
- apertura partita iva 2019
-
apertura partita iva 2019
Buongiorno
ho appena aperto un sito web dove sono presenti delle affiliazioni ebay e altre..al momento i guadagni sono nulli.
Vorrei comunque regolarizzare la mia posizione aprendo subito la partita iva
..ho letto un po in giro e mi sembra che quella adatta a me sia la forfettaria agevolata al 5%.( non lavoro e non ho altre entrate economiche attualmente ).
Vorrei chiedere alcune cose:
1 è presente un minimo irpef da pagare anche se le mie entrate sono attualmente a zero? quanto dovrei pagare ogni anno?
2 Aprendo la partita iva a marzo e chiudendola ad agosto 2019 ( ipotesi che spero non si verifichi ) dovrei pagare i contribuiti imps per l'intero anno solare 2019 oppure solo per i mesi che vanno dall'apertura fino ad agosto 2019?
3 e presente la soluzione che mi consenta di pagare i contributi inps in base alle mie entrate ? se non guadagno non pago nulla e se invece guadagno pago il giusto? ( anche se non si tratta del forfettario agevolato va bene uguale )
4 se apro partita iva a marzo 2019 quando inizio a pagare i contributi inps e quanto pagare?
La mia paura è quella di spendere soldi e poi non guadagnare nulla, andrei cosi a pagare delle spese inutili solo per regolarizzare la mia posizione e trovandomi senza un soldo dopo aver chiuso la partita iva...in pratica cerco una soluzione al problema iniziale che in molti hanno ( quello economico )..spero che il forfettario agevolato sia quello giusto
Ultima modifica di simona2019; 08-03-19 alle 02:27 PM
-
-
-
Re: apertura partita iva 2019
1) No, nel regime forfettario non paghi l'irpef ma paghi l'imposta sostitutiva sul reddito del 15% (5% nei primi anni).
2) Oltre all'apertura della Partita iva, per il marketing di affiliazioni online, serve l'iscrizione alla Camera di commercio come ditta individuale
Artigiano e Commerciante. Paghi solo per i mesi attivi, ma se vuoi chiudere poi devi fare attenzione a chiudere davvero tutte le iscrizioni varie.
3) I contributi Inps come Artigiani e commercianti vanno sempre versati, il minimale sono più di 3.700 euro all'anno (si può fare la riduzione del 35% così paghi meno e avrai meno pensione).
4) Basta calcolare sui 3.700....se inizi a marzo ragguagli a 10 mesi di contributi invece di 12, l'inps ti calcolerà le 4 rate annuali da pagare.
NB. non sono un commercialista ma quello che ho scritto lo dico per mie esperienze, se non hai la certezza di guadagnare almeno 5.000 euro all'anno (molti mettono questa cifra simbolica come spartiacque) arrangiati in altra maniera perché ci perderesti al momento...tanto nessuno ti verrà a cercare per qualche centinaio di euro l'anno guadagnato online (come facevo io), se pensi di guadagnarci veramente con questo lavoro allora apri la partita iva. Io ho aspettato il momento giusto per aprirla, quando i guadagni erano certi. ciao
-
-
Re: apertura partita iva 2019
grazie per le informazioni 
ma se mi iscrivessi a marzo quando inizierei a pagare le le rate inps?
Ultima modifica di simona2019; 08-03-19 alle 04:39 PM
-
-
Re: apertura partita iva 2019
16 maggio, ma se ti iscrivi ad anno in corso potrebbe essere anche 20 agosto per te:
https://www.inps.it/nuovoportaleinps...?itemdir=45783
-
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum