5 novità da conoscere per chi vuole guadagnare online

paolo.moro

Administrator
Iscritto dal
27 Agosto 2000
Messaggi
5,911
Chi guadagna online (o spera di farlo) e, più in generale, chi ha progetti online, deve tenere le antenne dritte, soprattutto in questi giorni di grandi novità, apparentemente disconnesse tra loro.
Mettiamo insieme un po’ di elementi:


Clicca qui per leggere l'articolo
 
Ultima modifica:

macao

User Attivo
Iscritto dal
18 Ottobre 2010
Messaggi
584
ho cercato disperatamente di attivare un banner Facebook sul mio sito web seguendo la guida ma è terribilmente complicato, ammesso che sia fattibile. Forse sarebbe il caso di realizzare una guida semplificata, magari in italiano, perché così a meno di essere un programmatore professionista mi sembra difficie che qualcuno provi il sistema
 

macantoni

User Attivo
Iscritto dal
24 Febbraio 2011
Messaggi
614
Queste 5 notizie mostrano distintamente come Facebook sia sempre più un’alternativa – spesso più immediata e semplice – rispetto a Google, che dà spazio anche a utenti e ad aziende che non hanno saputo (o potuto) scalare le pagine dei risultati di Google, ma che hanno un’altra possibilità “Social”, più aperta, che può funzionare anche a prescindere dalla visibilità ottenuta dalla concorrenza.


Con tutto il rispetto, ma è una ... :)


Facebook ed i social possono anche essere un'alternativa, ma generalmente non possono essere un replacement tout-court per Google ed i search engines. Servono utenze e scopi totalmente diversi.


Se pubblico notizie curiose, ad esempio, Facebook può essere pure meglio. Se faccio e-commerce, però, Facebook lascia un po' il tempo che trova. A quelli che esaltano le possibilità di marketing su Facebook, di solito domando: "Ma tu, quante cose hai comprato su Facebook?".


Ad esempio, a chi fa e-commerce ed ha problemi a posizionarsi con la ricerca organica, piuttosto che buttarsi su Facebook, consiglierei di utilizzare piattaforme come Ebay o Amazon, oppure di utilizzare Google Adwords.


Poi possono esserci casi in cui Facebook può essere utile: ad esempio per attività locali; ristoranti, organizzatori di eventi, enti di promozione locale. Oppure per i classici prodotti acchiappa-citrulli...


...però, non è che se non va più bene la ricerca organica, ci si butta su Facebook e si risolve tutto: non è detto, dipende se il target e gli obiettivi sono compatibili con quel che può offrire Facebook a livello di marketing.
 
Top