
Freedom Finance è un broker online che permette ai propri utenti di negoziare azioni, ETF, derivati, obbligazioni e di partecipare alle IPO delle principali società che sono in procinto di quotarsi in borsa.
La possibilità di investire in IPO è una delle principali caratteristiche e peculiarità di Freedom Finance: utilizzando la piattaforma di trading messa a disposizione dal broker, anche i piccoli risparmiatori possono acquistare le prime azioni emesse dalle società che si sono appena quotate in borsa.
In questo articolo scopriremo quali sono le IPO su cui sarà (probabilmente) possibile investire nel 2022 e quali sono le IPO suggerite dagli esperti di Freedom Finance. Spiccano nomi come Stripe e TikTok .
AVVERTENZA
Se sei interessato ad investire in una IPO tra qualche settimana/mese, per farti trovare pronto devi creare subito un account su Freedom24 e fare qualche investimento. Altrimenti nel momento dell’IPO potresti non avere un ranking, all’interno della piattaforma, abbastanza alto per partecipare.
Indice della recensione
Freedom Finance: caratteristiche fondamentali
Con Freedom Finance e la sua piattaforma di trading Freedom24 tutti possono investire nei principali strumenti finanziari: dai grandi investitori ai piccoli risparmiatori. Con una piattaforma di trading semplice da utilizzare, nessun deposito minimo richiesto e una struttura commissionale degressiva gli utenti che si affidano a Freedom24 possono decidere di investire in moltissimi strumenti finanziari e nelle IPO proposte dagli esperti di Freedom Finance.
Freedom Finance risulta essere un broker estremamente sicuro, in quanto è sottoposto alla vigilanza di tre differenti enti regolatori (CySec, BaFin e SEC); è inoltre sottoposto alla normativa dell’Unione Europea MiFID II.
Iniziare ad operare con Freedom24 è semplice, veloce e completamente online; dopo soli 5-10 minuti dall’invio del contratto online se si riceverà risposta positiva per documentazione in regola, si potrà subito operare, ed investire in una o più IPO che Freedom Finance propone ai propri utenti.
Investire in IPO con Freedom Finance
Investire in IPO significa partecipare ad un offerta pubblica iniziale (IPO) di una società che sta per essere quotata, le cui azioni saranno poi libere di essere scambiate tra gli investitori; direttamente sulla piattaforma Freedom24, con un capitale minimo di 2.000 USD, è possibile decidere di investire nelle IPO selezionate dagli analisti di Freedom Finance.
Le società le cui azioni sono offerte sono in una fase della loro vita aziendale di raccolta fondi, necessari per sviluppare progetti che potranno aumentare il valore della propria azienda; successivamente ad un periodo di lock-up le azioni delle società saranno libere al pubblico e potranno quindi essere scambiate liberamente in borsa o fuori borsa.
Il numero delle azioni IPO è limitato, poiché la domanda è molto elevata; per questo motivo le azioni vengono distribuite da Freedom Finance ai propri clienti secondo il loro rating; per aumentare il proprio rating l’investitore può creare un normale portafoglio di investimento composto da azioni, che gli permetteranno, non solo di essere in possesso di titoli ad alto potenziale, ma anche di aumentare la possibilità di accedere alle migliori IPO di mercato. Ovviamente va fatto prima della data dell’IPO…
Una volta acquistate le azioni durante la fase di offerta è possibile puntare ad un potenziale guadagno vendendole al termine del periodo di lock-up; per acquistare azioni in IPO è sufficiente accedere al proprio conto personale nell’apposita sezione. Le azioni acquistate in IPO possono essere vendute solo al termine del periodo di lock-up che ha la durata di 93 giorni.
Per conoscere in modo più approfondito Freedom24 e come investire in IPO, con le relative regole, è possibile leggere la recensione completa disponibile al seguente indirizzo https://www.alverde.net/blog/freedom24-by-freedom-finance-recensione-completa-con-opinioni/7489/.
Partecipare ad una IPO è un’ottima opportunità che viene offerta a tutti i risparmiatori da Freedom Finance; questa tipologia di investimento solitamente non è accessibile ai piccoli risparmiatori, ma è riservata agli esperti e agli addetti al lavoro. Con Freedom Finance le IPO sono disponibili a tutti, con un capitale minimo di soli 2.000 USD.
Le IPO consigliate da Freedom Finance

Dalla nascita della piattaforma di trading Freedom24, gli analisti hanno promosso 259 IPO, le quali hanno avuto un rendimento medio al termine del periodo di lock-up (di 93 giorni) del 6o% al 10 gennaio 2022. Nel dettaglio è possibile, a titolo di esempio, indicare alcune delle IPO proposte nel 2021 con relativa crescita del valore delle azioni al termine del periodo di lock-up di 93 giorni:
– Upstart: lock-up terminato il 18.03.2021, rendimento + 475%;
– BioAtla: lock-up terminato il 18.03.2021, rendimento + 293%;
– Doximity: lock-up terminato il 27.09.2021, rendimento + 231%;
– D-local: lock-up terminato il 09.09.2021, rendimento + 224%;
– Verve: lock-up terminato il 20.09.2021, rendimento + 215%.
Per il 2022 sono diverse le IPO attese per cui si prevede che il valore delle loro azioni aumenterà vertiginosamente al termine del periodo di lock-up; le principali sono Starlink, Stripe, TikTok, Databricks.
Starlink
Si tratta di una società nata dalla mente di Elon Musk che ha come obiettivo quello di costruire una fitta rete di satelliti in orbita, con lo scopo di offrire connessione a banda larga e a bassa latenza; obiettivo finale è quindi quello di permette a tutti di poter accedere ad Internet in modo ultra veloce e a bassi costi.
Il piano di Elon Musk per la sua società Starlink è quello di prevedere lanci di satelliti che si concluderanno nel 2027; gli investitori sono particolarmente attratti da questa IPO, che ha un orizzonte temporale di medio-lungo termine, in quanto si vuole raggiungere l’obiettivo di base limitando l’impatto che i satelliti avranno nel cielo, quindi con un occhio di riguardo per la tutela dell’ambiente.
L’IPO è particolarmente attraente, non solo per l’innovativa idea che sta alla base della società, ma anche per il fatto che Starlink fa parte di SpaceX, la società del settore aerospaziale di Elon Musk, che ha un potenziale di crescita infinito. Gli analisti prevedono un graduale e costante aumento del valore di questo settore anche all’interno dei mercati finanziari; già numerosi investitori privati hanno sostenuto questo progetto.
Esistono anche delle stime numeriche di come Starlink affronterà i prossimi anni: entro il 2025 Starlink dovrebbe possedere 40 milioni di utenti attivi e sarà in grado di fornire un’ampia copertura di internet anche nelle zone remote del mondo. Valutazioni recenti degli analisti portano a stimare Starlink un valore di 72 miliardi di dollari.
Tutte queste informazioni fanno pensare che la IPO di Starlink, che con molta probabilità avverrà nel 2022, sarà una IPO su cui puntare. Gli analisti prevedono che la crescita del settore aerospaziale durerà almeno fino a tutto il 2024, ed il mercato di questo settore potrebbe raggiungere un valore totale di 7 miliardi di dollari; queste informazioni settoriali combinate con le informazioni strettamente connesse a Starlink, fanno pensare che gli investitori che decideranno di investire in questa IPO con Freedom Finance avranno un potenziale di guadagno molto elevato.
Stripe
Stripe è una società di pagamenti digitali che si prevede diventerà pubblica con una importante IPO che avverrà nel 2022. La società fintech Stripe vale quasi 100 miliardi di dollari, grazie alla sua capacità di raccolta per oltre 600 milioni di dollari.
Nel dettaglio Stripe è una fintech che elabora pagamenti online, in concorrenza con PayPal e Square Inc. Dalla sua nascita avvenuta del 2009 in California, è riuscita a raggiungere nomi importantissimi di clienti quali ad esempio Amazon, Deliveroo, Google e Salesforce. Nel 2011 ha ricevuto un ingente investimento di 2 miliardi di dollari da Elon Musk e Peter Thief, i co-fondatori di PayPal.
È stato dichiarato che i capitali raccolti dalla IPO verranno investiti in particolare nelle sue operazioni europee, con lo scopo di aumentare la propria presenza anche in Europa; nel frattempo, in attesa della IPO e dell’ufficializzazione della data, ci sono già numerosi investitori privati che confidano nell’enorme potenziale di questa startup. Allianz SE, Baille Gifford, Axa SA, Fidelity Management e molti altri hanno deciso di investire in Stripe, prima che la IPO sia ufficializzata.
Gli analisti di Fredoom Finance vedono in questa IPO un potenziale di crescita elevato, e propongono questa IPO ai propri clienti, come una delle principali dell’anno su cui puntare per un enorme potenziale di crescita.
TikTok
TikTok, l’app di minivideo che ha conquistato il mondo, facente parte della piattaforma ByteDance, sta per essere quotata sulla piazza finanziaria di Hong Kong attraverso la propria IPO che si pensa possa avvenire nel 2022. Non si ha ancora la certezza che TikTok offrirà le proprie azioni in IPO a causa dei problemi derivanti dal complesso quadro normativo cinese, ma se e quando questo avverrà, questa IPO sarà una sulla quale puntare certamente nel 2022.
La valutazione attuale di TikTok è di oltre 180 miliardi di dollari; ma è bene sapere che a metà del 2021 la sua valutazione era esplosa fino a 300 miliardi di dollari. TikTok è stimata come l’applicazione più redditizia al mondo, grazie anche alla presenza di Douyin, la versione dell’applicazione di micro-video dedicata al mercato cinese e a Toutiao, la piattaforma di aggregazione di news.
Prima ancora di avere l’ufficializzazione della IPO, TikTok ha già raccolto finanziamenti privati da società finanziarie di livello internazionale, quali ad esempio Generali Atlantic, Fidelity Investment, KKR & Co. e Sequoia Capital.
Attualmente TikTok conta oltre un miliardo di utenti, con entrate che superano i 34,3 miliardi di dollari e con una valore stimato di circa 425 miliardi di dollari; se a questi impressionanti dati si aggiunge che ha ancora un enorme potenziale di crescita, è facile capire il motivo per cui gli analisti di Freedom Finance abbiano inserito questa potenziale IPO come tra le migliori del 2022, su cui puntare per poter sperare in ottimi rendimenti.
Databricks
Si tratta di una società attiva nel settore della gestione dei dati e dell’intelligenza artificiale, che è stata oggetto di grandi sviluppi negli ultimi anni, ricevendo investimenti importanti da aziende private del settore tecnologico ed informatico.
Nata nel 2013 a San Francisco con l’obiettivo di lanciare un progetto rivoluzionario nell’ambito dell’AI, con una struttura ibrida con tecnologia Data Warehouse e Deta Lake, Databricks ha l’obiettivo di voler creare una piattaforma innovativa e accessibile a tutti, diventando un punto di riferimento per molte aziende. La piattaforma Lakehouse, creata da Databricks, è diventata un applicativo completo per la gestione dei dati, la loro analisi e per molte altre funzionalità ad essi collegate.
Non solo piccole e medie aziende si avvalgono dei servizi offerti di Databricks, ma anche aziende multinazionali come CVS Health, HSBC e Shell. Questi grandi clienti, abbinati ai finanziamenti ricevuti da private aziende del settore, hanno portato Databricks ad un enorme crescita, raggiungendo un fatturato nel 2020 di 425 milioni di dollari.
Investire nella IPO di Databricks è consigliato vivamente dagli analisti di Freedom Finance, in quanto questa società offre soluzioni di AI che permettono alle aziende di creare un vero e proprio ponte tra i vecchi sistemi di archiviazione dati e una modalità di gestione all’avanguardia. Nel corso dei prossimi anni si stima che un numero sempre maggiore di aziende abbandoneranno i vecchi metodi di archiviazione scegliendo soluzioni più rapide e sicure; questo cambiamento generazionale rientra nell’attività fondamentale di Databricks che si ritroverà nei prossimi anni ad offrire i propri servizi ad un numero sempre maggiore di aziende.
A supporto delle analisi che prevedono un forte aumento di valore di Databricks c’è il fatto che la società ha avviato numerose partnership con colossi mondiali quali Amazon, Microsoft, Tableau, Capgemini e molte altre. Si prevede quindi un’enorme crescita; tutti elementi che fanno pensare che l’attività della società non potrà che generare una crescita di valore.
Poiché l’IPO è un prodotto molto atteso e il numero di azioni IPO è sempre limitato, è importante per un cliente aumentare il suo client rating su Freedom24 prima della data di IPO per far sì che aumenti la sua allocazione IPO e ottenga più azioni.
Il rating cliente dipende dall’attività di trading. Il modo più semplice per aumentare il rating rapidamente è quello di costruire un forte portafoglio di investimenti con Freedom Finance.
Interessante? Qual è il prossimo passo?
Registrati subito alla piattaforma di trading Freedom24, ricarica il tuo conto tramite carta o bonifico bancario, acquista alcuni titoli come Apple o Tesla per costruire un forte portafoglio di investimenti e per aggiornare il tuo rating prima della prossima IPO, per ottenere più titoli IPO nelle prossime offerte!
Disclaimer. Gli investimenti in titoli comportano sempre il rischio di perdite di capitale e i risultati passati non garantiscono rendimenti futuri.