È sempre più frequente l’utilizzo di carte prepagate, in modo tale da ridurre la quantità di denaro contante da portare con sé ed avere moltissimi altri vantaggi: scopriamo quali.

Di seguito elenchiamo le migliori carte prepagate  presenti sul mercato. Per ogni carta evidenziamo le caratteristiche principali ed alcune delle funzionalità più interessanti.

Carta Hype Start (La Migliore!)

Carta Hype StartHype Start è una carta internazionale facente parte del circuito Mastercard, proposta da Banca Sella, attivabile direttamente online, dotata di IBAN senza conto corrente, utilizzabile con un App facile ed intuitiva.

Non sono previsti costi di attivazione, di ricezione della carta o canoni annui  e non ci sono costi per la sua ricarica;  nessuna spesa è prevista per effettuare bonifici, riceverli o prelevare.

La carta prepagata Hype è disponibile per ragazzi dai 12 anni in su; è richiedibile gratuitamente direttamente online.

È possibile ricaricare la carta prepagata Hype gratuitamente con bonifico o ricevendo denaro dai contatti. In alternativa si può ricaricare in contanti (anche presso tabaccai e supermercati convenzionati) con costo di 2,5 euro. I prelievi sono gratuiti in tutto il mondo, senza commissioni.

Prevede un limite di spesa di 2.500 euro al giorno ed un limite di prelievo di 250 euro al giorno.

E’ una carta prepagata senza commissioni per l’estero, infatti il suo utilizzo al di fuori dell’Italia per pagare o prelevare in qualsiasi ATM nei Paesi UE ed Extra UE è completamente gratuito.

Leggi la nostra recensione di Carta Hype »

Attiva carta Hype

Carta N26

Carta N26La carta di credito internazione N26 è una carta del circuito Mastercard, emessa dalla banca virtuale tedesca, abbinata ad un conto corrente (carta conto con Iban), richiedibile gratuitamente e gestibile attraverso un’applicazione.

È una carta multifunzione con IBAN, caratteristica che le conferisce tutti i crismi di un conto corrente. Si possono quindi eseguire diverse operazioni: come bonifici, ricariche cellulari, domiciliazione utenze, ecc. Essendo dotata di IBAN, questa carta conto consente di svolgere le operazioni classiche del conto corrente, pur non essendone titolari. Inoltre assolve anche alle stesse funzioni di una carta prepagata. Infatti è possibile fare acquisti online, effettuare pagamenti tramite POS, prelevare presso gli sportelli ATM, ecc. I prelievi in Euro sono sempre gratuiti, mentre quelli in valuta prevedono delle commissioni. Con la carta conto è inoltre possibile accreditare lo stipendio o la pensione, addebitare automaticamente le bollette, ricaricare il telefono. È anche possibile addebitare le rate di un finanziamento o di un acquisto dilazionato. Il tutto con il vantaggio che una carta conto ha una maggiore accettabilità rispetto ad una normale prepagata tradizionale.

Il modo più semplice per ricaricare la carta N26 resta quello di inviare un bonifico all’IBAN associato oppure trasferire il denaro da un altro conto N26.

Esistono anche le versioni N26 Black e Metal, che prevedono un canone annuo di 9,90 euro e 16,90 euro al mese, ma che sono particolarmente consigliate per chi viaggia molto poiché offrono un’assicurazione viaggi, a copertura di eventuale furto di cellulare, furti all’Atm e protezione sugli acquisti.

Leggi la nostra recensione di Carta N26 »

Attiva carta N26

Carta Viabuy

La carta di credito internazionale  Viabuy è emessa dall’istituto bancario inglese PPRO Finanziale, fa parte del circuito Mastercard, è richiedibile ed attivabile online.

Prevede un costo di emissione di 69,90 euro ed un canone annuo di 19,90 euro; può essere ricaricata in contanti, con bonifico o altra banca senza nessun costo aggiuntivo.

La carta internazione Viabuy prevede una commissione del 2,75% per gli acquisti in valuta diversa dall’Euro; una commissione fissa pari a 5 euro per prelievi di contanti in ATM e il costo di 9,90 euro per bonifici eseguiti al di fuori del circuito SEPA.

Leggi la nostra recensione di Carta ViaBuy »

Attiva carta ViaBuy

Postepay

poste-pay-juniorLa carta prepagata emessa da Poste Italiane, è una carta di credito internazionale abilitata ad essere utilizzata nella zona Euro, facente parte del circuito Visa.

Prevede un costo di emissione di 5 euro, nessun canone annuo e costi di ricarica che variano secondo la modalità di ricarica: costo fisso di 1 euro presso uno sportello postale, 2 euro se si utilizza una carta bancomat e 3 euro se si ricarica con un’altra carta di credito.

Nei paesi zona Euro per i prelievi è previsto un costo di 1,75 euro e nessuna spesa per i pagamenti. Nei paesi con divisa diversa dall’Euro i prelievi hanno un costo di 5 euro a cui si aggiunge l’1,1% dell’importo prelevato, mentre per i pagamenti c’è una commissione dell’1,1% sull’importo pagato.