In bocca al lupo anche a te, sono sicuro che ti ricrederai e che riuscirai a guadagnare il centuplo, cosa che ti auguro di cuore. Ciao!
In bocca al lupo anche a te, sono sicuro che ti ricrederai e che riuscirai a guadagnare il centuplo, cosa che ti auguro di cuore. Ciao!
Io se dovessi scegliere il mio programma preferito sceglierei clickbank ma amazonultimamente mi sta stuzzicando quindi credo che farò delle prove.
Secondo me amazonconverte bene con le recensioni di prodotti. Almeno in base alla mia esperienza.Inoltre ha un tasso di articoli restituiti molto basso.
@ tattico : che percentuale di articoli restituiti hai? Io ho il 1% su elettronica
"Work Smarter, Not Harder".
@ preciso
Mai controllata, in quanto si tratta di media (libri, cd e simili), quindi non me ne sono mai preoccupato
Dipende tutto dalla tematica del sito con cui pubblicizzi l'affiliazione amazon.
@sonsoldi
Secondo te qual è la tematica migliore?
@isweb
Ovviamente a parer mio deve essere mirata in base alle proprie capacità e passioni.
Se vuoi utilizzare l'affiliazione amazonper vendere libri, dovresti avere un blog che parla di recensioni dei libri. Idem per DVD (anche se credo che spariranno), piuttosto che gadget, custodie, ecc.
@sonsoldi
[OT: ON]
Con tutto il rispetto: questa risposta è di una banalità esagerata.
Poi la storia della "passione"... i soldi non si guadagnano con la sola "passione", o meglio, si contano sulle dita di una mano quelli che possono dire e dimostrare di riuscirci unicamente essendo spinti dalla sola passione.
Io di web vivo e dopo qualche anno diventa un lavoro (quasi) come un altro, in cui capitano cose che fai volentieri ed altre meno.
Ho gestito e portato avanti progetti basati su argomenti di tendenza che non mi sono mai interessati, prima e neppure dopo, ma rendevano e mi facevano guadagnare. Punto.
Sarebbe bello poter fare solo quello che più ci piace, ma la realtà è un'altra. Ci vuole metodo, costanza e la capacità di saper diversificare. Il resto son solo discorsi da "Corso accelerato su come farsi fregare 500 euro partecipando ad un corso". Non so se rendo l'idea
Queste poi son considerazioni che innescano dubbi del tipo: "ma non è che risponde solo ed esclusivamente per spammare il link in firma??".Se vuoi utilizzare l'affiliazione amazonper vendere libri, dovresti avere un blog che parla di recensioni dei libri. Idem per DVD (anche se credo che spariranno), piuttosto che gadget, custodie, ecc.
Mi fermo qui.
[OT: Off]
Detto questo, mi scuso con te dello sfogo, ma io sono sempre stato diretto e gli interventi preconfezionati non gli ho mai digeriti visto che non aiutano per niente le discussioni.
Ora se vuoi rispondere alla domanda mi farebbe davvero molto piacere, in questo modo possiamo iniziare un dialogo utile e costruttivo.![]()
Ultima modifica di isweb; 09-08-13 alle 11:48 PM
Darkzero (11-08-13)
@isweb
Non penso proprio che sia di una banalità esagerata. Con la passione si va avanti, non con il portafogli. Se io odio il gossip, di sicuro non riuscirò mai e poi mai a scrivere articoli su vip, personaggi famosi ecc. solo per avere una tematica di blog differente. Scrivi, leggi, ti informi, partecipi ad argomenti che ti interessano, che ti appassionano...
Conosco diversi blog e blogger che si occupano di tematiche che li appassiona, nel quale inseriscono articoli sul loro hobby. Un esempio è un blog di pianoforte, in cui giornalmente vengono inseriti diversi articoli con spartiti, testi e so che con affiliazioni e adsenseriesce a guadagnare parecchio (questo è soggettivo).
Un altro esempio sono le nuove fashonblogger che scrivono articoli, pubblicano foto e ricevono migliaia (se non milioni alcune) di visualizzazioni al giorno. E di sicuro ci mettono metodo, costanza e capacità (anche questo può essere soggettivo).
E comunque no, non faccio spam per una fantomatica guida da 500 euro, ne tantomeno ne ho comprata una, ti ho semplicemente suggerito che se hai la passione dei libri, piuttosto che di tecnologia, puoi scrivere articoli inerenti a questa tua "passione" e guadagnare con l'affiliazione di amazonsuggerendo articoli e inserzioni. Io personalmente la vedo così, probabilmente c'è anche chi riesce con un sito di macchine a vendere televisori... non lo so! Ma a parer mio, devi essere molto mirato su un determinato argomento e avere un pubblico specifico.
In effetti è vero che a rileggere quel che ho scritto sembra che sia la guida per il successo in 2 minuti, però è così! È come chiedere a un neo laureato come si fa a passare tutti gli esami al primo appello, ti risponderà che ci vuole costanza, impegno, fatica...
Riprendendo la tua domanda su quale sia la tematica migliore, ti risponderei che dipende da te, da quel che preferisci scrivere e fare (io sto parlando di blog), devi rimanere sulle tematiche di vendita di Amazon, quindi libri, tecnologia, cover, televisori. Comprì?
@sonsoldi
Non ci siamo capiti: non cerco consigli da 2a elementare, ma un possibile confronto su una tematica che è il guadagno tramite affiliazione amazon. Ma forse siamo su 2 frequenze diverse.
Facciamo un passo avanti adesso, basta con la "tabellina del 2"
Quelle belle cose di cui parli hanno nomi ben precisi: nicchia, focus, annunci contestuali...
Chiaro che se ho un blog che si rivolge ai vegetariani non metterò annunci o banner che trattano argomenti tipo "come cucinare al meglio la carne alla brace". Morirei di fame pur parlando di cibo, oltre agli insulti che riceverei! "Comprì"??
Non voglio fare lo "sborone", non so quanti anni hai e che tipo di esperienze alle spalle, ma dopo circa 10 anni di lavoro online, pur imparando cose nuove ogni santo giorno, penso di conoscere un po' questo "mondo" e (quasi sempre) la passione non fa mangiare. Tutto è un discorso di "portafoglio" quando devi mantenere la famiglia, altrimenti avrei fatto il bassista per "passione" (o il selezionatore di passere su YP).
Dopo un po' tutto diventa esclusivamente una questione di metodo, costanza e capacità di diversificare. STOP.
Altrimenti resti a scrivere per i 15 lettori che per caso finiscono sulle tue pagine e il tuo non sarà un lavoro, ma un fantastico hobby che svolgi, appunto, per passione.
Poi se vogliamo parlare di discorsi tipo "ma quello ce l'ha fatta e campa con un solo sito", beh, tanti auguri.
Questo non vuol dire che, per esempio, su 10 progetti in corso ce ne siano 2/3 che più ti coinvolgono e che magari tieni in piedi perché ti interessano particolarmente anche se, a conti fatti, rendono poco niente.
Se vuoi vivere davvero lavorando online e gestendo siti/blog ti devi trasformare in "imprenditore", ci son poche storie. Devi ideare, gestire e programmare il lavoro tuo e di altri, essere ottimista e "sul pezzo" sempre. Trovare nicchie, ma cavalcare anche le "onde buone". Essere ottimista e realista al tempo stesso.
Io lavoro in questo modo da parecchio ormai e non mi lamento, pur conscio del fatto che si può sempre migliorare e imparare.
Ho aperto questa discussione riferendomi ad un neonato progetto che sto gestendo, riportando un caso preciso e con dei dati che, pur se approssimativi, danno una "misura".
L'idea era del confronto e con alcuni c'è stato. Tu ti sei inserito senza leggere, probabilmente, neppure i precedenti interventi.
Sentirmi dire che "se vuoi vendere banane è meglio se apri un blog che parla di frutta"... scusa tanto, ma provoca in me un senso di "orticaria" bestiale. E' chiaro che è così!
P.S. il mio riferimento al "Corso accelerato su come farsi fregare 500 euro partecipando ad un corso"" era un modo per dire, tra le righe, che ci sono in giro un sacco di "Guru della Cippa" che impastano il cervello di poveri malcapitati con le solite 4 banalità da 25 anni. Se fossero tanto bravi sarebbero milionari e i loro metodi "segretissimi" resterebbero tali e soprattutto... si sarebbero tolti dalle scatole da un pezzo ormai
Torniamo al tema principale. Senza rancore, buone cose!
Ultima modifica di isweb; 10-08-13 alle 12:43 PM
@isweb
Chiedo venia allora. La mia intenzione non è quella di far venir l'orticaria a nessuno.
No non lavoro da 10 anni nel marketing online e no, non ho letto tutti i post, ma solamente il primo e gli ultimi due o tre, ed ero stupito che avessi 500 e più click con 0 acquisti, dato che io personalmente ho una conversione ben più alta (non utilizzo banner ma link contestuali di click di malcapitati) e quindi ho pensato semplicemente che non te ne intendessi, pensando che condividessi il link del tuo sito giusto per far entrare pubblico, ma senza avere un pubblico veramente mirato e interessato al prodotto.
E comunque per "passione", nel tuo caso, avresti potuto benissimo aprirti un sito di strumenti di musica piuttosto che uno pornografico.
Ritornate pure al tema principale, mi dispiace per l'inconveniente!
Trovo gli interventi di isweb molto concreti, forse duri, ma meglio dire la verità, alla fine paga sempre.
Rispondendo all'autore del topic, si che si guadagna, ma con le affiliazioni tipo amazondevi saperci fare.
Non è un programma con il quale metti i banner e fai soldi, ma questo vale per tutti non solo per amazon, le affiliazioni sono complesse da gestire, ma posso rendere bene.
Io non le amo assolutamente, ma è solo una scelta personale
Per esperienza personale posso dire che se tratti di un argomento che non ti va troppo a genio, ma che ti fa guadagnare molto bene, sei assolutamente invogliato a continuare, anche se non è un argomento che ti piace
Ha assolutamente ragione isweb... non sono le passioni a farti mangiare. Non a caso tutti noi (o quasi) abbiamo iniziato creando un blog che trattava di qualsiasi argomento, poi, con l'esperienza, s'impara a valutare la nicchia giusta, sperando di aver fatto centro![]()
Infatti, è come una scienza. A tutti piacerebbe fare salti di 3 metri, ma ci stà la gravità di mezzo.
Si ma indubbiamente, però leggendo che non aveva fatto neanche una vendita dopo 500 click, mi sembrava che fosse all'inizio e che magari non riusciva a scrivere per dare la motivazione giusta agli utenti a comprare. Quindi ho suggerito di seguire una sua passione (che poteva essere libri, dvd, o gadget).
Tutto qua! So benissimo che se guadagni, sei invogliato a continuare in un determinato ambito.
Rimanendo sull'argomento di amazon, io personalmente ho una conversione del 30/40%.