#1 Il problema dei pagamenti: ecco le nostre proposte

travelboy

User
Iscritto dal
6 Aprile 2011
Messaggi
32
Riferimento: #1 Il problema dei pagamenti: ecco le nostre proposte

Purtroppo sempre per esperienza personale per recuperare crediti da un cliente moroso possono volerci anche 2 anni di lettere da parte di legali, ingiuzioni e precetti..senza contare udienze etc...purtroppo!
 

macantoni

User Attivo
Iscritto dal
24 Febbraio 2011
Messaggi
614
Riferimento: #1 Il problema dei pagamenti: ecco le nostre proposte

Con i miei clienti non ho (quasi) mai avuto problemi di pagamenti in ritardo. Mi faccio pagare anticipatamente il servizio, che vale fino al giorno esatto per cui è stato pagato; il giorno dopo, se non rinnovano, stacco tutto. Sarò drastico? Però il metodo funziona alla grande.

Nel caso di TD è un po' più complicato, perché i pubblisher non sono tuti in prepagamento (e per motivi commerciali, non è possibile pretendere che tutti lo siano), hanno ancora i banner sui siti, ci sono i cookies a giro, ecc. Però, il GIORNO DOPO (non 6 mesi dopo o l'anno dopo) che la fattura non è pagata, dovrebbe sospendere immediatamente la possibilità di pubblicizzare il merchant sul sito di TD; ovverosia: non hai pagato? Devi comunque pagare, i banner ed i cookies che ci sono a giro continuano a generare revenues, ma finché non paghi il dovuto non ti presento ad ulteriori affiliati.

Io scommetto che ne trarrebbero beneficio tutti:
- gli affiliati che sarebbero maggiormente tutelati
- i merchant puntuali che non avrebbero la concorrenza (sleale) dei concorrenti furbetti e non puntuali
- la piattaforma, che ne guadagnerebbe in credibilità
 

John24

Moderatore in pensione
Iscritto dal
9 Gennaio 2010
Messaggi
5,642
Riferimento: #1 Il problema dei pagamenti: ecco le nostre proposte

@travelboy: è vero, ma qui si sta parlando del caso di merchant che pagano regolarmente le fatture precedenti e successive e ne hanno una invece insoluta da mesi.
Non penso sia un problema di recupero crediti in termini stretti, anche perché esclusa quella (o quelle) tutto è regolare.
Credo sia più un problema di gestione del network di affiliazione, o la procedura c'è (come è stato detto) ma forse non funziona molto bene, oppure c'è qualcosa che non funziona quando si interviene per recuperare quel credito (su un cliente che continua a pagare regolarmente).

@macantoni: scrivi "e per motivi commerciali, non è possibile pretendere che tutti lo siano" (riferendoti ai merchant, credo), io penso che "motivi commerciali" possa essere tradotto con "costi elevati per la gestione di campagne di affiliazione".
Con "costi elevati" mi riferisco, a tutto quello che è costo aggiuntivo rispetto alla commissione. La commissione infatti è un valore che stabilisce di solito il merchant, la paga solo se l'ordine ordine confermato (da lui stesso, spesso senza controlli da parte del network sulle cancellazioni), quindi è un costo prestabilito e che al merchant garantisce di non andare in perdita. Ma tutti gli altri costi? sono davvero tutti legati ai soli risultati? non credo.

Ciao
John24
 

macantoni

User Attivo
Iscritto dal
24 Febbraio 2011
Messaggi
614
Riferimento: #1 Il problema dei pagamenti: ecco le nostre proposte

@macantoni: scrivi "e per motivi commerciali, non è possibile pretendere che tutti lo siano" (riferendoti ai merchant, credo), io penso che "motivi commerciali" possa essere tradotto con "costi elevati per la gestione di campagne di affiliazione".
Con "costi elevati" mi riferisco, a tutto quello che è costo aggiuntivo rispetto alla commissione. La commissione infatti è un valore che stabilisce di solito il merchant, la paga solo se l'ordine ordine confermato (da lui stesso, spesso senza controlli da parte del network sulle cancellazioni), quindi è un costo prestabilito e che al merchant garantisce di non andare in perdita. Ma tutti gli altri costi? sono davvero tutti legati ai soli risultati? non credo.

Intendo dire che se la piattaforma imponesse il prepagamento, i merchant importanti andrebbero verso altre piattaforme dove non c'è questa richiesta; anche se alla fine pagano solo una percentuale sul venduto, pagare PRIMA di avere venduto è effettivamente una condizione che alcuni merchant potrebbero legittimamente valutare troppo onerosa. In effetti, ci sono anche piattaforme dove questa richiesta al merchant viene obbligatoriamente fatta, ma non mi sembra che abbiano tanto successo tra i merchant. D'altra parte, anche su AdWords se non vado errato, i click possono essere pagati DOPO - ma con addebito automatico su carta di credito al giorno esatto in cui è previsto il pagamento. Cioè non è che Google manda la fattura e poi aspetta con calma che l'inserzionista paghi, poi controlla nello scadenzario chi ha pagato e chi no, poi chi non ha pagato lo chiama al telefono per sollecitarlo, il merchant tranquillizza ("ma no... è la segretaria che si è dimenticata...") ... poi se il merchante continua a non pagare manda una diffida amichevole (magari con gli annunci che nel frattempo restano in giro nei siti dei publisher...) ... e così via.

AdWords, invece, I soldi lui al giorno dovuto se li prende da sé dalla carta di credito, e se non ci sono fondi QUANTO MENO stacca tutto il giorno stesso e intraprende le dovute azioni.

Il fatto è che i pagamenti di TD avvengono invece secondo i criteri del Business offline vecchia maniera; ma non va bene, non su Internet almeno: non è efficente (comporta anche molto spreco di tempo e di ore-lavoro all'interno della stessa piattaforma) e non genera fiducia nei publishers; su tutto ci può essere incertezza, ma non sulla puntualità dei pagamenti.

Io lavoro da solo; ma se avessi delle spese o dei dipendenti da pagare con i soldi delle affiliazioni, che gli dico?
 

John24

Moderatore in pensione
Iscritto dal
9 Gennaio 2010
Messaggi
5,642
Riferimento: #1 Il problema dei pagamenti: ecco le nostre proposte

Io lavoro da solo; ma se avessi delle spese o dei dipendenti da pagare con i soldi delle affiliazioni, che gli dico?

Condivido al 100%, date le condizioni attuali, è molto rischioso affidarsi alle sole affiliazioni (così come agli altri sistemi di pubblicità, AdSense è tra questi).

Purtroppo questo è un limite che impedisce al sistema della pubblicità online in Italia di crescere.

Ciao
John24
 

travelboy

User
Iscritto dal
6 Aprile 2011
Messaggi
32
Riferimento: #1 Il problema dei pagamenti: ecco le nostre proposte

Io non capisco invece perchè alcuni programmi pagano regolarmente gli altri programmi di affiliazione e TD no!
 

John24

Moderatore in pensione
Iscritto dal
9 Gennaio 2010
Messaggi
5,642
Riferimento: #1 Il problema dei pagamenti: ecco le nostre proposte

Questo dovrebbe spiegarlo TD...

Comunque vale anche il contrario, un esempio è Betclic che su Zanox non sta pagando le commissioni di febbraio, a seguito di un problema con i tracciamenti, e ha cancellato un mese di commissioni. Mentre su TD il programma paga regolarmente.

Ciao
John24
 

travelboy

User
Iscritto dal
6 Aprile 2011
Messaggi
32
Riferimento: #1 Il problema dei pagamenti: ecco le nostre proposte

Si si ma un conto sono i problemi che possono accadere come ad esempio errori o mancati tracciamenti, un conto sono fatture impagate su TD e pagate invece da altri network per lo stesso periodo. :)
 

gianly

Moderatore in pensione
Iscritto dal
10 Febbraio 2004
Messaggi
1,715
Riferimento: #1 Il problema dei pagamenti: ecco le nostre proposte

@John24

Per bisogna dire che Zanox ha sicuramente una situazione molto migliore rispetto a TD ;)
 

John24

Moderatore in pensione
Iscritto dal
9 Gennaio 2010
Messaggi
5,642
Riferimento: #1 Il problema dei pagamenti: ecco le nostre proposte

Ciao gianly,
a mio parere dipende molto da programma a programma.
Però c'è un punto che va sottolineato, TD fornisce le informazioni sulle fatture non pagate, con Zanox questa informazione non è reperibile e anche capire cosa è in sospeso (e da quando) non è facile da ricavare, il che porta ad avere, forse, una visione migliore su Zanox in quanto non vengono evidenziate le situazioni.

In merito a Betclic su Zanox (capisco che sia un caso un po' particolare) però ci sono commissioni generate a febbraio 2011, approvate a marzo 2011 e non ancora messe in pagamento, e probabilmente salta anche questo mese, per cui si andrebbe a settembre 2011 (6 mesi dall'approvazione...).

Quello che secondo me è positivo è che Zanox piuttosto chiude i programmi che hanno questi problemi, mentre TD li lascia attivi per più tempo, aumentando così il "contenzioso".

Ciao
John24
 

Timetraveller

Power User
Iscritto dal
30 Maggio 2008
Messaggi
1,118
Riferimento: #1 Il problema dei pagamenti: ecco le nostre proposte

Permettete una domanda? Mi chiedo come mai merchants italiani su piattaforme italiane e europee pagano (se pagano) con mesi di ritardo, gli stesso merchants su piattaforme mondiali pagano puntuali?.

Cosa cambia? Gli americani sono più furbi di noi?

Ovviamente escludo da questa riflessione i merchants che pagano puntuali sempre e ce ne sono...
 

indiana2

Esperto
Iscritto dal
3 Settembre 2003
Messaggi
1,522
Riferimento: #1 Il problema dei pagamenti: ecco le nostre proposte

E' il malcostume italiano.
Non lo dico io, lo dice in via ufficiale Tradedoubler in uno dei video intervsita:
Vittorio Lorenzoni di Tradedoubler risponde all'intervista di alVerde.net | alVerde.net

(e me lo ha confermato a voce di persona).

Questo però non giustifica la politica troppo pro-merchant perché il problema non è il ritardo, il problema è quando non pagano e magari falliscono e chiudono il programma senza pagamenti. Noi lo veniamo a sapere SEMPRE TROPPO TARDI, quandoanche togliere i banner è inutile. Vedi (alcuni a caso):

Telecom Italia (Alice)
La Perla
Bow
Nokia (l'azienda sta fallendo, programma chiuso, molti pagamenti in sospeso... non vedremo i soldi, solita storia)
TGO.it
e parecchi altri..

Continuerò a dirlo: dobbiamo svergognare i merchant pubblicamente. Dobbia farpartire campagne in cui si dice chiaramente che quei merchant e marchi sono inaffidabili, insolventi e da scartare a priori. Solo così forse le acque si muoveranno.
E se non altro, non faranno danni da altre parti perché avranno fama di cattivo affare, sia per il b2b sia per il cliente finale.
 
Ultima modifica:

Timetraveller

Power User
Iscritto dal
30 Maggio 2008
Messaggi
1,118
Riferimento: #1 Il problema dei pagamenti: ecco le nostre proposte

E' il malcostume italiano.
Questo però non giustifica la politica troppo pro-merchant perché il problema non è il ritardo, il problema è quando non pagano e magari falliscono e chiudono il programma senza pagamenti.

Sai qual'è il problema a proposito di questo argomento? Che anche chi dovrebbe essere pro-affiliato si schiera dal lato sbagliato.

Quindi per noi è una lotta persa in partenza
 

John24

Moderatore in pensione
Iscritto dal
9 Gennaio 2010
Messaggi
5,642
Riferimento: #1 Il problema dei pagamenti: ecco le nostre proposte

Vedi Timetraveller,
quando la priorità è non perdere un cliente e non quella di portare i risultati, si generano situazioni come quelle descritte più volte nel forum.
Io penso che un po' questo dipenda dal fatto che i manager delle filiali italiane abbiano come primo obiettivo quello di conservare il parco clienti e che in Italia la struttura delle aziende sia mediamente troppo piccola per i costi che i network principali richiedono.
Ciao
John24
 

Timetraveller

Power User
Iscritto dal
30 Maggio 2008
Messaggi
1,118
Riferimento: #1 Il problema dei pagamenti: ecco le nostre proposte

John24 probabilmente hai ragione, ma avere un cliente snobbato dagli affiliati perchè non paga equivale a perderlo, poi ritengo che non può essere un problema degli affiliati la struttura delle filiali dei network, se non riescono a coprire i costi, sinceramente a me non importa, a me interessa essere onorato per il lavoro che svolgo giornalmente online.
 

John24

Moderatore in pensione
Iscritto dal
9 Gennaio 2010
Messaggi
5,642
Riferimento: #1 Il problema dei pagamenti: ecco le nostre proposte

Ciao Timetraveller,
sono d'accordo.
Il discorso delle filiali si riferisce al fisso mensile, quando entrano in un network di affiliazione, le aziende sottoscrivono un contratto per il quale pagano un fisso mensile indipendentemente dai risultati che otterranno.
Per darti un'idea ipotizza che il fisso sia 500 euro al mese, moltiplica questo per 300 programmi e ottieni 150.000 euro al mese.
Il fisso rispetto alle commissioni, non è in alcun modo contestabile dall'azienda al network e quindi anche in un'eventuale causa quello deve essere pagato dall'azienda, che invece può contestare tutto quello che riguarda i risultati.
Questo a mio avviso spiega molte delle "anomalie" che si riscontrano come publisher, e il perché i network non sospendano o chiudano programmi che sono in ritardo con i pagamenti, semplicemente non è loro interesse farlo.
Ciao
John24
 

Timetraveller

Power User
Iscritto dal
30 Maggio 2008
Messaggi
1,118
Riferimento: #1 Il problema dei pagamenti: ecco le nostre proposte

John va benissimo quello che dici ma se tu avessi una impresa con 10 dipendenti che ti producono 1 milione di euro di fatturato metteresti mano a quei 150 mila € per pagarli e tenerteli stretti o diresti per il momento mi tengo sti 150 mila € e chi vivrà vedrà?

Poi, ripeto, gli accordi tra azienda e network sono cose che a me (affiliato) non interessano sono problemi loro, a me interessa il pagamento a fine mese in mancanza del quale posso aver pazienza 2, 3, 6 mesi, ma poi.....
 

John24

Moderatore in pensione
Iscritto dal
9 Gennaio 2010
Messaggi
5,642
Riferimento: #1 Il problema dei pagamenti: ecco le nostre proposte

se tu avessi una impresa con 10 dipendenti che ti producono 1 milione di euro di fatturato metteresti mano a quei 150 mila € per pagarli e tenerteli stretti o diresti per il momento mi tengo sti 150 mila € e chi vivrà vedrà?

Sicuramente io farei quello che dici tu, ma qui il problema è un'altro... quando fai una campagna in PPS su un network di affiliazione, devi considerare TUTTI i costi (chi la gestisce, chi la controlla, chi genera i banner ecc.) e le commissioni sono solo un parte (probabilmente relativamente piccola) dell'insieme dei costi.
Se il primo obiettivo è quello di non perdere il cliente, il network farà di tutto perché questo non accada.
In particolare farà in modo che la campagna sia conveniente per il merchant, per cui farà in modo che i benefici siano superiori ai costi, no?
Non potendo certo rinunciare al suo fisso, dove potrà tagliare il network per "rendere felice" il merchant?

Vedi questo spiega perché vengono tenute attive campagne che ai publisher(sottolineo "ai publisher") non convertono/rendono, oppure perché al primo problema di tracciamento, vengono cancellate tutte le commissioni tracciate in precedenza.
Il motivo per cui ci sono commissioni che non vengono messe in pagamento per mesi. Perché se il merchant è in ritardo con i pagamenti le campagne non vengono mai interrotte.
Capisci? questo è il cuore di tutto a mio modo di vedere, è LA risposta.

Il problema è che il mercato non offre alternative, non c'è reale concorrenza, fai caso al fatto che gli stessi programmi sono presenti su più di un network e guarda caso con le stesse identiche condizioni.

Possiamo parlar male quanto vogliamo di network e merchant, ma finché non ci saranno alternative e a loro questo sistema converrà, non cambierà nulla.

Abbiamo fatto in questa sezione decine di proposte, discusse con network e merchant, nessuna ad oggi è stata implementata, eppure le proposte erano in gran parte realizzate almeno su un network, per cui non c'erano problemi tecnici o impedimenti particolari...

Ciao
John24
 

Timetraveller

Power User
Iscritto dal
30 Maggio 2008
Messaggi
1,118
Riferimento: #1 Il problema dei pagamenti: ecco le nostre proposte

Mi sa che entrambi stiamo dicendo la stessa cosa
 

dataproject

User Attivo
Iscritto dal
4 Dicembre 2010
Messaggi
670
Riferimento: #1 Il problema dei pagamenti: ecco le nostre proposte

...le aziende sottoscrivono un contratto per il quale pagano un fisso mensile indipendentemente dai risultati che otterranno.
Per darti un'idea ipotizza che il fisso sia 500 euro al mese ...

Confermo che la cifra richiesta mensile si aggira su questi importi,
ho contattato un noto network ma per aderire come merchant :

La dimensione della mia azienda e' piccola e le loro richieste di attivazione
account erano molto alte (qualche K euro) , anche il fisso mensile ho detto loro che era decisamente alto nonostante fossi molto interessato a fare PPS e PPL seriamente.
La gentile signorina al telefono mi dice che forse si poteva fare qualcosa per il costo di attivazione ma poco per quanto riguarda il fisso mensile, chiedo quindi di inviarmi il contratto e mi dice che mi manderà anche della documentazione.

Non ho mai ricevuto nulla e quando la richiamo... suona il cell e non risponde !!!
Anche i piccoli merchant vorrebbero crescere ma vengono ignorati :bored:

Altri che ho contattato mi propongono prima di tutto DEM che sinceramente non possono essere profilati come interessa a me.

Io pagherei provvigioni se mi si portano clienti soprattutto paganti, qualche idea per un piccolo merchant come me?

si potrebbe aprire un post sull'argomento.
 
Top