Riferimento: #1 Scrivi un "elevator pitch" per il tuo blog
Salve ragazzi, ho modificato la pagina di presentazione.
Ve la inserisco:
Ciao, mi chiamo Leonardo M.. Qualcuno mi conoscerà come Leoman3000, mi sono costruito negli ultimi 4 anni una certa reputazione nel web, specie su Wikipedia. Ho deciso di scendere in campo. Si, come Berlusconi. O quasi. Vabbè, non scendo nella politica attiva, ma il bisogno di scrivere questo blog nasce dalla voglia di condividere per me stesso e qualsiasi altra persona – qualora abbia voglia di leggere - qualcosa, che sia essa triste o allegra, spiritosa o seriosa. Ho scoperto che è un mio bisogno psico-fisico-morale.
Nel limite delle mie possibilità ho intenzione di pormi degli interrogativi e magari di risolverli, grazie anche all’aiuto dei commenti. Occhio, però: la critica è più che lecita, la mancanza di rispetto, mai.
In poche parole, sarà un blog di attualità: nei miei inserti cercherò di spiegare e dire la mia sul mondo dei media, unito talvolta a quello di internet, con uno sguardo ad altri argomenti, ovviamente. “Perché dovrei leggere proprio questo?”, mi potrebbe sottolineare qualcuno. Beh, da quando ero un bambino rompevo le balle con una serie di “perché, perché, perché” a coloro che mi circondavano. Se non c’erano risposte immediate, traevo io le mie deduzioni, o almeno ci provavo. Spesso le "azzeccavo". Tuttora mi capita e ho intenzione di continuare a farlo in questa sede; d’altronde ho “fatto esperienza” passando – chessò – qualche ora tra Wikipedia e Facebook, oppure scrivendo per vari siti e blog (da fcvg.it a canosaweb, per citarne due) o periodici locali. Quanti si staccano dall’analisi dai vari diari multimediali per noia? Ecco, se ogni tanto una frase dovesse essere condita da un po’ di sana ironia, unita all’interesse generale, difficilmente si potrà ignorare quel determinato obiettivo.
Se vi piace o vi fa riflettere questo o quell’argomento, non esitate a "postarlo". Anche se vi fa schifo o, soprattutto, se non condividete affatto l’idea descritta. Solo attraverso un confronto si costruisce l’esperienza. Ah, spero di non avervi annoiato!
Leggiamoci, quindi!
Si accettano ulteriori critiche e consigli.
grazie 1000