Lezione #32 - 15 modi per elaborare il titolo del tuo prossimo post (originale: 15 Ways to Rework Your Next Blog Post Title)
Perché il titolo è uno degli elementi più importanti del tuo prossimo post?
Il titolo è il fattore principale che le persone utilizzano per decidere se leggere o meno il tuo post; un buon titolo quindi guiderà i visitatori all'interno del post e darà loro una ragione per leggerlo.
Per questo motivo i blogger hanno bisogno di pensare bene almeno per qualche minuto al titolo del post prima di pubblicarlo, altrimenti tutti gli sforzi fatti per scrivere i contenuti saranno vanificati.
8 consigli per scrivere un titolo interessante
Tratto dal post How to Craft Post Titles that Draw Readers Into Your Blog in cui gli 8 consigli sono trattati in maniera più ampia.
1. Fattelo suggerire da un tuo amico blogger. Se hai trovato durante il corso alcuni amici blogger può essere una buona idea fartelo suggerire direttamente da uno di loro.
2. Aggiorna i titoli ad alcuni vecchi post. Non aver paura di modificare i titoli a vecchi post se pensi che quelli precedenti non siano efficaci. Fai attenzione perché alcune piattaforme di blogging generano l'url direttamente dal titolo, quindi se vuoi attuare modifiche, effettuale solo dopo esserti accertato che la vecchia url rimarrà intatta.
3. Scrivi prima per i lettori e poi per i motori di ricerca. Se hai dei titoli ottimi per il posizionamento ma poco significativi per i lettori, nessuno cliccherà sul link per leggere il tuo post. Ricordati quindi di tenere sempre il fattore lettori come priorità principale.
4. Scrivi un titolo semplice. I titoli più chiari, quelli che vanno diretti al punto della situazione sono sempre i più cliccati.
5. Impara cosa funziona e attualo nuovamente. Quando hai trovato la giusta formula per la composizione di un titolo che attiri i tuoi lettori, non aver paura di utilizzarla di nuovo, quasi sicuramente avrà lo stesso successo.
6. Non lodare esageratamente il tuo post. Se nel titolo crei troppe aspettative che poi i lettori non vedranno mantenute finirai per perdere di credibilità ottenendo l'effetto contrario a quello desiderato.
7. Utilizza numeri e liste. Uno fra i migliori tipi di post è il buon vecchio “link post”. Un titolo che comunichi ai lettori quanti punti hai redatto riguardo ad un certo argomento sembra attirare maggiormente (ad esempio nel titolo di questo post vi sono le parole “15 modi”).
Darren conclude ricordandoci quindi di prendere il giusto tempo per ragionare sul titolo di un post e non buttar giù la prima cosa che ci salta per la mente.
Perché il titolo è uno degli elementi più importanti del tuo prossimo post?
Il titolo è il fattore principale che le persone utilizzano per decidere se leggere o meno il tuo post; un buon titolo quindi guiderà i visitatori all'interno del post e darà loro una ragione per leggerlo.
Per questo motivo i blogger hanno bisogno di pensare bene almeno per qualche minuto al titolo del post prima di pubblicarlo, altrimenti tutti gli sforzi fatti per scrivere i contenuti saranno vanificati.
8 consigli per scrivere un titolo interessante
Tratto dal post How to Craft Post Titles that Draw Readers Into Your Blog in cui gli 8 consigli sono trattati in maniera più ampia.
- Comunicare un beneficio
- Generare una discussione o un dibattito
- Porre una domanda
- Personalizzare i titoli (Darren lo ha fatto per il titolo di questo post: 15 modi per elaborare il titolo del TUO prossimo post – In questo caso il lettore si sente chiamato maggiormente in causa)
- Usare parole chiave
- Usare parole forti ( ad esempio “gratis”, “splendido”, “scopri”, “attenzione”, “segreti”, “facile” ecc..)
- Fare promesse (sempre che tu possa mantenerle, altrimenti passerai per ciarlatano!)
- Utilizzare titoli umoristici
1. Fattelo suggerire da un tuo amico blogger. Se hai trovato durante il corso alcuni amici blogger può essere una buona idea fartelo suggerire direttamente da uno di loro.
2. Aggiorna i titoli ad alcuni vecchi post. Non aver paura di modificare i titoli a vecchi post se pensi che quelli precedenti non siano efficaci. Fai attenzione perché alcune piattaforme di blogging generano l'url direttamente dal titolo, quindi se vuoi attuare modifiche, effettuale solo dopo esserti accertato che la vecchia url rimarrà intatta.
3. Scrivi prima per i lettori e poi per i motori di ricerca. Se hai dei titoli ottimi per il posizionamento ma poco significativi per i lettori, nessuno cliccherà sul link per leggere il tuo post. Ricordati quindi di tenere sempre il fattore lettori come priorità principale.
4. Scrivi un titolo semplice. I titoli più chiari, quelli che vanno diretti al punto della situazione sono sempre i più cliccati.
5. Impara cosa funziona e attualo nuovamente. Quando hai trovato la giusta formula per la composizione di un titolo che attiri i tuoi lettori, non aver paura di utilizzarla di nuovo, quasi sicuramente avrà lo stesso successo.
6. Non lodare esageratamente il tuo post. Se nel titolo crei troppe aspettative che poi i lettori non vedranno mantenute finirai per perdere di credibilità ottenendo l'effetto contrario a quello desiderato.
7. Utilizza numeri e liste. Uno fra i migliori tipi di post è il buon vecchio “link post”. Un titolo che comunichi ai lettori quanti punti hai redatto riguardo ad un certo argomento sembra attirare maggiormente (ad esempio nel titolo di questo post vi sono le parole “15 modi”).
Darren conclude ricordandoci quindi di prendere il giusto tempo per ragionare sul titolo di un post e non buttar giù la prima cosa che ci salta per la mente.