Codice Ateco 73.11.02 per le affiliazioni: ditta individuale o libero professionista?

Scopri gratuitamente se il tuo sito è in regola con cookie policy e GDPR.
Scelto da oltre 130.000 clienti in più di 100 Paesi.

first blood

User Attivo
Iscritto dal
28 Maggio 2008
Messaggi
126
Ciao a tutti,

da quel che ho capito, leggendo anche alcune discussioni nel forum, il codice Ateco più adatto per chi lavora con le affiliazioni è il 73.11.02.

Oltre a chiedervi conferma di ciò, volevo sapere: mettendo questo codice come attività principale si è costretti a essere Ditta Individuale oppure libero professionista? O è indifferente?

Grazie in anticipo ;)
 
Scopri gratuitamente se il tuo sito è in regola con cookie policy e GDPR.
Scelto da oltre 130.000 clienti in più di 100 Paesi.
Riferimento: Codice Ateco 73.11.02 per le affiliazioni: ditta individuale o libero pr

Buongiorno

Si il codice 73.11.02 è il piu adatto per gestire affiliazioni.

Secondo la stragrande maggioranza dei commercialisti questo codice richiede iscrizione gestione commercianti inps.

Tuttavia ci sono alcune affiliazioni anche presenti in questo forum che sono iscritte con questo codice in gestione separata inps (come professionisti).

A rigor di logica sarebbe piu corretto inquadrare come ditta commerciale, tuttavia questo codice viene accettato anche per iscrizione in gestione separata (e ci sono appunto affiliazioni in gestione separata)

Nel sito inps trova la tabella con i codici accettati in gestione separata

https://servizi2.inps.it/servizi/WADips/page/TabellaCodiciATECO.aspx

E puo vedere "73.11.02 Conduzione di campagne di marketing e altri servizi pubblicitari"

In ogni caso anche a mio parere è piu corretto inquadramento come ditta individuale.

Un Cordiale Saluto
 
Ultima modifica:
Riferimento: Codice Ateco 73.11.02 per le affiliazioni: ditta individuale o libero pr

Confermo sia codice sia inquadramento migliore: ditta individuale
 
Riferimento: Codice Ateco 73.11.02 per le affiliazioni: ditta individuale o libero pr

Confermo anch'io: l'inquadramento migliore per gestire le affiliazioni con tale codice è l'iscrizione alle gestione commercianti.
 
Riferimento: Codice Ateco 73.11.02 per le affiliazioni: ditta individuale o libero pr

Grazie a tutti per le risposte,

ho letto che alcune Camere di Commercio potrebbero fraintendere e inquadrare come Agenzia Pubblicitaria o d'Affari e richiedere l'iscrizione alla SCIA, cosa che logicamente vorrei evitare. Vi risulta?

Altra domanda: come descrizione dell'attività per questo codice va bene "vendita di spazi pubblicitari su siti web" o qualcosa di simile?

Grazie ancora.
 
Riferimento: Codice Ateco 73.11.02 per le affiliazioni: ditta individuale o libero pr

La SCIA, da inviare al Comune, è in ogni caso obbligatoria...
 
Riferimento: Codice Ateco 73.11.02 per le affiliazioni: ditta individuale o libero pr

Sì hai ragione sulla SCIA, avevo letto su un altro sito un post con un errore e l'avevo confusa per un'altra cosa.

Aldilà della SCIA, la cosa di essere inquadrati come agenzia pubblicitaria o d'affari può capitare?
 
Riferimento: Codice Ateco 73.11.02 per le affiliazioni: ditta individuale o libero pr

la cosa di essere inquadrati come agenzia pubblicitaria o d'affari può capitare?

Rinnovo questa mia domanda, a qualcuno è capitato? L'inquadramento è corretto nel caso delle affiliazioni?
 
Riferimento: Codice Ateco 73.11.02 per le affiliazioni: ditta individuale o libero pr

@first blood

Buongiorno
Si puo capitare che intendano attivita di publisher come agenzia d'affari ma utilizzare affiliazioni e vendere spazi pubblicitari nei siti non ha nulla a che vedere con agenzia d'affari che è ben piu complessa come attivita e richiede la scia.

C'è un caso nel forum GT dove un ragazzo è rimasto bloccato perche la camera di commercio gli chiede inquadramento come agenzia d'affari e prevede la scia e senza non lo iscrive, dopo varie discussioni è riuscito a farsi rilasciare dal comune un certificato dove spiegano che attivita da svolgere non richiede scia e non è agenzia d'affari.

Le aggiungo il link alla discussione di cui le ho scritto sopra
giorgiotave.it/forum/consulenza-fiscale/216115-codice-ateco-e-affiliazioni-problema-inquadramento.html

Un Cordiale Saluto
 
Ultima modifica:
Riferimento: Codice Ateco 73.11.02 per le affiliazioni: ditta individuale o libero pr

Grazie guadagnaeuro,

quindi in poche parole è a libera interpretazione della camera di commercio.

Se è davvero così, e visto che non esiste un codice che descriva inequivocabilmente la nostra attività come magari accade per altre più tradizionali (ad esempio il fruttivendolo o l'avvocato), non c'è un altro codice che possa andar bene per chi fa attività di webmaster e guadagna con le affiliazioni?
 
Ho lo stesso problema anche io. Come si convince il comune che la SCIA non posso farla? Nella SCIA mi chiedono di accettare affari solo con persone fisiche con documento regolare..ma se lavoro solo con AdSense come faccio?? E poi vogliono un registro giornaliero..e di cosa?? Mah..
 
@yourlifeupdated

Buonasera

Ti lascio il link di un altro forum dove un utentr con lo stesso problema spiega come ha risolto, eventualmente contatta utente per chiedere maggiori info e dettagli,

E' un piacere darti un consiglio e riportarti esperienze di casi simili risolte al meglio.

giorgiotave.it/forum/consulenza-fiscale/216115-codice-ateco-e-affiliazioni-problema-inquadramento.html

Un Cordiale Saluto
 
Il codice attività è tipico delle agenzie di pubblicità. per questo motivo alcune camere di commercio andavano in confusione. Recentemente solo in un caso mi hanno chiesto una dichiarazione liberatoria da parte del titolare, ma in tutti gli altri casi è sempre andata bene. In caso di contestazione, comunque, il professionista che esegue la domanda saprà come spiegare che non si tratta di agenzia di pubblicità e che quindi non sono necessari i vari adempimenti per questa richiesta, come quelle al comune di residenza. Saluti
 
Grazie Dottore del prezioso chiarimento, come sempre chiaro e gentile.

Le mando un Cordiale Saluto
 
Salve, provo a riaprire questa vecchia discussione perché sul tema della scelta tra libero professionista e commerciante ci sono ancora molte versioni contrastanti. Molti vostri colleghi commercialisti, infatti, affermano che con quel tipo di attività (codice 73.11.02) è possibile aprire p.iva con iscrizione alla gestione separata inps.

Su alcuni portali finanziari ho trovato questa sottile differenza:

- se l’attività svolta è al 100% di gestione di spazi pubblicitari, allora è obbligatoria la scelta della Gestione Commercianti dell’Inps;

- se viene svolta sul web anche altra attività (web marketing, tecnico web, consulente informatico, etc.) e l’attività pubblicitaria tramite Google Adsense è soltanto accessoria, allora è prevista l’iscrizione alla Gestione Separata Inps.

Dove è il limite? Si possono seguire entrambe le opzioni?
 
Indietro
Top