la carta Mastercard in bioplastica; una carta emessa in Italia e fatta di materiali innovativi e biodegradabili. La carta Mastercard è accetta in tutto il mondo.
Utilizzando il conto Standard è possibile verificare in tempo reale i movimenti eseguiti sul proprio conto o con la propria Mastercard ed eseguire trasferimenti P2P; è inoltre possibile bloccare la carta o cambiare il pin in un istante utilizzando l’applicazione. È anche possibile attivare il parental control, attraverso l’opzione Family.
Enel X Pay Family
Enel X Pay Family è il pacchetto dedicato ai ragazzi dagli 11 ai 17 anni, che permette di avere una carta Mastercard e la relativa app collegata dedicata ai minori ma gestita dal genitore. Con il pacchetto Family è possibile controllare in qualsiasi momento il saldo, effettuare ricariche one shot o periodiche e decidere cosa poter acquistare con la relativa carta collegata. L’app e la carta sono gestite dall’adulto, ma utilizzate dai ragazzi minorenni.
Il genitore che apre Enel X Pay Family per il proprio figlio può visualizzare le spese del minore, ricaricare il conto con la paghetta settimanale, creando un’indipendenza controllata. È difatti possibile bloccare entrate sospette, bloccare la carta se smarrita, attivando il Parental Control. La stessa app ha due tipologie di visualizzazione diverse. L’adulto ha una visualizzazione più completa delle entrate e delle uscite, mentre il minore ne avrà una visualizzazione più semplice: potranno comunque utilizzare l’app e la carta per trasferire denaro agli amici, prelevare e fare gli acquisti consentiti.
L’account del genitore consente di controllare il saldo, la lista movimenti dei figli, bloccare determinate categorie di commercianti, imporre limiti di spesa, approvare eventuali transazioni all’ingresso, bloccare la carta ed eseguire ricariche automatiche o one shot. L’account figlio/a permette di verificare la lista movimenti, eseguire trasferimenti P2P, prelevare dagli ATM, pagare su eCommerce e utilizzare la carta Mastercard
Costi
Il conto standard di Enel X Pay ha il costo di 1 Euro al mese e consente di avere un IBAN italiano, ottenere Carta Mastercard virtuale e reale, eseguire pagamenti online, pagare bollettini (0,50 Euro), pagare MAV/RAV (0,50 Euro), eseguire pagamento con PagoPa (Eur 0,50), pagare il bollo auto (Eur 0,50), eseguire bonifici SEPA gratuiti, utilizzare Apple Pay, scambiare denaro, accreditare lo stipendio e la pensione e prelevare presso gli ATM delle banche convenzionate (0,50 Euro a prelievo). Per prelevare presso ATM delle banche convenzionate negli stati extra-EEA il costo è del 2%.
Il limite massimo di ricarica in un anno è di 100.000 Euro, con un limite di spesa per singolo pagamento tramite carta di 3.000 Euro ed un limite di spesa giornaliero e mensile di 3.000 Euro. Il prelievo massimo giornaliero presso gli ATM è di 400 Euro, mentre mensile di 2.000 Euro.
Il conto Family Enel X Pay ha un costo mensile di 1 Euro per ogni conto Junior aggiunto e consente anch’esso di ottenere un Iban italiano oltre che la carta Mastercard. È possibile pagare online ed utilizzare Apple Pay, scambiare denaro P2P gratuitatmente. È presente un costo per la prima ricarica di 1 Euro per conto, un costo per notifiche via sms di 0,01 Euro a notifica ed un’imposta di bollo di 2 Euro se il saldo a fine periodo risulta superiore a 77,47 Euro. Il costo dei prelievi è lo stesso del conto standard. I limiti presenti sul conto Family sono in parte differenti dal conto standard: il limite massimo di ricarica in un anno rimane lo stesso (100.000 Euro), mentre il limite di spesa per singolo pagamento tramite carta è di 500 Euro ed i limiti di prelievo presso gli ATM è di 200 Euro giornaliero e di 1.000 Euro mensile.
Gestione delle spese
Con il conto Enel X Pay è possibile visualizzare nel dettaglio le spese per categoria, fissando i propri obiettivi di risparmio. Attraverso l’app sarà quindi possibile avere a disposizione un tutor che aiuterà l’utente a razionalizzare i flussi in entrata e in uscita, mantenendo sotto controllo le abitudini di spesa.
Attraverso l’utilizzo dell’applicazione è possibile inoltre visualizzare le spese per categoria, diventando il migliore consulente finanziario di se stesso.
Le funzioni dell’app
L’app di Enel X Pay consente di gestire al meglio il proprio account, accedendo alla sezione carte visualizzandone tutti i dettagli. Inoltre, direttamente dall’applicazione, è possibile ricaricare la carta, selezionarla e bloccarla in qualsiasi momento: è possibile, con un semplice tab, nascondere i saldi, sbloccandoli in qualsiasi momento. Direttamente dall’app è possibile anche visualizzare il PIN associato alla carta Mastercard, verificare il numero di carta, la sua scadenza, il suo cvc2 e l’IBAN associato.
Utilizzando l’app è possibile anche ricaricare la carta in modo semplice, veloce e sicuro. È sufficiente accedere nella sezione “Gestione account” e selezionare “Ricarica carta”; successivamente si deve selezionare la fonte della ricarica (bonifico da un altro conto o carta di credito o debito) e stabilire l’importo da trasferire. Per la ricarica con un conto corrente è necessario selezionare la banca dall’elenco presente in app e seguire le istruzioni per avviare un bonifico; se nell’elenco non è presente la propria banca si può trasferire denaro eseguendo un bonifico all’Iban della carta Enel X Pay dall’home banking del proprio conto bancario.
Cashback di Stato
Con Enel X Pay è possibile ottenere il cashback di Stato in modo semplice; è sufficiente aprire il conto, aderire al programma ed effettuare con la carta Mastercard gli acquisti. Utilizzando un’unica app sarà quindi possibile ottenere il 10% di cashback, fino a 300 Euro l’anno e 150 Euro a semestre.
Enel X Pay consente anche di usufruire del supercashback di Stato e di partecipare alla lotteria degli scontrini; nel primo caso è possibile ottenere ogni sei mesi un rimborso per i propri acquisti di 1500 Euro mentre con la lotteria degli scontrini è possibile partecipare all’estrazione periodica con premi fino a 5 milioni di Euro.
Per aderire al Cashback di Stato è sufficiente, quando si è già clienti di Enel X Pay, aderire direttamente dall’app, cliccando nell’apposita sezione Cashback. Se si sceglie il piano Family anche gli acquisti dei propri figli, collegati al piano Family, contribuiranno al rimborso; sarà sufficiente associare anche la carta dei figli, facenti parte del piano Family.
Apple Pay
È possibile associare la carta Mastecard di Enel X Pay ad Apple Pay, così da poter pagare nei negozi fisici e negli store online utilizzando anche Apple watch, iPad e Mac. Con Apple Pay è possibile pagare utilizzando i dispositivi Apple, in modo tale da proteggere i dati della propria carta di credito, in quanto queste informazioni non saranno mai condivise con i dispositivi di pagamento e nemmeno trasmessi in fase di pagamento.
Dividi spesa e scambia denaro
Con Enel X Pay è possibile dividere il conto del ristorante, organizzare una colletta, inviare denaro ad amici e parenti; il tutto semplicemente utilizzando l’app.
È possibile dividere la spesa visualizzando nella home page dell’applicazione la lista movimenti, selezionando l’importo che si vuole dividere con gli amici, cliccando sull’icona “Dividi spesa”; dopo aver selezionato l’importo è sufficiente selezionare i contatti con cui dividere la spesa, personalizzando anche l’eventuale messaggio. Immediatamente si potrà visualizzare il riepilogo con l’elenco delle persone e l’importo parziale dovuto.
Per quanto riguarda l’invio del denaro ad amici e parenti l’app di Enel X Pay consente di eseguire questa tipologia di operazione in modo semplice ed immediato. È sufficiente selezionare dal menù pagamenti la voce “Scambia denaro”, scegliere il contatto a cui si vuole inviare il denaro ed inserire la somma che si vuole inviare: immediatamente il contatto selezionare riceverà la notifica dell’accredito ed il relativo messaggio di accompagnamento.
È possibile anche richiedere denaro, sempre cliccando nella sezione “Scambia denaro”, selezionando il contatto a cui si vuole richiedere una somma e personalizzare una richiesta con un messaggio; il destinatario della richiesta riceverà la richiesta.
Come aprire il conto Enel X Pay
Per aprire il conto Enel X Pay per prima cosa è necessario scaricare, dai relativi store, l’apposita app gratuita disponibile sia per Android che per iOS; è possibile aprire il conto anche direttamente dal sito ufficiale di Enel X Pay. Se si apre il conto direttamente dal sito ufficiale sarà però comunque necessario il proprio smartphone. È necessario accedere e registrarsi, inserendo i propri dati personali ed il proprio codice fiscale. Successivamente verrà richiesto di inserire la propria mail, il numero di cellulare e la password. A questo punto verrà inviata a conferma una mail e un sms, necessari per confermare i dati inseriti.
Per aprire il conto standard o Family è necessario caricare un documento di identità valido (passaporto, patente o carta d’identità), scattandone una foto fronte e retro; successivamente verrà richiesto di creare un video selfie, necessario all’operatore per verificare l’identità del nuovo iscritto. La procedura termina con l’accettazione del contratto e la visione dei documenti abbinati al contratto stesso. La richiesta verrà posta sotto i controlli degli operatori ed entro 48 ore Enel X Pay sarà pronta per essere utilizzata.
Cosa si può pagare con Enel X Pay
Con Enel X Pay, attraverso l’utilizzo dell’app nella versione free o utilizzando il proprio conto Enel X Pay standard o Family è possibile pagare in modo semplice, sicuro ed immediato moltissime utenze: bollette e bollettini, Mav e Rav, bollettini bancari precompilati, PagoPa, bollo auto multe.
Pagare bollette e bollettini con Enel X Pay è semplice ed intuitivo: è possibile pagare i bollettini 896, 1123, 451 e 674. È necessario inserire i dati indicati sul bollettino bianco o premarcato, visualizzare il riepilogo e, dopo aver verificato la correttezza dei dati inseriti, è sufficiente pagare con la propria carta. Il tempo previsto per concludere questa tipologia di pagamento è massimo un paio di minuti: il costo è pari a 2 Euro, mentre è gratuito per il pagamento dei bollettini di Enel Energia. Se si ha un conto standard il costo dei bollettini si riduce a 0,50 Euro (rimanendo gratuito per i bollettini Enel).
I MAV (Pagamento Mediante Avviso) e RAV (Ruoli Mediante Avviso) sono bollettini premarcati, solitamente utilizzati da enti pubblici e grandi organizzazioni, caratterizzati da un codice identificativo che li individua in maniera univoca. Per pagare MAV o RAV è sufficiente inserire il codice identificativo unico di 17 cifre (MAV) o 18 cifre (RAV), visualizzare il riepilogo e procedendo al pagamento con la propria carta. Il servizio ha il costo di 2 Euro, che si riduce a 0,50 Euro con il conto standard Enel X Pay.
Il bollettino Freccia è un bollettino precompilato dal creditore inviato al debitore solitamente per pagare spese ricorrenti, come ad esempio spese condominiali, abbonamenti a quotidiani e riviste o le rate universitarie. Per pagare il Freccia è sufficiente inserire i dati che sono presenti sul bollettino, visualizzare il riepilogo e procedere al pagamento con la propria carta. Il costo è di 2 Euro.
Con Enel x Pay è possibile anche usufruire di PagoPa per pagare tasse, tributi, utenze, bolli verso le Pubbliche Amministrazioni in forma elettronica. In un paio di minuti, inserendo le informazioni di pagamento che sono state spedite dalla pubblica amministrazione, è possibile pagare l’importo dovuto. Il costo è di 2 Euro, che si riduce a 0,50 Euro con il conto standard.
Enel x Pay consente anche di pagare il bollo auto, integrando il pagamento con PagoPa; in pochissimi minuti, inserendo i pochi dati necessari, è possibile pagare utilizzando la propria carta o il proprio conto Enel X Pay. Il costo è di 2 Euro, ma se si ha il conto standard o Family si paga solo 0,50 Euro.
È possibile anche pagare eventuali multe, senza quindi doversi recare all’ufficio postale; in pochi minuti ed in modo semplice, è possibile pagare le multe ricevute tramite PagoPa o bollettino RAV. Il costo è di 2 Euro, costo che si riduce a 0,50 Euro con il conto standard o Family.
Enel X Pay per gli esercenti
I servizi di Enel X Pay consentono agli esercenti affiliati di usufruire di servizi di pagamento e spedizione offerti dal gruppo Enel, da PayTipper Spa e da CityPoste Payment Spa.
L’esercente interessato può affiliarsi sfruttando la tecnologia messa a disposizione da Enel X Pay e avendo sempre a disposizione un Customer Services pronto a rispondere a dubbi e perplessità.
Affiliarsi a Enel X Pay permette ai negozianti di avere a disposizione migliori tecnologie, infrastrutture affidabili e di sfruttare le molteplici iniziative di comunicazione utili per ampliare il numero dei propri clienti. Enel X Pay per gli esercenti permette di semplificare il proprio lavoro offrendo differenti servizi , così da semplificare la gestione della propria attività.
Alcuni esempi di servizi messi a disposizione degli esercenti affiliati a Enel X Pay sono la possibilità di utilizzare l’apposito lettore bollettini, che consente di leggere i bollettini velocemente e stampare in tempo reale la ricevuta; utilizzare l’apposito scanner di Enel che permette di pagare un F24 senza dover inserire i dati, riducendo il rischio di errori e il tempo impiegato; è possibile inoltre diventare un punto Amazon hub ed offrire la possibilità ai propri clienti di creare lo SPID direttamente in negozio, in modo semplice e veloce.
Sicurezza
Enel X Pay risulta avere tutti i maggiori standard di sicurezza in merito all’utilizzo della carta Mastercard, con la possibilità di visualizzare in tempo reale le transazioni, bloccare la carta e sostituire il relativo PIN. L’azienda fornitrice del servizio (Enel) è un’azienda solida e sicura che opera in Italia da decenni.
Con Enel X Pay è inoltre possibile attuare tutta una serie di verifiche di sicurezza nel caso in cui si attivi il piano Family.
Contatti
L’assistenza clienti offerta da Enel X Pay è attiva 24 ore su 24, attraverso le sezione FAQ del sito internet o attraverso la sezione Supporto, in cui l’utente può mandare un messaggio all’assistenza, che provvederà a rispondere il prima possibile. È inoltre possibile chiamare al numero verde 800.993.339 o inviare una mail all’indirizzo assistenza.enelxfinancialservices@enel.com
Recensioni di Enel X Pay
Le recensioni che si trovano in rete in merito ai servizi offerti da Enel X Pay e al relativo conto sono sostanzialmente positive. Tra gli aspetti positivi rientrano l’ottimo sistema per la gestione dei pagamenti e delle spese, l’elevata sicurezza sia dei pagamenti che dell’app, la possibilità di attivare il conto Family per ogni giovane utente e l’ottima gestione nella verifica del bilancio famigliare.
Alcuni aspetti negativi rilevati sono le commissioni piuttosto elevate in caso di prelievi extra UE e la possibilità di utilizzare l’app associata solo ad Apple Pay e non anche a Google Pay.