Una directory è uno strumento grazie al quale i siti presenti nel web vengono suddivisi in determinate categorie, facilitando la consultazione e la catagolazione di essi.
Lo stesso nome, la cui traduzione letterale varia da "guida" a "elenco", ci informa immediatamente su quale sia la sua funzione principale: elencare, attraverso determinate categorie, i siti web presenti in internet, esaminando la home page di ognuno di essi.
Promuovere un sito inserendolo in una o più directory è spesso il primo passo di una strategia di promozione online e permette anche ai nuovi siti di avere un po’ di visibilità sul web.
Come inserire un sito in una directory
Le directory presenti nel web sono varie. L’inserimento di un sito all’interno di esse è solitamente gratuito e non prevede abbonamenti o costi minimi a cui far fronte. Solo determinate directory richiedono uno scambio link o un pagamento a seguito dell’iscrizione.
Una differenza tra un motore di ricerca e una directory riguarda il tipo di analisi fatta all’interno del sito: mentre un motore di ricerca analizza automaticamente ogni pagina di un sito web, la directory prende in considerazione, tramite un intervento umano, solo la home page. Per questo motivo, l’indirizzo del tuo sito web dovrà essere inserito manualmente, una volta scelta la directory sulla quale segnalarlo.
A questo proposito, ti ricordiamo che esistono software, spesso a pagamento, che assicurano l’iscrizione in più directory contemporaneamente.
Il procedimento per inserire l’indirizzo manualmente è molto semplice:
- Scegli la directory sulla quale inserire il tuo sito
- Scegli la categoria adatta per catalogarlo
- Scegli le eventuali sottocategorie, che permetteranno una classificazione maggiormente dettagliata
- Compila il modulo previsto per l’inserimento del sito fornendo i dati richiesti: descrizione, indirizzo/url, ecc.
L’inserimento potrebbe non essere immediato, per questo motivo dovrai ricordarti di controllare all’interno della directory, nei giorni successivi alla richiesrta di inserimento, l’effettiva presenza del tuo sito web.
Perché inserire un sito web in una directory?
Nonostante molti considerino le directory una soluzione superata, i motori di ricerca fanno ancora affidamento ad esse, seppure in maniera minore rispetto al passato.
Inserire un sito in una directory assicura, infatti, un minimo di visibilità in quanto il motore di ricerca assegna un certo valore ad ogni link che partendo dalla directory porta ad un sito web. Pur non essendo la strategia di "link building" più efficace , è uno strumento utile da adottare assieme agli altri presenti nella guida alla promozione del proprio sito.
Per essere sicuro di scegliere la directory giusta, puoi cercare quelle più pertinenti al settore del tuo sito. Esistono infatti tante directory, ognuna delle quali pensata appositamente per determinati settori. Inoltre, se inserirai il tuo sito all’interno di una directory ben indicizzata su Google, il motore di ricerca darà un valore maggiore al link verso il tuo sito. E’ opportuno, quindi, analizzare anche il page rank di ogni directory (ovvero la sua "popolarità" online), scegliendo tra quelle che hanno un valore più elevato rispetto alle altre.
Fatti aiutare dai motori di ricerca per scegliere le directory più adatte al tuo sito. Puoi cercarle, ad esempio, utilizzando le parole chiave che ritieni più opportune per descrivere il tuo sito web e scegliere quelle presenti nelle prime due pagine dei risultati di ricerca.
Quali sono le directory più importanti?
Come abbiamo già detto, non esiste un’unica grande directory alla quale fare riferimento. Ne esistono molte, ognuna dotata di particolari caratteristiche e per questo risultano più o meno adatte a determinate tipologie di siti web.
La directory Dmoz è sicuramente la più nota in internet ed è presente anche nella versione italiana. Qui puoi inserire il tuo sito gratuitamente, scegliendo tra le categorie e le sottocategorie presenti.
Ne esistono molte altre utili a promuovere il proprio sito: in un’interessante sezione del nostro forum puoi trovare una lista delle directory gratuite italiane che non richiedono uno di link di ritorno e sono utili per migliorare il posizionamento dei siti presenti al loro interno (non utilizzano il tag NoFollow, quindi aumentano la link popularity). Non ti resta che cercare quelle più adatte al tuo sito.