
Vuoi investire nei principali strumenti finanziari, ma non sai a quale piattaforma di trading affidarti? Vuoi fare investimenti in modo autonomo o attraverso piani di accumulo e, allo stesso tempo, vorresti degli interessi sulle somme non investite? Vuoi approfondire la tua conoscenza dei mercati finanziari e conoscere gli strumenti finanziari su cui poter investire?
XTB potrebbe essere il broker online adatto alle tue esigenze: si tratta di uno dei maggiori broker quotati in borsa, tra i più conosciuti, affidabili e sicuri.
Attraverso l’uso di un’unica piattaforma di trading, denominata xStation, XTB permette di investire in migliaia di differenti strumenti finanziari, dandoti l’accesso a centinaia di differenti mercati.
Con XTB puoi decidere di investire in azioni, ETF, forex, indici, commodities e criptovalute, anche creando dei piani di accumulo.
Inoltre, puoi avere anche la possibilità di ottenere interessi sui tuoi fondi non investiti; questo significa che XTB non ti offre solo la possibilità di investire, ma anche di risparmiare.
XTB propone anche una formazione gratuita completa in ambito finanziario. Una sezione apposita dove sarà possibile leggere moltissimi articoli educativi, che ti permetteranno di ottenere una base di conoscenza completa, avere a disposizione le ultime notizie di mercato, dei videocorsi ed ebook oltre che la possibilità di partecipare a webinar mensili.
In questa recensione ti descriverò i punti di forza e di debolezza di questo broker online, tutti i prodotti e i servizi offerti e i relativi costi, ti esporrò inoltre la mia opinione e le opinioni raccolte in rete.
Puoi provare XTB creando un conto DEMO gratuito con cui simulare tutte le operazioni che vorresti fare sulla piattaforma di trading senza usare soldi reali.
Lo scopo di questa recensione è quella di presentarti XTB per aiutarti a rispondere a queste domande:
- XTB è il broker online che fa al caso mio?
- in quali strumenti finanziari posso investire utilizzando XTB?
- quali servizi aggiuntivi mi offre?
- quali sono i costi?
- XTB è la soluzione che fa per me?
Indice della recensione
- XTB: pro e contro
- La mia opinione in breve
- Le opinioni online su XTB
- XTB: un po’ di storia
- Gli strumenti finanziari su cui si può investire con XTB
- XTB: costi e commissioni
- Risparmiare con XTB: Piani di accumulo e Interessi
- Piani di accumulo
- Interessi sul capitale non investito
- XTB: come aprire un conto ed iniziare ad investire
- xStation: la piattaforma di trading di XTB
- XTB: formazione
- XTB: sicurezza
- Servizio clienti di XTB
- Conclusioni
- Le migliori alternative a XTB
XTB: pro e contro
PRO | CONTRO |
---|---|
Ampissima scelta di strumenti finanziari (oltre 6.300) tra CFD e proprietà reale | Costo mensile di inattività a partire dal tredicesimo mese di inattività |
Conto demo gratuito | Costo di 10 Euro per prelievi inferiori a 100 Euro |
Non viene richiesto un deposito minimo | |
Ottima piattaforma di trading, veloce e facile da utilizzare | |
Piattaforma sicura e regolamentata | |
Sezione gratuita dedicata alla formazione finanziaria | |
Viene pagato un interesse sul capitale non investito | |
Assistenza in italiano |
La mia opinione in breve
Secondo la mia opinione XTB è un ottimo broker online; non solo ti offre la possibilità di scegliere tra migliaia di differenti strumenti finanziari con costi trasparenti e competitivi, ma ti permette anche di accedere, in maniera totalmente gratuita, ad una sezione dedicata alla formazione, varia, ampia e sempre aggiornata. Inoltre, è possibile anche partecipare a webinar gratuiti tenuti da esperti di XTB. Si tratta di una piattaforma di trading adatta sia agli investitori alle prime armi che ai trader esperti.
L’elevato livello del servizio clienti, abbinato ad una piattaforma di trading veloce, intuitiva e adatta a tutti, fanno di XTB un ottimo broker; il conto demo gratuito e nessun minimo importo investibile permettono a tutti di poter avvicinarsi all’investimento in strumenti finanziari attraverso XTB.
Le opinioni online su XTB
Le opinioni online che si trovano su XTB sono sostanzialmente positive (su Trustpilot il voto medio è 3.9 su 5). Le migliori recensioni sottolineano una buona soddisfazione in merito all’assistenza clienti e ai costi, trasparenti e non elevati. Ottime recensioni si trovano anche per quanto riguarda la presenza della sezione formazione, sempre aggiornata e la possibilità di accedere a webinar gratuiti.
Si trovano molte recensioni di XTB anche nei siti specializzati che confermano che è un ottimo servizio per investire.
Alcune recensioni negative sono riscontrabili in merito ad alcuni problemi tecnici, riscontrati in fase di accesso alla piattaforma o nel momento dell’inserimento di specifici ordini con precisi parametri.
Il servizio clienti di XTB ha risposto al 95% delle recensioni negative dimostrandosi attento e competente;: cerca di dare un primo aiuto rispondendo anche alle lamentele presenti al di fuori dei canali ufficiali di assistenza, dando consigli su come risolvere la problematica.
XTB: un po’ di storia
Il broker XTB ha oltre 15 anni di esperienza e negli anni ha aperto uffici in oltre 13 paesi, ampliando sempre di più l’importo del capitale investito; il numero degli utenti in tutto il mondo ha raggiunto e superato il milione.
XTB nasce nel 2002 in Polonia con la fondazione di X-Trade, poi diventato nel 2004 X-Trade Broker, supervisionato dalle normative legali polacche. Nel 2005 il broker riceve la licenza KNF ed inizia ad operare a tutti gli effetti come broker, per poi iniziare la propria espansione in alcuni paesi esteri, tra cui Germania, Spagna, Romania e Slovacchia.
Nel 2011 il numero di dipendenti è superiore ai 200, dimostrando una continua crescita, iniziando ad offrire servizi anche alla clientela istituzionale (con l’apertura di X Open HUB). La svolta si ha nel 2013 con la creazione della piattaforma di trading originale xStation, portando quindi XTB ad un’indipendenza rispetto ai fornitori di software esterni.
Negli anni si sono susseguite una serie di licenze in molti paesi del mondo, che hanno permesso a XTB di diventare leader dei broker online nel mondo.
XTB negli anni ha ricevuto una serie di premi, che permettono di porre XTB al vertice dei broker online mondiali; i principali premi ricevuti negli anni sono BEST CFD Broker nel 2024 e nel 2023, Best Forex Broker Proprietary Platform per diversi anni consecutivi e il riconoscimento ricevuto nel 2022 come Best Mobile Trading App e come Best Customer Services nel 2021.
Gli strumenti finanziari su cui si può investire con XTB
Con il broker XTB potrai investire in migliaia di differenti strumenti finanziari, scegliendo tra oltre 6300 prodotti finanziari; per alcuni strumenti, come gli ETF e le azioni, potrai scegliere se acquistarne la proprietà o un contratto CFD, quindi un contratto il cui prezzo varia al variare del prezzo dell’attività sottostante. Per altri strumenti, come indici, forex, materie prime e criptovalute, potrai investire solo in CFD, sfruttando, se lo vorrai, l’effetto leva.
Di seguito ti descrivo nel dettaglio tutti i prodotti finanziari che XTB è in grado di offrirti direttamente sulla sua piattaforma di trading; nel successivo paragrafo dedicato, ti descriverò tutti i costi in merito al trading con XTB.
Azioni

XTB ti offre la possibilità di scegliere di investire tra oltre 3.000 azioni, scambiate in 16 differenti borse di tutto il mondo, a partire da soli 10 Euro. L’acquisto delle azioni può essere reale, e in questo caso diventeresti azionista della società, oppure puoi decidere di scambiare contratti CFD su azioni.
Direttamente dalla piattaforma di trading potrai visualizzare le quotazioni di tutte le azioni, in tempo reale, senza costi. E’ possibile anche selezionare le azioni partendo dal mercato borsistico di riferimento, oppure facendo la ricerca per nome dell’azione. Vai alla sezione
ETF

Anche per gli ETF, come per le azioni, puoi decidere se investire direttamente nella proprietà degli ETF oppure se investire in contratti CFD su ETF. Potrai scegliere tra oltre 350 differenti ETF di tutto il mondo, con un investimento iniziale minimo di 10 Euro.
Gli ETF proposti da XTB sono fondi di investimento passivi su aziende, materie prime, settori globali e indici che, rispetto ai fondi comuni di investimento tradizionali (detti anche fondi di investimento attivi) hanno costi di gestione più bassi e garantisco un grado più elevato di diversificazione.
CFD su Criptovalute

XTB è anche in grado di proporti l’investimento in oltre 50 CFD su Crypto, con leva fino a 1:2 e protezione del saldo negativo.
Potrai scegliere di investire nelle più conosciute criptovalute come ad esempio Bitcoin ed Ethereum e in molte Crypto meno conosciute, quali ad esempio Ripple, ChainLink, Cosmos e molte altre.
CFD su Forex
L’investimento in Forex su XTB può avvenire in contratti CFD; questo significa che la piattaforma di trading ti metterà a disposizione la possibilità di investire in oltre 70 coppie valutarie, con la possibilità di utilizzare un effetto leva fino a 1:30 e avendo a disposizione una protezione del saldo negativo.
CFD su Indici
Investire in indici con XTB significa poter scegliere tra oltre 35 indici CFD; avrai la possibilità di sfruttare un effetto leva fino a 1:20 e la protezione dal saldo negativo.
Gli indici proposti sono relativi ai principali mercati borsistici mondiali, non solo i più conosciuti, come ad esempio indici del mercato italiano, tedesco, europeo e americano, ma anche indici di mercati borsistici minori, come ad esempio il mercato brasiliano, indiano, giapponese e molti altri.
CFD su Commodities
Con XTB potrai scegliere tra 21 commodities CFD, con la possibilità di utilizzare una leva fino a 1:10 e avendo a disposizione la protezione dal saldo negativo.
E’ possibile scegliere tra le più comuni materie prime, come ad esempio l’oro, l’argento, il petrolio, ma anche materie prime meno conosciute e scambiate, come ad esempio cacao, caffè e mais.
XTB: costi e commissioni
Di seguito ti elenco i costi, le commissioni e le principali caratteristiche economiche del conto XTB.
- Apertura e mantenimento del conto: gratuito.
- Depositi: gratuiti.
- Deposito minimo: nessun deposito minimo richiesto.
- Prelievi: oltre 100 Euro gratuiti, inferiore a 100 Euro commissione di prelievo di 10 Euro.
- Commissioni di investimento in azioni ed ETF: gratuito per un volume mensile fino a 100.000 Euro (poi 0,20%, minimo 10 Euro).
- Commissione per conversione di azioni: 0,50%.
- Valore minimo di investimento in azioni: 10 Euro.
- Commissioni per il trading in CFD: 0%.
- Ordine minimo di investimento in CFD: 0,01 lotti.
- Spread minimo in CFD: 0,00008.
- Commissioni di conversione valutaria: 0,5%.
- Costo di inattività: 10 Euro mensile, nel caso di 12 mesi successivi di inattività.
Direttamente dal sito XTB è possibile visualizzare la tabella completa dei costi e delle commissioni, aggiornata ad ogni fine mese.
Risparmiare con XTB: Piani di accumulo e Interessi
XTB è un broker che ti permette non solo di investire in migliaia di differenti strumenti finanziari, ma ti consente anche di risparmiare, grazie alla possibilità di sottoscrivere piani di accumulo o di godere di un tasso di interesse sulle somme depositate e non investite.
Vediamo nello specifico le due modalità di risparmio proposte da XTB.
Piani di accumulo
Con XTB potrai decidere di creare un piano di accumulo, in modo semplice e veloce, che può nel tempo portarti a raggiungere alcuni tuoi obiettivi di risparmio. (Ho scritto una recensione completa sui piani di accumulo di XTB – Attualmente XTB occupa la prima posizione nella classifica dei migliori PAC)
I piani di accumulo investono in ETF, un prodotto flessibile, diversificato e con bassi costi di gestione E’ bene ricordare che, anche con i piani di accumulo, non viene assicurato nessun minimo rendimento e il rischio di perdere parte o tutti i propri soldi investiti è sempre presente.
Puoi aprire un piano di accumulo a partire da soli 15 Euro, attraverso una ricarica automatica regolare e investimenti automatici, grazie all’uso di Auto Invest. E’ possibile creare fino a 10 diversi piani di accumulo e senza nessun periodo minimo di investimento.
Per far partire un piano di accumulo è necessario, dopo esserti iscritto a XTB, selezionare l’importo che vuoi investire e il periodo, scegliere la modalità di trasferimento periodico di denaro a favore del tuo conto XTB e selezionare gli ETF su cui vorrai investire periodicamente (qui trovi la mia guida passo passo con gli screenshot).

Tutti gli investimenti che farai all’interno del tuo piano di accumulo sono esenti da commissioni fino a 100.000 Euro di volumi d’affari mensili. Se eseguirai transazioni per importi superiori verrà applicata una commissione dello 0,20% (minimo 10 Euro). Se investi in ETF esteri XTB potrebbe applicare una commissione di conversione dello 0,5%.
Interessi sul capitale non investito
Guadagni un interesse del 3,1% (poi 1,55%) sul denaro non investito
XTB paga gli interessi sui fondi non investiti detenuti sul conto (3,1% per i primi 90 giorni dall’apertura del conto, poi 1,55%). Il tasso di interesse viene calcolato quotidianamente e pagato mensilmente entro i primi cinque giorni del mese successivo.
> Controlla i tassi di interesse aggiornati su XTB.com <
XTB ti offre la possibilità di ottenere interessi sulle somme depositate sul tuo conto XTB e non investite. Gli interessi vengono calcolati giornalmente e pagati mensilmente
Nello specifico i tassi attualmente in vigore sono i seguenti:
- depositi in valuta EUR: 4,0% per i primi 90 giorni dall’apertura del conto, successivamente 1,65%;
- depositi in valuta USD: 4,6% per i primi 90 giorni dall’apertura del conto, successivamente 2,30%;
I tassi sono variabili e possono essere modificati da XTB una volta a settimana.
XTB: come aprire un conto ed iniziare ad investire
Potrai richiedere un conto di trading in modo semplice; per prima cosa è necessario compilare il modulo online, che ti richiede i dati personali, la tua conoscenza dei mercati e degli strumenti finanziari e la tua propensione al rischio. Successivamente il servizio clienti di XTB ti contatterà, via mail, per verificare la prova di identità, richiedendoti di caricare un documento di identità valido e l’estratto conto del tuo conto, che hai deciso di collegare al conto XTB.
Successivamente a questi controlli, avverrà l’approvazione all’apertura del conto da parte del servizio clienti di XTB; da questo momento potrai depositare i soldi sul tuo nuovo conto ed iniziare ad investire.
Il trasferimento di denaro richiede un paio di giorni per concludersi e può avvenire attraverso bonifico bancario, che deve necessariamente avvenire dal conto a te intestato e collegato al conto XTB, utilizzando carta di credito (Visa, Mastercard e Maestro) oppure utilizzando un wallet di pagamento, come PayPal, PayU, Skrill ed Ecommpay. I depositi sono sempre gratuiti, senza la presenza di un deposito minimo.
Per quanto riguarda il prelievo, che può avvenire con le stesse modalità del versamento, è gratuito per importi superiori a 100 Euro, ma costa 10 Euro per importi inferiori.
xStation: la piattaforma di trading di XTB

XTB ti mette a disposizione una piattaforma di trading (xStation) adatta per desktop e per app, che è uno dei punti di forza di questo broker. Si tratta di una piattaforma facile ed intuitiva da utilizzare, ma che offre strumenti molto avanzati: è quindi adatta agli investitori alle prime armi, come agli investitori esperti.
xStation è facile da utilizzare, intuitiva grazie al suo design innovativo e velocissima nell’esecuzione degli ordini. Sono molti i servizi aggiuntivi che questa piattaforma è in grado di offrirti:
- grafici completi: attraverso l’uso di questi grafici sarai in grado di monitorare tutti i movimenti di prezzo. Si tratta di uno strumento che può essere adattato alle tue esigenze, rispecchiando le tue modalità di trading;
- stima di costi, dei profitti e delle perdite: prima di investire o disinvestire puoi ottenere una stima di valori fondamentali per la tua scelta di investimento;
- notizie e calendario economico: direttamente dalla piattaforma puoi avere a disposizione utilissime notizie economiche, oltre che il calendario economico, utile per le tue decisioni di investimento.
Le caratteristiche di xStation ne hanno fatta una delle piattaforme di trading tra le più apprezzate e premiate nel mondo dell’investimento online.
E’ possibile accedere a tutte le funzionalità di xStation anche semplicemente aprendo un conto demo; un modo molto utile per fare pratica, prima di decidere di aprire un vero conto ed iniziare ad investire il proprio denaro.
XTB: formazione

Uno dei punti di forza di XTB è la ricca sezione dedicata alla formazione finanziaria gratuita. Potrai quindi accedere, sia da desktop che da app, in modo del tutto gratuito, a questi strumenti:
- articoli educativi;
- analisi di mercato;
- webinar mensili;
- videocorsi ed ebook;
- calendario del mercato.
La sezione di articoli educativi ti metterà a disposizione moltissimi articoli in grado di offrirti una conoscenza di base sui mercati finanziari, sugli strumenti e sulle modalità di trading, suddivisa per sezioni: forex, materie prime, indici, analisi tecnica, criptovalute, azioni, analisi fondamentale, CFD, ETF, piani di accumulo e molti altri.
La sezione dedicata all’analisi di mercato consiste invece in una serie di articoli, sempre aggiornati dagli esperti di XTB, che analizzano specifici settori di mercato, strumenti, azioni, ETF e molto altro, dando quindi spunti di riflessione sui tuoi possibili investimenti e permettendoti di ampliare a 360 gradi la tua conoscenza, rimanendo sempre aggiornato sul mondo economico e finanziario.
I webinar mensili sono corsi che ti consentono di approfondire alcune conoscenze e tematiche, dandoti anche la possibilità di interagire con gli esperti di mercato di XTB. L’ampia scelta di webinar è adatta sia al trader esperto che al trader alle prime armi.
Nell’apposita pagina “Scopri i prossimi webinar” sono presenti tutti i webinar del mese di riferimento a cui ci si potrà iscrivere gratuitamente, con indicazione del relatore e della tematica che verrà affrontata.
Un’altra sezione che ti verrà messa a disposizione da XTB e quella dedicata ai videocorsi ed ebook. Si trattano di videocorsi registrati o di ebook, che possono essere visualizzati e letti, in maniera del tutto gratuita; corsi ed ebook su moltissime differenti materie, che vengono aggiornati ed aggiunti periodicamente.
Per ultimo, ma non meno importante, è la sezione del calendario del mercato, dove XTB mette a disposizione tutti gli avvenimenti di carattere economico e finanziario mondiali della giornata; una sezione che può essere molto utile per prendere decisioni di investimento.
XTB: sicurezza
XTB è un broker conosciuto a livello mondiale, molto sicuro, in quanto vigilato e supervisionato nel mondo dai principali organi di vigilanza, tra cui FCA, CySEC, FSC e KNF.
La protezione dei fondi che andrai a versare sul tuo conto XTB è elevata; tutto il denaro che depositerai è detenuto in conti bancari separati dei clienti e separati dai conti di XTB. Sono inoltre protetti dal Financial Services Compensation Scheme (FSCS), che li proteggeranno nel caso di eventuale insolvenza da parte di XTB, per importi pari al 100% fino a 3.000 Euro e pari al 90% fino a 22.000 Euro.
Per quanto riguarda la sicurezza informatica XTB ha una struttura articolata di protezione che garantisce un elevato standard di sicurezza.
L’autorizzazione all’applicazione è possibile attraverso autenticazione a più fattori (password, impronta digitale o codice) e qualsiasi variazione e cambiamento in app o modifica di informazioni di contatto vengono confermate attraverso conferma telefonica, via email o via sms.
Tutte le connessioni tra i server di XTB e l’applicazione mobile scaricata sul tuo smartphone sono criptate, garantendo quindi un’elevata sicurezza.
Inoltre, direttamente nell’apposita sezione “Sicurezza online” presente sul sito XTB, ti verranno suggeriti una serie di accorgimenti per ridurre il rischio di truffa online, oltre che una serie di risposte alle domande più comuni in materia di sicurezza.
Servizio clienti di XTB
Se hai bisogno di supporto o di informazioni, XTB ti mette a disposizione un servizio supporto clienti dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 18, al numero +39 0684009647. Sul sito è presente anche il numero di telefono degli uffici XTB delle filiali di riferimento.
In caso di domande in merito alla configurazione del tuo account è possibile scrivere una mail a sales.it@xtb.com o contattare il numero +39 06 83464895.
E’ possibile anche chattare direttamente dal sito o dall’applicazione, inviare messaggi o mail. Il supporto clienti ti ricontatterà via mail o via telefono.
Conclusioni
In conclusione, posso affermare che XTB è un ottimo broker online, conosciuto a livello mondiale, sicuro ed affidabile ed in grado di soddisfare le esigenze di tutti. L’ottima piattaforma di trading, le migliaia di differenti strumenti finanziari offerti, i costi competitivi e l’ottimo servizio clienti fanno di XTB una delle migliori piattaforme di trading online presente in rete.
Ti consiglio questa piattaforma anche se vuoi approfondire le tue conoscenze personali in merito al mondo del trading e della finanza; la sezione di formazione completamente gratuita è una delle migliori sul mercato.
Le migliori alternative a XTB
XTB è uno dei broker online tra i più conosciuti e diffusi nel mondo; per questo motivo come alternativa a questo broker online potresti valutare un broker ugualmente conosciuto e diffuso nel mondo come freedom24 (vedi recensione) oppure eToro.
51% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider (eToro). You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money.
Freedom24 può essere una valida alternativa a XTB per chi è interessato a investimenti a lungo termine e strumenti finanziari tradizionali. A differenza di XTB, che si concentra maggiormente sul trading speculativo con CFD, Freedom24 offre l’accesso diretto a oltre 40.000 azioni, 1.500 ETF e 160.000 obbligazioni, rendendolo ideale per chi desidera costruire un portafoglio diversificato. Inoltre, Freedom24 permette di investire in opzioni, un prodotto non disponibile su XTB. Un altro vantaggio è il Conto D, che offre un rendimento sulla liquidità non investita senza vincoli, mentre XTB applica un tasso alto solo per i primi 90 giorni, per poi scendere. Sul fronte dei costi, Freedom24 non applica commissioni di inattività, a differenza di XTB che prevede un costo mensile di €10 dopo un anno senza operazioni. Infine, XTB risulta più conveniente per i prelievi superiori a €100 (gratuiti, mentre Freedom24 applica una commissione fissa di €7). Entrambi i broker offrono formazione gratuita e analisi di mercato. Puoi leggere una comparazione completa tra i broker nell’articolo dedicato.
Anche eToro è un broker online che offre costi competitivi e trasparenti, un’ottima piattaforma di trading e migliaia di differenti strumenti finanziari. A differenza di XTB è in grado di offrire la possibilità del copy trading, una modalità di investimento particolarmente adatta ai trader alle prime armi, ma non indispensabile, soprattutto se si vuole imparare ad investire in maniera autonoma.
Anche eToro offre una buona sezione informativa, ma secondo il mio parere la sezione dedicata alla formazione di XTB è migliore. Per quanto riguarda la piattaforma di trading, eToro e XTB sono in grado di offrire piattaforme ugualmente veloci, pratiche ed intuitive; la scelta di una piuttosto che di un’altra dipende da gusti personali e dalle proprie esigenze di investimento e di analisi.
Avvertenza: investire comporta dei rischi. Il valore degli investimenti può variare al rialzo o al ribasso. Questo articolo non vuole essere una sollecitazione all’investimento.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 69% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro quando fanno trading di CFD con questo broker. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
Il materiale fornito è solo a scopo informativo ed educativo e non rappresenta qualsiasi tipo di consulenza finanziaria e/o raccomandazione di investimento.

Informazioni sull'autore
Paolo Moro, pioniere dell'affiliate marketing dal 2001, esperto SEO ed appassionato di finanza personale, vanta oltre 20 anni di esperienza come freelancer digitale. Fondatore di una startup web e presidente di due associazioni no-profit, Paolo combina competenze tecniche e manageriali. Nei suoi articoli offre approfondimenti su affiliate marketing, finanza personale e soluzioni finanziarie B2B, basati sulla sua pluriennale esperienza nel settore digitale.