Meglio Moneyfarm o Tinaba?

il | Investimenti | 0 commenti

Moneyfarm e Tinaba (partecipata da Banca Profilo) sono tra i Robo Advisor più sicuri, conosciuti ed affidabili presenti sul mercato degli investimenti in Italia. Si tratta di due servizi web per la gestione dei portafogli finanziari dei clienti.

Sono servizi pensati anche per investitori senza esperienza perché rispondono automaticamente alle domande: “su cosa investo oggi? E se cambia tutto nel mondo “domani”?”. Tutto l’investimento si ribilancia in automatico.

Investono in ETF utilizzando dei software in grado di elaborare dati di mercato e idee di investimento per offrire agli investitori il miglior rapporto possibile tra rischio e rendimento, con bassi costi e un capitale minimo di investimento non troppo elevato.

Investo personalmente con entrambi da alcuni anni per questo in questo confronto troverai anche il rendimento reale dei miei portafogli. Tinaba VS Moneyfarm: meglio Tinaba o Moneyfarm?

La differenza fondamentale tra Moneyfarm e Tinaba

La differenza fondamentale è che Moneyfarm si occupa esclusivamente di investimenti, mentre Tinaba è un servizio/APP per la gestione del denaro che si occupa anche di investimenti.
La seconda differenza importante è l’investimento minimo: € 5.000 per Moneyfarm (minimo € 100/mese se vuoi fare un piano di accumulo), € 2.000 per Tinaba (minimo € 50/mese per il piano di accumulo).

TABELLA RENDIMENTO MONEYFARM
dal 1 gennaio 2023 al 3 luglio 2023

PortafoglioRendimento
2023
Portafoglio 1+0,7%
Prova P1
Portafoglio 2+2,7%
Prova P2
Portafoglio 3+3,7%
Prova P3
Portafoglio 4+5,3%
Prova P4
Portafoglio 5+6,7%
Prova P5
Portafoglio 6+7,5%
Prova P6
Portafoglio 7+8,6%
Prova P7

Rendimento dei portafogli Moneyfarm dal 1/1/2023 al 03/7/2023

Confronto tra Moneyfarm e Tinaba in breve

  • Il servizio di investimento offerto è molto simile (investimento in portafogli di ETF ben diversificati con diversi profili di rischio)
  • Tinaba è un’APP che offre diversi servizi per la gestione del denaro, tra cui l’investimento; Moneyfarm, invece, ha un focus unico sull’investimento
  • Le garanzie a tutela dei clienti sono le stesse
  • L’investimento minimo richiesto è: € 5.000 per Moneyfarm; € 2.000 per Tinaba
  • L’importo minimo per l’eventuale piano di accumulo (PAC) mensile è: € 100 per Moneyfarm; € 50 per Tinaba.
  • Fino ad un capitale di € 20.000, il costo è lo stesso: 1% annuo. Per cifre superiori a volte conviene Moneyfarm, a volte Tinaba.
  • Tinaba fornisce la funzione Parking cioè la possibilità di “mettere in pausa” l’investimento azzerando momentaneamente rischi/opportunità e costi di gestione
  • Moneyfarm vince da 7 anni consecutivi il premio come miglior servizio di consulenza indipendente in Italia
  • Moneyfarm esiste dal 2011, Tinaba Robo Advisor è un servizio nato un paio di anni fa ma si avvale dell’esperienza consolidata di Banca Profilo.

Io personalmente investo con entrambi. Ho iniziato il mio investimento con Moneyfarm il 16/09/2015 mentre con Tinaba Robo Advisor il 19/11/2020. In entrambi i casi ho attivato un PAC mensile.

Tinaba vs Moneyfarm? Per me vince Moneyfarm

Su Moneyfarm, in base alla mia esperienza pluriennale (che ho raccontato in questo post) posso dire che il rendimento è stato “solido”, perché in questi anni ci sono stati momenti difficili sui mercati (come il crollo per la pandemia da Covid tra febbraio e marzo 2020) ma nonostante questo il rendimento è stato in linea con le mie aspettative.

Al momento sono soddisfatto di entrambi, dovessi proprio esprimere una preferenza direi Moneyfarm perché lo uso da più tempo, l’investimento minimo iniziale di €5.000 non era per me un limite e dei tanti servizi di Tinaba, seppur interessanti, usufruisco per ora solo degli investimenti quindi le altre funzioni non mi sono al momento utili. Le APP sono entrambe valide, la fruizione dei servizi da desktop premia sicuramente Moneyfarm.

Se hai abbastanza dati per decidere puoi scegliere ora se iscriverti a Moneyfarm o Tinaba o entrambi (perché no?).

Fai la tua scelta (iscrizione)

Per Moneyfarm il link per iscriversi è lo stesso da qualunque dispositivo: Clicca qui.

Per Tinaba puoi scaricare l’APP dal Google Play Store o dall’ Apple APP Store.

Cos’è un Robo Advisor

Il Robo Advisor è un servizio web che permette la gestione di un portafoglio finanziario investendo utilizzando algoritmi gestiti ed elaborati da appositi software; con i Robo Advisor è quindi possibile elaborare e gestire il proprio portafoglio di investimento in forma completamente automatizzata, con monitoraggi costanti da parte di esperti finanziari, che controllano con attenzione l’intelligenza artificiale.

I Robo Advisor di Moneyfarm e di Tinaba investono in ETF (Exchange Trade Fund); gli esperti che monitorano gli algoritmi periodicamente, ed in caso di necessità, procedono a riequilibrare i portafogli degli investitori. Gli ETF sono fondi d’investimento a gestione passiva, orientanti al medio lungo periodo e con bassi costi legati alla gestione e all’acquisto degli ETF.

MoneyFarm e Tinaba: le società 

Moneyfarm è una società di consulenza finanziaria autorizzata dalla Consob e dalla FCA britannica, creatasi in Italia nel 2011 come start up, ora è una realtà ben consolidata con decine di migliaia di clienti. Conta investimenti importanti a suo favore eseguiti da Poste Italiane e Allianz ma, poiché investe in ETF, le decisioni di investimento sono completamente indipendenti. Moneyfarm è una società indipendente di gestione patrimoniale in regime di risparmio gestito.

Tinaba è un app di fintech indipendente e completamente italiana nata dalla collaborazione con Banca Profilo, che ne è investitore per il 15%. Banca Profilo è una banca con gli indici di solidità tra i più alti in Italia e in Europa  che al momento conta circa 3.000 clienti alto spendenti. L’App di Tinaba comprende differenti servizi messi a disposizione dei propri clienti; tra questi viene offerto anche  il servizio di investimento in ETF attraverso il proprio Robo Advisor.

MoneyFarm e Tinaba: funzionamento

L’iscrizione a MoneyFarm può essere eseguita direttamente dal sito web di Moneyfarm. L’iscrizione è semplice ed immediata: dopo aver inserito i propri dati e gli estremi del proprio documento di identità, viene richiesta la compilazione del questionario di valutazione del proprio profilo di rischio, così da essere indirizzati in una delle 7 tipologie di portafoglio di investimento. Dopo alcuni giorni il proprio conto risulterà aperto e pronto per l’investimento iniziale; l’investimento iniziale minimo previsto per Moneyfarm è di 5.000 euro.

L’iscrizione a Tinaba avviene direttamente dall’app gratuita; dopo averla scaricata sul proprio smartphone o tablet è necessario inserire i propri dati e gli estremi del documento di identità. Successivamente verrà richiesto di compilare il questionario MiFID e di scegliere tra le 8 possibili linee di gestione disponibili. Per concludere l’attivazione sarà necessario firmare i moduli e successivamente eseguire il bonifico relativo alla sottoscrizione iniziale il cui importo minimo previsto è di 2.000 Euro

Moneyfarm e Tinaba: portafogli proposti

Nonostante i Robo Advisor di Moneyfarm e di Tinaba investono ugualmente e solo in ETF, quindi in fondi che replicano l’andamento di un indice di mercato, i portafogli proposti sono differenti ed in linea alla propensione di rischio del cliente.

Moneyfarm offre 7 differenti portafogli tra cui poter scegliere in base alla propria propensione al rischio; dal meno rischio (portafoglio 1) al portafoglio con rischio più elevato (portafoglio 7).

Con Tinaba l’investitore può scegliere tra 8 portafogli proposti; i piani di investimento tra cui poter scegliere vanno da quelli con livelli di rischio basso (Portafoglio smeraldo) a quelli con un rischio più alto (Portafoglio granata). L’investitore di Tinaba può modificare la scelta del portafoglio in qualsiasi momento.

Moneyfarm e Tinaba: costi e commissioni

Le commissioni di gestione annuali di Moneyfarm previste per il portafoglio di investimento sono decrescenti all’aumentare della somma investita; le commissioni sono pari all’1% per investimenti da 5.000 euro a 20.000 euro e decrescono fino ad un minimo del 0.30% per investimenti superiori a 500.000 euro. Precisamente 1% fino a 20.000 euro, 0,75% da 20.000 euro a 200.000 euro, 0,50% da 200.000 euro a 500.000 euro e 0,30% oltre 500.000 euro. I costi direttamente collegati alla compravendita degli ETF sono mediamente pari allo 0,20%; l’investimento minimo previsto è pari a 5.000 euro.

Come per Moneyfarm anche le commissioni di Tinaba sono decrescenti all’aumentare della somma investita (da 1% a 0,40%), questo significa che  fino a 19.999 euro la commissione è dell’1%, da 20.000 euro a 199.999 euro la commissione è pari allo 0,70%, da 200.000 euro a 999.999 euro la commissione prevista è dello 0,50% e oltre 1 milione di euro la commissione è pari allo 0,40%. La commissione degli ETF utilizzati è pari mediamente allo 0,25%.

Sia Tinaba che Moneyfarm non prevedono costi di apertura e chiusura dei rapporti e non prevedono  vincoli temporali di durata dell’investimento, questo significa che è possibile disinvestire in tutto o in parte il proprio investimento in qualsiasi momento e senza costi di nessun tipo. Inoltre nessuno dei due Robo Advisor prevede commissioni di negoziazione, di performance, di sottoscrizione o di rimborso; all’investitore viene anche offerta la possibilità di cambiare la linea di investimento gratuitamente.  

Moneyfarm e Tinaba: assistenza e consulenza

Con Moneyfarm si è tutelati nella scelta dell’investimento da un consulente personale che propone investimenti in base alla propensione al rischio e alla “alfabetizzazione finanziaria” del cliente; questo significa che, oltre ad un servizio clienti dedicato, Moneyfarm offre anche la possibilità di avere un consulente dedicato che risponderà ai dubbi dei clienti e offrirà consulenza dedicata. Il numero di telefono di Moneyfarm, per parlare con il proprio consulente è 800984275 (dall’Italia), +39 0245076621 (dall’estero), dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 19 e il venerdì dalle 9 alle 18. È inoltre anche possibile contattare il consulente con l’apposita live chat o richiedere un appuntamento telefonico compilando l’apposito form.

In Tinaba non è presente la figura del consulente dedicato, ma è comunque presente una buona assistenza offerta dal servizio clienti. Sono diverse le modalità di contatto che Tinaba offre ai propri clienti: servizio clienti, mail, messsanger e live chat. Il servizio clienti può essere contattato dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19, al numero 800.591.801; mandare un messaggio utilizzando Messanger o chattare con un operatore dedicato direttamente dal proprio smartphone utilizzando la live chat.

Moneyfarm e Tinaba: sicurezza

Entrambe le società sono sicure in quanto vigilate dalla Consob e da Banca d’Italia; inoltre Tinaba è controllata da Banca Profilo, una tra le Banche più solide d’Italia, mentre Moneyfarm, nonostante sia nata come start up, è ormai riconosciuta a livello italiano ed europeo ed ha ricevuto importanti investimenti da Poste Italiane e Allianz.

Un’ulteriore tutela è data dalla tipologia di investimenti: anche nel caso remoto di fallimento di Tinaba o di Moneyfarm il denaro investito dai clienti è depositato presso una Banca depositaria ed è gestito in maniera separata rispetto al capitale di Moneyfarm o di Tinaba. Questo significa che, in caso di fallimento, gli ETF rimarranno di proprietà di ogni singolo investitore.  

Moneyfarm e Tinaba: offerte e promozioni

Moneyfarm offre ai propri clienti la promozione presenta un amico, che permette di ottenere uno sconto pari allo 0,1% delle commissioni di gestione per sei mesi per ogni amico che si iscrive con il codice del presentante.

La promozione “Invita un amico” di Tinaba permette di guadagnare € 20 o € 40 (se chi si iscrive attiva Tinaba Premium) ma solo al verificarsi di determinate condizioni. E’ un’iniziativa che cambia frequentemente: meglio controllare i dettagli nel sito ufficiale.

Domande Frequenti

In cosa investono Moneyfarm e Tinaba?

I portafogli di investimento creati dai Robo Advisor di Moneyfarm e Tinaba investono in ETF (Exchange Trade Fund), fondi che replicano indici sottostanti.

Cos’è un Robo Advisor?

Il Robo Advisor è un servizio web che permette la creazione e la gestione di un portafoglio finanziario che prende le decisioni di investimento sulla base di algoritmi gestiti ed elaborati da appostiti software.

Qual è il minimo sottoscrivibile con Tinaba e Moneyfarm?

L’importo minimo sottoscrivibile per iniziare ad investire con Tinaba è di 2.000 euro; l’importo minimo previsto da Moneyfarm è di 5.000 euro.

Quali sono le commissioni previste da Moneyfarm e da Tinaba?

Moneyfarm prevede commissioni di gestione portafoglio annuale pari all’1% per investimenti da 5.000 euro a 20.000 euro. La percentuale decresce fino ad un minimo del 0.30% per investimenti superiori a 500.000 euro. Sono previsti inoltre costi direttamente collegati alla compravendita degli ETF mediamente pari allo 0,20%. Anche Tinaba prevede commissioni di gestione annuale decrescenti all’aumentare della somma investita, 1% fino a 20.000 euro fino ad un minimo dello 0,40%. La commissione media degli ETF utilizzati è pari allo 0,25%.

Tinaba e Moneyfarm prevedo costi fissi di sottoscrizione, rimborso, switch portafoglio?

No, sia Tinaba che Moneyfarm non hanno costi di apertura e chiusura, non prevedono  vincolitemporali di durata dell’investimento, non prevedono commissioni di negoziazione, di performance, di sottoscrizione o di rimborso. Anche il cambiamento della linea di portafoglio non comporta nessun tipo di costo.

Lascia un commento