Si sa, se ci si ferma anche solo un mese dal consultare le novità riguardanti il mondo Social (e web marketing in generale), si rimane improvvisamente nel passato, tanto rapido è il susseguirsi di novità che si inseguono tra Facebook, Instagram, WhatsApp, Google, Twitter, LinkedIn… Ecco dunque un colpo d’occhio rapido su cosa bolle in pentola in questo inizio 2019: protagonisti assoluti, come sempre, Instagram e Facebook!
Instagram sfida Amazon
La notizia più grossa è già nota da qualche giorno: Instagram è ormai prossimo a lanciare la funzionalità e-commerce all’interno del Social Network. Attualmente i prodotti sono taggabili, previo caricamento di un catalogo prodotti tramite Business Manager in Facebook, ma l’acquisto vero e proprio avviene al di fuori di Instagram. A stretto giro, però, verrà integrato totalmente il gateway di pagamento grazie al rilascio dell’Instagram Checkout. Il guanto di sfida ad Amazon, a tutti gli altri marketplace e e-commerce vari è lanciato.
Anche perché, a giudicare dalle prime indiscrezioni, la User Experience d’acquisto sembra essere davvero fenomenale…
Attualmente è in testing con una ventina di marchi importanti, negli USA. La soluzione è sviluppata in collaborazione con PayPal. Maggiori info, dal Corriere della Sera.
Facebook copia da LinkedIn
I Social come micro-mondo virtuale in cui poter fare tutto: chattare, trovare informazioni, trovare nuovi amici e… trovare anche lavoro. Facebook sta testando una funzionalità già presente in LinkedIn, con cui comunicare al mondo di essere disponibile a valutare nuove offerte di lavoro. I recruiter, dunque, potranno capire esplicitamente se sei alla ricerca di un nuovo lavoro.
Questa funzionalità si lega anche all’inserimento di hobby e interessi vari: un pezzo di informazione in più nel delineare quella che sempre più sembra una carta di identità digitale dell’utente.
WhatsApp rilascia gli short link
Nella sua versione business, è presente ora uno shortlink a disposizione di tutti gli utenti business (ma su Android era una funzionalità già rilasciata) con cui linkare in maniera rapida e facile “l’indirizzo” dell’account business su WhatsApp: un elemento facile da condividere – anche su materiali stampati o siti web – per velocizzare il contatto con i potenziali clienti e garantire un customer care di facile comprensione, per chiunque.
Nuovi formati si affacciano nel mondo Social: tocca alle Live Photo?
Matt Navarra, ex Direttore Social Media di The Next Web, avrebbe scoperto che le Live Photo di iOS saranno probabilmente presto supportate da Twitter. Una volta caricate, si trasformerebbero automaticamente in una gif, secondo le prime ipotesi. Nuovi formati in vista: se prenderanno piede su Twitter, scommettiamo che la funzionalità sarà ripresa anche dagli altri Social Network?
Nel frattempo, comunque, pare che le Life Photo siano già condivisibili su Instagram (si trasformano automaticamente in un Boomerang). Provare per credere!
😮 Twitter testing a Live Photo to GIF feature for iOS ?
I assume meaning you can attach Live Photo’s on your iPhone to a tweet and it gets auto-converted to a GIF. pic.twitter.com/GcpfvJfZjO
— Matt Navarra (@MattNavarra) 21 marzo 2019
Limitazioni al targeting di Facebook Ads entro fine anno
5 milioni di dollari: è la cifra spesa da Facebook per via di 3 cause intentate, dovute a discriminazioni perpetrate tramite Facebook Ads (ad esempio, per escludere le donne dal targeting di alcuni annunci di lavoro pubblicizzati tramite Facebook Ads). Geolocalizzazione, sesso ed età saranno entro fine anno escluse dalle scelte di targeting disponibili per i marketer, quando le ads coinvolgeranno specifici argomenti, tra cui per l’appunto le ricerche di lavoro.
Fonte: MIT Technology Review.
Conosci altre novità del mondo Social che a tuo parere sono rilevanti per le future strategie di marketing? Commenta l’articolo!