
Fineco è la banca diretta multicanale più utilizzata in Europa per investire e n.1 per il trading in Italia: dal 2004 si conferma il primo intermediario italiano nella classifica “Equity”, con una quota pari al 25,53% e un’offerta globale di azioni, futures, mini futures, CFD, Forex e le app più evolute per operare.
Gli svantaggi (CONTRO) di Fineco Trading in sintesi
- Manca un conto demo per testare la piattaforma.
- I costi sono piuttosto elevati per chi fa poche operazioni
I vantaggi (PRO) di Fineco Trading in sintesi:
- Azioni, derivati, valute, obbligazioni: migliaia di strumenti, italiani ed esteri, in un solo conto.
- 26 borse mondiali e più di 50 cambi tra valute con quotazioni in real time.
- Azioni Italia, Europa, USA e Canada: commissione fissa a partire da 2,95€ o 3,95€ o 10CAD.
- Tre piattaforme per fare trading anche da tablet e smartphone.
- Commissioni ridotte e zero canone per i minori di 30 anni.
- Corsi e i webinar targati Fineco con partecipazione completamente gratuita.
- Consulente Fineco sempre al fianco dell’utente.
PROMOZIONE
50€ IN BUONI AMAZON: Apri il conto Fineco, hai il canone gratuito per un anno e puoi ricevere un Buono Regalo Amazon. Scade il 28/02/2023
Fineco trading è una piattaforma completa per veri traders, che offre la possibilità di gestire strategie di base, ma anche strategie più avanzate adatte ai trader esperti. È possibile decidere di investire nei numerosi strumenti finanziari a disposizione, utilizzando una o più delle tre piattaforme di trading offerte da Fineco ai propri utenti.
Se sei un trader ancora inesperto puoi valutare anche una soluzione di investimento “automatizzata” come Moneyfarm, leggi la recensione completa con la mia esperienza personale durata 7 anni.
Con Fineco Trading si ha la possibilità di investire in oltre 6.000 strumenti, utilizzando strumenti di trading avanzati. Fineco mette inoltre a disposizione numerosi corsi e materiale didattico per migliorare le proprie conoscenze, oltre che aggiornamenti in tempo reale sui mercati finanziari e sugli strumenti offerti.
Indice della recensione
- I prodotti finanziari sottoscrivibili con Fineco Trading
- Gli strumenti per il trading messi a disposizione da Fineco
- Portafoglio remunerato di Fineco Trading
- Marginazione e leva
- Ordini automatici
- Multicurrency
- Le piattaforme di Fineco trading
- I costi del trading
- Come aprire Fineco Trading e trasferimento titoli e fondi
- Fineco trading: vantaggi e svantaggi
- Fineco trading: regime fiscale
- Formazione di Fineco trading
- Fineco: servizio clienti ed assistenza
- Fineco trading: sicurezza
- Fineco trading: recensioni
- FAQ
I prodotti finanziari sottoscrivibili con Fineco Trading
Con la piattaforma di trading di Fineco è possibile sottoscrivere:
- Azioni, obbligazioni e titoli di Stato;
- ETF, CW e certificati;
- CFD, Super CFD e CFD Forex;
- Daily Options;
- Futures e Opzioni;
- Knock Out.
Fineco offre la possibilità di investire non solo nelle classiche azioni ed obbligazioni, ma anche in moltissimi altri prodotti finanziari, tra i più innovativi, adatti ai trader esperti come ai principianti.
Azioni, obbligazioni, titoli di stato
Con Fineco è possibile investire in migliaia di azioni dei principali mercati mondiali, facendo trading in Europa, Italia e USA; è possibile acquistare e vendere anche utilizzando il margine e utilizzando valute differenti dall’Euro, quali ad esempio USD, CHF, JPY, GBP, TRY e CAD.
La piattaforma mette a disposizione grafici interattivi e analisi tecnica, oltre che news, bilanci ed indicatori. Inoltre le quotazioni presenti sono sempre in tempo reale con book in push ed è possibile inoltre usufruire di ordini automatici e condizionati.
Fineco Trading offre ai propri clienti la possibilità di investire in oltre 6.000 strumenti, tra obbligazioni, BOT, BTP e Titoli di stato. È possibile investire quindi in moltissimi mercati, quali ad esempio MOT, EMOT, OTC, ETLX, Hi-MTF e Euronext; con la possibilità di utilizzare Stop Loss, Take Profit e Trailing Stop per rendere più performanti i propri investimenti. Con la piattaforma di Fineco è inoltre possibile sottoscrivere Titoli di Stato in asta.
ETF, ETC, Certificati
Sulla piattaforma di trading di Fineco vengono offerti migliaia di ETF, ETC e Certificati, con la possibilità di sottoscrivere piani di accumulo in ETF (potrebbe interessarti l’articolo sui migliori PAC). La scelta di ETF e ETC permette di investire in strumenti molto liquidi e trasparenti a livello di prezzi e costi, che permettono di poter elaborare una propria strategia di investimento multi-asset versatile e molto performante, con ridotti rischi grazie alla grande diversificazione insita in questa tipologia di strumenti finanziari.
Per quanto riguarda i Certificati, Fineco mette a disposizione Covered Warrants strutturati ed esotici, Cover Warrant del SeDex e certificati del Cert-X, Leverage e Investiment Certificates.
Inoltre è possibile scegliere di investire nei Certificati Turbo Fineco, che hanno una leva dinamica, un rischio definito e una forte reattività. È possibile fare trading al rialzo (certificati Turbo Long) o al ribasso (certificati Turbo Short) su futures su Indici europei e Cross Valutari, su 8 sottostanti e oltre 190 strike. Questi certificati sono quotati sul Hi-MTF segmentato ed è possibile decidere di vendere il titolo in qualsiasi momento o mantenerlo fino a scadenza, salvo al verificarsi dell’evento knockout, che porta all’inevitabile estinzione anticipata.
CFD Forex, CFD, Super CFD
Investire in CFD Forex sulla piattaforma di trading di Fineco significa poter fare trading 24 ore al giorno dal lunedì al venerdì, in un mercato OTC estremamente liquido, con spread concorrenziali; è possibile aprire nuove posizioni multiday su più di 50 cambi aggiornati in tempo reale, gestire le protezioni e inserire ordini di chiusura anche durante la notte. È possibile inoltre sfruttare la marginazione e massimizzare l’effetto leva, oltre che poter cambiare il margine investito sulle posizioni overnight.
Per quanto riguarda i CFD è possibile operare su oltre 20 paesi in Europa e Usa, ma anche in Sudafrica, Brasile e Messico, in Euro senza dover cambiare la valuta di investimento.
I Super CFD permettono di operare su Eurostoxx, Btp, Dax, indici Usa, Bund e futures su materie prime a spread ridotti, direttamente in Euro. È possibile fare trading intraday e overnight, senza Tobin Tax e ottenendo grafici e quotazioni in tempo reale gratuiti.
Futures, Opzioni, Daily Option
I futures offerti dalla piattaforma Fineco sono moltissimi, tra cui quelli sui principali mercati quali IDEM, CME e EUREX, anche in versione Mini e Macro; viene offerto un margine intraday pari all’1%, grazie alla presenza della Super Leva.
Le opzioni sottoscrivibili sono IDEM e EUREX su indici e azioni Europee e CBOE su indici e azioni Usa.
È possibile inoltre fare operazioni di trading su Daily Option: trading sul ribasso o sul rialzo di indici mondiali, materie prime e cross valutari, sfruttando la volatilità giornaliera. Le Daly Option possono essere sottoscritte anche operando intraday, in Euro e senza commissioni, solo pagando lo spread
Knock Out
Fineco mette a disposizione dei propri trader anche i derivati Knock out, cioè particolari strumenti finanziari derivati che, al raggiungimento dello Strike scelto (detto anche barriera), portano alla chiusura automatica della posizione.
È possibile sottoscrivere Knock Out giornalieri o overnight su Futures su Indici DAX, Nasdaq, Dow Jones, FTSEMIB, S&P 500, FTSE100, CAC40 ed EuroSTOXX.
Gli strumenti per il trading messi a disposizione da Fineco
Sono numerosi gli strumenti che Fineco trading mette a disposizione dei propri trader, tutti con l’obiettivo di permettere di investire nel modo migliore possibile. Vediamo i principali strumenti messi a disposizione dei propri utenti:
- Marginazione: trading intraday e overnight, investendo solo una parte della liquidità necessaria;
- Protezione ordini: è possibile impostare per ogni ordine lo Stop Loss e il Take profit;
- Book Fineco a 5 livelli: aggiornamento automatico in push, con la possibilità di inserire ordini e impostare condizioni automatiche;
- Ordini automatici: possibilità di utilizzare Take Profit, Stop Loss e ordini condizionati;
- Multicurrency: è possibile operare nelle principali valute, con cambio direttamente in homepage;
- Trasferimento automatico: è possibili portare in Fineco i propri fondi e titoli, online e con completamento del trasferimento in periodo stimato tra i 10 e i 40 giorni;
- Portafoglio remunerato: è possibile prestare i propri titoli ottenendo una remunerazione fino al 7% lordo annuo;
- Best & Worst: indicazione dei titoli migliori e peggiori in tempo reale;
- Profitti e perdite: è possibile visualizzare tutti i guadagni e le perdite derivanti dalle proprie operazioni di trading in modo immediato, semplice e veloce;
- Calendario: presenza del calendario economico aggiornato in tempo reale;
- Schede titoli;
- Quotazione in push: tutti i mercati e i prezzi dei titoli in tempo reale;
- Grafici interattivi: possibilità di selezionare il tipo di grafico, aggiungendo indicatori e possibilità di tracciare le trendline.
Tra i servizi aggiuntivi offerti da Fineco un occhio di riguardo si deve avere per quei servizi che permettono di limitare le perdite e beneficiare dei guadagni (ordini automatici), amplificare possibili guadagni limitando le perdite (leva e marginazione), ottenere guadagni extra con il proprio portafoglio titoli (Portafoglio titoli remunerato) e usufruire della possibilità di operare direttamente in valute estere (Multicurrency).

Portafoglio remunerato di Fineco Trading
Il portafoglio remunerato di Fineco Trading è un servizio gratuito attivabile sul dossier titoli, che permette a Fineco, a seguito di autorizzazione del cliente, di prendere a prestito i titoli presenti nel dossier titoli del cliente, per utilizzarli direttamente o per offrirli in prestito a clienti istituzionali.
In cambio del prestito dei propri titoli il cliente, titolare del portafoglio remunerato, riceve interessi attivi; il pagamento degli interessi avviene solo nel momento in cui i titoli vengono effettivamente presi a prestito da Fineco o dalla cliente istituzionale. Il tasso di remunerazione dei titoli dipende dalle condizioni del mercato e dalla domanda del titolo concesso a prestito; per questo motivo il tasso di remunerazione è soggetto a variazioni quotidiane. In determinate condizioni, il tasso di remunerazione può raggiungere anche il 7%. Nella pagina dedicata al servizio, presente all’interno della piattaforma di trading di Fineco, è possibile visualizzare la tabella remunerativa dei titoli, aggiornata online in tempo reale. Crea un account su Finecobank.com per accedere a questo servizio.

Marginazione e leva
Tra i numerosi servizi di trading offerti da Fineco, la marginazione e l’effetto leva sono due importanti strumenti messi a disposizione dei propri trader, che permettono di accedere al mercato controllando somme più elevate rispetto alla propria reale disponibilità del conto (effetto leva) e a copertura di eventuali perdite (marginazione).
Con Fineco è possibile fare trading sulle principali azioni italiane e estere con effetto leva pari a 50 volte, sia in posizione Long che in posizione Short, con un margine fisso del 2%. È possibile inoltre investire in futures con effetto leva fino a 100, con margine fisso da 1%. Fineco offre inoltre la possibilità di utilizzare un margine personalizzabile su oltre 1.200 titoli.
Ordini automatici
Fineco trading permette ai propri trader di utilizzare il servizio di ordini automatici, così da poter inserire condizioni specifiche di Stop Loss, Take Profit e Trailing Stop al momento dell’inserimento dell’ordine. Si tratta di un servizio che non prevede costi aggiuntivi ed è a disposizione di tutti i clienti.
Si occuperà Fineco di inviare a mercato l’ordine al verificarsi della condizione fissata al momento dell’inserimento dell’ordine stesso. Le condizioni inserite sono indipendenti tra loro e autoescludenti; questo significa che è possibile utilizzarne una sola o combinarle tra loro.
Multicurrency
Fineco trading consente di usufruire del servizio Multicurrency gratuito che permette di operare direttamente nelle principali valute mondiali senza commissioni di cambio, ma con il solo costo dello spread. Grazie a questo servizio i trader che utilizzano Fineco non pagano più le commissioni di conversione su ogni operazione.
Direttamente sulla piattaforma di trading Fineco è possibile cambiare fino a 20 valute a zero costi; ad esempio è possibile, dopo aver convertito i propri Euro in GBP, acquistare direttamente titoli inglesi senza dover pagare commissioni di cambio ad ogni operazione.
Le piattaforme di Fineco trading
Fineco mette a disposizione dei propri utenti la possibilità di investire nei numerosissimi prodotti finanziari offerti in una delle tre tipologie di piattaforme: Web Trading, App e PowerDesk.
Web Trading
Web trading è la piattaforma utilizzabile direttamente dal sito Fineco, che permette un trading immediato, semplice e accessibile a tutti; è possibile entrare in 26 borse mondiali, ottenendo dati economici, mappe, indici, classifiche e l’agenda degli appuntamenti finanziari. In tempo reale è inoltre possibile ottenere quotazioni in push, news, grafici interattivi e indici globali.
Con la Web Trading di Fineco è possibile utilizzare le ricerche intuitive e decine di filtri preimpostati, così da potere prendere all’occorrenza decisioni di investimento veloci. In particolare i filtri sono suddivisi in 5 categorie che permettono di individuare subito i titoli di interesse e selezionare velocemente i dati tecnici, le performance e i fondamentali.
App Fineco
Utilizzare l’app di Fineco per fare trading significa poter accedere in ogni momento alla piattaforma di trading di Fineco, in quanto l’app è sempre disponibile sul proprio smartphone, accessibile con la propria impronta digitale. Nonostante la semplicità di accesso, l’app è estremamente sicura in quanto le operazioni vengono autorizzate con gli stessi codici identificativi che si usano direttamente dall’internet banking, quindi con gli stessi livelli di sicurezza.
Direttamente dall’applicazione di trading di Fineco si hanno a disposizione tutte le funzioni del Web Trading, nonché tutti i prodotti finanziari, senza variazioni di costi o di condizioni.

Powerdesk: la piattaforma di trading più usata in Italia
Fineco mette a disposizione dei propri trader anche la possibilità di poter operare utilizzando una delle migliori piattaforme di trading italiane: Powerdesk. Si tratta di una piattaforma professionale, personalizzabile, veloce e performante. Per poterla utilizzare il costo è di 19,95 Euro al mese, gratuita con soli 5 eseguiti o con un asset totale di almeno 250.000 Euro.
Su PowerDesk è possibile operare su migliaia di strumenti finanziari, tra cui CFD con sottostanti azioni e cross valutari, futures su materie prime, oltre 7.000 obbligazioni e più di 50 cambi tra valute.
È possibile decidere di investire sfruttando la leva finanziaria, o la marginazione su oltre 1.000 titoli, utilizzando anche lo Stop Loss o eseguendo ordini condizionati. I mercati che possono essere seguiti in diretta sono oltre 26, con la possibilità di visualizzare oltre 6.000 news in tempo reale al giorno e un calendario macroeconomico sempre aggiornato.
Questa piattaforma offre una serie di funzioni estremamente avanzate, quali:
- ranking dinamico e automatico di tutti gli strumenti offerti, aggiornato secondo volumi, controvalori e performance;
- doppia watchlist: è possibile duplicare la watchlist così da visualizzarne contemporaneamente due;
- Candele Heikin Ashi: direzione dei Trend chiara ed intuitiva grazie ad una rappresentazione grafica dei prezzi lineare;
- Basket order: è possibile raccogliere gli ordini in tre pannelli che si differenziano secondo la strategia di trading;
- Indicatore Ichimoku: è possibile individuare nel grafico le aree di supporto e la resistenza;
- modifica del conto immediata: è possibile selezionare il conto sul quale operare direttamente dalla piattaforma.
Con questa piattaforma di trading è possibile inoltre costruire il proprio workspace, così da deciderne i contenuti e la visualizzazione, grazie ad una personalizzazione totale , che permette di configurare i grafici e la lista titoli. L’accesso è trader-friendly, questo significa che non c’è bisogno di installare nulla sul proprio pc, in quanto PowerDesk si lancia direttamente dal proprio browser oppure direttamente dal desktop del proprio pc, scaricando l’icona e salvandola direttamente sul desktop.
I costi del trading
Una delle principali caratteristiche a livello di commissioni per Fineco trading è che più si fanno operazioni e più si risparmia.
Per sottoscrivere azioni, obbligazioni, Certificati ed ETF, in Italia e in Europa, Fineco Trading stabilisce commissioni fisse o variabili, a seconda della quantità delle transazioni, mantenendo la regola generale di Fineco che più si acquista o si vende più si risparmia.
- Si entra nel mercato al costo fisso per eseguito di 19 Euro, 12,95 Usd, 25 CAD: per commissioni fino a 99 Euro al mese;
- Il costo si riduce a 9,95 Euro, 9,95 Usd o 20 CAD per eseguito: con 10 eseguiti o almeno 100 Euro di commissioni;
- Si riduce ulteriormente il costo ad eseguito, fino a 6,95 Euro, 8,95 Usd, 15 CAD: con commissioni mensili relative agli eseguiti che raggiungono i 1500 Euro;
- La commissione per eseguito minima è pari a 2,95 Euro, 3,95 Usd, 10 CAD: se si opera tanto, fino a raggiungere e superare i 2500 Euro di commissioni.
Fineco offre agli under 30 condizioni vantaggiose , a partire da soli 2,95 Euro, 3,95 Usd e 10 Cad per ordine, a prescindere dalle commissioni mensili pagate e quindi dal numero di operazioni eseguite.
Anche per quanto riguarda i derivati (futures o opzioni) la fascia commissionale varia e si riduce all’aumentare delle commissioni mensili pagate; con i derivati il prezzo per transazione varia anche in funzione della tipologia di futures o opzione.
Con commissioni mensili fino a 499 Euro, i costi sono i seguenti:
- Futures FTSE MIB: 6,95 Euro;
- Mini FTSE MIB: 3,95 Euro;
- MicroFIb: 1,95 Euro;
- Futures azioni Italia: 3,95 Euro;
- Opzioni FTSE/Mib Titoli: 3,95 Euro.
Con commissioni mensili da 500 Euro a 1499 Euro, i costi si riducono in questo modo:
- Futures FTSE MIB: 6,95 Euro;
- Mini FTSE MIB: 3,95 Euro;
- MicroFIb: 1,95 Euro;
- Futures azioni Italia: 3,95 Euro;
- Opzioni FTSE/Mib Titoli: 3,95 Euro.
Nel caso in cui si fanno moltissime transazioni, fino a raggiungere e superare i 1500 Euro di commissioni mensili, si raggiunge la fascia commissionale più bassa, che corrisponde a:
- Futures FTSE MIB: 1,95 Euro;
- Mini FTSE MIB: 0,95 Euro;
- MicroFIb: 0,85 Euro;
- Futures azioni Italia: 0,95 Euro;
- Opzioni FTSE/Mib Titoli: 1,95 Euro.
Per quanto riguarda i derivati Fineco offre per il primo mese di apertura conto e per i due successivi la possibilità di beneficiare della fascia meno cara.
Inoltre Fineco indica delle nuove commissioni per operazioni in futures che possono essere così riassunte:
- Mini Fib: 0,95 Euro;
- Mini Dax: 0,95 Euro;
- Micro Nasdaq 100: 1 Usd;
- Mini Crude Oil: 2,95 Usd;
- Mini Gold: 2,95 Usd;
- Micro Dow Jones: 1 Usd.
Per quanto riguarda i CFD è possibile ottenere un margine minimo del 3,5% a zero commissioni; è presente solo lo spread, sempre trasparente e conosciuto; ad esempio 1 pip per EUR/USD. Anche se si decide di sottoscrivere Super CFD non si pagano commissioni o costi di informativa; gli spread sono sempre trasparenti e si conoscono prima di eseguire l’operazione.
Come aprire Fineco Trading e trasferimento titoli e fondi
Fineco Trading è strettamente collegato al conto corrente Fineco; una volta aperto il conto è possibile attivare il conto titoli, così da poter immediatamente investire utilizzando l’apposita applicazione o la versione web trading. Per aprire il conto corrente bisogna compilare il form di adesione online e seguire le istruzioni per l’identificazione obbligatoria ai fini di legge. È necessario quindi inserire i propri dati personali, gli estremi del documento di identità, compilare i dati Fatca e identificarsi tramite webcam. Dopo le verifiche eseguite direttamente da Fineco, per completare l’apertura del conto è necessario disporre un bonifico da altra banca ugualmente intestata.
Dopo l’apertura del conto corrente Fineco è possibile abilitare tutti i servizi di trading direttamente dalla propria area personale, nella sezione Home – Gestione – Conto – Gestione servizi – Trading e Investimenti.
Se si è già titolare di un dossier titoli presso di un’altra banca è possibile trasferire il proprio portafoglio in Fineco, facendone richiesta direttamente online. Per avviare la richiesta di trasferimento titoli è necessario inserire le informazioni relative al dossier che si vuole trasferire, direttamente dalla sezione Mercati e trading – Market view – Trasferisci titoli e fondi.
Fineco trading: vantaggi e svantaggi
Tra i vantaggi che è possibile elencare in merito alla piattaforma di trading di Fineco è possibile individuare:
- sito web e piattaforma di trading moderna;
- molti contenuti offerti e un’elevata formazione;
- servizio Multicurrency gratuito;
- elevata diversificazione dei prodotti finanziari offerti;
- gruppo bancario solido e sicuro.
È possibile quindi individuare tra i punti di forza la sicurezza della piattaforma, la continua innovazione dei prodotti offerti e dei contenuti proposti e, tra i maggiori punti di forza, sicuramente la piattaforma di trading, via web o app, o la possibilità di utilizzare PoewerDesk, una delle migliori piattaforme di trading presenti in Italia.
Tra gli elementi che possono essere considerati svantaggiosi, è possibile individuare:
- commissioni elevate per i piccoli investitori;
- accesso ad alcune borse non offerto;
- assenza di un conto demo, se non per i trader più attivi e al raggiungimento di determinati requisiti.
Non sono molti i punti a sfavore di questa piattaforma di trading, ma sicuramente non sono di poco conto l’assenza del conto demo e i costi di transazione piuttosto elevati se non si eseguono molte transazioni mensili. Questi elementi potrebbero scoraggiare i piccoli investitori, che dovrebbero valutare con attenzione i punti a favore e a sfavore prima di decidere di utilizzare questa piattaforma di trading.
Fineco trading: regime fiscale
Essendo Fineco una banca italiana è in grado di offrire ai propri utenti il regime amministrato; agendo come broker sostituto di imposta. Il cliente, durante l’apertura del conto, potrà decidere di adottare il regime dichiarativo o il regime amministrato. È possibile inoltre decidere di passare da un regime ad un altro, con il cambio che avverrà nell’anno successivo alla richiesta.
Dal punto di vista fiscale è bene sapere che, se si dovesse scegliere il regime amministrato, ma si utilizza un conto multicurrency, quando la giacenza complessiva sui conti Fineco in valuta estera è superiore a 51.645,49 Euro per più di sette giorni lavorativi, se si realizzasse una plusvalenza a seguito della conversione della currency in Euro, questa plusvalenza dovrà comunque essere dichiarata nella dichiarazione dei redditi sotto il regime dichiarativo.
Fineco permette ai propri clienti, che ne fanno richiesta, di trasferire le minusvalenze certificate da banche terze; il cliente dovrà inviare la certificazione originale, timbrata e firmata dall’intermediario, con raccomandata A/R alla sede di Milano di Fineco (Ufficio Titoli, in via Marco D’Aviano, 5 Milano). Quando Fineco riceverà la certificazione provvederà a caricare le minusvalenze nello zainetto fiscale del cliente.

Formazione di Fineco trading
Fineco offre ai propri trader, esperti o alle prime armi, corsi e materiale didattico per migliorare le proprie conoscenze ed essere sempre aggiornato. Tra i corsi di formazione offerti da Fineco è possibile individuare:
- corsi in aula;
- webinar online;
- video library.
Con Fineco è possibile partecipare a dei veri e propri seminari con sessioni di live trading tenute da esperti negli uffici di Fineco sparsi in tutta Italia; è anche possibile decidere di partecipare a dei webinar online, che sostituiscono i seminari in presenza, ma possono anche riguardare argomenti approfonditi del mondo del trading, come ad esempio tecniche di trading, nozioni, analisi di mercati e molto altro.
Per ultimo Fineco mette a disposizione dei propri utenti dei video library, cioè dei video che coprono svariati argomenti, quali ad esempio operatività nei mercati finanziari, piattaforme di trading, analisi tecnica, analisi fondamentale e analisi degli strumenti finanziari.
Fineco: servizio clienti ed assistenza
Sono numerosi i canali di contatto che Fineco offre sia ai propri clienti e a coloro che vogliono avere informazioni, ma non sono ancora clienti della banca. È possibile contattare il servizio clienti via Sms, telefono, mail e chat in tempo reale. Inoltre è possibile, a determinate condizioni, accedere alla fitta rete di promotori finanziari presenti sul territorio, per poter avere una continua consulenza.
Per coloro che sono già clienti Fineco è possibile richiedere a Fineco di essere contatti, direttamente facendo richiesta dalla pagina Contatti (il numero che provvederà a chiamare sarà il 02.28992899). È anche possibile inviare un SMS al numero 339.9941888 per ricevere informazioni o richiedere assistenza su un problema specifico.
Per tutti coloro che vogliono contattare Fineco, sia che si è già clienti sia che non lo si è, è possibile scrivere alla live chat direttamente dal sito, da dove un operatore provvederà a rispondere a dubbi e domande in tempo reale. È inoltre anche possibile inviare una mail direttamente dall’area riservata del sito, a cui si riceverà una risposta in un secondo momento all’indirizzo inserito in fase di richiesta.
A determinate condizioni è possibile anche attivare il servizio Trading Specialist, destinato ai trader più attivi. Questo servizio offre:
- indirizzo mail dedicato;
- numero verde diretto, senza attese;
- contatto diretto Trading Desk;
- supporto informatico specializzato;
- assistenza su particolari posizioni complesse e su titoli liquidi;
- demo e approfondimento sulle piattaforme di trading.
Per entrare a far parte del servizio di Trading Specialist è necessario aver raggiunto determinate condizioni negli ultimi 90 giorni e l’attivazione sarà automatica. È necessario che il trader abbia generato più di 5.000 Euro di commissioni, oppure abbia eseguito più di 2.000 transazioni o abbia almeno 150.000 Euro di asset complessivi e più di 500 ordini eseguiti.
Fineco trading: sicurezza
Fare trading sulla piattaforma di trading di Fineco significa affidare i propri risparmi ad un gruppo bancario italiano molto solido che aderisce al sistema di garanzia dei depositi bancari. Questo significa che i depositi fino a 100.000 Euro sono garantiti in caso di fallimento della banca. Fineco è inoltre autorizzata e regolamentata da Banca d’Italia e Consob, garantendo quindi un livello di sicurezza ed affidabilità elevato.
Per quanto riguarda l’acquisto dei prodotti finanziari, nel caso remoto di fallimento di Fineco, il titolare del conto rimarrà titolare dei titoli acquistati.
Fineco trading: recensioni
Le recensioni che si trovano in rete in merito a Fineco trading sono contrastanti. Fineco risulta essere una piattaforma assolutamente sicura, affidabile, con un buon servizio clienti e un’ottima offerta di prodotti finanziari. Inoltre molti utenti trovano vantaggioso il fatto di poter usufruire di questa piattaforma collegata ad un conto corrente o ad altri strumenti tipicamente bancari, che Fineco offre in quanto è una banca italiana a tutti gli effetti. Le recensioni riguardanti questi aspetti sono assolutamente positive.
Ma sono presenti anche recensioni e pareri negativi; tra i pareri negativi che si possono riscontrare in rete c’è sicuramente la nota dolente delle commissioni. Fineco trading è sicuramente vantaggiosa dal punto di vista commissionale per i trader molto attivi ed esperti, ma applica commissioni troppo elevate per i trader meno esperti o che fanno poche operazioni mensili.
FAQ
Fineco offre differenti piani tariffari, in base al numero di eseguiti mensili o alla giacenza media. Diventa quindi importante per il cliente conoscere con esattezza qual è il suo piano tariffario. Questo piano può essere visualizzato direttamente nella sezione Portafoglio – Reportistica, sotto il nome “Le mie commissioni”. È inoltre possibile anche visualizzare con esattezza nche le commissioni relative a ordini già eseguiti nella sezione Portafoglio – Reportistica – Ordini e contabili – Titoli.
Lo Stock Screener è il nuovo motore di ricerca utilizzabile direttamente dalla Web Trading di Fineco. Al suo interno sono presenti le Serch Ideas, cioè dei pacchetti di filtri pre-composti che offrono una selezione di azioni che rispondono a determinati parametri, che si evidenziano in automatico ad ogni ricerca dell’utente. I parametri rappresentano criteri di ricerca sviluppati da WebSim, divisione di Intermobiliare Sim, mentre i dati raccolti sono forniti o elaborati da Reuters . I dati visualizzati hanno scopo informativo, con l’obiettivo di fornire in modo veloce ed immediato informazioni al trader che sta eseguendo la ricerca.
Sì, Fineco Trading mette a disposizione dei propri trader la possibilità di visualizzare gli stacchi dei dividendi dei titoli italiani, con date di stacco e pagamento. Queste informazioni sono reperibili direttamente dalla piattaforma di trading, nella sezione Mercati e Trading – Market View – Stacco dividendi.
Disclaimer: gli investimenti in titoli comportano sempre il rischio di perdite di capitale e i risultati passati non garantiscono rendimenti futuri.