Online Video Advertising: trend e opportunità all’A-Day 2014 di Simply Adv

| Aggiornato il: | Pubblicato il
Guadagnare online | 0 commenti

La crescita costante degli utenti online, divenuta dirompente nei paesi emergenti e incrollabile nel mondo occidentale, rende sempre più indispensabile un approccio professionale nelle campagne di promozione e marketing online. Grande massa di utenti online significa incredibili opportunità, ma anche difficili sfide da affrontare tra i diversi canali promozionali disponibili.

Anche quest’anno Simply Adv del Gruppo DADA insieme a Editori Digitali organizza A-Day 2014, un evento nato per indagare le sempre crescenti opportunità di sviluppo che nascono in un segmento molto specifico e particolarmente stimolante come l’online video advertising.

L’evento, che si terrà a Firenze venerdì 14 novembre dalle 10.30 alle 16.30, sarà coordinato dal giornalista di Radio24 Enrico Pagliarini. A-Day 2014 si concentrerà su analisi del segmento, trend e previsioni di crescita (a cura di comScore), individuando strategie e modalità di misurazione e avendo sempre “un occhio”  alle richieste della “domanda”. Tramite un orientamento pragmatico e concreto, si cercherà di capire – con  “tavole rotonde”, speech e networking informali – come le piccole e medie imprese possano realmente sfruttare queste tecnologie per espandere e innovare il proprio business.

Prima dell’intervista a Roberto Barberis, Direttore di Simply Adv Dada, leggi i dettagli e la scaletta della giornata.

 

Perché proprio l’Online Video Advertising?

Semplicemente perché nel 2014 è stato – e lo sarà anche per gli anni a venire – il prodotto di maggior traino per la comunicazione, questo per la sua unicità e la capacità di trasferire informazioni.

Quali sono i suoi principali punti di forza per le aziende?

Come dicevamo, la comunicazione video è capace di entrare fortemente in empatia con l’utente e riesce a trasferire i valori del brand, inoltre si presta a molteplici adattamenti creativi e quindi è capace di sviluppare un “ingaggio” su più fronti.

Cosa può nascere dall’incontro tra Online Video Advertising e Social Media?

Il focus delle aziende è ormai entrato nella consapevolezza della “customer delight” ovvero della soddisfazione dei consumatori, questo fa si che i social media, oltre ad essere un potente strumento di diffusione virale della comunicazione ben congeniata, diventino anche portavoce della marca e si mettano a disposizione dei suggerimenti o a volte delle critiche dei propri consumatori.

Ci può anticipare qualche tendenza futura su questo potente formato di promozione e comunicazione?

Siamo arrivati ad avere passaggi di tipo “televisivo” con la differenza che nel mondo digitale tutto è misurabile: mi immagino che in futuro si possa interagire direttamente con le marche attraverso questo formato.

Parliamo dell’evento: a chi vi rivolgete e cosa potranno imparare i partecipanti?

Ci rivolgiamo al mercato digitale (domanda, offerta, operatori, editori) ma in questo evento abbiamo voluto in modo deciso avere al nostro fianco la piccola e media impresa; da sempre affermiamo che la spina dorsale del web è la piccola e media editoria italiana, questa volta vogliamo fortemente avere una visione della spina dorsale dell’Italia intera, ovvero la piccola e media impresa tout court . Abbiamo, di fatto, invitato Associazioni del territorio e anche imprese in modo da evidenziare il loro rapporto e avvicinare il mondo digitale a quello reale.

Grazie mille a Roberto Barberis.

L’appuntamento A-Day 2014 è venerdì 14 novembre a Firenze.

 

Lascia un commento