
Originariamente Scritto da
indiana2
Se io ho un sito
Miosito.it - Home page da cui parte il click, basta che il sistema riconosca che il click proviene da esso e durante la sessione la vendita verrà assegnata a me, senza necessità di leggere il cookie o di fare redirect.
Youbuy (tramite il suo sistema Roia) lo fa già e porta vantaggi enormi tra i quali:
- guadagno in indicizzazione (si usano link puri)
- Meno link "sporchi" che escono dal mio sito
- Il link puro è meno sospetto all'utente e di più facile comprensione.
Resta il problema di gestire la persistenza del tracciamento anche una volta chiuso il browser, per ora effettuabile solo con il cookie. Qui la vedo grigia, anche il discorso dei coupon è poco funzionale perché:
- l'utente deve essere incentivato ad usarli (per cui devono garantire un qualcosa in più del normale e non tutti i merchant/prodotti/servizi lo possono/vogliono fare, finirebbe che ne va della nostra revenue)
- Diffonderemmo la cattiva abitudine all'utente di comprare sempre e solo con un coupon, cose che ha conseguenze disastrose per il sistema delle affiliaizoni: arriveremmo ad un punto in cui, solo per problemi tecnici di tracciamento e non come mero incentivo, saremmo obbligati a chiedere coupon ai merchant che, ovviamente, approfitterebbero dell'obbligo allo sconto per abbassare revenue e dettare condizioni più stringenti.
- L'uso dei coupon da trascrivere o copiaincollare lascia le sorti della conversione troppo nelle mani dell'utente. Si rischia di non avere più il controllo sul nostro lavoro.
- Questo sistema non porterebbe vantaggi al tracciamento post-click (che si può tracciare anche senza cookie), ma solo per la "persistenza" post chiusura del browser (affiancato o al posto dei cookie). Quanti utenti che comprano dopo 10gg si sono segnati su un foglietto il vostro coupon e, *senza passare da nessun altro click*, vanno direttamente a comprare ? Se sanno c'è c'è un coupon da usare (perché 10 gg prima l'avevano visto) partiranno a cercare quel coupon per comprare.
La cosa che si potrebbe invece proporre (non so se è fattibile) è che le affiliazioni dovrebbero contattare i principali enti che intercettano spyware e cookie e trovare u naccordo per cui i loro cookie siano considerati in modo differente, proprio perché integranti di un sistema legale e che fa crescere internet senza violare privacy. Un po' come quando si finisce in una black-list di siti... ci si muove per farsi togliere!