Riferimento: #2 Tempi di conferma dei lead: ecco le nostre proposte
Ciao John24, grazie per la risposta.
E' difficile rimanere ottimisti di fronte a certe situazioni. Non mi piace fare considerazioni come quelle esposte prima perchè sono una persona che nonostante tutto è e vuole rimanare sempre ottimista.
Però ci sono delle situazioni che mi lasciano senza parole. Per esempio prima tu parlavi di una persona che aspetta la conferma delle proprie sales da 14 mesi, io per esempio le aspetto da quasi 5 mesi e chissà quante altre persone sono nella stessa situazione.
Senza entrare in estremismi ma un ragionamento bello spicciolo spicciolo ci vuole:
Se io ti procuro delle vendite e tu NON mi paghi le provvigioni significa che mi stai "truffando". Cioè dalle mie parti questa si chiama TRUFFA e secondo la legge italiana è un reato o sbaglio? Non mi interessa dei casini che fai tu intermediario con i tuoi merchant, sono cose che dovete risolvere tra voi. I fatti rimangono che IO publisher ho prestato un servizio e nello specifico ti ho procurato XXX vendite al mese che tu NON paghi.
Quindi a questo punto mi chiedevo se ci sono gli estremi per una denuncia (carabinieri, polizia postale) per truffa? E' come quelle situazioni che fanno vedere a striscia la notizia per Groupon...
Mi rifiuto di pensare di accumulare una anno intero di vendite che poi faranno sparire nel nulla con la scusa che il merchant non paga....è semplicemente assurdo.
Ciao
alfredkk
Ciao John24, grazie per la risposta.
E' difficile rimanere ottimisti di fronte a certe situazioni. Non mi piace fare considerazioni come quelle esposte prima perchè sono una persona che nonostante tutto è e vuole rimanare sempre ottimista.
Però ci sono delle situazioni che mi lasciano senza parole. Per esempio prima tu parlavi di una persona che aspetta la conferma delle proprie sales da 14 mesi, io per esempio le aspetto da quasi 5 mesi e chissà quante altre persone sono nella stessa situazione.
Senza entrare in estremismi ma un ragionamento bello spicciolo spicciolo ci vuole:
Se io ti procuro delle vendite e tu NON mi paghi le provvigioni significa che mi stai "truffando". Cioè dalle mie parti questa si chiama TRUFFA e secondo la legge italiana è un reato o sbaglio? Non mi interessa dei casini che fai tu intermediario con i tuoi merchant, sono cose che dovete risolvere tra voi. I fatti rimangono che IO publisher ho prestato un servizio e nello specifico ti ho procurato XXX vendite al mese che tu NON paghi.
Quindi a questo punto mi chiedevo se ci sono gli estremi per una denuncia (carabinieri, polizia postale) per truffa? E' come quelle situazioni che fanno vedere a striscia la notizia per Groupon...
Mi rifiuto di pensare di accumulare una anno intero di vendite che poi faranno sparire nel nulla con la scusa che il merchant non paga....è semplicemente assurdo.
Ciao
alfredkk