Salve a tutti,
utilizzate software web based o desktop per inviare le vostre newsletter?
Ci possono essere problemi per fare newsletter con la propria connessione?
Attendo consigli e risposte.![]()
Salve a tutti,
utilizzate software web based o desktop per inviare le vostre newsletter?
Ci possono essere problemi per fare newsletter con la propria connessione?
Attendo consigli e risposte.![]()
Dipende, solitamente il rischio maggiore che si corre con le newsletter spedite dal desktop è che le proprie mail (e di conseguenza il proprio dominio di posta) vengano etichettate come spam, senza contare che molti servizi email non permettono l'invio di messaggio con frequenza elevata. Per questo motivo io consiglio sempre le newsletter spedite da siti specializzati attrezzati con piattaforme web based.
Per l'invio della newsletter con un software desktop, consiglio sendblaster (sendblaster.it): un comodo software scaricabile in versione gratuita (può gestire 100 nominativi e due liste) o a pagamento (senza limiti di nominativi e liste). Puoi far registrare gli utenti per mezzo di un form che poi invia una email ad un indirizzo email che devi associare a sendblaster, il quale lo controllerà all'avvio, aggiornando il proprio archivio con gli eventuali nuovi nominativi. Gli archivi sono altamente personalizzabili ( si possono aggiungere o modificare i campi dei database, si possono usare templates per le mail e si possono gestire parecchie altre opzioni, compresa quella di settare una pausa tra una email e l'altra)
Un buon servizio web based da quanto ne so (anche se non lo ho mai usato) io è invece aweber(aweber.com). Vedo in giro che molti lo usano ed i costi non sono così elevati (tutto dipende da come intendi sfruttare la tua lista di indirizzi email)
Tu avevi addocchiato altri servizi per l'uno o per l'altro metodo?
Ultima modifica di Squattrinato; 08-03-09 alle 09:56 PM
Ti sono stato d'aiuto? Premi grazie!
aralibra (04-05-09), DuccioC (08-03-09), foxnett (09-05-09), paolo.moro (10-03-09)
Ti ringrazio,
credo che farò delle prove con sendblaster.
Certo che se non c'erano problemi nell'utilizzare il proprio provider per fare newsletter sarebbe stato tutto più comodo per me![]()
Per la questione spam che ti ho accennato prima sicuramente ti può essere d'aiuto un programma che controlla il livello di spam in una email, come quello che trovi sul sito mailingcheck.com.
Comunque non ti ho detto di non usare programmi desktop per la newsletter.. dipende sopratutto da quante mail devi inviare... se ne devi inviare 500-1000 è un conto, se ne devi inviare di più è un altro
Ti sono stato d'aiuto? Premi grazie!
Riesumo questo topic.
Voi che tool utilizzate?
Paolo?
Grazie paolo.
Qualcuno usa Direct Mail : Home ?
E' un tool per MacOSX
Ciao c'è anche piuvisite.it, che ti offre un autorisponditore tipo aweber, in inglese, il prezzo è veramente competitivo.