Utili strumenti per creare immagini vincenti da diffondere sui social network

| Aggiornato il: | Pubblicato il
Promuovere online | 0 commenti

La potenza delle immagini è un fattore imprescindibile sui Social Network, pertanto bisogna sapersele costruire qualora non si abbia a disposizione un grafico professionista. Ma come si possono realizzare, senza avere particolari competenze di grafica?

4 suggerimenti base
  • Ci sono dei criteri per stabilire cosa è “bello” e cosa non lo è. Un primo passo, credo indispensabile, è partire con apprendere qualche nozione di web design. Qui trovate un corso di web design gratuito da cui partire.
  • Scegliete immagini in alta qualità (minimo 800×600 px, meglio se superiore). Potete trovarne di gratuite su photopin.com, sxc.hu e morguefile.com.
  • Font: da scegliere accuratamente sulla base delle vostre necessità. Non sapete come orientarvi? Divertitevi a navigare tra i numerosissimi Google Fonts…
  • Fate delle prove, postando i vostri risultati sul vostro profilo Facebook (modalità “only me” attivata, così potrete fare indisturbati tutte le prove che vorrete). Ricordate che il cuore del vostro Social Object deve essere visibile anche senza aprirlo, quindi normalmente inserito nella pagina fan, in mezzo agli altri contenuti: questo produrrà un click in meno, fatto rilevante per la pigrizia degli utenti web.

 

Ecco un po’ di strumenti utili…

A livello di esecuzione tecnica, potete sbizzarrirvi. Vediamo qualche strumento da tenere a mente, dai più classici agli impensabili.

Photoshop / Gimp: o altri programmi analoghi. Richiedono un minimo di manualità, ma internet pullula di guide e tutorial: il top è Photoshop, ma Gimp è il software gratuito alternativo che potete scaricare e usare per sempre, senza bisogno di licenze.

Keynote: i puristi della grafica inorridiranno, eppure anche con Keynote (alter ego di Power Point per Mac) si possono ottenere risultati discreti. Una foto come sfondo; una frase o una citazione ad hoc (poco testo, non scrivete poemi!). Clicca qui per osservare un esempio di rappresentazione efficace realizzata in pochi minuti con Keynote.

Software web per composizioni visuali: utili per realizzare infografiche e social object rapidamente. Esempi ce ne sono tanti e tutti piuttosto recenti.

  • Picktochart.com: forse il più completo.
  • Visual.ly: produce automaticamente alcune infografiche divertenti.
  • Easel.ly: il più semplice (un esempio di Social Object con Easel.ly)
  • Infogr.am: permette la creazione di grafici, partendo da vostri dati numerici.

Hanno alcuni limiti ma permettono anche l’inserimento e lo spostamento di immagini con drag & drop e l’uso di template pronti.

Ora avete guide e strumenti per cimentarvi: sta a voi trovare il contenuto vincente, vera chiave di volta per innescare il meccanismo virale…

Lascia un commento