
Freedom Finance è il primo broker con sede in Unione Europea quotato al Nasdaq che permette, attraverso la propria piattaforma di trading, Freedom24, di investire in moltissimi prodotti finanziari, tra cui le classiche azioni.
Aprire un conto e iniziare ad investire è semplice ed intuitivo, ed è alla portata di tutti; Freedom Finance offre la possibilità di scegliere tra oltre 40.000 differenti azioni, permettendo quindi di creare un proprio portafoglio di investimento a lungo termine, ma anche di investire in azioni allo scoperto. Qualsiasi sia la strategia di investimento scelta, con Freedom Finance è possibile selezionare azioni che offrono vantaggiosi dividendi e selezionare una o più azioni tra le più promettenti del 2022.
Per verificare nel dettaglio come aprire il conto Freedom24, come poter sottoscrivere azioni e moltissime altri prodotti finanziari, e quali sono i piani tariffari offerti, è possibile approfondire nel dettaglio le caratteristiche di questa piattaforma di trading direttamente dalla sua recensione completa (https://www.alverde.net/blog/freedom24-by-freedom-finance-recensione-completa-con-opinioni/7489/).
Indice della recensione
Le azioni migliori del 2022 consigliate da Freedom Finance
Gli analisti di Freedom Finance consigliano per il 2022 di investire in una o più delle seguenti 7 società:
- Exxon (XOM);
- Microsoft(MSFT);
- Alibaba (BABA);
- Abbvie (ABBV);
- Sunrun (RUN);
- Walt Disney (DIS);
- Virgin Galactic (SPCE);
Acquistare le azioni di queste società significa avere la possibilità di ottenere dei buoni guadagni, sia per il maggior valore del titolo azionario che, in alcuni particolari casi, dalla prospettive di distribuzione di ottimi dividendi.
Exxon
A causa della pandemia mondiale il 2020 è stato per Exxon il suo peggiore anno degli ultimi quattro decenni, perdendo 22,4 miliardi di dollari, rispetto ai profitti del 2019 di 14,3 miliardi di dollari. Nonostante il 2020 sia stato un anno pessimo, le cose per Exxon, il gigante del petrolio e del gas a livello mondiale, stanno iniziando a migliorare; il 2021 è stato in crescita, grazie all’aumento dei consumi e alla variazione di rotta dell’economia globale. Un flusso di cassa operativo di 12,1 miliardi di dollari ha permesso a Exxon di ridurre il debito, finanziare le spese in conto capitale e distribuire dividendi. L’utile è infatti aumentato di 7,4 miliardi di dollari nel terzo trimestre.
Darren Woods, il presidente e CEO di Exxon, ha rilasciato commenti positivi in merito alla crescita futura della società e alla promettente crescita nella distribuzione dei dividendi. Woods ha dichiarato: “Ci aspettiamo che le buone previsioni di flusso di cassa della società ci consentano di aumentare la remunerazione degli azionisti fino a 10 miliardi attraverso un programma di riacquisto di azioni proprie in un periodo di 12-24 mesi dal 2022”.
L’azienda ha anche piani piuttosto ambiziosi per il futuro; è in programma un aggressivo piano di spesa in conto capitale che porterà a raddoppiare gli utili e il flusso di cassa entro il 2027 rispetto ai livelli pre-pandemia. Si prevede che le spese in conto capitale aumenteranno da 20 miliardi di dollari a 25 miliardi di dollari all’anno fino al 2027. Questa prospettiva è altamente superiore rispetto alle previsioni delineate precedentemente per l’anno in corso. Inoltre, tra i progetti di Exxon, ci sono investimenti per 15 miliardi di dollari in tecnologie innovative per la riduzione delle emissioni; in particolare è previsto di investire in tecnologie con lo scopo di ridurre l’emissione di CO2, che porterebbe inoltre Exxon anche a riuscire a ridurre le emissioni di gas serra dalle proprie operazioni già in atto.
Per tutti questi motivi investire in Exxon potrebbe essere un ottimo investimento per il 2022; gli analisti prevedono un prezzo obiettivo medio di 72 Usd, con una stima di aumento del valore dell’azione pari al 20%.
Microsoft
Microsoft, una delle principali società mondiale della tecnologia, è caratterizzata da una solida base che la rende sempre appetibile agli investitori. Ma la società possiede anche alcune particolari caratteristiche che la rendono particolarmente appetibile agli investitori: si tratta di un’ottima politica di distribuzione dei dividendi.
Le azioni Microsfot hanno infatti mostrato un aumento di circa il 47% dall’inizio dell’anno ad oggi. Alla fine di ottobre Microsoft ha pubblicato il suo rapporto per il primo trimestre dell’anno finanziario 2022, mostrando un ottimo inizio dell’anno, che non può che far pensare ad una continua e progressiva crescita.
Analizzando i dati societari è possibile verificare che la società ha generato 20,7 miliardi di dollari di entrate per trimestre con un aumento del 36% rispetto allo scorso anno. Le entrate per il periodo sono quindi risultate pari a 45,3 miliardi di dollari, in crescita del 22%. Anche utile operativo e utile netto sono risultati in crescita, rispettivamente del 27% il primo (20,2 miliardi di dollari) e del 24% il secondo (17,2 miliardi di dollari). Anche l’EPS è risultato in crescita del 25%, pari a 2,27 miliardi di dollari.
Questi risultati finanziari mostrano che l’azienda continua a crescere. Microsoft ha inoltre diversi flussi di cassa in entrata diversificati; Xbox, LinkedIn, cloud computing, realtà virtuale (VR) e intelligenza artificiale (AI) sono tra le principali diversificazione della società che promettono laute entrate.
I risultati finanziari passati e il buon inizio del 2022, abbinati alle prospettive future, hanno portato gli analisti a puntare su Microsoft, con un prezzo obiettivo medio di 370 Usd, prevedendo un aumento di circa il 14%.
Alibaba
Alibaba sta affrontando un momento difficile, causato fondamentalmente dal rallentamento dell’economia cinese, dalla regolamentazione estremamente rigorosa che non mostra segni di cedimento e dall’assalto provocato dalla concorrenza interna in merito agli e-commerce. Per affrontare queste problematiche, Alibaba ha rivelato che sta per porre in atto una significativa riorganizzazione delle sue operazioni, annunciando di volere ristrutturare la sua attività di e-commerce internazionale e nazionale e sostituire il suo Chief Financial Officer (CFO).
In merito alla sua riorganizzazione interna, Alibaba afferma che sta creando due nuove divisioni; il trading digitale internazionale e il commercio digitale in Cina. Inoltre la società ha dichiarato di volersi espandere in metaversi. La creazione delle due nuove divisioni e la ricerca di espansione con un occhio al futuro, sono operazioni che hanno come scopo quello di portare Alibaba ad un’ulteriore crescita.
Gli analisti sostengono che il prezzo delle azioni della società rifletta i rischi futuri e quindi che il prezzo attuale sia sottovalutato. Per questo motivo il titolo Alibaba ha raggiunto le liste Top Pick delle principali banche d’investimento di Wall Street che lo citano come tra le migliori azioni da acquistare per il 2022, con un prezzo obiettivo medio di 208 Usd, prevedendo quindi un aumento pari a circa il 70%.
Abbvie
Abbvie è uno dei più grandi produttori di farmaci con diversi progetti farmaceutici e relativi brevetti che riusciranno a far lievitare il valore delle proprie azioni, portando a ottime prospettive di aumento di valore. Tra i progetti di Abbvie da citare c’è rinvoc (upadacitinib) per il trattamento di pazienti affetti da dermatite atopica, approvato da Health Canada. Anche i dati del Skyrizi AbbVie sull’artrite sono un altro sviluppo positivo. Tra gli altri farmaci proposti da Abbvie è importante citare anche Atogepant, un farmaco per il trattamento profilattico dell’emicrania, approvato da FDA.
Analizzando tutti questi progetti di Abbvie, con relative approvazioni dei brevetti farmaceutici, è facile intuire che si prevede un’ottima crescita di valore delle azioni di questa società: il prezzo obiettivo medio fissato dagli analisti è di 152 Usd, con una stima di aumento di valore pari a circa 18%.
Sunrun
Sunrun, produttore leader di apparecchiature solari per sistemi di energia solare residenziali, nel 2020 ha acquisito la rivale Vivint Solar, guadagnando un ottima posizione nel settore delle apparecchiature solari. Inoltre la società ha beneficiato dell’ottimo momento del settore, in continua crescita ed espansione.
I dati del terzo trimestre sono stati estremamente positivi: i ricavi sono aumentati del 109% su base annua, raggiungendo i 439 milioni di dollari. Dopo gli ottimi risultati, Mary Powell il CEO di Sunrun ha dichiarato: “Credo che avremo un altro anno rivoluzionario nel 2022, mentre aumentiamo i nostri sforzi per trasformare il nostro sistema energetico, continuiamo a innovare e offriamo prodotti differenziate ai clienti così da fornire una crescita sostenibile per creare valore a tutti gli azionisti”.
A causa dell’ottima crescita registrata dalla società e anche come naturale conseguenza della crescita del settore di appartenenza, gli analisti fissano un prezzo obiettivo pari a 68 Usd, prospettando un aumento di circa il 100%.
Walt Disney
Le banche di investimento hanno puntato su Walt Disney nel 2022; questo ottimismo è dovuto principalmente all’ottima piattaforma di streaming Disney +, che si basa sulla cineteca esistente dell’azienda, che è stata un successo, inizialmente non prospettato. Disney + prevede 120 milioni di abbonati entro la fine dell’anno; ma il numero totale di abbonati per tutti i servizi di streaming Disney, inclusi quindi anche Hulu ed ESPN+, raggiunge i 180 milioni.
A novembre 2022 c’è però stato un rallentamento della crescita dello streaming che ha portato a un calo del valore delle azioni della società. A tutela di questo inaspettato rallentamento Disney ha già preparato la contromossa: nuovi contenuti di tutti gli studi Disney appariranno sulla piattaforma alla fine del prossimo anno. In merito ai parchi divertimento Disney, si sta tornando ad un afflusso di visitatori vicino ai livelli pre-pandemia. Prima della pandemia, i parchi Disney rappresentavano il 40% della sua attività, mentre nell’ultimo trimestre è stato inferiore al 30%; questo fa intuire che c’è spazio per una progressiva crescita.
Anche grazie a queste nuove e positive prospettive, gli analisti pensano che gli sforzi internazionali della Disney abbiano appena iniziato a dare i loro frutti; il prezzo obiettivo medio è fissato a 199 Usd, con una prospettiva di aumento del 34%.
Virgin Galactic
Virgin Galactic è un’azienda aerospaziale integrata verticalmente e pioniera nel volo spaziale per individui ed esploratori; l’azienda produce inoltre aerei e veicoli spaziali tecnologicamente avanzati. La società è in procinto a lanciare voli commerciali spaziali dal quarto quadrimestre del 2022, con circa700 delle 1000 prenotazioni anticipate già vendute. Questi posti porteranno ad entrate per 450.000 dollari ciascuno, generando un totale di entrate pari a 450 milioni di dollari.
Il CEO Michael Colglaser ha commentato il futuro del business spaziale dell’azienda nel seguente comunicato stampa: “la domanda di viaggi spaziali è forte e stiamo vendendo posti prima del previsto. Questo dimostra un mercato incredibile per il nostro prodotto e una comprensione del valore dell’esperienza unica che offriamo. Questo è un momento cruciale per l’azienda, mentre passiamo da un prototipo di innovatore spaziale all’attività commerciale su scala globale”.
A confermare che Virgin Galactic è una società il cui valore crescerà moltissimo nei prossimi anni, c’è uno studio che afferma che il mercato globale del turismo spaziale suborbitale è valutato a 396,6 milioni di dollari nel 2031 con un tasso di crescita annuale del 24,46% nel periodo di previsione 2021-2031.
Le azioni di Virgin Galactic secondo gli analisti hanno un prezzo obiettivo medio di 29 Usd, con un aumento previsto di circa il 101%.
Investire in azioni con Fredom Finance apre anche un’altra opportunità
Oltre alle azioni classiche, Freedom Finance è l’unico broker che permette di acquistare azioni IPO in Europa – la crescita media del prezzo delle azioni IPO di Freedom24 alla fine del periodo di lock-up di 93 giorni è del 60% (al 10/01/2022)
Poiché l’IPO è un prodotto molto atteso e il numero di azioni IPO è sempre limitato, è importante aumentare il tuo rating cliente Freedom24 prima della data dell’IPO in modo da aumentare la tua assegnazione IPO e ottenere più azioni.
Il modo più semplice per aumentare il rating rapidamente, è quello di costruire un forte portafoglio di investimenti con Freedom Finance (includendo, per esempio, i titoli della lista top-7 di cui sopra).
Pertanto, utilizzando la piattaforma di trading Freedom24, non solo acquisisci beni ad alto potenziale, ma aumenti anche il numero di azioni IPO che potrebbero esserti assegnate all’interno delle top IPO.
Gli esempi di tali IPO, previste per il 2022, sono Starlink, Discord, Tiktok e altri che puoi scoprire nell’articolo “Le migliori IPO del 2022“.
Disclaimer: gli investimenti in titoli comportano sempre il rischio di perdite di capitale e i risultati passati non garantiscono rendimenti futuri.