@fabioman90, hai scritto:
hai letto bene, in pratica Google vieta la pubblicità su AdWords di un sito che ha annunci AdSense.
Questo perché potrebbe configurarsi come arbitraggio, cioé...
Tipo: Messaggi; Utente: John24
@fabioman90, hai scritto:
hai letto bene, in pratica Google vieta la pubblicità su AdWords di un sito che ha annunci AdSense.
Questo perché potrebbe configurarsi come arbitraggio, cioé...
@roby493
credo che i tempi saranno lunghi, in ogni caso non è detto che sia quel collegamento a far guadagnare la prima posizione a quel sito, per cui può essere che quel collegamento venga ignorato...
@100siti
non è solo questione di termini.
In un Paese civile le regole valgono per tutti indipendentemente dal luogo di origine e devono essere fatte rispettare a tutti nello stesso modo.
Se...
Se vuoi gestirlo per conto tuo su server windows, ti consiglio mailenable.
Ciao
John24
Solo una riflessione sul termine "extracomunitario":
la mia insegnante di inglese delle superiori si auto-definiva extracomunitaria perché era novergese.
Mandò le figlie a studiare un anno in...
Penso che chiedere un inasprimento delle sanzioni sia quantomeno illusorio.
Già le sanzioni ci sono e non vengono applicate.
La soluzione a mio avviso sta nella semplificazione, nel rendere il...
@macantoni
il documento sempra in effetti contraddittorio se leggi gli stralci che ho postato io e questo ultimo che hai postato tu.
Per questo secondo me, l'interpretazione dovrebbe essere che...
@Moonweb
quello che hai scritto è chiaro, ma posso assicurarti che quello che ho descritto non è accaduto per un aumento delle ricerche sulla keyword principale del sito, anche le ricerche sono in...
Grazie system90,
di questo argomento si era già parlato in un altro thread.
La mia sensazione è che da un lato occorre riconoscere il fatto che "forse" gli editori e le aziende pubblicitarie...
Ho l'impressione che su questa vicenda si stia rischiando di essere "più realisti del re"...
Mi spiego: leggendo il documento del Garante, ci sono due cose che secondo me chiariscono meglio la...
@SugarFree
non dimenticare che sempre più spesso i risultati delle ricerche sono "personalizzati" sull'utente.
Questa variabile non è di poco conto.
Per chi ha un sito con utenti che tornano...
@SugarFree
credo che il problema sia quello di dare troppo ascolto a "regole" come quella che hai riportato:
e forse dimenticare che i siti devono essere fatti per gli utenti.
Ovviamente...
@SalvatoreT3
ho capito cosa intenti, ma non cambio la risposta, anche in quel caso la mia risposta è la stessa :D
Ciao
John24
E se fosse proprio questa la logica?
Cioè quella di penalizzare chi ottimizza o meglio "sovra-ottimizza", o ha acquistato link da siti ora penalizzati?
...
Concordo con 100siti e aggiungo che per un affiliato oltre a tempi rapidi di pagamento è importante che quanto promuove abbia un alto tasso di convesione.
Per far questo serve da un lato...
Senza l'uso di Javascript credo che l'unica soluzione è quella di usare il tag HTML marquee che fa muovere il contenuto che vi è incluso.
Ciao
John24
Se non ricordo male, quando un utente mette un "mi piace" su una pagina, la cosa viene notificata via email, o sbaglio?
Io ricevevo notifiche di questo tipo.
Ciao
John24
Grazie Paolo!
Spunti interessanti, ovviamente da verificare e adattare caso per caso secondo quelle che sono le abitudini e gli interessi del pubblico della pagina facebook.
Posso aggiungere che...
@bigblind
non conoscendo il settore è difficile dare consigli.
Un'affiliazione tramite la quale guadagni una commissione sul venduto, richiede che sia presente sui siti che "sponsorizzi" un...
Credo che entrambe abbiano IBAN internazionale, se non erro neteller è inglese.
Questi sistemi sono comodi se chi ti deve pagare usa anche lui lo stesso sistema, perché in quel caso non ci sono...
AdWords funziona come un'asta, la visibilità della campagna è legata alla resa della campagna stessa, in base all'RPM.
Maggiore è l'RPM maggiore sarà la visibilità che Google darà alla tua...
@matteberna
vero quello che scrivi, però dato che tutti i tool che mostrano il PR usano la chiamata al sito di Google come fossero un toolbar, a quel punto anche se Google usasse ancora il PR,...
Può essere che utilizzi nei tuoi siti pubblicità che possono promuovere siti o programmi che appaiono a Bing come malware.
Se le campagne sono in rotazione automatica può essere che vengano...
Credo che il fatto che Google non aggiornerà più il page-rank comporterà un grande cambiamento a livello di SEO, ma anche nella compravendita di domini e link.
Ciao
John24
Per come la vedo io, il web è abbastanza grande per permettere ad ognuno di trovare la sua strada.
I consigli dati sono legati ad esperienze personali e come tali vanno interpretate.
In Italia a...