Vi siete mai chiesti come mai Google offre un servizio PPC e non uno a Performance?
Semplice, ha fatto i suoi conti molto bene.
Il PPC è l'unico sistema che garantisce in pieno editori e intermediari.
Gli intermediari hanno meno costi di controllo e gestione, gli editori sono più tranquilli e garantiti.
Questo è un ottimo ragionamento, ed è per questo che ormai io lavoro solo ed esclusivamente con campagne PPC.
Cliccano? Paghi.
Niente lead non tracciati, vendite non caricate, vendite cancellate, n. di telefono su siti di ecommerce, ecc...
Se facessi un sindacato, lo farei nella direzione di spingere gli intermediari a non vendere più ai loro clienti programmi di affiliazione a performance.
Vuoi farti pubblicità su Internet? O paghi a click o al massimo a impression. Fine.
Ritorno al passato? Si, forse, ma è il sistema migliore per tutti, credetemi.
I clienti la devono smettere di spendere centinaia di migliaia di euro in affissioni, stampa e tv senza la garanzia di una misurazione certa e veritiera, e su Internet pretendono la misura micrometrica di ogni singolo investimento. Senza contare che la misurazione dei click è sempre e ancora superiore a qualsiasi dato Auditel.
Quanti problemi in meno ci sarebbero... su tutti i fronti.
(perchè non vanno a misurare il tasso di conversione di 30 secondi su un canale TV qualsiasi?)