Tool di monitoraggio dei Social Media: 7 strumenti top

il | Promuovere online | 0 commenti

Continua il nostro viaggio tra gli strumenti gratuiti (e non) per lavorare più efficacemente online. Dopo aver iniziato il confronto sui tool per la scelta delle parole chiave e i tool per la gestione dei Social Media, oggi proviamo a individuare gli strumenti gratuiti più interessanti per capire come state gestendo i vostri Social Network, per capire dove migliorare e per alzare, conseguentemente, il fantomatico “Social Media ROI”.

Già perché con i Social Network è possibile “vendere” o, per lo meno, convertire e raggiungere risultati concreti, oltre che soddisfare obiettivi di comunicazione e di notorietà. Ma per farlo dovete avere sempre il polso della situazione, capire cosa sta succedendo ed intervenire tempestivamente. Marketing e comunicazione senza “misurazione” non servono a granché.

Per fare questo, potete sfruttare gli strumenti utilizzati per programmare il vostro piano editoriale: ogni tool ha degli insight che restituiscono dati e statistiche.

Se invece volete fare monitoring dei vostri canali Social in maniera più approfondita e magari con un’unica soluzione, ecco 7 tool gratuiti da iniziare ad usare costantemente.

 

SumAll –  https://sumall.com/

Con i suoi report giornalieri e settimanali non ci si perde più alcuna statistica. SumAll, per l’appunto, sintetizza ciò che avviene in ogni canale, dal sito con i suoi Analytics alla newsletter, dai Social Media alle piattaforme di advertising.

 

Geckoboardhttps://www.geckoboard.com/ – A pagamento.

Se vi piace tenere tutto sotto controllo da una specie di pannello di controllo, allora Geckoboard è il vostro strumento. Potete scegliere le metriche da tenere sott’occhio e organizzarle in dashboard modulari. Non è più gratuito, o meglio: avete un mese di prova gratuita. Lo inserisco in lista perché, a mio avviso, particolarmente efficace grazie alla sua configurabilità molto “elastica”.

 

Cyfehttp://www.cyfe.com/

Non volete pagare Geckoboard? Provate Cyfe allora: tutti i vostri dati in una dashboard, con un rapido colpo d’occhio, con possibilità di ruotare automaticamente i dati visualizzati. Oltre al pannello di controllo per i Social Network e per i web analytics, mi incuriosisce la possibilità di andare oltre, con i pannelli:

  • finanza,
  • clienti,
  • vendite,
  • IT,
  • Project Management.

Con uno strumento controllate tutto, ma proprio tutto… Davvero impressionante, infatti, è la quantità di widget collegabili al vostro pannello di monitoraggio.

 

Sharetallyhttp://sharetally.co/

Con Sharetally siamo ad un piano differente rispetto agli altri tool visti finora. Qui andiamo sul semplice: con questo strumento è possibile prendere una url e “sezionarla” lato Social Media per osservare esattamente quante-quali condivisioni sono state generate dagli utenti.

 

SharedCounthttp://www.sharedcount.com/

Un concorrente di Sharetally? Sharedcount! Stessa semplice funzione…

 

Netvibeshttp://www.netvibes.com/en

Netvibes è un clone delle dashboard viste prima, ma potrebbe sorprendervi: è possibile confrontare grafici tra loro (prima-dopo) con funzionalità drag and drop, avendo grande attenzione al ROI e ai dati di mercato generali. Menzioni Sociali e altre statistiche sono aggiornate automaticamente, con report configurabili in mail. Questo tool è davvero intuitivo, merita una prova.

 

Nutshell – http://nutshellmail.com/

Nutshell si distingue per semplicità: permette di avere un report direttamente nella vostra mail per osservare quanto state producendo sui vostri canali Social. Facebook, Twitter, LinkedIn, YouTube… ma anche Yelp e Foursquare, ad esempio, per tenere traccia delle recensioni che ricevete.

A questi 7 strumenti, si aggiungono i vari Hootsuite, BufferApp e compagnia, ossia quegli strumenti per programmare le vostre uscite Social, che già dispongono al loro interno di statistiche generali, non così approfondite però.

Non è finita, c’è una “Bonus Track”: non è un tool di monitoraggio dei risultati Social ma mi piace al punto che voglio segnalarlo qui ed ora: https://create.visual.ly/graphic/google-analytics . Con Visual.ly potete creare automaticamente e gratuitamente un’infografica che vi arriverà settimanalmente via mail: in questa infografica monitorerete alcuni dati principali del vostro sito in maniera visuale. Utile anche per chi ha clienti da informare sull’andamento del sito con una modalità decisamente più accattivante…

Utilizzate altri strumenti di monitoraggio dei vostri canali Social Media? Quali tool suggerite? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Lascia un commento