Ciao Austern,
perché ci tieni al regime dei minimi? Non ci starei a impazzire, non è detto che convenga, è un po' una moda.
Comunque è molto probabile che il tuo commercialista ti abbia...
Tipo: Messaggi; Utente: Franko
Ciao Austern,
perché ci tieni al regime dei minimi? Non ci starei a impazzire, non è detto che convenga, è un po' una moda.
Comunque è molto probabile che il tuo commercialista ti abbia...
Aprila quando vuoi. Aprila quando hai dei clienti pronti.
Sì, come professionista pagherai l'INPS solo se guadagni. Il fisso di circa €3.500 è per commercianti e artigiani (e si può evitare col regime forfetario).
In bocca al lupo!
Vai tranquillo, un sito vetrina lo può avere chiunque, è l'e-commerce che richiede di essere commercianti (semplificando).
A mio avviso non cambia. Bisogna solo vedere se il tuo fatturato previsto rientra nel limite di 15.000 euro medi annui, e se le spese che ti aspetti saranno più o meno di quelle forfetarie stimate...
Quasi sempre conviene: quel 15% in realtà è calcolato su un reddito ridotto di un terzo, quindi è come fosse il 10%; e la burocrazia è davvero ridotta all'osso.
E' l'art. 9 comma 12 della legge di stabilità 2015:...
Sì lo so, mi riferisco proprio a chi apre la partita IVA da quest'anno. La bufala è anche su Repubblica purtroppo. Scrivono che si passa dal 5% al 15%, ma non scrivono che è il 15% dei due terzi,...
Per l'attività di Sara è necessaria l'iscrizione in camera di commercio, che comporta marche da bollo e diritti annuali. L'iscrizione va fatta telematicamente con una procedura che si chiama...
Sì, di legge devi prendere la partita IVA e tutto il resto. Infatti i tuoi guadagni sono continuativi, non occasionali; e hai messo su un'organizzazione a fini di lucro (quel sito che hai tirato su...
Sì, scusa, intendevo che un part time al 50% non va bene. Se sei al 90% è più che sufficiente.
F.
Non spiega molto, l'unica è andarci a parlare. Forse hanno letto part time e non hanno...
L'esonero dall'INPS spetta alle imprese individuali, non ai professionisti. E va comunicata all'INPS in fase di apertura. Il lavoro dipendente deve essere a tempo pieno. Se sei a posto da tutti...
Ok, forse ho capito il tuo ragionamento. Ma quello che sto cercando di dire è che all'INPS non gliene frega niente se tu non ti sia iscritto in camera di commercio, è un problema tra te e la CCIAA. ...
Come ho scritto prima, se hai fatto l'iscrizione direttamente all'Agenzia Entrate (compilando il modulo AA9) e non con la procedura Comunica, probabilmente non sei affatto iscritto all'INPS. L'INPS...
Il fatto che sulla ricevuta dell'Agenzia delle Entrate ci sia scritto "Ditta individuale" non significa nulla, è il termine che usano in tutti i casi. Probabilmente sei perfettamente in regola, come...
Ciao Robwing,
la tua domanda è più che corretta. Certo, le pizzerie vendono le pizze, e nulla osta che le vendano anche online (ricordi quella vecchia pubblicità con la vecchietta che vende...
No, i contributi vanno pagati sul netto tra ricavi e costi (non solo il commercialista), con un minimo fisso per le imprese di circa €300 mensili; il 5% di imposta sostitutiva va pagato sul netto tra...
Quando compri da un fornitore UK non paghi mai l'IVA, indipendentemente dal regime. Devi però iscriverti al VIES, aspettare un mese e poi comunicarlo al fornitore. E l'IVA che non hai versato al...
Sì, con telefonia intendevo anche l'adsl.
Ciò non toglie che devi avere le fatture, non è un'autocertificazione.
F.
Confermo la tua impressione, per certe cose come la telefonia o il conto in banca non conviene usare i dati aziendali, spenderesti di più inutilmente. Puoi scaricare il telefonino al 50% ugualmente,...
Essendo il tuo lavoro la prosecuzione di ciò che facevi prima, non ti è consentito di stare nel regime dei minimi. E il problema è tuo, non del tuo committente, perché sei tu che scegli in che...
No, ci sono diversi errori, provo a indicarteli.
- Avendo tu aperto a febbraio, immagino che il numero di fatture da contare non sia 12, ma 11 al massimo.
- Se poi le fatture non le incassi il...
Sostituisci 2.800 con 3.200 (800 a trimestre).
Certo, i gestori di quel sito dovrebbero avere la partita IVA.
Per quanto riguarda il momento della vendita, bisognerebbe studiare il rapporto commerciale con loro, per capire se lo inquadrano...
Ih quante domande. Dipende cosa sono quei proventi, se vendi beni non puoi fare i minimi (ma puoi fare il forfettino), altrimenti non c'è problema.
Sì, puoi scaricare al 50% internet, pc e...