ci metti il link al blog?
ci metti il link al blog?
Sui social metto il link al post; sui blog dove commento di solito metto il link al blog
no, intendevo se metti il link al tuo blog qui per noi, così possiamo vederlo...
scusa
eccolo
ho letto solo ora la tua risposta
Seo all in one l'ho configurato all'inizio per i metatag etc. Riguardo ai post mi chiede di inserire: titolo, description, key.
Il titolo e la description non li inserisco, perchè penso che siano già nel post, quindi inserisco solo le key (al max 2)
Ciao
sono nuovo tra voi, l'ho già fatto nella presentazione ma voglio rinnovare i complimenti al sito ed a tutti gli utenti che ho letto fino ad ora.
Ho da poco creato un blog informatico e sono capitato quà cercando appunto consigli su come migliorarlo e questo "corso" passo-passo è proprio la cosa che mi ci voleva, utilissimo.
Stò quindi recuperando le lezioni, e arrivato a questo punto ho trovato difficoltà nell'usare i "bottoni" dei bookmark, vorrei chiedervi delucidazioni su come usarli e a cosa servono concretamente.
Per il resto fino ad ora tutto chiaro.
Ciao
ps - anche io avevo già iniziato a promuovermi su facebook.
I bottoni dei Bookmark consentono di segnalare in maniera rapida un tuo post ad un social bookmark (ad es. diggita, oknotizie, delicious, etc.).
Servono sia per te (per segnalare le notizie subito dopo che hai scritto il post) sia per i lettori che possono facilmente votare la tua notizia e farla salire di popolarità.
Per l'installazione puoi procedere in due modi:
- scarichi un plug-in che ti consenta di gestire più bottoni (ad es. Sociable per WordPress)
- installi i singoli bottoni dai social bookmark sui quali ti interessa promuovere la notizia (generalmente li trovi negli strumenti del sito, dopo che vi hai fatto l'accesso).
Se fai un uso assiduo dei social bookmark, esistono dei software appositi finalizzati alla trasmissione semplificata dello stesso articolo a più social bookmark. Ne esistono di gratuiti, ma sono volti principalmente ai siti in inglese oppure a pagamento (io mi trovo abbastanza bene con Article Marketing Turbo che gestisce sia gli italiani che gli stranieri).
Ultima modifica di Enrico.Vignali; 27-04-09 alle 12:49 PM Motivo: ulteriore precisazone
Lo Spippolatore (27-04-09)
Grazie mille, mi confondeva proprio il fatto che servissero sia a me che ai lettori, ogni volta pensavo di non aver capito quale delle due fosse la loro funzione.
Proverò il programma. Ho provato anche postli ed è molto comodo....
Ho promosso il post list su un bel po' di social news, e ho convinto qualche mio amico a publicizzarlo.
Ho fatto richiesta per la settimana di prova di Article Marketing Turbo ma non mi hanno ancora dato risposta....
Io consiglio di usare anche Addami.com come aggregatore, è uscito da un mese ma ha gia aggregato più di 200 blog tra cui parecchi famosi. Quindi penso che sia un buon servizio. Io mi sono iscritto...vedremo!
Io finora, nei blog che gestisco, ho usato solo per i post che mi piacciono e reputo più sfruttabili (non per tutti, che mi pare invece auto-penalizzante):
1) facebook: faccio in modo di pubblicare i post più interessanti mediante feed RSS;
2) auto-link ad argomenti di cui ho già parlato, preferibilmente linkando il tag che racchiude lo stesso;
3) link post simili ad ogni fine post (es. similar entry di drupal, o post simili di blogger);
4) feed RSS ad ogni fine post;
5) segnalazione, quando post particolarmente degno di nota, su diggita e oknotizie;
6) segnalazione alle directory tematiche di ricerca;
7) segnalazione alle directory tematiche di RSS (aggregatori come ilbloggatore);
8) da qualche settimana, una newsletter.
grazie della segnalazione!
Occhio agli aggregatori se non usati bene possono far anche male al tuo sito![]()
Sì, avevo letto qualcosa in merito ma ...non ho capito benissimo, mi fai capire come si possano "usare male"?
Ultima modifica di DonClaudissimo; 27-09-09 alle 03:07 PM Motivo: Eliminato full-quote
Tipo usarne troppi e poco seri, il consiglio di base senza farla lunga è quello di scegliere i migliori (se possibile dedicati all'argomento che tratti) e di condividere solo parte del post e non l'articolo intero :-)
mayhem (27-09-09)