AdSense Revenue Sharing, Paid To Write, Article Marketing sono i termini, inutilmente complicati, che si utilizzano per descrivere l’attività di chi scrive degli articoli con il fine di pubblicarli in appositi siti web che permettono agli autori di guadagnare tramite Google AdSense. Ma quanto si può guadagnare con quest’attività?
Un sito di article marketing è semplicemente un sito che pubblica gli articoli scritti dagli utenti. Ci sono vari motivi che possono spingere una persona a scrivere un testo per un sito di article marketing. Ad esempio, può scrivere nell’ottica di ottenere dei link verso il proprio blog (fare SEO / link popularity), per ottenere visibilità online, per guadagnare tramite gli annunci AdSense pubblicati nel sito di article marketing stesso. In quest’ultimo caso si parla di "paid to write" (pagato per scrivere).
Analizziamo il caso concreto di MondoInformatico.info, un sito con cui collaboro da tempo.
L’utente Pippo (nome inventato) ha guadagnato 76 euro solo in ottobre scrivendo 31 articoli (e continuerà a guadagnare con questi articoli nei prossimi mesi).
L’utente Pluto ha guadagnato 185 euro scrivendo 41 articoli nel corso di alcuni mesi.
Sono molti soldi o pochi? Dipende.
Probabilmente ci sono alcuni professionisti che guadagnano decine di euro all’ora per scrivere testi ad hoc per raggiungere determinati obiettivi a livello di comunicazione, evidentemente questo tipo di paid to write non fa per loro. ;)
All’apposto ci sono molte persone che sanno scrivere bene, ma non sono in grado di gestire, promuovere e soprattutto far rendere un sito/blog. Scrivere per un sito altrui con migliaia di visitatori al giorno potrebbe essere per loro la soluzione giusta per guadagnare online. Ad esempio, un buon articolo su MondoInformatico può ricevere migliaia di visite: La guida completa alla copia dei DVD-FILM protetti è stata letta oltre 6.000 volte. Un risultato difficile da raggiungere per un blog sconosciuto.
Ci sono poi i blogger che possono usare l’article marketing per ottenere un triplice scopo: guadagnare, fare link building (creare link verso il proprio blog per posizionarlo meglio nei motori di ricerca) e mandare visitatori verso il proprio blog.
Considerando che gli autori di articoli per noti network di blog italiani vengono pagati circa 5 euro a post, direi che l’alternativa costituita dall’article marketing con AdSense revenue sharing è da tenere in considerazione. Cosa ne pensi?