Un paio di novità per vendere più libri e DVD tramite le affiliazioni

Foto Autore: Paolo Moro
| Aggiornato il: | Pubblicato il
Guadagnare online | 0 commenti

Alcuni mesi avevo parlato dei programmi di affiliazione delle librerie online; ora ritorno sull’argomento per segnalare alcune novità che dovrebbero consentire agli affiliati di ottenere maggiori guadagni.

Probabilmente l’estate è un periodo propizio per la vendita di libri; diverse librerie online, infatti, stanno incentivando maggiormente i propri affiliati. In particolare, Webster, Bol e LaFeltrinelli hanno deciso di pagare, oltre alla normale commissione post-click, anche una commissione sulle vendite post-impression.

Cos’è una vendita post-impression?

Normalmente un affiliato guadagna solo se un utente clicca su un banner/link e poi effettua un acquisto, immediatamente o in un secondo momento, nel sito pubblicizzato dal banner. Con la remunerazione post-impression, invece, l’utente non deve cliccare nulla: se ha aperto una pagina web dell’affiliato X contenente un banner che promuove il sito Y e poi accede al sito Y, direttamente o tramite un motore di ricerca, la vendita viene assegna all’affiliato X. Forse non sono stato abbastanza chiaro, faccio un altro esempio: in fondo a questo post c’è un banner della libreria online LaFeltrinelli; se nei prossimi giorni comprerai un libro in tale libreria, io guadagnerò una commissione anche se tu non hai cliccato il banner su alVerde.

La remunerazione post-impression non è l’unica novità.

Per ottenere un maggiore tasso di conversione, le librerie propongono anche delle promozioni, in particolare:

  • Webster offre spese di spedizione gratuite per ordini superiori a 19 euro.
  • Bol propone un’offerta 3×2 e spese di spedizione gratuite per ordini superiori a 39 euro.

LaFeltrinelli, invece, si distingue dalla concorrenza grazie alle nuove creatività grafiche che mostrano le classifice dei libri, dei DVD e dei CD più venduti della settimana. Questi banner dinamici si aggiornano automaticamente ogni martedì, fornendo così un servizio utile o una pubblicità poco invasiva per il sito affiliato. Ne ho inserito uno, come esempio, in fondo al post.

Questo servizio è interessante perché alle persone piace seguire la massa: chissà quanti comprano un libro solo perché l’hanno letto o lo stanno leggendo in molti. ;-) Personalmente, mi piacerebbe di più una creatività dinamica in grado di visualizzare i nuovi libri relativi ad un tema specificato dall’affiliato. Su alVerde, ad esempio, vedrei meglio gli ultimi libri sul marketing, piuttosto che la top 10 dei romanzi più venduti. Sul tuo sito hai mai provato a promuovere libri tramite le affiliazioni? Con quali risultati?

Foto Autore

Informazioni sull'autore

Paolo Moro, pioniere dell'affiliate marketing dal 2001, esperto SEO ed appassionato di finanza personale, vanta oltre 20 anni di esperienza come freelancer digitale. Fondatore di una startup web e presidente di due associazioni no-profit, Paolo combina competenze tecniche e manageriali. Nei suoi articoli offre approfondimenti su affiliate marketing, finanza personale e soluzioni finanziarie B2B, basati sulla sua pluriennale esperienza nel settore digitale.

Lascia un commento