Per fare più visite e avere maggiore visibilità dovrete curare maggiormente il vostro canale Google Plus. Non è una domanda: google Plus, ancora lui. Non ci siamo assolutamente abituati ad usarlo, magari quotidianamente come Facebook, eppure dovremmo. I motivi sono molteplici, vediamoli.
- più di 1 miliardo di account abilitati;
- 359 milioni di utenti attivi al mese;
- crescita annuale: un buon +33%;
- curiosità: la fascia d’età 45-54 segna la maggiore crescita d’uso, dal 2012.
Novità: Social Search e Social Adv
Il fatto che si tratti del Social Network di Google fa si che ci siano sempre novità e “spinte” molto forti.
La Social Search, ad esempio, fa si che nella pagina dei risultati di ricerca di Google compaiano sempre più status e contenuti vari tratti da Google Plus.
Anche Julius Design ne parla. La definisce così:
La Social Search è una tipologia di ricerca che tiene in considerazione il grafo sociale dell’utente che ha digitato la query al fine di influenzare i risultati.
Ancora più rilevante per i brand è la Social Adv di Google Plus: brevemente, grazie a questo strumento sarà possibile sponsorizzare i contenuti pubblicati su G+ anche fuori da questo Social Media, ovvero su altri siti, forum e blog, al posto dei soliti banner.
Link Building e posizionamento
Numeri, novità ma anche fatti concreti: i fattori che concorrono al posizionamento di una url su Google sono molteplici e molto “liquidi”, nel senso che ci sono tanti pareri, molte buone pratiche ma nessuna certezza. SearchMetrics ha delineato questa sorta di classifica dei fattori che giocano un ruolo più o meno rilevante lato SEO:
Chi c’è in cima? Ebbene si, lui. Ci sono voci fuori dal coro, come quella di YourInspirationWeb che non concorda con il peso dato ai Social Media e rilancia con un’altra tabella di Moz: di qualunque “parrocchia” siate, però, Google Plus è lassù anche per questa seconda autorevole fonte.
Diversi indizi svelano, dunque, che in questo 2014 e con buona probabilità negli anni a seguire Google Plus avrà un ruolo di assoluto primo piano per costruire visite online, visibilità e conversioni. Siete d’accordo?
Fonti: Jeff Bullas, YourInspirationWeb, Moz.com, SearchMetrics, Julius Design.