Si, assolutamente è così: più volte affiliazioni mi hanno proposto di spostare programmi (che magari avevo su un altra affiliazione) ottenendo un margine maggiore. Magari 1 punto percentuali in più o qualche € a lead in più.
Questi margini secondo me, cercano di contrattarli sia con il cliente (garantendo ingrementi conconversioni, ottimizzazioni, visibilità, ecc...) , sia con l'utente (se passi da noi ti do di più). In genere l'affiliazione prende un 30% delle commissioni date all'affiliato... se si prendono uno che fa decine di migliaia di euro al mese di volume su un merchant, possono rinunciare anche alla metà. E' un affiliato big in più a loro e meno ai competitor.
Loro sono nel pallone più completo. Non si accorgono nemmeno se il sistema traccia o no. Figurati se sanno come funziona il sistema di deduplica sul merchant o se impongono di dare motivazione.
Non hanno statistiche medie annuali, mensili e settiamanali, che controllino deny rate, numero di conversioni, flusso di click, ecc... per ogni singolo merchant. E non hanno alert che appena queste medie superano o vanno sotto valori base, avvisino che qualcosa non va.
Oppure
ce li hanno, ma non le ascoltano volontariamente.
Un merchant che va a 0 conversioni anche solo per 2 ore (con una media precedente di 50 conversioni ogni ora sul network) dovrebbe far partire i pompieri! Perché è ovvio che il pixel traccianete ha dei problemi!!!!
E' un punto (assieme alla cookie competition) che è nocciolo *fondamentale* affinché il sistema funzioni, sia trasparenza e guadagni fiducia sugli affiliati.
Ed è il classico punto su cui le affiliazioni non sanno risponderti perché non possono dire al merchant:
- che se non ha messo il pixel c'è una penale
- che se il tasso di conversione si abbassa dell'80% c'è una penale (o ti escludo in automatico perché stai fallendo come impresa)
- che se cancella troppo (in base alla media di settore o al suo storico) c'è una penale
- che dovrebbero cancellare solo le conversioni in competizione con le affiliazioni, e non su tutti i canali.
- Che se non rispetti i termini di preavviso per chiudere o sospendere il programma c'è una penale
insomma, che se sbaglia è lui che paga e non (se va bene) "proponiamo una compensazione agli affiliati..." che poi non fanno.
E lo vedremo quando tratteremo quel punto ;-)