COPYTRACK GmbH mi chiede 200 euro per un'immagine e se non pago mi fa causa

Scopri gratuitamente se il tuo sito è in regola con cookie policy e GDPR.
Scelto da oltre 130.000 clienti in più di 100 Paesi.

Red-2015

User
Iscritto dal
29 Settembre 2015
Messaggi
59
Come da titolo, COPYTRACK GmbH mi ha chiesto 200 euro per una foto. Più che altro è un'immagine tra l'altro fatta al photoshop, un'immagine che io ho trovato in google image contrassegnate per essere riutilizzate, nel luglio 2016. Dopo 9 mesi mi scrivono che la foto è di un loro cliente e che è protetta e che non basta eliminarla dal mio articolo ma devo pagare 200 euro per i 9 mesi di utilizzo. Il loro cliente sostiene di non aver mai messo la foto in una fonte gratuita. Che sia vero o meno, io ho trovato la foto libera su google image, il problema è che non posso dimostrarlo. Mi hanno minacciato più volte che se non pago chiamano l'avvocato e mi denunciano e sarò condannato a pagare una multa alta più i costi dell'avvocato. Ho chiesto di risolvere la cosa con il cliente ma non mi ci fanno parlare, vogliono i soldi e basta. Io la foto l'ho subito eliminata, tra l'altro il mio blog è senza pubblicità. L'immagine non è stata sfruttata in alcun modo ma ha semplicemente fatto da copertina ad un articolo. Ho proposto di risolvere la cosa con un pagamento di 25 euro, mi sembra assurdo pagare 200 euro per un'immagine fatta con copia incolla al photoshop che io ho preso in contrassegnate per essere riutilizzate. Ma niente non accettano. Questa storia va avanti da un mese e proprio oggi mi hanno detto che hanno contattato il loro avvocato in Italia.

Che cosa mi consigliate di fare? Ho questo blog dal 2010 e non mi era mai successa una cosa del genere. Pensavo che prendendo le immagini da google image contrassegnate per essere riutilizzate non avrei mai avuto problemi. Se fanno così per ogni foto/immagine che ho nel blog quanti soldi dovrei pagare? A questo punto ha ancora senso tenere aperto un sito/blog, anche se libero e senza pubblicità?

Grazie a chiunque voglia aiutarmi anche con una semplice risposta.
 
Scopri gratuitamente se il tuo sito è in regola con cookie policy e GDPR.
Scelto da oltre 130.000 clienti in più di 100 Paesi.
Beh prima cosa rimuovi l'immagine incriminata... Secondo, trova il link su google dove hai preso l'immagine con la possibilità di riutilizzo... Fanne uno screenshot.... Fossi in te non perderei manco tempo a rispondere...
 
@Domini grazie per avermi risposto. L'immagine l'ho eliminata 1 secondo dopo la loro prima mail risalente ad un mese fa. Ho cercato in google ma non l'ho più trovata. Parliamo di una immagine presa in google image nel luglio del 2016. In 9 mesi sul web può succedere di tutto, vai a capire dove è finita. Ma io prendo sempre da contrassegnate per essere riutilizzate proprio perchè non voglio problemi. Questo è sicuro. Ma se devo essere poi costretto a pagare una multa di 1000 o 2000 euro meglio pagare i 200. Solo vorrei sapere se davvero l'unica strada è quella di pagare e che cosa rischio con una causa? Ma davvero la legge prevede una causa in tal senso?
 
Ultima modifica:
Si sente da un km che è una cosa fatta per spillare soldi. Continua a cercare la fonte della tua immagine... Non hai colpa se chi detiene i diritti non ha controllato prima. Chi mi dice che non sia stato fatto apposta per spillare soldi. Poi fare una causa per cosa? Per 200 euro... In Italia? Se, buona fortuna a loro. Devono dimostrare la tua mala fede. Io un paio di volte ho ricevuto email del genere da studi di avvocati sia americani che europei... Mi sono limitato a rimuovere la "causa" del contendere e non rispondo neanche alle email che mandavano se no non la finiscono più. Il loro obbiettivo è fare cassa. Mi ricorda una cpsa che succeddeva anni fa per il file sharing. Uno studio legale, se non sbaglio proprio tedesco, mamdava richieste a valanga a persone che scaricavano da torrent. Qualche pollo ha pagato, ma non era dovuto.
 
@Domini si anche io ho pensato subito fosse una cosa fatta per spillare soldi, è solo che a me non è mai successo quindi non ho idea di come agire. Poi COPYTRACK GmbH vedo che comunque è una società attiva dal 2001 quindi non proprio nati ieri. Non riesco a trovare più in google image la fonte da cui ho preso l'immagine, il fatto è che sono passati 9 mesi, vai a trovarla. A questo punto che mi consigli? Attendo che mi arrivi la mail dall'avvocato? Loro hanno uno screenshot dell'immagine dal mio sito e dicono che non è servito a niente averla eliminata dall'articolo e che devo pagare per l'utilizzo di 9 mesi e che il loro cliente non vuole saperne di accordi perchè lui non l'ha mai resa libera.
 
Ultima modifica:
Cioè, loro hanno fatto uno screenshot del tuo sito 9 mesi fa? E si rifanno vivi dopo 9 mesi per chiedere soldi? Ma io manco gli avrei risposto
 
@Domini no scusa mi sarò spiegato male, loro hanno fanno uno screenshot quindi hanno le prove che l'immagine è stata online nel mio articolo da luglio 2016 fino all'aprile del 2017 ed hanno calcolato in 200 euro il prezzo di utilizzo dell'immagine per tale periodo, ovvero 9 mesi.
 
Ultima modifica:
E quale sarebbe la prova che chi detiene i diritti li detenga davvero? Renditi conto che da quello che ho capito ti hanno nascosto il nome del detentore dei diritti sulla foto giusto? Io fossi in te non perderei neanche tempo a rispondere a sti tizi.

Soprattutto se hai ragione che non ci sia stata malafede.

Considera che su quei 200 euro loro si prendono 60 euro, il resto andrebbe a chi dice di detenere i diritti
 
[MENTION=49164]Domini[/MENTION] questa è la loro ultima mail ricevuta stamattina.. io avevo chiesto di poter parlare direttamente con il loro cliente ovvero il detentore dei diritti dell'immagine. Inoltre ho ribadito che non ho intenzione di pagare 200 euro.

La loro risposta:

[FONT=&quot]our client has signed a contract with us, the contract is bonded with strict law that we are the only party which is allowed to negotiate with you. If our client talk to you then it is breaking the contract, he will have to pay us. [/FONT]

[FONT=&quot]I have hand this case over to our lawyer already, there is nothing I or our client can do to negotiate now, you will receive an invoice in few days.[/FONT]
 
La legge non funziona così. Punto. Non pagare e smetti di rispondere a questi soggetti di cui manco conosci l'identità
 
Sarebbero questi Copytrack.com, ci sono pure recensioni su google, la società fa realmente questo. Ma io sono dalla parte della ragione e non pago.
 
Ultima modifica:
Ciao una domanda, che informazioni hanno di te? dal whois del dominio ci sono anche altri dati, via ecc ecc?
 
Allora lascia perdere e nn rispondere alle email, eventualmente aspetta la lettere dal suo avvocato, sempre se hanno i tuoi dati.
 
Ultima modifica:
@kilkenny se hanno scritto che mi arriverà qualcosa dal loro avvocato allora si vede che in qualche modo arriveranno ai miei dati. Io l'unica cosa non vorrei che invece di 200 euro poi mi tocchi pagare 1000 o 2000 o di più. 200 euro è un furto per una cosa del genere soprattutto perchè mi sa tanto di truffa per tutta la vicenda, però se come dicono loro hanno tutto in mano con le leggi a loro favore a tutela del loro cliente ecc ecc, che posso fare?
 
Ultima modifica:
Niente...l'errore commesso è quello di aver risposto. A me ogni tanto, una volta l'anno, qualcuno ci prova a fare il "forte" facendo scrivere dall'avvocato. Ovviamente quasi sempre richiedono compenso. L'ultimo mi richiedeva un dominio perchè secondo loro è simile al loro marchio. Li ho mandati a quel paese alla grande. Altri invece li ignoro proprio... C'è da dire, non faccio niente di illecito, e quando sono nella ragione, come sarei se fossi al posto tuo, non rispondo neanche. Come forma di pura cortesia, col beneficio del dubbio, provvedo a rimuovere l'oggetto incriminato, ripeto, per puro spirito di cortesia e per il quieto vivere (loro) e niente altro.
 
@Domini ho risposto solo perchè ho pensato in buona fede e sicuro di essere nel giusto che eliminando l'immagine fosse tutto risolto. Però vedete questa è una cosa grave per tutti. Perchè questi si potrebbero mettere a fare così con tutti i siti e blog piccoli e liberi come il mio premendo proprio su questo incutendo paura e quindi riuscire a far pagare. Ci deve essere un modo per fermarli! Una legge dalla nostra parte che ci tuteli! Perchè se io prendo un'immagine da google image contrassegnate per essere riutilizzate proprio per non avere problemi e poi mi tocca pagare 200 euro se non di più, oppure una causa se non pago, è un problema che dovrebbe riguardare tutti noi e non solo me. Dovreste iniziare a preoccuparvi tutti.
 
Ultima modifica:
@Domini sono riuscito a trovare l'immagine su google image, ma è in google image normale adesso. Appartiene ad un partito politico, o meglio è nell'articolo di un sito di un partito politico. L'immagine adesso non è più su contrassegnate per essere riutilizzate quindi io non ho come dimostrare la cosa. Ma nel luglio 2016 lo era, è sicuro questo!
 
Ultima modifica:
Non posso dirti quello che devi fare....devi deciderlo tu... Io non avrei pagato fossi stato nei tuoi panni
 
Indietro
Top