#16 Risolvi un problema - 7 modi per identificare i problemi dei lettori

Catchme

Moderatore in pensione
Iscritto dal
23 Febbraio 2009
Messaggi
317
L'argomento della lezione di oggi riguarda la risoluzione di alcuni problemi; potete trovare la lezione di Darren per intero in lingua inglese qui - Solve a Problem - 7 Ways to Identify Reader Problems [Day 16 - 31DBBB] .

Il compito sarà quello di scrivere un post che risolva un problema che si pongono i tuoi lettori (o i tuoi potenziali lettori).
Questo è un compito che molti blogger di successo eseguono ogni giorno nel loro blog, per vari motivi:

  • Farai una buona impressione sulle persone;
  • Queste persone torneranno più volentieri sul blog;
  • Queste persone parleranno più volentieri del tuo blog ad altre persone.

Come identificare i problemi da risolvere?

Per alcuni blogger è molto facile identificare almeno un problema che si pongono i suoi lettori, proprio perché hanno un gran numero di lettori; per chi è all'inizio e non ne ha invece il compito si fa più difficile.


7 Metodi per identificare problemi da risolvere sul proprio Blog

1. Risolvi un problema che ti poni tu stesso. Darren ci suggerisce di iniziare con questa facile metodologia se non abbiamo idee, perché sicuramente se noi ci siamo posti quel problema, se lo saranno poste come noi tantissime altre persone e saranno in cerca di una soluzione.

2. Analizza le domande e i termini (ricercati nei motori di ricerca) tramite i quali i visitatori sono arrivati al tuo blog. Questa operazione può essere fatta attraverso appositi Wordpress plugins che esaminano le query che ci vengono inviate direttamente da Google o da altri motori di ricerca. Trovati i termini più ricercati prendiamo i 5 più significativi e lavoriamo su almeno uno di questi per tirare giù un post utile.

3. Analizza le ricerche interne. Come sopra, anche le ricerche effettuate dai lettori internamente al blog sono molto importanti e pure per queste sono disponibili vari tools che ci potranno aiutare.

4. Poni le domande direttamente ai lettori. Questo è uno fra i metodi più efficaci e può essere eseguito in diversi modi:
  • Scrivendo un post che pone direttamente una domanda;
  • Inviando alcune mail agli ultimi lettori che hanno lasciato commenti per chiedere se hanno esigenze particolari da risolvere;
  • Inserendo nel blog un modulo di contatto con una casella aggiuntiva in modo che i lettori possano porci domande;
  • Sondando attraverso un'indagine i nostri lettori;
  • Inserendo un sondaggio in un post o nella barra laterale del nostro blog con una serie di opzioni che ci mostreranno le loro esigenze più incombenti.
5. Cerca problemi su altri siti. Consiglio particolarmente utile per chi ha appena iniziato a bloggare e non ha ancora sufficienti lettori. Naturalmente per altri siti si intendono blog, forum ecc.. sempre riguardanti la nostra nicchia.

6. Usa i Social Media per raccogliere domande e problemi. Twitter e altri social network ci saranno molto utili a questa causa.

7. Chiedi ad amici e parenti nella vita reale. Da ultimo non dimentichiamoci l'importanza di chiedere pure a tutte quelle persone che fanno parte della nostra “vita reale”!


A compito eseguito linkate pure i vostri post in questa discussione in modo da poterli commentare insieme.
 

Enrico.Vignali

User Attivo
Iscritto dal
31 Marzo 2009
Messaggi
95
Riferimento: #16 Risolvi un problema - 7 modi per identificare i problemi dei lettori

Oggi non ho fatto in tempo, ma già dalla settimana scorsa ho in sospeso una domanda di un lettore a cui ho promesso avrei integrato la mia risposta parziale [nei commenti] con un post dedicato.

Conto di farlo entro la fine della settimana.
 
Iscritto dal
31 Marzo 2009
Messaggi
44
Riferimento: #16 Risolvi un problema - 7 modi per identificare i problemi dei lettori

io prima avevo una sezione aiuti e problemi sul blog, e ho aiutato molte persone...comunque uso anche yahoo answer per cercare i problemi e quando posso linko il mio sito con la soluzione!
 
Top