Video-intervista a Public-Idees

Foto Autore: Paolo Moro
| Aggiornato il: | Pubblicato il
Guadagnare online | 0 commenti

Maria Francesca d’Ercole, Elena Italiani e Joséphine Fuda sono tre ragazze che si occupano del mercato italiano di Public-Idees, un importante network di affiliazione francese. Ecco l’intervista che mi hanno rilasciato in occasione dello IAB forum 2010… attenzione che nell’ultimo video ci invitano, in modo simpatico, a Parigi! :D

Quali sono i vostri 3 punti di forza per i quali un editore dovrebbe preferire il vostro network di affiliazione a quelli dei vostri competitor?

La risposta e il relativo video sono già stati pubblicati in questo post di alVerde.

Quali strategie applicate per attirare, mantenere e far crescere i vostri editori?

httpv://www.youtube.com/watch?v=a-VzXvqFKqU

La nostra strategia sta nel privilegiare il rapporto personale con i nostri editori, dando importanza all’ascolto delle proposte e delle problematiche e cercando di attirare a noi gli editori, in quanto il nostro principale punto di forza è la comunicazione e quindi la qualità.

In generale gli editori lamentano una scarsa assistenza da parte dei network di affiliazione; voi quali strumenti adottate per riuscire a fornire un servizio di assistenza adeguato a tutti i vostri affiliati?

httpv://www.youtube.com/watch?v=mcAYu2SjAwk

In questo caso si tratta di una problematica che in realtà Public-Idees non sente. Sin dall’inizio abbiamo costruito il nostro network e le nostre relazioni lato editore su una comunicazione personale e puntuale: rispondiamo ad ogni email in un tempo massimo di 24 ore, siamo sempre all’ascolto di ogni proposta e di ogni problematica..

Avete mai preso in considerazione l’ipotesi di organizzare dei webinar (seminari online) per spiegare ai vostri affiliati come sfruttare al meglio gli strumenti che mettete a loro disposizione? Potreste prevedere insegnamenti specifici relativi all’uso dei vostri strumenti proprietari e consigli generici finalizzati ad aumentare le loro conversioni; un’attività di questo tipo, già intrapresa ad esempio dal team di Google AdSense, porterebbe benefici tanto a voi, quanto agli affiliati. Concorda?

httpv://www.youtube.com/watch?v=-IVtJbbfc90

Non abbiamo mai preso in considerazione l’ipotesi di organizzare un webinar, ma accettiamo sempre nuove proposte e questa sembra molto interessante. Quindi possiamo già affermare che ci impegneremo ad organizzare qualcosa in questo senso nell’anno a venire.

Quali accorgimenti e controlli adottate per tracciare le conversioni nella maniera più efficacie possibile evitando errori e/o frodi sia da parte degli affiliati, sia da parte degli inserzionisti?

httpv://www.youtube.com/watch?v=GpCsNbJa7Ro

In quanto piattaforma di affiliazione abbiamo tutto l’interesse a far sì che il tasso di rifiuto sia il più basso possibile, quindi cerchiamo di adottare tutte le strategie per evitare questo genere di problematiche. Ovviamente cerchiamo di valutare le ragioni dei rifiuti (come ad esempio le campagne Google Adwords); molto spesso il rifiuto viene da un tasso di deduplica relativo a vendite provenienti da altri canali che possono anche essere esterni all’affiliazione.

Un problema diffuso: gli inserzionisti saldano spesso le proprie fatture in ritardo e questo si ripercuote sui pagamenti agli affiliati. Quali soluzioni adottate o pensate di adottare in futuro per ridurre i tempi di pagamento tra la generazione della commissione e il pagamento all’editore?

httpv://www.youtube.com/watch?v=3dbyLydYu9E

Innanzitutto va spiegato il funzionamento del processo di fatturazione perché a volte si ha l’impressione che venga sprecato del tempo, quando in realtà ci sono dei passaggi pratici di cui tenere conto.

Nel momento in cui si genera una commissione, le convalide nel nostro caso avvengono alla fine del mese per il 90% dei clienti. E’ il cliente stesso che effettua la convalida direttamente dalla piattaforma ed ha un tempo di risposta che dipende dal programma: esiste un programma che può essere convalidato alla fine del mese in quanto la generazione del lead o della vendita è diretta; ci sono altri programmi che invece necessitano di attesa, come ad esempio può essere un programma nel travel in cui la vendita viene effettivamente pagata all’affiliato una volta che la prenotazione viene consumata dall’utente, per cui bisogna attendere il check-out da un hotel. Questa modalità può effettivamente causare un ritardo nel pagamento da parte del cliente e quindi dell’affiliato.

Noi come piattaforma già provvediamo ad una sorta di accorciamento dei tempi, anticipando i pagamenti all’affiliato. Quindi noi anticipiamo il pagamento all’affiliato e in seguito il cliente paga noi. Questa procedura riduce enormemente i tempi, anche se ci rendiamo conto che restano comunque lunghi.

Per rendere ancora più trasparente questo processo abbiamo introdotto nella parte Conto > fatturazione di Public-Idees una parte che indica il dettaglio di quello che apparirà nella prossima richiesta di fatturazione, cosa che non era possibile prima. Questa novità è nata circa un mese fa per una questione di trasparenza e per rendere noto all’affiliato il dettaglio di ciò che è in attesa per raggiungere i 100€ necessari alla richiesta di fatturazione.

Aumenta sempre più l’uso degli smartphone per navigare sul web. Questo fatto aprirà nuovi scenari anche nel settore dei programmi di affiliazione? Sarà, per esempio, possibile integrare in futuro le affiliazioni nelle applicazioni mobile per dispositivi Android o iPhone?

httpv://www.youtube.com/watch?v=Tfrhd5vsAmE

Per quanto riguarda le soluzioni mobile non abbiamo per ora informazioni pratiche su nuovi sviluppi della piattaforma. Il nostro team tecnico ovviamente è sempre attento ai cambiamenti del mercato, per cui per ora non possiamo darvi una risposta in merito a questo quesito, ma rimaniamo in ascolto e vi faremo sapere al più presto che cosa succederà.

Stiamo assistendo alla diffusione esponenziale dei social network: Facebook è il caso più eclatante; è possibile che in futuro vengano forniti agli affiliati degli strumenti ad hoc per generare conversioni direttamente dai social network?

httpv://www.youtube.com/watch?v=4SuPIPlqLJQ

La crescita dei social network è qualcosa di evidente e di nuovo. Gli advertiser con cui lavoriamo fanno molta attenzione, alcuni sono molto restii a lavorare su questo tipo di network. Per quanto riguarda la nostra piattaforma a livello tecnico per ora non abbiamo possibilità di offrire agli affiliati delle applicazioni per poter fare affiliazione su Facebook e per ora non mi risulta sia in programma, proprio perché i clienti con cui lavoriamo non sono tutti a favore di questo tipo di attività, anche perché si tratta comunque di un’attività su cui è necessario prestare molta attenzione riguardo alle possibili frodi.

Al momento dunque lavoriamo con alcuni affiliati noti, sempre previa autorizzazione del cliente, e all’affiliato è richiesto l’invio di uno screenshot relativo al modo in cui intende utilizzare la sua pagina FB, l’indirizzo della sua pagina FB e dunque si studia con il cliente l’eventualità di permettere all’affiliato l’utilizzo della sua pagina FB.

Per ora comunque non esiste un accesso libero all’affiliazione su Facebook, anche se ne stiamo discutendo per cercare eventuali soluzioni future.

Prevede qualche grossa novità nel settore affiliazioni per il 2011? Se sì, quale?

httpv://www.youtube.com/watch?v=KTTyUxRX080

Grosse novità nel 2011 ce ne saranno, ma chiaramente non ne possiamo parlare in questa sede in quanto si tratta di informazioni per ora riservate, quindi rimanete aggiornati con le nostre news.

In generale per quanto riguarda il 2011 possiamo dire che prevediamo una grossa crescita anche grazie alla presenza allo IAB di Milano perché per Public-Idees, essendo un’azienda nata in Francia, il mercato italiano si trova al secondo posto per importanza dopo quello francese. In relazione al mercato italiano il 2011 prevede l’apertura di più campagne, più clienti e, speriamo, commissioni più interessanti! Quindi per il 2011 prevediamo grande crescita sul mercato italiano e sicuramente una grossa motivazione.

Vuole dire qualcosa ai lettori di alVerde.net? Magari un’indiscrezione?

httpv://www.youtube.com/watch?v=YZ8uLZ0iOvE

Speriamo di aver risposto a tutte le vostre domande e di aver fornito maggiori informazioni sul mondo dell’affiliazione. Dunque vi salutiamo, invitandovi a venirci a trovare a Parigi…
A bientôt sur PUBLIC-IDEES… Au revoir!

Sono simpatiche, vero? :D Se vuoi lascia un commento a questa intervista!

P.S. Per non perdere le prossime interviste iscriviti al canale Youtube di alVerde.net

 

Foto Autore

Informazioni sull'autore

Paolo Moro, pioniere dell'affiliate marketing dal 2001, esperto SEO ed appassionato di finanza personale, vanta oltre 20 anni di esperienza come freelancer digitale. Fondatore di una startup web e presidente di due associazioni no-profit, Paolo combina competenze tecniche e manageriali. Nei suoi articoli offre approfondimenti su affiliate marketing, finanza personale e soluzioni finanziarie B2B, basati sulla sua pluriennale esperienza nel settore digitale.

Lascia un commento