Maggiori guadagni con AdSense grazie agli annunci di reti pubblicitarie indipendenti da Google?

Foto Autore: Paolo Moro
| Aggiornato il: | Pubblicato il
Guadagnare online | 0 commenti

Il team di AdSense ha annunciato l’intenzione di rendere possibile a reti pubblicitarie certificate da Google di concorrere per gli spazi pubblicitari sul tuo sito. Questa nuova funzione consentirà di avere una maggiore concorrenza tra gli inserzionisti e dovrebbe generare di conseguenza un guadagno maggiore, indipendentemente dal fatto che gli annunci siano di inserzionisti AdWords, di inserzionisti che ricorrono a fornitori di terze parti o di reti pubblicitarie certificate da Google.

Che cosa sono le reti pubblicitarie?

Google le presenta ufficialmente così:

Sono agenzie e aziende che collaborano con inserzionisti e publisher per acquistare e vendere annunci su siti che non possiedono direttamente, in modo simile a quanto accade con AdSense. Ora sarete in grado di consentire agli inserzionisti di altre reti certificate di entrare in competizione con gli inserzionisti AdWords e con altri inserzionisti che utilizzano fornitori di terze parti approvati per i vostri spazi pubblicitari. Tutti i rapporti e i pagamenti continueranno a essere gestiti tramite AdSense.

Ecco 3 aspetti che differenziano gli annunci delle reti pubblicitarie da quelli di AdWords:

  •     Si aprono in una nuova finestra del browser.
  •     Non includono sempre il testo "Annunci Google".
  •     Possono includere la codifica della terza parte o i cookie forniti dall’inserzionista.

 Ma quali sono queste reti?

Ho controllato nel mio account AdSense ed ho trovato (per ora) le seguenti reti pubblicitarie (automaticamente approvate):

  • Google Ad Exchange Testing Network
  • Aggregate Knowledge
  • DataXu
  • Acxiom
  • Adchemy
  • Invite Media
  • Specific Media
  • Turn
  • [X+1]

In caso di necessità, come si bloccano?

Lo spiega molto bene la guida ufficiale di AdSense:

  1. Accedi ad AdSense.
  2. Fai clic sulla scheda Impostazioni AdSense per visualizzare un riepilogo delle reti consentite e bloccate.
  3. Fai clic su modifica accanto al riepilogo.
  4. Scegli se consentire o bloccare le reti pubblicitarie nella casella "Reti pubblicitarie consentite":
    • Fai clic su blocca accanto alle reti pubblicitarie che desideri bloccare. Per bloccare tutte le reti pubblicitarie certificate da Google, fai clic su blocca tutto.
    • Fai clic su consenti accanto alle reti pubblicitarie che desideri utilizzare.
  5. Fai clic su Invia. Le modifiche diventeranno effettive entro un’ora circa.

 

I nuovi annunci verranno attivati progressivamente, pertanto non si noteranno effetti immediati sugli annunci e sulle entrate. Dobbiamo quindi avere un po’ di pazienza, intanto però possiamo discutere dei possibili risvolti positivi o negativi di questa notizia. Tu che ne pensi?

Foto Autore

Informazioni sull'autore

Paolo Moro, pioniere dell'affiliate marketing dal 2001, esperto SEO ed appassionato di finanza personale, vanta oltre 20 anni di esperienza come freelancer digitale. Fondatore di una startup web e presidente di due associazioni no-profit, Paolo combina competenze tecniche e manageriali. Nei suoi articoli offre approfondimenti su affiliate marketing, finanza personale e soluzioni finanziarie B2B, basati sulla sua pluriennale esperienza nel settore digitale.

Lascia un commento