#1 Scrivi un "elevator pitch" per il tuo blog

Scopri gratuitamente se il tuo sito è in regola con cookie policy e GDPR.
Scelto da oltre 130.000 clienti in più di 100 Paesi.
Riferimento: #1 Scrivi un "elevator pitch" per il tuo blog

Alessia, che forza! Non sapevo nanche che fosse lo scrapper.. bello il tuo sito ed interessante, un mondo nuovo. Che ideona protre su internet certe capacità!
Brava , buon lavoro.

Marista


Sono d'accordo
Veramente un bel sito, interessante
 
Ultima modifica da un moderatore:
Scopri gratuitamente se il tuo sito è in regola con cookie policy e GDPR.
Scelto da oltre 130.000 clienti in più di 100 Paesi.
Riferimento: #1 Scrivi un "elevator pitch" per il tuo blog

Grazie anche a te :)
 
Riferimento: #1 Scrivi un "elevator pitch" per il tuo blog

Ciao Paolo, ho letto anche io il tuo EP, mi piace , un tono svelto, adatto a quello che immagino il tuo visitatore tipo, personalmente, ma non son nessuno in materia, lo semplificherei, meno ripetizioni, m può esser che sbagli
 
Riferimento: #1 Scrivi un "elevator pitch" per il tuo blog

Ciao Paolo, ho letto anche io il tuo EP, mi piace , un tono svelto, adatto a quello che immagino il tuo visitatore tipo, personalmente, ma non son nessuno in materia, lo semplificherei, meno ripetizioni, m può esser che sbagli

Grazie. :)
 
Riferimento: #1 Scrivi un "elevator pitch" per il tuo blog

sono in ritardo ma recupererò! Io ce l ho la mia pagina abou ma parlavo di me ora la modifico
 
Riferimento: #1 Scrivi un "elevator pitch" per il tuo blog

Ciao Eleonora, sono andata sul tuo sito, interessante, ma se non ho sbagliato hai messo come elevator p. la pagina, lunghetta, del "chi siamo".
Se fosse così , mi sa che sei fuoristrada, credo di aver capito che il messaggio deve essere breve e significativo del senso del blog. Li hai letti gli altri?
Potrei sbagliare, ma la vedo così
buon lavoro
 
Riferimento: #1 Scrivi un "elevator pitch" per il tuo blog

In realtà quella pagina era stata costruita seguendo i consigli per aumentare la densità delle keywords relative al sito :)
Adesso devo uscire: m i riprometto di migliorare :D
 
Riferimento: #1 Scrivi un "elevator pitch" per il tuo blog

Salve a tutti,
vorrei sottoporvi la pagina di presentazione per un ipotetico blog che parli di critica al mondo dello spettacolo, dei media e della politica.
Si accettano consigli :).

Ciao, mi chiamo Leonardo M.. Qualcuno mi conoscerà come Leoman3000, mi sono costruito negli ultimi 4 anni una certa reputazione nel web, specie su Wikipedia. Ho deciso di scendere in campo. Si, come Berlusconi. O quasi. Vabbè, non scendo nella politica attiva, ma il bisogno di scrivere questo blog nasce dalla voglia di esprimere per me stesso, e qualsiasi altra persona – qualora abbia voglia di leggere -, uno dei tanti pensieri che ogni giorno mi passa per la testa. Sento il bisogno psico-fisico-morale di condividere qualcosa con la gente, che sia essa triste o allegra, spiritosa o seriosa.

Nel limite delle mie possibilità ho intenzione di pormi degli interrogativi e magari di risolverli, grazie anche all’aiuto dei commenti. Occhio, però: la critica è più che lecita, la mancanza di rispetto, mai.

Certo, nel mondo ci sono migliaia e migliaia di blog che si occupano di politica, di spettacolo, di cronaca, del mondo dei media… “Perché dovrei leggere proprio questo?”, mi potrebbe sottolineare qualcuno. Perché pochi analizzano in realtà un argomento, vivendolo (si, vivendolo!) nelle varie sfaccettature. Non per vantarmi, ma da quando ero un bambino rompevo le balle con una serie di “perché, perché, perché” a coloro che mi circondavano. Se non c’erano risposte immediate, traevo io le mie deduzioni, o almeno ci provavo. Tuttora mi capita e ho intenzione di continuare a farlo in questa sede; d’altronde ho “fatto esperienza” passando – chessò – qualche ora tra Wikipedia e Facebook, oppure scrivendo per vari siti e blog (da fcvg.it a canosaweb, per citarne due) o periodici locali. Quanti si staccano dall’analisi dai vari diari multimediali per noia? Ecco, se ogni tanto una frase dovesse essere condita da un po’ di sana ironia, unita all’interesse generale, difficilmente si potrà ignorare quel determinato obiettivo.

E, chissà, potrebbe accadere di prevedere uno scenario futuro. Solo in apparenza ovvio, ma mai analizzato da altri novelli commentatori, editorialisti o persino politici e firme del grande giornalismo. Sempre ponendo attenzione al presente e alle esperienze passate.

Se vi piace o vi fa riflettere questo o quell’argomento, non esitate a "postarlo". Anche se vi fa schifo o, soprattutto, se non condividete affatto l’idea descritta. Sempre in modo cordiale, mi pare naturale. Solo attraverso un confronto si costruisce l’esperienza. Ah, spero di non avervi annoiato!

Leggiamoci, quindi!


Aspetto suggest :)
grazie 1000.
 
Ultima modifica:
Riferimento: #1 Scrivi un "elevator pitch" per il tuo blog

Ciao leodido, partiamo dal fatto che io non sono nessuno per giudicare il tuo lavoro, ma riportando parte del post di inzio:
L'elevator pitch è un tipo di discorso ed una forma di comunicazione con cui ci si presenta, per motivi professionali, ad un'altra persona o organizzazione. Questo discorso viene spesso convertito in forma scritta.
Elevator significa ascensore. L'Elevator pitch è infatti il discorso che un imprenditore farebbe ad un investitore se si trovasse per caso con lui in ascensore. L'imprenditore, quindi, si troverebbe costretto a descrivere sé e la propria attività sinteticamente, chiaramente ed efficacemente per convincere l'investitore ad investire su di lui, ma nei limiti di tempo imposti dalla corsa dell'ascensore (la letteratura specialistica al riguardo fissa tale limite a 5 minuti).
È considerato come un documento da aggiornare costantemente e "sfoderare" ad ogni buona occasione, che sappia "dare valore" ad ogni singola parola.
Non sei né chiaro, né sintetico, secondo me dovresti parlare meno di te stesso e più del contenuto del tuo blog, i tuoi frequentatori potranno conoscerti con il tempo frequentando il tuo blog. :)
Vedo che non c'è il link al tuo blog.;)
Ciao e buon lavoro.
 
Riferimento: #1 Scrivi un "elevator pitch" per il tuo blog

Salve ragazzi, ho modificato la pagina di presentazione.
Ve la inserisco:

Ciao, mi chiamo Leonardo M.. Qualcuno mi conoscerà come Leoman3000, mi sono costruito negli ultimi 4 anni una certa reputazione nel web, specie su Wikipedia. Ho deciso di scendere in campo. Si, come Berlusconi. O quasi. Vabbè, non scendo nella politica attiva, ma il bisogno di scrivere questo blog nasce dalla voglia di condividere per me stesso e qualsiasi altra persona – qualora abbia voglia di leggere - qualcosa, che sia essa triste o allegra, spiritosa o seriosa. Ho scoperto che è un mio bisogno psico-fisico-morale.

Nel limite delle mie possibilità ho intenzione di pormi degli interrogativi e magari di risolverli, grazie anche all’aiuto dei commenti. Occhio, però: la critica è più che lecita, la mancanza di rispetto, mai.


In poche parole, sarà un blog di attualità: nei miei inserti cercherò di spiegare e dire la mia sul mondo dei media, unito talvolta a quello di internet, con uno sguardo ad altri argomenti, ovviamente. “Perché dovrei leggere proprio questo?”, mi potrebbe sottolineare qualcuno. Beh, da quando ero un bambino rompevo le balle con una serie di “perché, perché, perché” a coloro che mi circondavano. Se non c’erano risposte immediate, traevo io le mie deduzioni, o almeno ci provavo. Spesso le "azzeccavo". Tuttora mi capita e ho intenzione di continuare a farlo in questa sede; d’altronde ho “fatto esperienza” passando – chessò – qualche ora tra Wikipedia e Facebook, oppure scrivendo per vari siti e blog (da fcvg.it a canosaweb, per citarne due) o periodici locali. Quanti si staccano dall’analisi dai vari diari multimediali per noia? Ecco, se ogni tanto una frase dovesse essere condita da un po’ di sana ironia, unita all’interesse generale, difficilmente si potrà ignorare quel determinato obiettivo.

Se vi piace o vi fa riflettere questo o quell’argomento, non esitate a "postarlo". Anche se vi fa schifo o, soprattutto, se non condividete affatto l’idea descritta. Solo attraverso un confronto si costruisce l’esperienza. Ah, spero di non avervi annoiato!

Leggiamoci, quindi!


Si accettano ulteriori critiche e consigli.
grazie 1000
 
Scusa, ma mi sembra che sia cambiato poco, io immagino che sia meglio che tu presenti i contenuti significativi del tuo sito esponendo come e perchè quel tuo sito sarà utile a chi lo legge. Che sei bravo non te lo devi dire tu da solo, te lo dovranno dire i lettori. Io dopo una presentazione come questa, non ti leggerei.
Scusa, ma meglio essere franchi, hai letto quelli degli altri, soprattutto quelli dei blogger affermati? Anche io all'inizio ho scritto qualcosa di simile, ma l'ho tolto subito, consiglio? Per me devi fare così anche tu, riscrivi una altra cosa

Poi aggiungo che io penso debba essere molto più breve, non sono una esperta, e forse sbaglio, ma tu hai chiesto, io ho risposto, ciao e buon lavoro
 
Ultima modifica da un moderatore:
Riferimento: #1 Scrivi un "elevator pitch" per il tuo blog

Ciao a tutti,
sono nuovo e ne approfitto sia per presentarmi che per chiedervi cosa ne pensate del mio elevetor pitch.

Lo trovate sotto il titolo in rosso.
 
Riferimento: #1 Scrivi un "elevator pitch" per il tuo blog

Due consigli, il link about sul tuo sito non è visibile. ;) Non è neppure reperibile la possibilità di contattarti.
Tu scrivi: "Sono anche un Web Designer", ovviamente la prima cosa che si andrà a notare è come è impostato il tuo sito e in Home la prima cosa che balza agli occhi è lo scrip che copre il link Akismet. ;) Ti conviene rimpicciolire una delle due colonne.:D

Ciao e buon lavoro.
 
Riferimento: #1 Scrivi un "elevator pitch" per il tuo blog

Ciao Malakh, siamo tutti utenti come te, senza obbligo di risposta,:) e non avevo visto il messaggio precedente. ;) Il tuo blog è davvero strano. Lo scopo dell'elevator pitch comunque è di fermare e coinvolgere l'utente nel proseguimento della lettura, ed io non l'ho trovato esaustivo, non capisco se vuol essere un blog filosofico o un diario personale. :D Questo il mio parere, ma se qualcun'altro la vede in un'altro magari ti lascia un messaggio.;)
 
Indietro
Top