#4 Sospensione improvvisa delle affiliazioni: SONDAGGIO

Merchant sospeso temporaneamente (es:2 mesi), quale soluzione preferisci:

  • Come se nulla fosse: banner, click link continuano a tracciare ma io non vengo pagato

    Voti: 5 18.5%
  • I banner e i link vengono bloccati, quindi non funzionano fino al reintegro del merchant

    Voti: 22 81.5%

  • Votatori totali
    27

indiana2

Esperto
Iscritto dal
3 Settembre 2003
Messaggi
1,522
Ciao a tutti,

Propongo questo sondaggio relativamente al punto 4 del nostro manifesto dei publisher.

Il caso è di un'affiliazione che "sospende" un merchant (per un motivo qualsiasi, ma non di malfunzionamento, ad esempio budget limitato piuttosto che problemi amministrativi).
L'affiliazione avvisa con una email gli affiliati che il merchant è stato sospeso per un certo periodo, ma non aggiunge dettagli in merito a quello che succede a link e banner.

In sostanza, vorrei sapere, col sondaggio sopra questo post, cosa preferite tra queste due (e solo queste due) opzioni:

Risposta 1 - Banner, click, tracciamento, ecc.... continuano a funzionare come se nulla fosse. PERO' non vi pagano nulla. Click, lead , commissioni pps vengono sempre e comunque azzerate fino a che il programma non viene riattivato.
Il vantaggio (se tale si può chiamare) è che non ci sono "buchi" di banner mancanti o link interrotti sui vostri siti. In più i cookie continuano ad essere depositati (ma ovviamente valgono solo gli ultimi prima della riapertura, all'interno della finestra di validità).
Lo svantaggio, ovviamente, è portare traffico e pubblicità gratis al merchant.

Risposta 2 - Nella email viene detto che tutto smetterà di funzionare e così avviene il giorno all'ora prefissata. Quindi se non si cambiano gli script, i link sono rotti e i banner sono vuoti. Ma non si regalano impressions, click e sales al merchant.

Da publisher e webmaster, quale delle due preferite? Perchè? (so che ci sono alternative migliori, ma a me interessa sapere tra queste due quale ritenete la meno peggio).

ciao
 
Ultima modifica:

John24

Moderatore in pensione
Iscritto dal
9 Gennaio 2010
Messaggi
5,642
Riferimento: #4 Sospensione improvvisa delle affiliazioni: SONDAGGIO

Ciao Indiana2,
forse le soluzione migliore è un mix tra le due, e cioé i banner continuano a funzionare, in modo che non ci siano errori sul sito (rilevabili anche da google), ma il link non rimanda al sito del merchant ma o ad una pagina di errore oppure effettua il redirect automatico su un merchant attivo nello stesso settore oppure fa ritornare l'utente al sito del publisher.
Ciao
John24
 

preciso

Power User
Iscritto dal
17 Ottobre 2007
Messaggi
1,093
Io sarei per la soluzione 1 con ottimizzazione.
L'utente clicca sul link del merchant sospeso e viene ridirezionato al sito dello stesso .In alto nell'header potrebbe esserci una bella toolbar con le offerte di altri merchant con i link di affiliazione del publisher. Questa toolbar potrebbe essere personalizzata dal publisher . Un po' come la cashbar di clickpoint .
 

indiana2

Esperto
Iscritto dal
3 Settembre 2003
Messaggi
1,522
Riferimento: Re: #4 Sospensione improvvisa delle affiliazioni: SONDAGGIO

Io sarei per la soluzione 1 con ottimizzazione.

Partendo dal presupposto che le affiliazioni difficilmente ottimizzeranno questo aspetto per varie convenineze loro, e che quindi rimarrà sempre così: sei sicuro che se per caso ti perdi una email di avviso, o nella email non ci sono riferimenti di sorta che ti allertino a cambiare link e banner, preferiresti non sapere nulla e continuare a fare pubblicità gratis al merchant?

Te lo dico perché a me è successo proprio questo. Io non lavoro col display, ma lavoro con i link. Il concetto è sempre stato che i link o funzionano o non funzionano. Se portano al merchant, siginifca che tracciano... vedo pure i click sul pannello e le statistiche! E quindi venire poi a sapere (perché nella email non c'era scritto) che stavoi regalando pubblicità al merchant, mi ha fatto parecchio indispettire.
Anche perché come facciamo a sapere che un merchant non si approfitta di qualche periodo di stop "temporaneo" durante l'anno per falsi motivi di budget, sapendo che tanto noi polli continuiamo a promuoverlo come se nulla fosse?
E' una situazione molto pericolosa e ben peggiore della risposta 2, a mio avviso.
 

John24

Moderatore in pensione
Iscritto dal
9 Gennaio 2010
Messaggi
5,642
Riferimento: #4 Sospensione improvvisa delle affiliazioni: SONDAGGIO

Ciao indiana2,
il punto è: perché un network deve tenere link attivi (oltre ai banner) per un cliente che ha sospeso il programma?
Siamo davvero sicuri che, perlomeno, lo faccia grauitamente come i publisher?

Un network dovrebbe ragionare così con un merchant: Vuoi sospendere la campagna? va bene, allora non ti faccio arrivare più utenti blocca immediatamente i link verso il tuo sito, lascio i banner attivi per qualche giorno e avviso i publisher di toglierli, consigliando una o più campagne alternative.

Ciao
John24
 

indiana2

Esperto
Iscritto dal
3 Settembre 2003
Messaggi
1,522
Riferimento: #4 Sospensione improvvisa delle affiliazioni: SONDAGGIO

Ciao indiana2,
il punto è: perché un network deve tenere link attivi (oltre ai banner) per un cliente che ha sospeso il programma?
Un network dovrebbe ragionare così con un merchant: Vuoi sospendere la campagna? va bene, allora non ti faccio arrivare più utenti blocca immediatamente i link
...

Il problema sta tutto qui (mi riferisco alla mia email).

Mi riesci difficile trovare un solo motivo valido per comportarsi in questo modo. Tanto più che, perlomento limitatamente all'affiliazione del mio caso, in genere non avviene così...
Un profitto (no nper forza economico) ci deve essere se l'affiliazione su uno stop anche temporaneo fa proseguire la campagna. Non credo né a questioni estetiche (tipo "così i banner non sono vuoti") né a motivi di vantaggio ("così i cookie sono distribuiti quando il programma riapre").

Comincio a credere che prima d'ora mai nessuno abbia veramente pensato a questa cosa...
 

John24

Moderatore in pensione
Iscritto dal
9 Gennaio 2010
Messaggi
5,642
Riferimento: #4 Sospensione improvvisa delle affiliazioni: SONDAGGIO

Cominciamo con dire che le sospensioni dovrebbero essere delle eccezioni e non la regole.
La sospensione ha senso se c'è un motivo particolare: ad esempio il sito ha dei problemi con il tracciamento (traccia di più) oppure problemi di ordine tecnico (impossibile acquistare, ecc.).

Il punto è che differenza c'è per un network tra un programma sospeso e uno chiuso?
L'unica differenza che mi viene in mente è che quello chiuso non paga sicuramente alcun fisso mensile...

Ciao
John24
 

macantoni

User Attivo
Iscritto dal
24 Febbraio 2011
Messaggi
614
Riferimento: #4 Sospensione improvvisa delle affiliazioni: SONDAGGIO

@indiana2 dici
Da publisher e webmaster, quale delle due preferite? Perchè? (so che ci sono alternative migliori, ma a me interessa sapere tra queste due quale ritenete la meno peggio).

Detta così, è come chiedere se è meglio la padella o la brace. Dovrebbero invece fare come AdSense.

Se non ci sono banner disponibili, l'utente dovrebbe poter selezionare se:

a) Mostrare banner di servizio (esempio pubblicità generica della piattaforma, informazioni generiche, ecc.)
b) Riempire lo spazio con un colore solido a propria scelta
c) Non mostrare nulla, cioè far collassare lo spazio in modo che non appaia niente.

In alternativa, una delle tre cose, a scelta della piattaforma. In ogni caso mai e poi mai mostrare banner rotti, oppure continuare a mostrare i banner dell'affiliazione sospesa.
 

John24

Moderatore in pensione
Iscritto dal
9 Gennaio 2010
Messaggi
5,642
Riferimento: #4 Sospensione improvvisa delle affiliazioni: SONDAGGIO

Concordo, direi che un servizio utile potrebbe essere anche quello di continuare a notificare al publisher, ad esempio una volta al giorno, la presenza su suoi siti di banner non più attivi (il network vede questa informazione dall'analisi delle impressions).

Questo perché molti publisher hanno più siti e l'attività di aggiornamento/rimozione dei banner è un'attività non proprio banale.

Ciao
John24
 

traffikino

New member
Iscritto dal
29 Dicembre 2011
Messaggi
1
Riferimento: #4 Sospensione improvvisa delle affiliazioni: SONDAGGIO

Buonasera a tutti,
vorrei contribuire alla discussione :)

Tra le due ipotesi proposte, quella ideale è la seconda a mio giudizio,
tuttavia è interesse del Network trovare una soluzione tecnica che possa da un lato tutelare gli amministratori del sito web che non riescono ad aggiornare la pagina e dall'altra tutelare i propri interessi o quelli del merchant (ad es. staccare per motivi di budget la campagna) - le soluzioni tecniche di ottimizzazione possono essere varie,
ad esempio il network potrebbe sostituire con Merchant pari commissioni/settore la campagna di default per tutti i siti che non hanno aggiornato gli script (una tra tante).

concordo con Indiana2 nel sostenere tuttavia che c'è qualche forma di convenienza per il Network che va al di fuori delle 2 ipotesi indicate

le motivazioni potrebbero essere molteplici e mi viene in mente volendo essere malizioso:

1) il network ha fatto un contratto con il Merchant, ed ha realizzato gli obiettivi di performance affidatigli oltre i quali non riceverà più denaro - ma d'altro canto è vincolato nel continuare a mantenere attiva la campagna in quanto l'arco temporale previsto non è ancora esaurito. All fine di non "indebitarsi" inutilmente decide di sospendere in questo modo approssimativo la campagna, lasciando cmq visibile la promozione ma a danno del publisher.

2)Il network attende il pagamento di vecchie commissioni dal Merchant, e nell'attesa del pagamento delle stesse vuole ridurre la propria "esposizione finanziaria" su quel preciso Merchant, evitando però di rovinare il rapporto commerciale con lo stesso - cosa che deriverebbe da una totale chiusura della campagna legata a tali motivazioni.
Tuttavia ottiene l'effetto contrario lato Publisher, creando il malcontento di Indiana2

spero la riflessione possa essere utile

buon traffico a tutti ;)
 

Gilgalad

Moderatore in pensione
Iscritto dal
3 Settembre 2008
Messaggi
3,765
Riferimento: #4 Sospensione improvvisa delle affiliazioni: SONDAGGIO

La soluzione migliore sarebbe il redirect verso un altro merchant attivo, fxcash per esempio fa così.
 

Arrenvs

User
Iscritto dal
1 Ottobre 2012
Messaggi
20
Riferimento: #4 Sospensione improvvisa delle affiliazioni: SONDAGGIO

decisamente la risposta due, credo che la prima cosa che merita un webmaster sia l assistenza (e quindi l informazione) da parte dell affiliazione
 

guadagnaeuro

Power User
Iscritto dal
2 Maggio 2006
Messaggi
2,884
Riferimento: #4 Sospensione improvvisa delle affiliazioni: SONDAGGIO

Buonasera

Alcune affiliazioni straniere quando si clicca uno sponsor "inattivo" in automatico redirezionano ad uno sponsor differente dello stesso settore, questo l'ho notato con molti sponsor di loghi e suonerie
 

marino

Newbie
Iscritto dal
1 Luglio 2012
Messaggi
10
Riferimento: #4 Sospensione improvvisa delle affiliazioni: SONDAGGIO

anche per me soluzione numero due. Importante é informare su motivo "reale" della sospensione, niente chiacchiere di facciata e poi dare assistenza all'affiliato. Il principio che quest'ultimo é un Partner e come tale non contribuisce solo quando le cose vanno bene é sacrosanto
 

sonsoldi

User
Iscritto dal
28 Luglio 2013
Messaggi
81
Riferimento: #4 Sospensione improvvisa delle affiliazioni: SONDAGGIO

Più che altro a parer mio dovrebbero tutti quanti avvisare qualche giorno prima della rimozione, o stabilire prima la vera durata della campagna, che sia di tempo o di budget.
 
Iscritto dal
11 Gennaio 2023
Messaggi
19
Per me che faccio content marketing, potrebbe andare molto bene l'opzione 1
Vorrei ovviamente essere avvisato, ma non mi dispiace l'idea di avere un link attivo sul sito, se questo aggiunge valore al contenuto che ho scritto o presentato attraverso una recensione, articolo, etc.

Certo, potrei sostituire i banner link rotti con quelli ufficiali del prodotto, però con il tracciamento che mi rimane nell'opzione 1 potrei studiare e analizzare meglio il tipo di traffico, cosa funziona di più e cosi via.
 
Top