Vuoi promuovere il tuo sito web online per ottenere più visitatori? Le armi a tua disposizione includono le tecniche SEO, le inserzioni a pagamento sui motori di ricerca (es. Google AdWords), la pubblicità display (es. i classici banner pubblicitari) e non solo; infatti, tra le varie soluzioni per far decollare il tuo sito web, c’è anche la partecipazione sociale nel web. Di cosa si tratta?
Quando entri a far parte di un mondo così esteso come quello di internet, hai davanti centinaia di possibilità per lasciare una piccola parte di te nei luoghi che ritieni più idonei. La tua impronta sociale nel web è ciò che spinge molti utenti a cercare te e il tuo sito: più frequente e di qualità sarà la tua partecipazione sociale, più ne guadagnerai in fatto di promozione e visite.
Per avere un’idea di come sia meglio comportarsi nel web e quale strategie adottare, ecco una serie di consigli che possono aumentare la tua reputazione online.
La prima cosa da fare, quando si tratta di aumentare la propria partecipazione sociale in rete, è scegliere ed organizzare i luoghi di aggregazione online in cui lasciare la tua impronta. E’ un lavoro accurato e dettagliato che deve tenere conto di diversi fattori. Le prime domande che ti devi porre sono: quale settore mi interessa? Quali tipologie di utenti devo attrarre?
Decidere quali settori siano di propria competenza (in base al tema trattato dal proprio sito e dai servizi e/o beni offerti in rete) è la base per iniziare a lasciare una scia positiva delle proprie tracce. Se, ad esempio, il tuo sito tratta di comunicazione, sarà opportuno selezionare quei gruppi di aggregazione che trattano tematiche uguali o affini. Sarà quasi del tutto inutile, infatti, partecipare attivamente ad un forum dedicato all’automobilismo se il proprio scopo è quello pubblicizzare un proprio sito web sulla comunicazione. Per la promozione si devono fare scelte ben precise, mentre per i propri interessi personali è consigliabile interagire nel web con coordinate differenti da quelle del propio sito web.
In base al proprio settore, è bene partecipare nei seguenti luoghi di aggregazione online:
- Forum di settore, dove interagire con gli utenti e diventare un loro punto di riferimento in modo da farti un nome nel settore di competenza
- Gruppi e pagine fan dei social network più diffusi che trattino le stesse tematiche del tuo sito web, dove diventa fondamentale l’interazione e la condivisione tra gli utenti iscritti
- Blog e siti di riferimento, dove lasciare commenti ed essere presente significa farsi conoscere anche da tutti coloro che seguono quel determinato blog, che diventeranno, a loro volta, tuoi possibili utenti e accresceranno la tua reputazione all’interno del web
- Piattaforme come Youtube, Vimeo o SlideShare, dove condividere notizie, servizi e/o approfondimenti tramite video o presentazioni create ad hoc o commentare le creazioni di altri utenti
- Twitter, dove è opportuno creare il proprio profilo per permettere agli utenti interessati di seguirti e dove offrire valore, giorno per giorno, segnalando i contenuti più interessanti selezionati da te.
Partecipazione sociale offline
La propria reputazione online si può costruire anche seguendo eventi che vedono la luce sul web ma che si sviluppano in luoghi reali e tangibili. Un esempio, la partecipazione a seminari o conferenze in giro per l’Italia, solitamente organizzati dagli esperti dei settori e aperti a chiunque voglia imparare ma anche farsi conoscere nella rete, ma al di fuori di essa.
Ogni mese le agende dei social network più famosi riportano decine di appuntamenti offline, dove partecipare significa conoscere persone che seguono lo stesso settore e che potrebbero diventare dei perfetti alleati per la promozione dl proprio sito web. A volte, gli eventi possono presentarsi anche online e gratuitamente, come nel caso dei vari webinar: anche in questo caso, la socializzazione rimane il fattore primario per espandere i propri confini online e trovare utenti interessati ai servizi offerti dal tuo sito.
Cosa aspetti? Inizia a distribuire le tue orme online e creati una reputazione ottimale per la promozione del tuo sito web!