
In questa recensione ti spiegherò in che modo Moneyfarm può esserti utile grazie alla mia esperienza personale iniziata nel 2015.
Potrai leggere tutte le informazioni sul servizio, la mia opinione personale, una sintesi delle opinioni su Moneyfarm disponibili online con pro/contro, recensioni negative, rendimenti, costi ed alternative.
Chi sono e perché ti parlo di Moneyfarm?
Mi chiamo Paolo Moro e la mia storia con Moneyfarm è iniziata nel 2015, anno in cui ho deciso di investire i risparmi accumulati grazie alle mie attività online. La mia intenzione era chiara: volevo trasformare il capitale in una rendita passiva e allo stesso tempo accumulare mese dopo mese una riserva per eventuali grosse spese future.
Così ho attivato Moneyfarm ed iniziato ad investire ogni mese, tramite il piano di accumulo (PAC) automatico, €200 nel “portafoglio 5” della gestione patrimoniale.
La scelta di Moneyfarm non è stata casuale: cercavo una soluzione online, il più possibile automatica, conveniente e con buon rendimento. Moneyfarm sembrava promettere tutto questo.
In questa recensione, la cui prima versione risale al 2017, racconto la mia esperienza personale e condivido le informazioni acquisite in questi anni.
Il sito che stai leggendo “alverde.net”, ha un nome volutamente ironico, è online dal 2001 e da più di 24 anni è una fonte autorevole di informazioni su molti temi tra cui le rendite passive.
Investire comporta dei rischi.
PROMOZIONE MONEYFARM IN CORSO
Risparmi lo 0,10% sulle commissioni per 6 mesi
ESEMPIO
se investi €5.000 invece di pagare l’1% paghi lo 0,90%
capitale a rischio
La gamma di servizi offerti da Moneyfarm è cresciuta molto nel corso degli anni. All’inizio Moneyfarm era un servizio di gestione patrimoniale per investimenti a lungo termine. Nel 2025 l’iscrizione a Moneyfarm da accesso a molte altre opportunità per gestire il proprio denaro: gestione patrimoniale, piano pensione, conto titoli, Liquidità+ per gli investimenti a breve termine e alcuni investimenti assicurativi. Nella recensione parlerò di tutti i servizi, ma il focus rimane sulla gestione patrimoniale: è lo strumento di Moneyfarm che uso da tanti anni con soddisfazione per investire in modo automatico.
Rendimenti Gestione Patrimoniale Moneyfarm aggiornati
I 7 portafogli predefiniti della gestione patrimoniale | Rendimento Medio Annuale negli ultimi 13 anni |
---|---|
#1 rischio +basso | +0,9% |
#2 | +2,5% |
#3 | +3,9% |
#4 | +5,2% |
#5 | +6,6% |
#6 | +9,2% |
#7 rischio +alto | +12,1% |
Rendimenti dei portafogli Moneyfarm dal 30 dicembre 2011 al 30 gennaio 2025. La performance passata non è un indicatore affidabile dei rendimenti futuri.
In quale portafoglio Moneyfarm investire?
Seguendo una procedura passo-passo sul sito di Moneyfarm puoi scoprire quale dei 7 portafogli è adatto alle tue attuali conoscenze finanziarie, alla tua propensione al rischio e ai tuoi obiettivi.
Simula quanto potresti guadagnare nei prossimi anni con il portafoglio scelto.
Clicca “inizia ora” sul sito di Moneyfarm e segui la procedura
Prima di entrare nel vivo della recensione, ti dico subito la mia opinione in breve. Poi troverai l’indice completo della recensione che inizia con le opinioni dettagliate e i rendimenti cioè quanto si guadagna.
Se sei di fretta, puoi saltare direttamente alla sezione PRO e CONTRO che termina con la SIMULAZIONE per capire quanto potrebbe rendere il tuo investimento.
La mia opinione in breve dal 2015 ad oggi
Rendimento ultimi 12 mesi | +15,75%⭐⭐⭐⭐⭐ | 100/100 |
Impegno/tempo dedicato | Quasi zero 👍 | 100/100 |
Costi sostenuti | Medio-Bassi 👍 | 95/100 |
Periodi negativi | IV trim ’18, I trim ’20, 2022 ❌ | 90/100 |
Soddisfazione complessiva | Molto buona, nel 2023-2024 super 👍 | 98/100 |
Voto complessivo | 95/100 |
Giudizio finale: molto buono perché per me ha un grande valore poter fare un investimento sicuro, online, con serenità, sapendo che l’investimento mensile (non obbligatorio) è automatizzato, che i ribilanciamenti sono automatizzati, che i rendimenti sono nel lungo periodo buoni, che posso fare tutto dall’APP ma se ho necessità un consulente esperto mi risponde al telefono.
In altre parole, pago volentieri il costo del servizio per evitare tutto lo “sbattimento” (scusa il tecnicismo) a cui andrei incontro per investire da solo (scegliere in quali ETF investire, comprarli, venderli, ribilanciare con criterio il portafoglio, ecc.). Questo parere su Moneyfarm è condiviso da molte altre persone con cui mi sono confrontato.
Il prospetto riepilogativo del mio investimento relativo al 2023:

Il prospetto riepilogativo del mio investimento relativo al 2024:

Sottolineo la soddisfazione per l’andamento del mio investimento con Moneyfarm nel 2023 (+11,5% netto), nel 2024 (+11,4% netto) e per ora nel 2025 (+1,97%). La rendita è stata ottima, meglio di qualunque conto deposito.
Basandosi sui dati storici, sui tuoi obiettivi e la tua propensione al rischio, Moneyfarm ti mostra quale potrebbe essere il rendimento nei prossimi anni del portafoglio più adatto a te.
CAPITOLO 1
Opinioni e Recensioni su Moneyfarm
Per essere il più possibile imparziale ho cercato online, letto ed infine aggregato diverse opinioni su Moneyfarm. Sia opinioni positive, sia opinioni negative. A queste si aggiunge la mia opinione personale frutto ormai di diversi anni di esperienza diretta. In questi anni ci sono state almeno un paio di “crisi economiche” seguite da periodi di mercati in crescita. Iniziamo.
TrustPilot | 4.2/5 con 4.411 recensioni L’80% degli utenti lo considera “Eccezionale” o “Molto Buono” |
Altroconsumo | Non ha mai fatto una recensione |
Google Play | 4,4/5 su 6.480recensioni. APP scaricata 100.000+ volte |
il Sole 24 Ore | Frequenti citazioni ma senza esprimere giudizi sul servizio |
App Store | 4,6/5 su 3.643 valutazioni |
ScamAdviser | Trustscore 100 / 100. Il sito è sicuro, non è uno scam. |
La mia opinione dettagliata su Moneyfarm
La mia opinione personale su Moneyfarm? Il mio è un giudizio positivo: dopo 10 anni dal primo deposito posso dirmi ancora molto soddisfatto sia del servizio offerto, sia del rendimento ottenuto e non nascondo alcuni aspetti negativi…
Ci sono stati momenti “difficili” come il crollo di tutti i mercati durante i primi mesi dell’emergenza covid (marzo 2020) e poi la difficile situazione del 2022.
Il crollo del marzo 2020 si è risolto pochi mesi: il rendimento complessivo del mio portafoglio è tornato molto positivo (+26,45% già nel gennaio 2021, +38,2% nel dicembre 2021). Benissimo.
Il 2022 è stato l’anno più difficile per tutti gli investimenti, ormai è passato. Non ho disinvestito, né interrotto il piano di accumulo da € 200 al mese con Moneyfarm ed ho fatto bene. Nel 2023 c’è stato un bel recupero, l’anno ha avuto una performance molto positiva. Il 2024 è andato altrettanto bene ed il 2025 sembra ben avviato.
Di Moneyfarm mi piacciono:
- la semplicità del sistema;
- la serenità che mi procura il servizio nel suo complesso;
- l’automazione che mi permette di investire senza dedicare tempo;
- l’indipendenza cioè il fatto che Moneyfarm riceva un compenso esclusivamente dall’abbonamento che pago e non dagli ETF che compra per me;
- i rendimenti ottenuti finora;
- la possibilità di prelevare il denaro quando ne ho la necessità;
- l’APP per controllare il rendimento ogni volta che ne ho voglia;
- l’assistenza ricevuta quando ne ho avuto bisogno.
Per me poter fare un investimento con serenità, sapendo che l’investimento mensile è automatizzato, che i ribilanciamenti sono automatizzati, che i rendimenti sono buoni, che quando ne ho bisogno qualcuno dell’assistenza mi risponde al telefono o in chat non ha prezzo.
Moneyfarm esperienze, opinioni e recensioni online
Ecco una selezione delle esperienze recenti condivise dagli utenti di Moneyfarm tra il 2023 e il 2025. Alcune sono state tratte dai forum di Finanza, altre da Trustpilot ed altre ancora sono state scritte direttamente qui su alVerde.net.
Analizzando i dati di Trustpilot riferiti agli utenti italiani posso dire che il 80% degli utenti ritiene Moneyfarm eccellente (5 stelle) o molto buona (4 stelle). Considerando che gli utenti sono più motivati a lasciare recensioni quando hanno qualcosa di cui lamentarsi, mi pare un dato positivo.
Inizio dalle recensioni neutre e positive ed evidenzio gli elementi che sono piaciuti agli utenti. Subito dopo analizzo le opinioni negative.
Opinioni positive e neutre
“Ottimo servizio
Investo con Moneyfarm da alcuni anni e mi trovo molto bene sia per quanto riguarda la consulenza, sia per gli strumenti proposti: ho costruito diversi portafogli in base alle mie esigenze e sono soddisfatta delle performances. Bisogna sempre tenere presente il contesto di mercato, non si può pretendere da Moneyfarm risultati positivi quando il mercato è in calo, ma l’ottima diversificazione e i ribilanciamenti periodici ne fanno un ottimo strumento per chi vuole investire nel medio-lungo termine ma non ha intenzione di dedicarsi in prima persona alla compravendita e al continuo monitoraggio di strumenti finanziari. Molto soddisfatta. (gennaio 2025 – trustpilot)”
“Affidabili e disponibili. Portafogli ben curati. É vero ha un costo di gestione che, seppur basso, é presente. Tuttavia é il prezzo da pagare per non dover pensare letteralmente a nulla.
Dopo quasi 4 anni di utilizzo il giudizio é positivo. Consigliati. (novembre 2024 – trustpilot)”“Da qualche anno sono cliente soddisfatto.
L’applicazione web/smartphone è chiara, immediata e ha continuato ad evolversi nel tempo, sempre con nuove funzionalità e grafici.
Per il cliente che non vuole gestire tutto autonomamente, Moneyfarm è un valido strumento per capire e investire senza addentrarsi eccessivamente nei dettagli della gestione. (ottobre 2024 – trustpilot)”“Valido nel tempo. La mia esperienza si mantiene ancora molto positiva a distanza di otto anni periodo nel quale i mercati hanno vissuto momenti piuttosto contrastanti. Mi sento solo di consigliare di non perdere di vista il proprio obbiettivo temporale definito all’inizio di questa esperienza. (settembre 2024)”
“Nel piccolo della mia esperienza in MoneyFarm posso solo dire che c’è sempre una grande comunicazione verso gli investitori, su cosa succede nei mercati e come si intende procedere nel miglior modo, molto dettagliata e comprensibile anche ai meno esperti del settore. Inoltre la piattaforma è facilmente gestibile e intuibile, con tutto a portata d’occhio in maniera trasparente. Operatori sempre gentili e professionali e sinceramente non saprei trovare critiche negative al momento (maggio 2024).”
“Disponendo di un piccolo capitale da investire e non essendo in grado di gestirlo autonomamente mi sono affidata a Moneyfarm su consiglio di chi lo aveva già fatto e ad oggi sono soddisfatta.”
“Molto soddisfatto, sia dei rendimenti che della chiarezza e disponibilità dei consulenti. Ottimo rapporto qualità prezzo, ed il fatto che i soldi siano sempre disponibili e gestibili facilmente tramite app è assolutamente ottimo! Complimenti!”
“Volevo investire già alcuni mesi fa ma ho temporeggiato, ora mi sono deciso e l’ho fatto. Ho attivato moneyfarm da troppo poco tempo per esprimere un giudizio definitivo (gennaio 2023): per ora mi sembra tutto ok. Portafoglio 6 + PAC da 100 euro al mese. Commissioni di gestione molto più basse di quelle che pagavo con un altro gestore.“
“Ho iniziato ad investire nei primi giorni del 2023 nel portafoglio 5 che mi è stato suggerito dal sistema quando ho fatto la simulazione iniziale, sono molto contento: +3% in pochi giorni ma manterrò l’investimento per almeno 5 anni”
“Ho iniziato a investire con Moneyfarm nel 2018 e fino ad oggi ho sempre avuto risposte esaustive ai miei quesiti telefonicamente. La loro applicazione è ben strutturata e i costi sono ragionevoli. Inoltre, non ho bisogno di preoccuparmi di dichiarare le plusvalenze poiché questo viene fatto per me da Moneyfarm. Quando ho dovuto disinvestire, i soldi sono arrivati puntualmente come previsto e come indicato nell’app.”
“Ho una posizione su Moneyfarm da Maggio 2021 e non posso che ritenermi soddisfatto sia del servizio di gestione (la gestione Moneyfarm è stata molto più efficace di quella della mia banca fisica nel gestire gli alti e bassi di mercato degli anni post Covid) sia delle funzionalità dell’app mobile.
Ad oggi sono contento della scelta e sovente indirizzo altre persone verso il servizio.”
“Nulla da dire sul servizio e la modalità d’uso della gestione patrimoniale tramite app. Non ho avuto per adesso problemi da servirmi del servizio clienti. Positiva l’assistenza iniziale un anno e mezzo fa. Una considerazione che posso fare è che il mio capitale investito di 10k iniziali è aumentato di 300€ dopo 17 mesi. Positivo o negativo?”
“Sono più di due anni che oramai ho scelto MONEYFARM come gestore della parte principale del mio patrimonio. Le tre parole/qualità che voglio far trasparire sono: competenza, velocità di azione e trasparenza. Per tale motivo ho suggerito anche a mia moglie di aprire un portafoglio. Dovessi dare un consiglio? Mi piacerebbe che una piccola percentuale del patrimonio si abbia piena scelta di “dove” distribuirla.”
“Il 2023 sta andando meglio del 2022! Io sono cliente da 24 mesi, devo dire che la diversificazione ed i ribilanciamenti di Moneyfarm hanno contenuto i danni in un periodo critico per i mercati mondiali. Il mio voto è molto positivo per il livello di diversificazione dell’investimento offerto e soprattutto RIBILANCIAMENTI TEMPESTIVI DIFENSIVI, rapidità nella consulenza mail e telefono. Per ora promossi!”
“Ho iniziato il mio investimento in gennaio e sta andando molto bene”
“Il rendimento di quest’anno (ndr 2023) è buono, finalmente!”
“Sono un investitore alle prime armi e con Moneyfarm mi sono trovato molto bene, si è seguiti passo passo nell’apertura e tutto risulta molto trasparente nella gestione del capitale e nei costi di gestione.”
“È un servizio molto comodo per chi non ha tempo/voglia di studiare e gestire in prima persona i propri risparmi e investimenti.”
“Ottimo sito, seguiti sotto ogni aspetto. Ottimo investimento senza impegno e senza preoccupazioni.
Lato positivo per sostituto d’imposta !”“Ottima piattaforma per chi vuole investire in ETF ma senza investire autonomamente, fanno tutto loro (anche sostituto d’imposta).”
“Ho iniziato a investire con Moneyfarm nel 2023 e sono rimasto molto soddisfatto del loro servizio. La piattaforma è molto intuitiva e facile da utilizzare, inoltre il team di consulenti è stato disponibile per rispondere ai miei dubbii.”
“Moneyfarm mi ha permesso di diversificare il mio portafoglio di investimenti in modo semplice e veloce. Apprezzo la loro offerta selezione di ETF diversificati. Mi sento più sicuro nei miei investimenti.”
“Lo consiglio assolutamente a chi non ha tempo di informarsi, a chi ha paura di investire ma vuole farlo il prima possibile.”
“Ho iniziato la mia esperienza con MoneyFarm l’anno scorso a gennaio 2022 in periodo pre-guerra in Ucraina e quindi ho probabilmente scelto il periodo peggiore per iniziare a investire. Però devo dire che la piattaforma ha oltre a spese di gestione molto contenute, ha indicatori chiari che ti fanno vedere l’andamento giorno per giorno e ci sono sempre delle persone preparate che puoi sentire oltre che inviare periodicamente delle informazioni per aggiornarti.
“La cosa che apprezzo di più di Moneyfarm è la loro trasparenza nell’informare i clienti sui rischi e i rendimenti degli investimenti. Non è scontato quando qualcuno vuole venderti un servizio a pagamento”
“Ho scelto Moneyfarm per la loro competenza nel settore degli investimenti e non sono rimasto deluso. Il loro team di esperti è sempre aggiornato sulle ultime tendenze del mercato”
“Sono rimasto molto soddisfatto dei rendimenti ottenuti negli ultimi anni con Moneyfarm (portafoglio 6). Il loro servizio di gestione degli investimenti è davvero efficace e mi ha permesso di raggiungere i miei obiettivi finanziari.”
So bene che ogni decisione d’investimento è personale e va ponderata attentamente. Il mio intento, condividendo queste recensioni, è semplicemente di offrire un’immagine chiara di ciò che Moneyfarm ha da offrire, basata sia sulla mia esperienza diretta sia sul feedback di altri clienti. A questo punto puoi iscriverti e provare Moneyfarm oppure andare avanti leggendo le recensioni negative (sospetto che lo farai, ho indovinato? ).
Opinioni negative su Moneyfarm
Inutile negarlo: dopo molti anni con rendimenti positivi, le cose non sono andate bene nel 2022 e molti utenti si sono lamentati scrivendo recensioni negative abbassando di molto la media della valutazione di Moneyfarm. Per fortuna il 2023 e il 2024 sono andati nel verso giusto: tutti i portafogli hanno ottenuti rendimenti molto positivi e il 2025 è iniziato bene.
Come detto i portafogli Moneyfarm nel 2022 hanno registrato delle perdite cioè un rendimento negativo e di conseguenza online si trovano recensioni negative su Moneyfarm con questi toni:
Tutto sommato sono deluso. A fronte degli scossoni economici che abbiamo vissuto mi aspettavo ribilanciamenti di portafoglio più coraggiosi e risultati decisamente migliori.
Recensione negativa #1 – Matteo 2022
“ho aspettato un anno prima di fare una recensione su Moneyfarm: che dire profondamente deluso dalla gestione del portafogli. Ho deciso di utilizzare la linea a più basso livello di rischio disponibile, e dopo un anno ho perso l’11,58%. C’è altro da dire?“
Recensione negativa #2 – Anonimo 2022
“Sono entrato in Moneyfarm con un portafoglio di livello 5 con 50mila euro nel dicembre 2017, doveva essere una gestione attiva e pertanto mi aspettavo che al raggiungimento di un buon obiettivo fino al +21% raggiunto nel medio periodo ossia a novembre 2021, un consulente serio mi chiamasse, mi consigliasse di disinvestire quasi il tutto fidelizzandomi e consigliandomi di rientrare dopo un probabile storno. Mi ritrovo adesso ad avere subito 2 gravi crisi, con il captale ovviamente eroso dalle immancabili commissioni e con un misero +4% dopo 5 anni. Considerata l’inflazione dopo 5 anni sono abbondantemente in perdita. Pensare che bastava un consiglio. Avreste fidelizzato un cliente e ne avrei portato tanti altri. Tutti uguali“
Recensione negativa #3 Antonio A. su Trustpilot il 11 dicembre 2022
Le poche recensioni negative recenti sono scritte da cui ha iniziato l’investimento proprio prima dei crolli del 2022 e qui si ritrova con un rendimento insoddisfacente.
Cercando sul web ho trovato anche altre opinioni negative su Moneyfarm. La maggior parte delle recensioni negative sono state pubblicate da “promotori” di sistemi di trading che vengono proposti come pseudo-alternative alla gestione patrimoniale di Moneyfarm.
I problemi “reali” invece sono riconducibili essenzialmente a 4 fattori:
- Alcuni investitori pensano di utilizzare la gestione patrimoniale di Moneyfarm come una piattaforma di trading in cui è importante l’attimo in cui viene fatta un’operazione di acquisto o di vendita. In realtà è una soluzione pensata per investimenti a medio-lungo termine, con bassi costi di gestione ed alcuni ribilanciamenti all’anno. Non ha neanche senso controllare il rendimento ogni giorno.
Una piattaforma migliore per fare trading è XTB che permette sia di creare dei piani di accumulo per investimenti a lungo termine con costi quasi zero, sia di fare trading, con un unico account (leggi la mia recensione dettagliata dei PAC di XTB) o se preferisci una soluzione italiana, il top è Fineco (ecco la recensione) Ovviamente fare trading comporta dei rischi maggiori rispetto ad un servizio di investimento tramite una gestione patrimoniale gestita da esperti. In alternativa è possibile valutare delle soluzioni con un rendimento fisso come il conto D di Freedom24 (vedi la recensione). - Per qualcuno il costo è alto. In realtà è vero proprio il contrario se lo compariamo al costo di analogo investimento fatto in banca. Chi è in grado e preferisce investire in autonomia, acquistando gli ETF, ribilanciando il portafoglio ogni volta che serve senza l’aiuto di Moneyfarm o di un consulente, può risparmiare il costo di una gestione patrimoniale ed attivare un servizio come Scalable Capital (società tedesca affidabile) che permette di fare i PAC con ETF quasi gratis con un investimento minimo iniziale di un euro oppure utilizzare la nuova funzionalità Conto Titoli di Moneyfarm se non vuoi utilizzare un piano di accumulo automatico.
- L’importo minimo di € 5.000 è troppo alto. Una cifra bassa non permette di fare una buona diversificazione. Poi ovviamente dipende dalla disponibilità economica e dagli obiettivi. Cito testualmente un’altra recensione trovata online che fa capire come l’importo minimo adeguato sia molto soggettivo “Non rappresenta la soluzione ideale per chi vuole investire piccole somme comprese tra 100 e 500 euro”. Come detto prima: l’alternativa è fare da soli con un servizio come questo (PAC a partire a 1 euro).
- Alcuni investitori si lamentano per il rendimento negativo di alcuni portafogli in determinati periodi in cui il mercato era sfavorevole. Ad esempio:
“Una cosa che non mi è piaciuta tanto di Moneyfarm: ho incrementato l’investimento con una somma importante e subito dopo le borse sono scese un bel po’. Nell’ottica di lungo termine probabilmente la cosa non avrà grande effetto, ma nel breve vedere il segno meno è poco appagante. Avrei preferito che mi suggerissero di investire quella somma in più tranche in modo da attenuare l’effetto del calo (infatti l’investimento successivo l’ho fatto tramite un PAC).“
Recensione negativa #4 Anonimo
Moneyfarm fa un ottimo lavoro di consulenza, ma non può garantire evidentemente un ritorno dell’investimento sempre positivo a tutti in ogni mese di ogni anno indipendentemente dalla data dell’investimento iniziale. Una soluzione può essere quella di integrare l’investimento iniziale con un piano di accumulo.
L’opinione di Altroconsumo su Moneyfarm
Tanti utenti indecisi vorrebbero leggere una recensione approfondita e un’opinione definitiva di Altroconsumo su Moneyfarm. Tutto quello che si trova ad oggi lo potete vedere qui sotto.


L’opinione de Il Sole 24 Ore su Moneyfarm
Su Il Sole 24 Ore vengono frequentemente riportate le notizie riguardanti questo servizio di investimento a dimostrazione che viene considerato degno di nota per gli investitori italiani. Non si trova però una vera e propria recensione.
L’opinione di TrustPilot su Moneyfarm
Su Trustpilot (dati aggiornati a gennaio 2025) l’80% degli utenti considera Moneyfarm Eccezionale o Molto Buono su più di 4.400 valutazioni espresse. Anni fa la valutazione era più alta, purtroppo il difficile 2022 chiuso con rendimenti negativi, ha portato molte recensioni negative a Moneyfarm.
Moneyfarm è sicuro? Ti puoi fidare?
Moneyfarm è affidabile. Più di 90.000 investitori hanno trovato in Moneyfarm l’alternativa più efficiente per gestire i loro risparmi ed è stato votato per 9 anni consecutivi come il migliore servizio di consulenza finanziaria indipendente in Italia.

E’ un servizio autorizzato dalla Financial Conduct Authority e dalla Consob (Commissione nazionale per le società e la Borsa). I clienti Moneyfarm sono coperti dal Fondo Nazionale di Garanzia italiano.
Poste Italiane ha investito 40 milioni di euro per l’aumento di capitale di Moneyfarm a conferma che è una realtà solida di cui ci si può fidare. Successivamente Moneyfarm ha offerto il proprio servizio a Poste ed altre realtà come Buddybank (gruppo Unicredit).
Cosa succede ai tuoi soldi se Moneyfarm fallisce?
Un eventuale fallimento di Moneyfarm non andrebbe a coinvolgere il tuo capitale. Come tutti gli operatori del settore finanziario, Moneyfarm non è soggetta al regime del fallimento: gli strumenti finanziari e la liquidità sono depositati presso una Banca depositaria, in regime di separazione assoluta dal patrimonio di Moneyfarm.
Moneyfarm investe in ETF, cosa sono? Sono sicuri?
Gli ETF possono essere considerati come gli strumenti più controllati dell’intero mercato finanziario: ecco perché non riservano mai brutte sorprese e meritano di essere ritenuti sicuri.
ETF è l’acronimo di Exchange Traded Funds: la sigla sta a indicare dei fondi di investimento particolari. In termini più facili, si può pensare agli ETF come a panieri di titoli che riproducono le performance di un segmento di mercato ampio o specifico, replicandone – di conseguenza – anche il rendimento. La grande liquidità costituisce uno dei vantaggi più importanti di questi strumenti, i quali – proprio come le azioni – sono scambiati nell’intero arco della giornata nei mercati azionari più importanti di tutto il mondo: ciò determina una notevole facilità di compravendita.
La gestione passiva, poi, è sinonimo di efficienza: gli ETF permettono di usufruire di rendimenti buoni ma al tempo stesso sono poco costosi perché si limitano a replicare la composizione di un certo indice e non provano a battere il mercato, a differenza di quel che accade con i fondi attivi. I costi di negoziazione, d’altro canto, sono paragonabili a quelli per le azioni.
NOTA BENE. Il patrimonio che viene investito negli ETF è restituito anche nel caso in cui fallisca la società che li gestisce. Ad esempio, se acquisti l’ETF Lyxor Ftse Mib che replica l’andamento di Piazza Affari e la Lyxor fallisce, quest’ultima non può prelevare neanche un centesimo dal patrimonio dell’ETF. Il tuo investimento non è quindi intaccato dal possibile fallimento del gestore.
I riconoscimenti ricevuti da Moneyfarm
Ho trovato questa interessante lista di riconoscimenti sul sito ufficiale:
- 2024 – Miglior Servizio di Consulenza Finanziaria Indipendente – Istituto tedesco di Qualità e Finanza
- 2023 – Miglior Servizio di Consulenza Finanziaria Indipendente – Istituto tedesco di Qualità e Finanza
- 2023 – Top del Servizio Robo Advisory – Istituto tedesco di Qualità e Finanza
- 2022 – Miglior Prodotto dell’anno
- 2022 – Migliori Gestori Patrimoniali – Istituto tedesco di Qualità e Finanza
- 2021 – Sigillo D’Oro “Miglior Consulente Indipendente” e “Top del Servizio Robo Advisory” da parte dell’Istituto tedesco di Qualità e Finanza
- 2020 – Sigillo D’Oro “Miglior Consulente Indipendente” e “Top del Servizio Robo Advisory” da parte dell’Istituto tedesco di Qualità e Finanza
- 2019 – Sigillo D’Oro “Miglior Consulente Indipendente” e “Top del Servizio Robo Advisory” da parte dell’Istituto tedesco di Qualità e Finanza
- 2019 – Best SIPP Provider – YourMoney.com – Il popolare sito di informazione finanziaria ha indicato la soluzione pensionistica Moneyfarm come la migliore in un mercato competitivo come quello britannico. (UK)
- 2018 – Sigillo D’Oro “Miglior Consulente Indipendente – Istituto tedesco di Qualità e Finanza
- 2018 – Best investment Platform – YourMoney.com (UK)
- 2018 – Innovation of the Year – British Bank Awards (UK)
- 2017 – Sigillo D’Oro “Miglior Consulente Indipendente – Istituto tedesco di Qualità e Finanza
- 2017 – Innovazione nell’Asset Management – Ascosim
- 2017 – Eccellenza imprenditoriale milanese per l’internazionalizzazione – Camera di Commercio di Milano
- 2017 – Eccellenza imprenditoriale italiana in UK – Borsa Italiana e Department for International Trade
- 2016 – Sigillo D’Oro “Miglior Consulente Indipendente – Istituto tedesco di Qualità e Finanza
- 2015 – Sigillo D’Oro “Miglior Consulente Indipendente – Istituto tedesco di Qualità e Finanza
Hai già provato Moneyfarm?
Esprimi la tua opinione
Sei o sei stato anche tu un cliente Moneyfarm, esprimi un giudizio in base alla tua esperienza. Grazie!
Portafoglio | Rendimento dal 2012 | Rendimento medio all’anno dal 2012 al 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Portafoglio 1 | 12,3% | 0,9% | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Portafoglio 2 | 38,5% | 2,5% | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Portafoglio 3 | 65% | 3,9% | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Portafoglio 4 | 93,3% | 5,2% | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Portafoglio 5 | 130,8% | 6,6% | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Por La seguente tabella mostra i rendimenti dei 7 portafogli Moneyfarm dal 2012 al 20 gennaio 2025. Nelle prima colonna trovi il rendimento complessivo, nella seconda il rendimento di Moneyfarm annualizzato cioè il rendimento medio all’anno (quando avresti guadagnato mediamente ogni anno è un dato utile per confrontare questi rendimenti con quelli di altre tipologie di investimento). In sintesi: il portafoglio Moneyfarm meno rischioso (livello 1) ha avuto un rendimento basso, mentre i portafogli 4, 5, 6 e 7 hanno avuto un rendimento medio annuo, negli ultimi 13 anni, molto interessante: dal 5,2% all’12,1%. Rendimento dei portafogli Moneyfarm dal 2012 ad oggi
|
27 risposte a “Moneyfarm Italia: cosa ne penso dopo 10 anni di esperienza diretta? Recensione completa”
antonio
Sono efficenti ma non aspettatevi guadagni veloci perché non esistono
Filippo
Tutto ok con Moneyfarm
Ho iniziato l’anno scorso ad investire trovandomi molto bene. Ho scelto il portafoglio4. Ho anche fatto l’analisi gratuita dei miei investimenti totali che mi è servita a capire i rischi e le opportunità sugli altri investimenti. I costi di gestione Moneyfarm li trovo molto più chiari ed anche contenuti rispetto agli altri.
Giulia
Bella recensione, molto utile! Grazie!
paolo.moro
Grazie a te!
Angelo
Sono con loro da tre anni e mi trovo bene
anonimo
Buon servizio
Alessandro
Molto soddisfatto
Alta professionalità, costi di gestione moderati.
Ale
Luca
Servizio per i non addetti ai lavori
Anto
Hai ragione! La piattaforma è molto interessante per i non esperti di ETF ma se uno è in grado di creare un portafoglio di ETF in autonomia, probabilmente non è lo strumento migliore.
Paolo79
Va bene ma si può ancora migliorare!
Pippo9
Se calano i costi di gestione è il top!
Gio
Uno dei problemi di moneyfarm secondo me è che devi partire da almeno 5000 euro ed magari è un po’ tanto per una persona che sta iniziando ora.
Alberto
Facile da utilizzare anche per i meno esperti
TheWolf
Sono un principiante e da tre anni mi sto appassionando alla finanza, al momento la maggior parte del mio capitale la tengo su MF portafoglio 5 e una piccola parte la gestisco in autonomia su Degiro…
Carmelo
Il 2023 è iniziato molto bene. Investo con Moneyfarm dal 2020 con obiettivo 2030. Sono complessivamente soddisfatto.
paolo.moro
Grazie per la tua testimonianza!
!BULL!
Anche io ho iniziato ad investire con Moneyfarm nel 2023 e sta andando molto bene!
Enrico
Ho letto tutta la recensione. Mezz’ora! Hai fatto un gran lavoro, complimenti!
paolo.moro
Grazie! La sto aggiornando da diversi anni ormai. Dovrei dare un premio a chi davvero la legge tutta dall’inizio alla fine :)
NoName
Ma l’opzione Megatrend va selezionata durante il processo di iscrizione?
paolo.moro
Sinceramente non lo so. A me, che sono un cliente “vecchio” con investimento attivo da diversi anni, è stata proposta oggi tramite un messaggio email non personale cioè credo sia stato inviato a tutti i clienti che hanno attivo un investimento superiore ai 15.000 euro.
L’email dice:
“È ufficiale, Paolo:
Abbiamo aperto la possibilità di personalizzare i portafogli con gli investimenti tematici.
Scopri le potenzialità dei Megatrend
Potresti dover aggiornare l’app per esplorare i nuovi portafogli.
Con l’approccio che abbiamo scelto puoi cogliere maggiori opportunità di rendimento e personalizzare il tuo portafoglio. Allo stesso tempo, puoi fare affidamento (come per la Gestione Patrimoniale) a un team che monitora costantemente e diversifica il tuo portafoglio, così sarà sempre in linea coi tuoi obiettivi e con la tua propensione al rischio.
Vorresti un parere esperto sugli investimenti tematici?
Possiamo offrirti una consulenza professionale per valutare le opzioni migliori per te: scrivici via mail o prenota un appuntamento telefonico o in videochiamata con noi.
Infine, cogliamo l’occasione per condividere con te i nostri termini e condizioni contrattuali aggiornati per includere la disciplina della nuova linea tematica, oltre a un ulteriore aggiornamento della clausola relativa al deposito della liquidità.
Ti aspettiamo,
Il Team di Moneyfarm”
JoJo
Non sono assolutamente propenso al rischio! Mi sono trovato malissimo!!
paolo.moro
JoJo mi dispiace. Nel 2022 c’è stato davvero poco da fare: azioni, titoli di Stato, obbligazioni societarie, bond dei mercati emergenti, valute ecc. praticamente tutto con rendimenti deludenti. Moneyfarm ha inevitabilmente seguito questo trend. Il consiglio che si da è quello di non disinvestire per evitare di incassare la perdita ma capisco che non sia facile per chi non è propenso a questo genere di rischi.
Giacomo
Chi oggi scrive recensioni negative perché ha rendimenti negativi, non capisce niente!! E’ evidente che la guerra dopo la pandemia ha stravolto il mercato in maniera imprevedibile. Bisogna avere pazienza e una visione a lungo termine. Secondo me alla lunga tutto questo sarà stato positivo per gli investimenti di chi non avrà disinvestito durante il periodo critico.
Nicola
Innanzitutto dire così in generale “non capisce niente!!” a persone che non si conoscono lo ritengo da maleducati e presuntuosi. Ebbene si io di investimenti ci capisco poco altrimenti non avrei utilizzato questo prodotto che è proprio dedicato a non esperti. Il mio primo investimento in MF risale a maggio 2018 e tuttora ha un bel -8%, quanto deve aspettare uno per un ritorno? 20 anni? no perché io sti soldi li vorrei utilizzare prima di morire. Ho 3 portafogli con 3 PAC attivi, e non ho mai disinvestito anzi aggiunto fondi seguendo i consigli che mi sono stati dati. Ad oggi si sono fatti fuori tutti gli interessi pre covid e sono tutti e 3 in profondo rosso. Considerato che sono più di 5 anni io sti risultati miracolosi descritti nell’articolo non li vedo, che poi per fare un bel -8% non avevo bisogno di esperti lo sapevo fare benissimo da solo. Prestazioni del genere in qualsiasi altro campo sarebbero inaccettabili. Ma a questo punto non vale la pena stare sui conti deposito o sui BTP?
Giorgio
Ho iniziato a usare Moneyfarm circa due anni fa e sono molto soddisfatto del servizio. Il team di consulenti è molto professionale e disponibile, e mi hanno aiutato a capire il mondo degli investimenti e a scegliere il portafoglio più adatto alle mie esigenze. Sono molto contento dei risultati ottenuti finora, e consiglio Moneyfarm a chiunque voglia iniziare a investire.”
Ecco alcuni dei vantaggi di usare Moneyfarm:
Consulenza personalizzata da parte di un team di esperti
Portafogli diversificati e ottimizzati per il tuo profilo di rischio
Costi bassi e trasparenti
Accesso a un’ampia gamma di strumenti e risorse
Servizio clienti di alta qualità
Se stai pensando di iniziare a investire, ti consiglio di dare un’occhiata a Moneyfarm. È un ottimo servizio che ti può aiutare a raggiungere i tuoi obiettivi finanziari.
CODICE AMICO: MF419490
Paolo
Investo con Moneyfarm dal 2017 e mi trovo molto bene.
CODICE AMICO per avere sconto dello 0,10% sulle commissioni:
MF093054