Le migliori carte prepagate aziendali

il | Investimenti | 0 commenti

Hai una p.iva o gestisci un’azienda? Scopri qual è la carta prepagata aziendale migliore secondo la nostra analisi. L’articolo è molto lungo e dettagliato ma ti sveliamo subito qual è il vincitore.

LA MIGLIORE PREPAGATA AZIENDALE (07/2020)

🔥 Carta Soldo Start GRATIS

  • Con Soldo Start deleghi pagamenti aziendali ai tuoi dipendenti grazie a carte prepagate gratuite e rimani in totale controllo delle spese.
  • Stabilisci budget e i limiti di spesa per ogni dipendente decidendo chi può spendere, quanto ed in quali categorie merceologiche.
  • Bonifico Bancario in Ingresso – Gratis
  • Prelievo mediante bonifico Bancario SEPA in Italia – Gratis

Esistono diverse banche ed istituti di credito che offrono carte prepagate con o senza iban per aziende, imprese, ditte individuali, liberi professionisti, freelance e detentori di partita iva.

L’utilizzo di carte prepagate aziendali è uno strumento utile per ogni tipologia di attività imprenditoriale; poter intestare la carta prepagata alla propria azienda permette di domiciliare utenze, effettuare spese di rappresentanza, gestire al meglio i conti della propria attività con facilità ed immediatezza.

Queste tipologie di carte prepagate per persone giuridiche possono essere utilizzate direttamente dai proprietari dell’attività commerciale o della partita iva, ma anche date in affido all’amministratore per svolgere le sue funzioni legate all’attività imprenditoriale.

Le stesse carte di credito prepagate possono essere affidate ai dipendenti per svolgere alcune particolari attività legate all’azienda; poiché si tratta di carte ricaricabili, con il loro utilizzo il proprietario può mantenere meglio il controllo delle spese effettuate dai propri dipendenti attraverso la carta che è stata loro affidata.

Di seguito elenchiamo le principali carte prepagate aziendali presenti sul mercato, con o senza Iban.

Carta Soldo Business (la Migliore!)

carta soldoLa carta prepagata aziendale Soldo Business è una carta di credito senza Iban con determinate caratteristiche che la rendono particolarmente adatta alle aziende di qualsiasi dimensione; in particolare si può integrare con il sistema contabilità dell’azienda e permette di trasferire senza spese soldi verso le altre carte Soldo dei dipendenti. Attraverso l’app è possibile aggiungere note e categorie di spesa, nonché stabilire ruoli e permessi.

Si tratta una carta di credito facente parte del circuito Mastercard disponibile in Euro, Sterlina e Dollaro Statunitense, con un canone mensile di 5 euro ed un costo di emissione di 5 euro.

Prevede un limite di spesa di 20.000 euro al giorno ed un limite di prelievo giornaliero di 1.500 euro al giorno; i prelievi in Italia costano 1 euro mentre all’estero 2 euro.

Esiste anche la versione Soldo Business Premium che, al canone mensile di 9 euro, offre anche la gestione delle spese carburante e numerose ulteriori configurazioni personalizzate e di reportistica avanzata.

Leggi la nostra recensione di Carta Soldo »

Attiva carta Soldo Business

ViaBuy

La carta di credito prepagata Viabuy è particolarmente indicata per società, ditte individuali e liberi professionisti; è dotata di Iban e appartiene al circuito Mastercard. È richiedibile online, velocemente e senza controlli reddituali o controlli bancari.

La carta Viabuy prevede un canone annuo di 19,90 euro, un costo di emissioni di 69,90 euro, una commissione fissa pari a 5 euro per prelievi di contanti in ATM. Il limite di spesa e di prelievo giornalieri sono fissati a 2400 euro.

Leggi la nostra recensione di Carta ViaBuy »

Attiva ViaBuy

Revolut Business

La carta prepagata aziendale Revolut è una carta di credito con Iban britannico, aderente al circuito Mastercard; è facilmente richiedibile online e gestibile con semplicità attraverso l’app dedicata.

Prevede un canone mensile di 6,99 euro per i liberi professionisti, mentre per le aziende prevede tre differenti profili con tra differenti canoni mensili: 25 euro (Revolut Start), 100 euro (Revolut Standard) o 1000 euro (Revolut Professional). Non prevede un limite di spesa giornaliero, ma prevede un limite di prelievo giornaliero pari a 200 euro.

Leggi la nostra recensione di Carta Revolut »

Attiva Carta Revolut

N26

Carta N26La carta di credito prepagata N26 è una carta aderente al circuito Mastercard, fornita di iban in quanto è abbinata ad un conto corrente della relativa banca tedesca, richiedibile e gestibile attraverso un’applicazione, particolarmente adatta a freelance e liberi professionisti, in quanto non è intestabile a società.

La carta N26  non prevede commissioni per la sua richiesta, la sua attivazione e nessun canone annuo; non prevede costi per prelievi in Italia o all’Estero e consente di effettuare pagamenti anche in valuta estera.

Esistono le versioni N26 Black e Metal, che prevedono un canone annuo di 9,90 euro e 16,90 euro al mese; queste versioni della carta di credito N26 sono consigliate per chi viaggia molto poiché offrono assicurazione viaggi e assicurazione a copertura di furto di cellulare, furti all’Atm e protezione sugli acquisti.

Esiste anche la versione N26 Business un conto a 0 spese che si può aprire direttamente dal tuo smartphone o da computer. Facile, veloce, zero scartoffie da firmare. La carta Mastercard abbinata deposita direttamente sul tuo conto N26 Business lo 0,1% di cashback su ogni acquisto effettuato con la tua Mastercard N26 Business. L’operazione di accredito del cashback sul tuo conto avviene ogni trimestre automaticamente, tu non dovrai fare nulla!

Leggi la nostra recensione di Carta N26 »

Postepay Impresa

postepay-impresaPostepay impresa è la carta prepagata di Poste Italiane pensata per attività business facente parte del circuito Visa, abbinata ad un Iban; può essere richiesta da qualsiasi azienda o persona giuridica che abbia stipulato un contratto con Poste Italiane.

Prevede un costo di emissione pari a 2,50 euro e un plafond massimo di 3.000 euro; la ricarica della carta prepagata Postepay Impresa può essere effettuata dal solo titolare della carta presso ATM, online o tabaccherie al costo di 1 euro. I pagamenti sono gratuiti ,mentre i prelievi prevedono costi differenti a secondo di dove vengono effettuati (1 euro presso Postamat, 1,75 euro presso altri ATM, 5 euro presso ATM esteri). Esiste un limite di prelievo giornaliero pari a 500 euro se effettuato presso un ATM o di 3.000 euro se eseguito presso gli uffici postali.

Postepay Evolution Business

postepay-evolutionPostepay Evolution Business è la versione di carta di credito per aziende che permette di avere un plafond di 200.000 euro, consente l’abbinamento alla carta di un POS o di un Mobile POS ed offre anche l’utilizzo del contactless.

Questa versione della Postepay Business prevede un canone annuo di 30 euro.

 

Lascia un commento