Credo di avere analizzato vari aspetti legali e fiscali per la nuova attività che vorrei aprire.
Partirei con una ditta individualecon il "Nuovo Regime dei minimi" detto "Regime forfettario".
Parto come commerciante, agente di commercio o artigiano?
- Vorrei creare siti internet (quindi artigiano)
- Nel contempo agire come social media manager, cioè gestire le pagine facebook, twitter, pinterest, tumblr, quindi in qualche modo sarei agente di commercio perchè dovrò acquistare a nome della mia ditta delle campagne facebook e adsense
e rivenderle ai miei clienti a un prezzo che preveda il compenso delle mie competenze e del mio tempo speso.
- Nel contempo voglio aprire uno o più siti ecommerce in cui vendo prodotti che produco o commercializzo (commerciante).
A quanto pare i commercialisti Italiani sono abituati a gestire solo il negozietto di calze o merceria sotto casa o l'azienda edile (cose classiche e standardizzate) e se poni domande troppo "moderne" vanno nel Pallone.
Domanda:
Può la mia futura Ditta Individuale, avere questa rosa di attività?
Come mi devo dichiarare all' INPS? Commerciante, Artigiano o Agente di commercio?