
- 4. Come si accede e si gestisce l'account AdSense?
-
4. Come si accede e si gestisce l'account AdSense?
Nelle prime fasi della nostra guida al funzionamento di adsense, abbiamo affrontato alcuni importanti step conoscitivi. Abbiamo infatti visto cosa sia il programma di advertising di Google e come operi in sinergia con AdWords. Abbiamo altresì analizzato quale sia il suo funzionamento nei termini essenziali, e come completare con successo la procedura di iscrizione. Prima di comprendere in che modo vengano amministrati i sistemi di pagamento, andiamo ad evidenziare come si accede e come si gestisce al proprio account personale. Continua...
-
-
-
Riferimento: 4. Come si accede e si gestisce l'account AdSense?
Salve, ho un problema.
Ho un account adsense
come privato.
Adesso ho aperto partita iva
e devo cambiare il tipo di account per poter emettere fattura a google.
Cosa devo fare?
-
-
Riferimento: 4. Come si accede e si gestisce l'account AdSense?
La risposta ufficiale di Google è questa:
Una volta che la domanda di iscrizione è stata presentata come account aziendale o individuale, non è possibile modificare il tipo di account. Se hai necessità di un tipo di account diverso, dovrai necessariamente chiudere il tuo account corrente e aprirne uno nuovo con il tipo di account preferito. Avvia il processo.
-
-
Riferimento: 4. Come si accede e si gestisce l'account AdSense?
Ok, però posso usare gli stessi dati ( nome - cognome ecc ) e gli stessi dati per il pagamento ( bonifico ) ?
Una volta chiuso, quanto tempo serve per aprirne uno nuovo ? E' istantaneo o devo attendere di essere accettato ?
-
-
Riferimento: 4. Come si accede e si gestisce l'account AdSense?
Secondo me ci sono due possibilità (ma dovrei fare la prova per verificare che funzionino):
A) Fai un nuovo account adsense
e un nuovo account Google. In questo caso non hai bisogno di aspettare di aver chiuso il vecchio, puoi aprire in contemporanea quello nuovo e iniziare a usare gli script / i banner di quello nuovo sui tuoi siti.
B) Chiudi l'account adsense senza cancellare il tuo profilo google, e apri il nuovo account adsense sul vecchio profilo google. In questo caso devi aspettare di aver chiuso il vecchio per aprire il nuovo.
In entrambi i casi l'attivazione è immediata, e puoi usare gli stessi dati come nome, cognome, conto bancario, ecc. (nel secondo caso non puoi usare la stessa mail).
Quale scegliere dipende da te, se non te ne frega nulla del tuo profilo google tanto vale che tu ricominci da zero, ti semplifichi la transizione senza grane. Se invece hai molte cose sul tuo profilo google attuale e quindi vuoi continuare a usare quello, sceglierai il caso B.
Francesco.
-
-
-
Ok, però se ho dei pagamenti in sospeso ?
Sto provando a fare un account google professionale, però vedo che chiedono un conto corrente intestato alla società. Io sono una persona fisica con PI. A sto punto mi tengo il mio account. Qualcuno è nella mia stessa situazione ? Cosa ha fatto ?
Ultima modifica di DonClaudissimo; 02-02-12 alle 06:34 PM
Motivo: Merge 2 post
-
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum