#12 Crea un calendario editoriale

paolo.moro

Administrator
Iscritto dal
27 Agosto 2000
Messaggi
5,911
Il consiglio di oggi è quello di mettere in ordine le decine di idee di nuovi post ottenute con il metodo spiegato ieri. L'obiettivo è quello di creare un'agenda dei prossimi post.

Come procedere? In base al numero di post che vuoi scrivere ogni settimana, devi assegnare alle varie date il post che intendi pubblicare e scrivere un paio di frasi che ti facciano ricordare quali sono i temi da affrontare nel post stesso. Mentre svolgi questa attività potrebbero venirti in mente altre idee da sviluppare. ;)

Un diverso modo per pianificare i prossimi post è quello di definire prima qual è la tipologia di post da pubblicare in un dato giorno della settimana. Ad esempio: lunedì - link post, martedì - intervista, mercoledì - list post e così via.

Il compito di oggi è quello di pianificare i post per la prossima settimana.

Il post di problogger in inglese è questo: Develop an Editorial Calendar for Your Blog [Day 12 - 31DBBB]

Sullo stesso tema puoi leggere: Organizzate il vostro blog al meglio con le rubriche | Come guadagnare con un blog
 

Enrico.Vignali

User Attivo
Iscritto dal
31 Marzo 2009
Messaggi
95
Riferimento: #12 Crea un calendario editoriale

Nell'ottica di pianificare al meglio il Blog e darsi delle cadenze trovo molto utile la tecnica di inserire una o più rubriche fisse in un giorno della settimana.

Io ad esempio ogni domenica recensisco i 5 post più interessanti che ho letto nel corso della settimana ed il lunedì (almeno per la durata di questo corso) faccio un riepilogo delle lezioni della settimana precedente.

In questo modo si tiene sempre periodicamente aggiornato il blog con dei post che, di per sè, non richiedono particolare sforzo di "creatività" [chiaramente questo dipende molto anche dal tipo di rubrica che decide di portare avanti ;-)]
 

dany21

User
Iscritto dal
2 Ottobre 2008
Messaggi
68
Riferimento: #12 Crea un calendario editoriale

Diciamo che una cosa vagamente simile la faccio già, uso Blocco note, numero le news, e aggiungo data e ora di pubblicazione.
Tipo: 1 -------- 14/04/09 ore 08.00

2 -------- 14/04/09 ore 12.00
e via dicendo, a mano mano che ho materiale gli do' una specie di titolo, se mi capita qualche spunto lo inserisco, e poi quando posso creo la news vera e propria.

In questo modo ho anche un archivio di tutte le news/bozze del mio blog.;)
 

Catchme

Moderatore in pensione
Iscritto dal
23 Febbraio 2009
Messaggi
317
Riferimento: #12 Crea un calendario editoriale

Posto una traduzione estesa dell'articolo di Darren che avevo intenzione di postare oggi ma Paolo mi ha preceduto :D, però magari può sempre tornare utile a chi l'inglese non lo conosce molto bene:


Il compito della 12° lezione di Darren è correlato direttamente al compito da svolgere nella giornata di ieri (http://www.alverde.net/forum/come-mi...uovi-post.html).

Dobbiamo quindi prendere la lista delle 10 idee che abbiamo creato ieri (attraverso i vari metodi di brainstorming, mind mapping ecc..) e pianificare il calendario editoriale della prossima settimana.

Darren ci spiega che questo è un compito che esegue una volta a settimana per ognuno dei suoi blog (in genere la Domenica notte o il Lunedi mattina).


Come sviluppare il calendario editoriale settimanale:
  1. Decidere quanti articoli pubblicare sul proprio blog nella settimana a venire;
  2. Creare un foglio di calcolo o una tabella in word, con una casella per ogni articolo deciso al punto 1, inserendo relativa data e ora in cui si pensa di pubblicare;
  3. Prendere la lista delle 10 idee sviluppate ieri e posizionare ognuna delle dieci idee in modo ordinato nelle rispettive caselle (se al momento ne vengono in mente altre correlate, inserirle in caselle aggiuntive);
  4. Scrivere una frase relativa all'argomento accanto ad ogni idea di post, in questo modo possiamo ricordarci meglio di cosa abbiamo deciso di parlare nel post stesso;
Darren ci fa capire che anche se questo non è lo stile di blogging che usa personalmente, è comunque un esercizio, anzi un compito utilissimo a tenere organizzate le idee e ricordarci anche in un secondo momento gli argomenti di cui avevamo deciso di parlare.


Un'altra idea di calendario editoriale da considerare:


Altra idea molto seguita da vari blogger di successo è quella di dare un ritmo, una cadenza settimanale al proprio blog; ovvero decidere quale tipo di post utilizzare in ogni giorno della settimana e tenere questo stile per un periodo di lungo termine.

Ad esempio ogni Lunedì potrebbero essere utilizzati i List Post, ogni Martedì i Link Post, i Mercoledì potrebbero essere utilizzati come i giorni delle opinioni personali o delle chiacchiere in senso lato, i Giovedì i giorni delle recensioni e così via...


Darren precisa che questi due stili di calendario editoriale sono alcuni fra gli esempi (diciamo fra i più validi), ma che ve ne sono anche molti altri.
Alla fine della sua lezione che potrete leggere, in inglese, per intero qui - http://www.problogger.net/archives/2...rial-calendar/ - inserisce 4 link molto utili su delle possibili varianti da seguire per il nostro post scheduling.
 
Iscritto dal
30 Giugno 2008
Messaggi
82
Riferimento: #12 Crea un calendario editoriale

Idea geniale, non sempre applicabile. Molti blog ripubblicano, ad esempio, news dell'ultim'ora non programmabili , o comunque non sono in grado di gestire una programmazione simile, complessa ed impegnativa.
 

mpcat

User
Iscritto dal
21 Agosto 2007
Messaggi
74
Riferimento: #12 Crea un calendario editoriale

scrivere un paio di frasi che ti facciano ricordare quali sono i temi da affrontare nel post stesso.

In riferimento al mio commento del post di "ieri", giuro che ho letto il post #11 prima di questo... ;)


Condivido l'idea delle rubriche o comunque è utile scrivere svariando. Di solito scrivo un post su Plugin di Wordpress, un post utile per Bloggare e uno sull'argomento "Guadagnare Online". Durante questo periodo, la domenica faccio un riassunto settimanale di COME MIGLIORARE IL TUO BLOG IN 31 GIORNI (anche se oggi sono un po' in ritardo...)
 
Iscritto dal
22 Novembre 2008
Messaggi
56
Riferimento: #12 Crea un calendario editoriale

Ho pensato spesso di farmi qualcosa come un calendario, ma non è nel mio carattere. uniche cadenze fisse sono 1 post di giardinaggio: il giardino del mese di..., ed uno di orticultura: l'orto dl mese di...
Inoltre ho tentato le rubriche, prima: "un caffè con Marista", l'idea era vecchioota,ma ero convint che mi avrebbe portato molto.. un fiasco. Poi , "appunti di marista" brevi notizie prese dal web.. una mezza cosa, pare che invece vada bena sullo stesso tipo , cambio il modo di porgere : "Frammenti di Marista" che ha retto bene anche il fatto che abbia cambiato la foto che era fissa, per caratterizzare, ma mi aveva annoiato. Sono stati esperimenti di cui non ero convinta, ma leggervi mi fa capir che , cambiando ed aggiustando quello che già facevo posso migliorare
 

roby74

User
Iscritto dal
6 Gennaio 2009
Messaggi
34
Riferimento: #12 Crea un calendario editoriale

Questa è una delle cose che faccio, non perché io sia organizzata, ma proprio per il contrario. Mi capitano gioni in cui sono a corto di idee, oppure non ho tempo di scrivere, quindi, nei giorni liberi, preparo degli articoli e li metto direttamente nel blog ma programmati, senza pubblicarli subito. Ad esempio, domani ho una giornata piuttosto impegnata, ma ho già 2 post in uscita. In un altro mio blog, sono già programmati articoli per 1 settimana
 

Caygri

Power User
Iscritto dal
17 Novembre 2008
Messaggi
1,135
Riferimento: #12 Crea un calendario editoriale

paolo.moro ti fai intervistare da me?
 
Top