paolo.moro
Administrator
- Iscritto dal
- 27 Agosto 2000
- Messaggi
- 5,911
Cos’è il deny rate? E’ il tasso di cancellazione delle vendite o dei lead (deny da "denied"). In altre parole, è la percentuale delle conversioni che, benché correttamente tracciate, vengono in seguito cancellate dal merchant o dal network di affiliazione. L’anomalo numero di transazioni cancellate è già stato oggetto di diversi articoli e discussioni su alVerde. Abbiamo anche già proposto delle soluzioni ed oggi ci riproviamo nell’ambito dell’iniziativa "Affiliazioni: problemi e nostre proposte".
In estrema sintesi gli affiliati si lamentano perchè:
Ecco alcune soluzioni su cui possiamo aprire un dibattito sul forum:
In estrema sintesi gli affiliati si lamentano perchè:
- Il tasso di cancellazione (deny rate) raggiunge spesso valori anomali.
- Spesso non viene indicato il motivo della cancellazione delle commissioni.
- A volte si assiste a cancellazioni massive.
- Non viene preventivamente indicato il tasso medio di cancellazioni dei vari merchant.
- Alcuni merchant che sembrano avere un deny rate basso, in realtà usano sistemi di deduplica che nascondono le commissioni che vengono cancellate perché attribuite ad altri canali pubblicitari.
Ecco alcune soluzioni su cui possiamo aprire un dibattito sul forum:
- Indicare il motivo della cancellazione per ogni commissione.
- Dare la possibilità al publisher di richiedere (entro certi limiti) la documentazione che ha portato ad una specifica cancellazione, se non viene fornita dal merchant entro 30 giorni, la lead/sale deve essere considerata valida.
- Indicare il tasso di cancellazione delle commissioni per ogni programma (ultimo mese, 3 mesi, 12 mesi). L’informazione dovrebbe presentare sia il deny rate sulle conversioni ( % di ordini che vengono cancellati), sia il dany rate sul fatturato (% di fatturato/commissioni che statisticamente viene cancellata).
- Indicare se il programma usa un sistema di deduplica delle commissioni.
Ultima modifica da un moderatore: