Salve,
Avrei bisogno di alcune informazioni specifiche riguardo l'apertura di una p.iva in regime forfettario. Mi è stato detto (ed è per questo che vorrei informarmi da chi ne sa di piu) che essendo io un lavoratore dipendente (impiegato in una ditta metalmeccanica) potrei aprire la p.iva per svolgere i miei lavori da freelance/venditore online (ecommerce) senza dover versare l'inps nel caso in cui il mio lavoro da dipendente abbia un reddito più alto di quello che riuscirei ad avere con quello da freelance, è corretto?
Quali altre spese ci sono con questo regime forfettario? Inoltre a livello economico è conveniente rimanere lavoratore dipendente e lavorare anche come freelance con piva?
Grazie