
Trade Republic è la principale piattaforma di investimenti in Europa disciplinata da BaFin e dalla Banca Centrale Tedesca: per questi motivi investire i propri risparmi nelle migliaia di prodotti finanziari offerti da Trade Republic è sicuro ed affidabile. I servizi sono disponibili anche in Italia e in italiano. La missione di questa piattaforma di trading è quella di offrire una modalità di investimento che sia facile, veloce, sicura e trasparente.
Con Trade Republic è possibile scegliere di investire su 7.500 azioni, 1.500 ETF o scegliendo tra i 4.000 piani di risparmio in modo semplice e veloce, senza nessuna commissione (tranne 1 Euro in costi esterni). Recentemente è possibile anche acquistare criptovalute, direttamente dall’applicazione.
Trade Republic, oltre ad essere una piattaforma di investimenti, in Germania è anche una banca; conta oltre 1 milione di clienti già attivi e 6 miliardi di Euro di risparmi in gestione. Tutte le operazioni avvengono all’interno di borse valori regolamentate, garantendo ai propri clienti sicurezza ed affidabilità.
Altrimenti ecco l’indice della nostra recensione:
Indice della recensione
- Trade Republic: storia e missione
- Trade Republic: apertura del conto
- Versamenti e prelievi
- Trade Republic: dove e come investire
- Investire in azioni ed ETF
- Piani di risparmio
- Criptovalute
- Distribuzione di dividendi
- Costi e commissioni
- Trasferimento titoli a Trade Republic
- Gestione fiscale
- Trade Republic: vantaggi e svantaggi
- Trade Republic: sicurezza
- Trade Republic: contatti
- Trade Republic: recensioni e opinioni
- FAQ
Trade Republic: storia e missione
Trade Republic, banca tedesca, che in Italia e in Europa offre la propria piattaforma di trading, quindi agendo come broker finanziario, si è imposta nel tempo come la principale piattaforma di investimenti a livello europeo. È stata fondata nel 2015 entrando nel mercato nel 2019, diventando il primo broker a commissioni zero della Germania.
Dopo la fondazione ha ottenuto sempre maggiori riconoscimenti, ricevendo finanziamenti da rinomati investitori del mondo nel campo tech, quali ad esempio Sequoia, TCV, ACCEL, Founders Fund, Creandum, Thrive Capitale e molti altri.
Negli anni, Trade Republic è cresciuta fino a raggiungere e superare il milione di clienti con oltre 6 miliardi di Euro di risparmi in gestione: l’enorme successo è, tra le altre cose, arrivato anche grazie alla missione chiara e trasparente che la società dichiara. L’obiettivo di Trade Republic è di cambiare quanto ormai è stato consolidato nel settore bancario e di investimento, cioè che sono gli investitori a dover pagare le inefficienze tipiche delle banche tradizionali. Attraverso innovazione, automazione e gli ottimi componenti dei propri team interni, Trade Republic è riuscito a creare un istituto finanziario che permetta un investimento alla portata di tutti, che sia sicuro, veloce e senza commissioni.
Trade Republic: apertura del conto
Aprire un conto deposito in Trade Republic per poter poi iniziare ad investire è semplice e veloce. È necessario avere uno smartphone o un tablet con sistema operativo iOs o Android per poter scaricare l’applicazione gratuita da cui è possibile iniziare la procedura di apertura conto; in alternativa è possibile aprire il conto anche da pc direttamente dal sito internet ufficiale.
Al momento dell’iscrizione verranno richiesti le informazioni di base, tra cui data di nascita, residenza ed estremi di un documento di identità; quest’ultimo deve essere tenuto disponibile per il riconoscimento facciale che verrà richiesto. Tra le informazioni richieste per completare la registrazione è necessario possedere un numero di cellulare europeo valido ed attivo ed un conto bancario SEPA.
L’apertura del conto non necessita di un deposito minimo iniziale; ovviamente per iniziare ad investire sarà poi necessario procedere ad un primo deposito, senza importo minimo. Il conto può essere aperto solo da maggiorenni a titolo personale, quindi non a uso commerciale, e non può essere cointestato.
Al momento della registrazione viene fornito un PIN di accesso, che viene confermato via sms sul numero di cellulare inserito; il PIN e la sua conferma sono elementi strettamente necessari per poter iniziare ad operare sull’applicazione.
Versamenti e prelievi
Per iniziare ad investire utilizzando la piattaforma di trading Trade Republic è necessario per prima cosa eseguire un primo versamento. Questo può avvenire attraverso bonifico SEPA, utilizzando una carta di credito Visa o Mastercard o con Apple Pay o Google Pay. Il versamento di denaro comporta commissioni che sono variabili in base alla tipologia di strumento scelto per versare denaro e al paese dell’utente: l’indicazione della commissione avviene in modo chiaro e trasparente direttamente dall’applicazione, prima di eseguire il versamento. Non c’è un versamento minimo previsto; solo per i piani di risparmio è previsto un deposito minimo di 10 Euro.
I tempi di accredito sono diversi in base alla modalità di pagamento scelto: con bonifico bancario SEPA i tempi sono variabili da uno a tre giorni, con carta di credito, Apple Pay e Google Pay l’accredito sul conto è immediato.
Per quanto riguarda i prelievi questi possono essere eseguiti sempre tramite l’app, effettuando un bonifico dal proprio conto Trade Republic al conto corrente SEPA intestato allo stesso cliente ed inserito in fase di registrazione. Non sono previste commissioni in fase di prelievo.
Trade Republic: dove e come investire
Una volta che il versamento è visibile sul conto è possibile iniziare ad investire direttamente dall’app di Trade Republic. È possibile investire scegliendo tra:
- Azioni;
- ETF;
- Piani di risparmio;
- Criptovalute.
Tutti gli investimenti eseguiti con la piattaforma di trading sono visibili direttamente dall’app in un’unica schermata, il valore indicato è in tempo reale, con indicazione dei prezzi BID: tutto questo ha lo scopo di rendere veloce la consultazione, semplificarla ed avere sempre sotto controllo i propri investimenti.
Inoltre Trade Republic garantisce un’ottima qualità di esecuzione degli ordini, mettendo al primo piano la trasparenza; l’esecuzione degli ordini viene monitorata in modo indipendente, permettendo anche di risparmiare su ogni investimento eseguito. Questo può avvenire in quanto la piattaforma di trading è in grado di offrire in media prezzi più convenienti rispetto al mercato di riferimento XETRA (il 43% degli ordini è migliori rispetto al mercato di riferimento e viene stimato un risparmio di 0,52 Euro per ogni 1.000 Euro investiti).
Investire in azioni ed ETF
Scegliere di investire nelle oltre 7.500 azioni disponibili è semplice e veloce: è sufficiente, direttamente dall’app e nell’apposita sezione, selezionare l’azione, anche tra la Top List offerta e aggiornata da Trade Republic, indicare il numero di azioni che si vuole acquistare e, dopo aver dato l’autorizzazione all’acquisto, verificare che l’ordine sia andato a buon fine. Nella stessa sezione, e prima di concludere l’acquisto, è possibile selezionare Ordine Stop o Prezzo Limite in alternativa al prezzo di mercato, fissato di default, per stabilire il prezzo di acquisto. Ovviamente in questo caso l’acquisto andrà a buon fine solo all’eventuale verificarsi della condizione di prezzo indicata. I mercati a cui si può accedere tramite l’app sono 32, tra cui le principali borse mondiali, quali ad esempio Nasdaq, NYSE, XETRA, Borsa Italiana e Euronext.
L’acquisto di ETF avviene nello stesso modo delle azioni, direttamente dall’apposita sezione dell’applicazione: dopo aver selezionato il numero di ETF che si vuole acquistare sarà sufficiente autorizzare l’acquisto.
L’acquisto di azioni ed ETF può avvenire tutti i giorni da lunedì a venerdì, ad eccezione dei giorni festivi, dalle 7.30 alle 23; al di fuori dell’orario di negoziazione gli ordini non possono essere effettuati o eseguiti. All’interno dell’apposita sezione denominata Calendario di Trading LSX è possibile visualizzare tutti i giorni di negoziazione dell’anno di riferimento.
Piani di risparmio
Per quanto riguarda i piani di risparmio, con Trade Republic è possibile sceglierne di attivarne uno o più tra gli oltre 4.000 offerti: direttamente dalla sezione “Gestione ordini” è possibile aggiungere, aggiornare o cambiare i piani di risparmio, secondo le proprie esigenze, ed è anche possibile sospenderli per poi riattivarli in un secondo momento.
È possibile decidere di attivare piani di risparmio mensili, trimestrali o due volte al mese; all’interno dell’apposita sezione, dopo aver selezionato il piano di risparmio preferito, è necessario inserire le date di prelievo ed investimento e l’importo da depositare regolarmente. In automatico alla data selezionata l’importo verrà investito nel piano di risparmio indicato.
Criptovalute
Non è da molto che Trade Republic ha messo a disposizione dei propri utenti la possibilità di investire anche in criptovalute. Vengono offerte numerose criptovalute, tra le più conosciute e con i migliori potenziali di crescita: Ethereum, Bitcoin, Litecoin, XRP, Stellar, Bitcoin Cas, Uniswap, EOS, Chainlink e molte altre.
Tutti gli scambi di criptovaluta con la piattaforma di Trade Republic sono sicuri, grazie alla regolamentazione bancaria applicata; inoltre Trade Republic garantisce piena trasparenza sull’esecuzione e sul valore degli asset in criptovalute, che vengono detenuti in un cold wallet, quindi protetti offline.
Distribuzione di dividendi
Trade Republic distribuisce dividendi ai possessori di azioni, intere o frazionate, in base al rapporto di azioni possedute; la distribuzione di dividendi non comporta costi in quanto avviene in modo totalmente gratuito. Il dividendo sarà in Euro o nella valuta di distribuzione; Trade Republic nel caso di dividendo in valuta diversa da Euro procede alla conversione automatica dello stesso in Euro.
Per ricevere l’accredito del dividendo distribuito è necessario possedere sul proprio conto il titolo oggetto della distribuzione del dividendo la notte del giorno dello stacco dividendo; il pagamento avverrà alla data di pagamento che può essere il giorno stesso dello stacco dividendo, ma anche qualche settimana dopo. Le informazioni in merito allo stacco dividendo e alle tempistiche di pagamento sono disponibili sul sito web della società nel caso di azioni, e sul sito web dell’emittente, nel caso di ETF. Il cliente riceverà, una volta contabilizzato e pagato il dividendo, un report con indicate anche le trattenute fiscali.
Il pagamento dei dividendi avviene in modo automatico; il cliente ha anche la possibilità di scegliere il reinvestimento del dividendo, in alternativa al pagamento. Per ottenere il reinvestimento del dividendo è però necessario inviare a Trade Republic l’apposito modulo; questa modalità è applicabile solo se si è in possesso di azioni intere. Nel caso si possiedano frazioni di azioni, per queste si potrà ottenere solo il pagamento del dividendo.
Costi e commissioni
Trade Republic non prevede costi o commissioni per le oltre 9.000 azioni ed ETF offerti, se non il costo fisso di 1 Euro in costo esterno; investire in uno dei 4.000 piani di risparmio offerti è invece completamente gratuito. Non ci sono costi nascosti o spread, nemmeno legato a XETRA, che è il mercato di riferimento di Trade Republic. Anche l’investimento in criptovalute non prevede commissioni, non ci sono costi aggiuntivi per la rete e lo stoccaggio, e gli ordini si eseguono con il solo costo esterno di 1 Euro. Inoltre non sono previsti costi e commissioni in merito alla custodia dei titoli, costi legati all’inattività o costi per l’apertura, il mantenimento e la chiusura del conto.
Tra le commissioni da tenere in considerazione per investire utilizzando Trade Republic è necessario considerare la commissione legata al versamento di denaro: la percentuale relativa a questo costo è differente in funzione della modalità del mezzo di pagamento e dello stato da cui viene eseguito il pagamento. Non sono invece previste commissioni per operazioni di prelievo dal conto Trade Republic al conto SEPA del cliente.
Trasferimento titoli a Trade Republic
Trade Republic consente ai propri utenti di trasferire il proprio portafoglio titoli totalmente o parzialmente sul proprio conto. Direttamente dall’applicazione è necessario seguire la seguente procedura:
- accedere alle impostazioni del proprio profilo;
- selezionare “Servizi” e “Trasferimento titoli”;
- cliccare Avanti per scaricare il modulo necessario al trasferimento.
Dopo aver compilato il modulo di trasferimento e averlo firmato è necessario inviarlo alla banca uscente.
Il trasferimento al conto aperto in Trade Republic è gratuito; si consiglia però di non trasferire azioni frazionate, perché potrebbe creare problemi tecnici. I tempi di trasferimento titoli dipendono dalla precedente banca depositaria, da cui si stanno trasferendo i titoli a Trade Republic; i tempi sono molto variabili, da pochi giorni fino a sei settimane.
È possibile trasferire titoli posseduti in Trade Republic ad un conto presso di un’altra banca depositaria; per eseguire il trasferimento out è necessario richiedere al supporto il modulo di trasferimento che, dopo averlo compilato e scansionato, dovrà essere inviato all’indirizzo service-it@traderepublic.com. Anche in questo caso non ci sono costi; le tempistiche in questo caso sono mediamente di sei settimane.
Gestione fiscale
Il broker Trade Republic non ha sede in Italia, quindi non può fungere da sostituto di imposta. Questo significa che se l’utente di Trade Republic ottiene dei ricavi, si dovrà occupare di dichiarare all’Agenzia delle Entrate i proventi ottenuti dalla propria attività di trading, compilando l’apposita sezione del modulo della dichiarazione dei redditi. Con Trade Republic quindi il trader opera in regime dichiarativo
Quando invece il broker funge da sostituto d’imposta, sarà il broker stesso a decurtare il guadagno della transazione della tassazione, così da fornire all’utente il provento netto; si occuperà direttamente il broker a versare le tasse all’Agenzia delle Entrate.
Trade Republic: vantaggi e svantaggi
Tra i vantaggi che vengono attribuiti a Trade Republic è possibile elencare:
- applicazione semplice ed intuitiva;
- bassi costi;
- piani di risparmio convenienti anche su criptovalute.
L’applicazione e la facilità del suo utilizzo è tra i punti di forza di Trade Republic; si tratta di un broker particolarmente conveniente per sottoscrivere i prodotti tradizionali, abbinati ai relativi piani di risparmio; ma con un occhio alle novità, quali le criptovalute.
Tra gli svantaggi che si possono rilevare è possibile elencare:
- mancanza di un conto demo;
- mancanza di offerta formativa;
- mancanza di offerta di prodotti derivati e della leva finanziaria;
- tassazione.
Trade Republic purtroppo non funge da sostituto di imposta e non offre prodotti finanziari particolarmente avanzati, quali i derivati o la possibilità di utilizzare la leva finanziaria. A differenza di altri broker, Trade Republic non mette a disposizione dei propri utenti nessuna tipologia di formazione.
Trade Republic: sicurezza
Trade Republic è una banca Tedesca che opera in Germania come banca e che opera come società di investimento in borsa in Italia, nel rispetto della legge italiana. Trade Republic è disciplinata da BaFin, l’organo di vigilanza finanziaria tedesco, equivalente alla CONSOB italiana, e vigilata dalla Banca Centrale tedesca.
Tutti i depositi eseguiti sulla piattaforma di trading sono legalmente garantiti fino a 100.000 Euro ad investitore; il denaro è depositato in un conto fiduciario collettivo presso una delle banche partner di Trade Republic, che attualmente sono Citibank Europe plc e Solarisbank AG. Entrambe le banche partner, che detengono il denaro di coloro che investono attraverso Trade Republic, sono vigilate dai rispettivi organi di vigilanza: Deutsche Bank e BaFin vigilano e controllano Solarisbank, mentre la Banca Centrale d’Irlanda vigila su Citibank Europe.
I titoli acquistati e detenuti nel portafoglio presso Trade Republic non rientrano nell’importo a garanzia, ma sono di esclusiva proprietà del titolare del conto; sono conservati presso HSBC, la banca depositaria di Trade Republic.
Tutte le garanzie a tutela dei soldi e degli investimenti presso il conto in Trade Republic, tutelano completamente gli investitori; infatti nel remoto caso di fallimento di Trade Republic, il denaro depositato fino a 100.000 Euro è garantito, mentre i titoli posseduti sono di effettiva proprietà del cliente/investitore.
Come ultimo elemento che garantisce la sicurezza di Trade Repoublic c’è la protezione dei conti contro il bilancio negativo: nel caso in cui si verifichino particolari condizioni di mercato che potrebbero portare il saldo di cassa conto in negativo, Trade Republic si fa carico di assorbire le eventuali perdite. Questa protezione permette di avere la certezza che il proprio conto non potrà mai andare in negativo.
Trade Republic: contatti
I contatti che mette a disposizione Trade Republic sono di tre tipologie:
- centro di assistenza;
- pagina con risposte alle domande frequenti;
- indirizzi mail.
Direttamente dal sito di Trade Republic e dall’app è possibile verificare le domande frequenti, molto dettagliate, da cui poter ottenere le risposte desiderate ai dubbi più comuni e ai problemi che molti utenti possono riscontrare.
Inoltre è possibile comunicare con il Customer Services di Trade Republic via mail; nello specifico è possibile utilizzare l’indirizzo mail reclami@traderrepublic.com per inviare reclami o l’indirizzo service-it@traderepublic.com per inviare documentazione ufficiale.
Trade Republic: recensioni e opinioni
Le recensioni che si trovano in rete in merito alla piattaforma Trade Republic sono sostanzialmente positive; molti utenti apprezzano in particolar modo la sicurezza e trasparenza, la semplicità di apertura del conto e la facilità nell’utilizzare l’applicazione. In particolare viene anche apprezzata da molti utenti la possibilità di aprire piani di risparmio, con costi quasi nulli, rispetto ai classici piani di risparmio.
Sono i trader più esperti che sottolineano alcune mancanze di Trade Republic; in particolare i più esperti non apprezzano la mancanza della leva finanziaria, ormai molto utilizzata per fare tipologie di investimento più complesse. Inoltre alcuni utenti non apprezzano il fatto che su Trade Republic non sia possibile sottoscrivere prodotti finanziari derivati: anche per questi si tratta di una tipologia di strumenti finanziari apprezzati dai trader più esperti.
FAQ
Gli ordini di compravendita di prodotti finanziari (azioni ed ETF) impartiti attraverso l’applicazione di Trade Republic sono eseguiti su Lang & Schwarz Exchange, una piattaforma elettronica di trading gestita dalla Borsa di Amburgo (Germania), che ha il ruolo di market maker. Gli scambi quindi avvengono su di un mercato pubblico regolamentato e sottoposto alla supervisione del Ministero degli Affari e dell’Innovazione (organismo pubblico di Amburgo). Uno dei ruoli della Borsa di Amburgo è quello di pubblicare regolarmente dei rapporti sulla qualità di esecuzione delle proprie sedi di negoziazione, secondo il rispetto delle norme vigenti del Regolamento Europeo 2017/575. I rapporti sono quindi pubblici e visionabili da chiunque direttamente sul sito della Borsa di Amburgo. Gli spread applicati nelle transazioni con Trade Republic sono quelli legati al mercato XETRA, quando lo strumento può essere negoziato in tale mercato; l’ordine, eseguito tramite il market maker Lang & Shwarz avviene quindi con spread convenienti tanto quanto quelli scambiati direttamente su XETRA.
Nei giorni di esecuzione fissati al momento della sottoscrizione da parte dell’investitore, i piani di risparmio vengono eseguiti in modo flessibile durante la giornata, secondo gli orari di XETRA e secondo gli orari di apertura della rispettiva borsa di riferimento del titolo facente parte del piano. Il tempo di esecuzione intraday non è invece definito con precisione; Trade Republic punta ad investire quando gli spread sono bassi e la liquidità è bassa, così da far risparmiare il proprio cliente.
Se si possiedono azioni è possibile partecipare a tutti gli eventi societari della società, sia quelli obbligatori che quelli facoltativi, con un peso pari al numero di azioni intere possedute. Nel caso di azioni frazionate è possibile contattare direttamente il Customer Services di Trade Republic per capire se e come poter partecipare. Trade Republic aggiorna costantemente l’app sugli eventi societari delle società, con comunicazioni contenente informazioni di base e una panoramica delle opzioni disponibili per gli aventi diritto; le stesse informazioni possono essere anche reperite direttamente dal sito della società. L’acquisto di azioni con Trade Republic permette inoltre di partecipare anche agli aumenti di capitale proposti dalle società, secondo i termini e le condizioni di concambio fissate all’atto dell’aumento di capitale. Anche in questo caso Trade Republic fornirà tutte le informazioni direttamente dall’applicazione.
Sì, Trade Republic mette a disposizione dei propri utenti anche la possibilità di creare un piano di risparmio in criptovalute; in particolare è possibile aprire un piano di risparmio con un investimento minimo di 30 Euro e sulle seguenti nove principali valute digitali: Bitcoin, Litecoin, Bitcoin Cash, Ethereum, Stellar, EOS, XRP, Chainlink e Uniswap. In questa tipologia di piano di investimento l’acquisto avverrà nella giornata indicata mensilmente all’apertura del piano, al prezzo di mercato.