Molto spesso vengo invitato ad iscrivermi a miracolosi servizi di MultiLevel Marketing (MLM) "made in USA" che promettono rendite automatiche a vita, telelavoro facile, guadagni mensili senza fare praticamente nulla. Sembra tutto talmente facile che a volte mi chiedo perchè continuo a lavorare. :D
Il meccanismo a grandi linee è questo:
- Ti iscrivi al servizio e lasci il tuo numero di carta di credito.
- C’è un primo periodo gratuito e poi inizi a pagare 10$ al mese.
- In cambio dei 10$ mensili ricevi qualcosa, ad esempio: un dominio, una casella email, uno spazio web, dei servizi di web marketing o cose simili.
- Per ogni persona che fai entrare nel sistema (cioè che paga 10$ al mese per ricevere i servizi descritti al punto 3) ricevi dei soldi (ad esempio 1$/mese).
- Se una persona che tu hai fatto iscrivere ne fa a sua volta iscrivere delle altre, guadagni altri soldi (1$/mese a persona).
- Il punto 5 si ripete N volte e così ottieni (potenzialmente) migliaia di dollari al mese sfruttando il sistema piramidale che si viene a creare (tu fai iscrivere 10 persone, queste 10 ne fanno iscrivere 10 a testa e così via).
Togliendo il punto 3, il sistema si reggerebbe in piedi lo stesso in quanto ogni persona potrebbe partecipare con il solo scopo di guadagnare facendo iscrivere altre persone. Se così fosse l’intero meccanismo sarebbe illegale in Italia. Infatti l’articolo 5 della legge n. 173 del 17 agosto 2005 dice:
(Divieto delle forme di vendita piramidali e di giochi o catene)
1. Sono vietate la promozione e la realizzazione di attività e di strutture di vendita nelle quali l’incentivo economico primario dei componenti la struttura si fonda sul mero reclutamento di nuovi soggetti piuttosto che sulla loro capacità di vendere o promuovere la vendita di beni o servizi determinati direttamente o attraverso altri componenti la struttura.
2. È vietata, altresí, la promozione o l’organizzazione di tutte quelle operazioni, quali giochi, piani di sviluppo, "catene di Sant’Antonio", che configurano la possibilità di guadagno attraverso il puro e semplice reclutamento di altre persone e in cui il diritto a reclutare si trasferisce all’infinito previo il pagamento di un corrispettivo.
Si capisce che un sistema di vendita multilivello, per essere legale, deve fare in modo che il guadagno dei partecipanti dipenda dal numero di vendite procurate e non dal solo reclutamento di nuovi iscritti. Nei servizi di cui sto parlando, l’acquisto di un servizio (vedi punto 3) è la condizione indispensabile per permettere ad una persona di entrare nel meccanismo multilivello che fa guadagnare. E’ sufficiente questo per rendere tali servizi legali?
Faccio notare che il sistema stesso non avrebbe ragione di esistere senza la possibilità di guadagno che ne deriva. Nessuno, infatti, avrebbe acquistato e promosso in Italia certi servizi web che costano 10$ al mese.
Ultima considerazione: fiscalmente come ci si comporta? Se per guadagnare online ci vuole la partita IVA, ognuno degli iscritti ad una struttura di MLM dovrebbe avere una posizione fiscale ben definita dato che riceve una rendita automatica a vita (che non può di certo essere considerata occasionale). :D
Qual è la tua opinione in merito? Questi servizi sono legali in Italia oppure no?

Informazioni sull'autore
Paolo Moro, pioniere dell'affiliate marketing dal 2001, esperto SEO ed appassionato di finanza personale, vanta oltre 20 anni di esperienza come freelancer digitale. Fondatore di una startup web e presidente di due associazioni no-profit, Paolo combina competenze tecniche e manageriali. Nei suoi articoli offre approfondimenti su affiliate marketing, finanza personale e soluzioni finanziarie B2B, basati sulla sua pluriennale esperienza nel settore digitale.