#4 Sospensione improvvisa delle affiliazioni: ecco le nostre proposte

John24

Moderatore in pensione
Iscritto dal
9 Gennaio 2010
Messaggi
5,642
Confermo che anche io ho ricevuto la stessa email ieri.

Sarebbe corretto che email del genere venissero inviate con un anticipo pari alla durata dei cookie; in questo modo i publisher avrebbero il tempo di togliere i banner senza il rischio di perdere commissioni.

Ciao
John24
 

stefa28

User Attivo
Iscritto dal
25 Marzo 2008
Messaggi
327
Sarebbe corretto che email del genere venissero inviate con un anticipo pari alla durata dei cookie;

Concordo in pieno ma tanto siamo alle solite. E la situazione sembra peggiorare di mese in mese. Per questo, dove possibile, è bene avvalersi di un'affiliazione diretta piuttosto che lavorare con le grandi piattaforme come TD. Peccato, perchè se ben gestite potrebbero portare molto valore aggiunto per noi e per le aziende.
 

indiana2

Esperto
Iscritto dal
3 Settembre 2003
Messaggi
1,522
Si, il problema si ripresenta.
E non sarà mai risolto per un semplice motivo: il cliente decide, l'affiliazione esegue. Altrimenti perde il cliente che va dalla concorrenza che gli permette di fare quello che vuole.

Solo quando le affiliazioni concorderanno e sottoscriveranno una serie di regole dogmatiche per il settore, le cose cambieranno.
Ma non vogliono farlo, non gli conviene.

Io sto cominciando a spostarmi da affiliazioni ad accordi diretti o vendita diretta di spazi.

E si, è un vero peccato...
 

Tattico

Moderatore in pensione
Iscritto dal
29 Agosto 2012
Messaggi
8,088
Ci spiace informarti che a partire dal 20 agosto 2014 il servizio di navetta Terravision da/per l’aeroporto di Torino è stato temporaneamente sospeso.

Beh, 23 giorni di ritardo, nemmeno l'espresso Arezzo-Perugia ci metteva tanto
 

Phate

Esperto
Iscritto dal
15 Giugno 2007
Messaggi
554
Della serie "oh ma allora funziona minacciare il merchant di sospensione se non paga!"

Mail ricevuta da TD il 24 Ottobre:

"Gentile Affiliato,
ti comunichiamo che il programma Solarissport.IT_2013 (225094) verrà sospeso a partire da lunedì 27 Ottobre, a causa di ritardi nei pagamenti delle fatture da parte del cliente.
La sospensione verrà revocata non appena gli insoluti verranno pagati."

Mail ricevuta da TD lo stesso giorno (5 ore dopo!):

"Gentile Affiliato,
diversamente da quanto precedentemente comunicato, il programma Solarissport.IT_2013 (225094) NON verrà sospeso a partire da lunedì 27 Ottobre, in quanto il cliente ha saldato alcune delle fatture sospese."

Ah, ma allora a volte ci va davvero poco per far pagare i merchant! ;)
 

Froggy

Moderatore in pensione
Iscritto dal
11 Luglio 2004
Messaggi
926
Quello che non capisco è come ci sia ancora qualcuno che lavori con TD con tutte le alternative migliori che ci sono, e che pagano.
Saluti.
 

indiana2

Esperto
Iscritto dal
3 Settembre 2003
Messaggi
1,522
Quello che non capisco è come ci sia ancora qualcuno che lavori con TD

Secondo me ogni affiliazione ha dei pro e contro. Ormai lavoro da oltre 10 anni con quasi tutte quelle che agiscono sul suolo italiano e non ce n'è una veramente ottimale, soprattutto quando si parla di pagamenti.

Il problema di TD è che sta perdendo fette di mercato in modo preoccupante. Lo strapotere di Zanox (soprattutto in Europa, che poi si riflette sull'Italia) sta ingabbiando TD che non sembra riuscire a reagire. Ha perso parecchi merchant importanti e per mantenere quelli che ha, sta commettendo il grosso errore (comune a tutte le affiliazioni) di "accontentarli" troppo a scapito dei suoi suoi publisher.
Giocoforza che un publisher cambia piattaforma o lascia il merchant...

E' una questione di ottica che, non lo nego, è difficile da assumere. E' come per un publisher che crede che il suo punto di forza siano i merchant o le piattaforme che pagano. In realtà sono i numeri che genera, soprattutto di venduto e di lead. Sono quelli che può "rivendere".
 

Phate

Esperto
Iscritto dal
15 Giugno 2007
Messaggi
554
I tempi passano ma i difetti restano...

Mail di oggi di Tradedoubler:

"Gentile Partner,
il Programma di Euronics Italia verrà temporaneamente sospeso da venerdì 06 marzo 2015 e per tutto il mese di marzo; ci scusiamo per il breve preavviso e vi ringraziamo per la collaborazione.
Grazie,
Il team di Euronics"

Ma io mi chiedo: ma tutte le regole sul recesso dai contratti (perchè è come se ci fosse un contratto tra editore e merchant, no?) e sul periodo minimo di preavviso, non valgono per le affiliazioni? Ma si può recedere da un contratto il giorno prima?? Ma se fossi un fornitore di Euronics e gli scrivessi "oh, da domani non vi rifornisco più" a loro andrebbe bene???
 

indiana2

Esperto
Iscritto dal
3 Settembre 2003
Messaggi
1,522
In questo caso, puoi rispondere passando a Zanox il programma.
Poca cosa (anche perché probabilmente anche su zanox lo stopperanno) ma mi sa che è l'unica arma che abbiamo.
 

Marilena Egitto

New member
Iscritto dal
2 Giugno 2015
Messaggi
1
ciao a tutti,

qualcuno mi sa spiegare perché non venite pagati da TD? cioè il merchant non deposita a priori un plafond sulla piattaforma ?
oppure c'e una lo rigetto di leads?

grazie :eek:
 

Phate

Esperto
Iscritto dal
15 Giugno 2007
Messaggi
554
Tra l'altro nell'ultimo mese su TD hanno chiusi i programi Sony, McAfee e MyPix.

E dal 1° Luglio chiuderà anche Expedia! Brutto colpo per Tradedoubler...

Siamo al De Profundis?? Non che le altre piattaforme se la passino meglio...
 

Phate

Esperto
Iscritto dal
15 Giugno 2007
Messaggi
554
Continuano inesorabili le chiusure di programmi su Tradedoubler.

Solo negli ultimi 3 mesi:

Expedia, Sony, McAfee, Viagogo, MyPix, Kamiceria, Terminal A, inkClub...

Ma che sta succedendo?
 

Gilgalad

Moderatore in pensione
Iscritto dal
3 Settembre 2008
Messaggi
3,765
EH purtroppo ha chiuso (o è stato sospeso) anche Agos, uno dei pochi programmi con performance decenti almeno per me
 

stefa28

User Attivo
Iscritto dal
25 Marzo 2008
Messaggi
327
Ma che sta succedendo?

Ho lavorato discretamente con tradedoubler in passato ma da alcuni anni non faccio più nulla con loro. Per come la vedo io quel modello di business non va bene. Io credo che bisogna cercare affiliazioni dirette e dove non ci sono inventarsi prodotti propri. Il modello di business di zanox o tradedoubler per me non ha molto futuro... e questo lo dicevo già 3-4 anni fa... magari mi sbaglio... ma la vedo così. E per il momento sembra che ci ho preso, purtroppo!
 

Phate

Esperto
Iscritto dal
15 Giugno 2007
Messaggi
554
Nuove incredibili vette raggiunte da Tradedoubler nella gestione della chiusura dei programmi!

Per la serie "è fallita la società e il sito era oscurato ma non ce ne eravamo accorti" ecco una mail ricevuta da TD ieri 10 Agosto:

"Avviso importante: chiusura immediata del programma Valuebasket .

Gentile Affiliato,

ci preme informarti che il programma di affiliazione 246988 Valuebasket IT (IT) chiude oggi, con effetto immediato, a causa del mancato funzionamento del sito http://www.valuebasket.com ed prossima liquidazione della società gestrice.

Tradedoubler è in contatto con il cliente per quanto riguarda tutti i pagamenti insoluti.
Per il momento vi chiediamo di rimuovere tutti i link e promozioni relativi a Valuebasket sul vostro sito.
Ci rammarichiamo per il disagio che questa azione immediata possa causare e ti ringraziamo per la collaborazione.

Un saluto cordiale,
Tradedoubler IT"

E da quando era oscurato il sito? Dal 28 Luglio (quindi "solo" 13 giorni)!!! In pratica Tradedoubler non riceveva impression, click e ovviamente vendite da 2 settimane ma per loro era tutto normale. D'altronde mica si può pretendere che attivino dei sistemi automatici nel caso in cui se un programma non da segni di vita per 2 o 3 giorni magari scatta un alert e qualcuno va a vedere se il sito esiste ancora....nooo, dai, sarebbe troppo semplice. A Tradedoubler si divertono a fare le cose manualmente, a controllare (anzi, NON controllare) centinaia di programmi uno a uno...

Un programma aperto a Marzo, che non tracciava le vendite (ho le prove) e chiuso ad Agosto dopo 2 settimane con il sito oscurato.

Che dire: CAPOLAVORO!
 
Top